ENTER THE VOID – spazio alla follia!

Di |2020-07-01T11:44:08+02:00Dicembre 8, 2011|Cinema, Recensioni Film|

 *Attenzione quello che segue è il commento ad un  film vietato ai minori * Continuo a ripensare alla scorsa mattina e a come sia riuscita a rimanere in sala sino all’ultimo fotogramma di questo film cosiddetto psichedelico. Centocinquanta interminabili minuti di immagini fluo per mostrare il “viaggio allucinogeno”, anzi allucinante (!), del regista. Altro che “progetto visuale, [...]

The Artist, una travolgente esperienza

Di |2020-07-01T11:44:23+02:00Dicembre 6, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Credo di essere rimasta intrappolata in un sogno, dopo Midnight in Paris è la volta di un altro bel tuffo nel passato con The Artist. Una esperienza sensoriale suggerita a tutti coloro che, come me, appartengono ad una generazione che ha ben poco in comune con il cinema di inizio ’900 ed è anzi cresciuta tra roboanti e fracassone pellicole. Qui [...]

Midnight in Paris: sogno o realtà?

Di |2020-07-01T11:44:36+02:00Dicembre 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Un uomo visita con la fidanzata (ed i suoceri) la Ville Lumière, famosa per le sue “luci” e per essere uno dei luoghi da sempre prediletto dagli innamorati. In questo caso, però, il protagonista viene totalmente rapito dalla città, dalle sue vie, dal suo glorioso passato e dal proprio immaginario al punto da lasciare la futura consorte [...]

Recensione romanzo Sogni tra i fiori di Mariagrazia Buonauro

Di |2016-02-29T23:55:17+02:00Novembre 27, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Gennaro questa settimana ci consiglia i "Sogni tra i fiori", romanzo di Mariagrazia Buonauro. Buona lettura... Capita sempre più spesso di sentir dire che i romanzi contemporanei puntino esclusivamente all'intrattenimento, lasciando in secondo piano approfondimenti più legati all'emozione. Non è il caso di "Sogni tra i fiori", romanzo di Mariagrazia Buonauro edito da CSA editrice che si [...]

Recensione 1Q84 ultimo romanzo di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:55:18+02:00Novembre 25, 2011|Recensioni Libri|

Ci sono situazioni in cui mi scopro un po' teatrale. In ambito domestico, pensavo di aver raggiunto il massimo della espressività gestuale in occasione del gol di Del Piero a Germania 2006, ma ieri son riuscito a superarmi. Avevo appena completato la lettura di 1Q84, l'ultimo romanzo di Haruki Murakami, e non ho potuto trattenermi: mi sono [...]

Qualche curiosità su Halloween

Di |2011-11-01T07:03:44+02:00Ottobre 31, 2011|Fun|

"Dolcetto o scherzetto?". Ci stiamo preparando alla notte più nera dell'anno, celebrata - nelle sue forme più diverse - da oltre 2.000 anni. Il calendario celtico, infatti, festeggiava l'inizio dell'anno proprio il primo novembre ed in quella occasione si riteneva che gli spiriti dei defunti deambulassero tra i vivi, un po' come accade in alcune delle pagine [...]

Recensione Il silenzio dell’onda, ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio

Di |2016-02-29T23:55:19+02:00Ottobre 27, 2011|Recensioni Libri|

Lo so, lo so, siamo tutti un po' orfani di Guido Guerrieri. Sembra passato un secolo - costellato da immancabili riletture - ma in realtà l'ultima avventura dell'avvocato per antonomasia del giallo italiano contemporaneo è datata gennaio 2010. E io sento il dovere di confortarvi: i protagonisti di "Il silenzio dell'onda", ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, non [...]

Recensione Dannazione di Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:55:19+02:00Ottobre 25, 2011|Recensioni Libri|

A volte si intrecciano in una spirale senza fine, ricordando i bei tempi andati e campando di sole royalties. A volte, invece, ritornano. Oggi salutiamo il ritorno di Chuck Palahniuk, un autore che ci aveva esaltato con romanzi come Diary, Rabbia, Survivor - per non citare l'immortale Fight Club - e che ci aveva un po' depresso [...]

Un incontro con Andrea Molesini

Di |2016-02-29T23:55:45+02:00Ottobre 16, 2011|Libri, Tempo Libero|

Che il romanzo di Andrea Molesini mi avesse decisamente convinto era già noto dalla pubblicazione della recensione. Atterrato in Friuli-Venezia Giulia venerdì sera, potevo forse perdere l'occasione di ascoltare dalla viva voce dell'autore genesi e curiosità su uno dei migliori romanzi italiani dell'ultimo biennio? No, non potevo. E quelle che seguono sono alcune immagini scattate all'interno della [...]

Recensione Tu sei il male di Roberto Costantini

Di |2016-02-29T23:55:45+02:00Ottobre 16, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Il romanzo di esordio di Roberto Costantini era davvero attesissimo: già nello scorso aprile, gli editori presenti alla Fiera del Libro di Londra si erano accapigliati per ottenere i diritti di traduzione di quello che veniva presentata come la voce nuova del thriller all'italiana. Finalmente disponibile in libreria da settembre, "Tu sei il male" ha già scalato [...]

Mai avere Debiti!

Di |2021-08-31T19:04:04+02:00Ottobre 12, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Hellen Mirren è un’alchimista: ogni pellicola che tocca ne decreta il successo. Certo, “il Debito” ha goduto di un inizio di stagione fiacco con concorrenza davvero deboluccia e dall’anima ben poco poliziesca, però non c’è che dire, questo remake made in Britain del film israeliano “Ha- Hov” (il Debito, appunto) che Assaf Bernstein diresse appena un lustro [...]

Recensione romanzo Di fama e di sventura di Federica Manzon

Di |2016-02-29T23:55:46+02:00Ottobre 9, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono romanzi inevitabilmente segnati dal loro tempo, scritti in un determinato periodo storico e ad esso in qualche modo riferiti, per contenuti o semplicemente per un riconoscibile stile narrativo. E poi ci son romanzi che appaiono senza epoca, che possono sembrare in alcuni tratti modernissimi e decisamente figli dei nostri giorni, per poi sorprendere avvitandosi in [...]

Recensione Non tutti i bastardi sono di Vienna di Andrea Molesini

Di |2016-02-29T23:55:47+02:00Ottobre 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Accingendomi a raccontare di "Non tutti i bastardi sono di Vienna", mi son sorpreso a domandarmi se l'ambientazione decisamente veneteggiante ed il periodo storico in cui è ambientato stessero influenzando o meno il mio giudizio. Ho deciso di no: Andrea Molesini, fresco vincitore con questo libro dell'ultima edizione del Premio Campiello, ha regalato alla comunità dei lettori [...]

Recensione La sfuriata di Bet di Christian Frascella

Di |2016-02-29T23:55:48+02:00Settembre 29, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono periodi in cui infili una serie di romanzi quasi illeggibili uno dopo l'altro, e ti viene la tristezza. Ne ricordo distintamente uno che aveva preso il via con "I libri di Luca" di Mikkel Birkegaard (si, lo so, non so cosa avessi per la testa...), libro che conservo in versione brossurata e che di tanto [...]

Recensione libro Giudici, di Camilleri Lucarelli De Cataldo

Di |2016-02-29T23:55:50+02:00Settembre 23, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Dopo la fortunata esperienza di "Acqua in bocca", romanzo culto per gli appassionati e vero fenomeno editoriale del 2010, Camilleri e Lucarelli tornano a pubblicare insieme, anche se con voci separate. Li accompagna Giancarlo De Cataldo in un volume dedicato alla figura del Giudice, che presenta dunque l'insieme di tre racconti direttamente dalle penne di alcuni dei [...]

Recensione La traccia dell’angelo di Stefano Benni

Di |2016-02-29T23:55:51+02:00Settembre 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ammetto che il primo momento e' stato segnato da una assoluta perplessita': che cosa ci fa un libro di Stefano Benni nell'elegante copertina con riquadro artistico tipica di Sellerio? E soprattutto, come lo faccio conciliare con la mia folle disposizione in libreria basata su case editrici e collane? Ne avessi i mezzi e la possibilita', risolverei brillantemente [...]

Recensione Un regalo da Tiffany di Melissa Hill

Di |2016-02-29T23:55:55+02:00Agosto 30, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' la maledizione degli anni dispari: nel 2009 toccò a Zia Mame assicurarsi lo scettro di libro più venduto dell'estate, regalandomi delle bellissime ore di sonno nel tentativo - poi pietosamente riuscito - di portarne a compimento la lettura. Nel 2011 tocca a Melissa Hill e al suo "Un regalo da Tiffany" raccogliere l'eredità di Patrick Dennis [...]

Il racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Di |2016-02-29T23:56:18+02:00Agosto 11, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' sera, sei uscito da un ristorante in cui hai mangiato davvero bene, e stai passeggiando amabilmente sul Naviglio, in ottima compagnia. Ti guardi attorno un po' stupito, perchè quella zona della città la frequenti poco e ti stai accorgendo di quanto sia cambiata architettonicamente nel recente passato. Finisce che vi infilate in un nuovo spazio de [...]

Recensione romanzo “Il Duka in Sicilia” di Vittorio Buongiorno

Di |2016-02-29T23:56:19+02:00Agosto 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non stupisce che “Il Duka in Sicilia”, gradevolissimo romanzo di Vittorio Buongiorno, sia nato come soggetto cinematografico: lo potevano far supporre sia l’ambientazione - uno sperduto paesino siciliano perfettamente tratteggiato - che i ritratti divertenti e divertiti dei protagonisti, godibili nella loro caratterizzazione. E non stupisce neppure che “Il Duka in Siclia” sia diventato uno spettacolo musicale [...]

Recensione La cavalcata dei morti di Fred Vargas

Di |2016-02-29T23:56:21+02:00Luglio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ho appena terminato l’ultima fatica letteraria di Fred Vargas e, prendendo spunto anche dalla sfida in atto per il predominio della classifica estiva dei libri più letti, mi son sorpreso a rivolgermi una domanda: fossi un onesto cittadino accusato ingiustamente di un delitto, a chi preferirei fossero affidate le indagini? Da un parte il sicilianissimo commissario Montalbano [...]

Recensione Le luci di settembre di Carlos Ruiz Zafon: potete starne lontani

Di |2016-02-29T23:56:22+02:00Luglio 19, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E’ un qualcosa che non faccio mai, ma questa volta non ho saputo resistere: una passeggiata su Internet per capire quali fossero le reazioni dei lettori dell’ultimo romanzo di Carlos Ruiz Zafon era quasi obbligatoria. Ho colto una netta separazione: c’è chi ha mal sopportato la decisione di ripubblicare un romanzo giovanile decisamente poco riuscito, sfruttando unicamente [...]

Torna in cima