Recensione del nuovo film di Marco Risi: ecco il suo “Cha Cha Cha”

Di |2013-06-21T09:02:29+02:00Giugno 21, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Siamo Roma, è un giorno qualunque nei quartieri alti e una bella donna, evidentemente stressata, parla con un uomo seduta in un caffè: c’è palese confidenza, situazione perfetta per chiedere aiuto da madre, da amica, da ex-amante. La signora è preoccupata che il giovane e ribelle figlio sia nei guai e spera di venire rinfrancata dopo qualche [...]

Recensione film Stoker: un’inquietante storia di famiglia

Di |2013-06-20T08:24:01+02:00Giugno 20, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Stoker è un cognome, quello di India (Mia Wasikowska), una ragazzina ricca e introversa, che il giorno del suo 18° compleanno perde il padre e decide di chiudersi in se stessa. Il suo unico legame col mondo, il suo mentore e protettore non c’è più e ora, al suo posto, arriva lo sconosciuto zio Charlie (Matthew Goode) [...]

Recensione di Star Trek – Into Darkness: il 12° film della saga supera la prova!

Di |2013-06-12T09:56:39+02:00Giugno 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Intenso, avventuroso, pura fantascienza dal 3D non eccessivo ma all’occorrenza efficacemente perforante, senza troppe pretese ma con un ritmo costantemente serrato, il nuovo avvincente episodio di Star Trek è un vero toccasana nell’attuale panorama sci-fi e soprattutto non poteva essere migliore di così: 130 minuti adrenalinici in cui la curiosità viene stuzzicata da un’anima thriller che conferisce [...]

Recensione film THE BAY: un eco-mokumentary di Barry Levinson

Di |2013-06-06T11:41:44+02:00Giugno 6, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Attenzione la seguente storia è falsa! Si lo so, la macchina da presa sembra essere nelle mani di una persona in preda al delirium tremens, l’effetto sgranato è quello tipico dei filmini di famiglia anni ’70 e la fanciulla che appare in video sembra trasmettere grazie a mezzi di fortuna (tutti elementi che facilmente traggono lo spettatore in [...]

Ti ho cercata in tutti i necrologi: il film di Giannini regista

Di |2013-05-30T12:16:04+02:00Maggio 30, 2013|Cinema, Recensioni Film|

All’inizio c’è il titolo, una frase davvero intrigante che solletica la curiosità anche dei più refrattari a stimoli esterni; poi c’è quella locandina che gronda sangue in grado di portare in sala l’amante nel noir, quello del thriller più spinto, ma anche chi apprezza l’horror; e, come se non bastasse, c’è un nome davvero unico che atterrerebbe [...]

Recensione Il cacciatore di teste di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:51:20+02:00Maggio 28, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Jo Nesbo torna nelle librerie italiane con un romanzo edito in Norvegia nel 2008 e le classifiche di vendita danno ancora una volta ragione ad Einaudi. Il poliedrico scrittore norvegese - dopo aver militato nella seria A calcistica del suo paese, aver fondato un gruppo rock di successo ed essersi dedicato ai titoli azionari agendo come broker [...]

Cannes 2013 – Fuori Concorso: lo strepitoso film Blood Ties diretto da Guillaume Canet

Di |2013-09-09T16:22:32+02:00Maggio 26, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

A Cannes ogni tanto abbiamo visto il sole, sempre accompagnato da un vento simile alla bora triestina ma per lo meno siamo riusciti a provare l'ebrezza di non arrivare zuppi al mezzodì proprio tutti i giorni. In una di queste luminose giornate, abbiamo trascorso quasi due ore all'aperto, chiacchierando di cortometraggi, di altri festival e di opere emozionanti, [...]

Recensione romanzo Le Vendicatrici – Ksenia

Di |2016-02-29T23:51:21+02:00Maggio 24, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Eccoci alla prima di quattro avventure che ci accompagneranno nei prossimi mesi! “Le vendicatrici” è infatti la prima di una serie di romanzi nati dalla fantasia di Massimo Carlotto e Marco Videtta e dedicati a quattro protagoniste femminili che lasciano davvero il segno. In questo primo capitolo della saga, che pare già pronto per una trasposizione televisiva, [...]

Cannes 2013 – Midnight Screening: Blind Detective di Johnny To

Di |2013-06-30T21:43:39+02:00Maggio 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oramai è un rituale, festival che vado, novità di Johnny To che vedo. E, puntuale, anche questa primavera 2013 arrivo sulla Croisette di Cannes, e basta fare le ore piccole per vedere in anteprima il suo nuovo lavoro. Direttamente al midnight screening (una proiezione per i più valorosi, dotati di resistenza degna di un supereroe e spinti [...]

Cannes 2013 – Al Marché scopriamo il film Five Thirteen con Tom Sizemore

Di |2013-05-25T13:22:34+02:00Maggio 18, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Raffiche di vento, quasi buio, una manciata di gradi sopra lo zero e file, anzi tante ore di attesa risultate inutili e stancanti. Bevuto poco, mangiato un sacco di schifezze e molta la concorrenza, a questo punto sei libero di demoralizzarti e tornare a casa oppure ti sforzi di rendere fruttifera la giornata in modo creativo. Decisamente [...]

Recensione La donna di troppo di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:51:24+02:00Maggio 11, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Sono un neofita nel mondo degli ebook e persino in quello dei tablet, e continuerò ad adorare il libro nella sua forma fisica, tattile, odorosa. Ciò nonostante, ho la presunzione di affermare che una via tra il digitale ed il cartaceo ci possa essere, e mi conforta che "La donna di troppo", ultimo romanzo di Enrico Pandiani [...]

Recensione del film d’azione Fire with Fire

Di |2013-05-09T16:06:04+02:00Maggio 9, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ci sono giornate lavorative che una volta arrivate al termine ci fanno sognare solo una doccia, una cena a base di schifezze e il tanto agognato telecomando, magari in compagnia di alcuni amici e con una lattina di bibita dolciastra in mano, e una buona dose di risate possibilmente con una pellicola che appartenga al genere action, [...]

Recensione film Confessions: una poesia ricca di suspense

Di |2013-05-08T09:58:20+02:00Maggio 8, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Dopo aver fatto letteralmente girare la testa a tutto il mondo, dopo aver trionfato in patria, dopo aver rotto gli schemi ed essere riuscito a entrare nella cinquina dei film stranieri candidati alla più prestigiosa delle statuine conferite nel mondo del cinema, dopo aver strappato consensi ad un festival di culto come il Far East Film Festival [...]

23° FCAAAL: 7 CAJAS di Juan Carlos Smareglia e Tana Schémbori – Paraguay, 2012, 105′

Di |2013-05-07T14:02:20+02:00Maggio 7, 2013|Anteprima, Cinema, Festival|

Victor ha 17 anni, lavora come garzone delle consegne negli immensi mercati generali di Asunciòn, si incanta davanti alle vetrine dei negozi di elettrodomestici guardando vecchi film d'azione e sogna di comprarsi un cellulare che fa le foto. Un giorno un macellaio, a causa di un'ispezione a sorpresa della Polizia, lo incarica di prendere 7 casse dal [...]

Recensione de Il Cecchino il nuovo film di Michele Placido

Di |2013-04-30T17:08:19+02:00Aprile 30, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Francia, epoca imprecisata, ma già nell’era tecnologica, una città che intuiamo possa essere Parigi senza che venga mai mostrata una cartolina turistica della Ville Lumiere, è solo una grande metropoli, lo sfondo ideale di una storia senza tempo dedicata ad un gruppo di uomini, tutti concentrati, corrucciati, tesi, in corsa, anzi in fuga, per LA salvezza che [...]

Recensione Le streghe di Salem: il film di Rob Zombie è al cinema!

Di |2013-04-24T14:16:27+02:00Aprile 24, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Evento speciale al Future Film Festival di Bologna 2013, film atteso dagli appassionati del genere, opera che sicuramente desterà la curiosità di molti, Le Streghe di Salem è il sesto lavoro dietro la macchina da presa dell’eclettico artista (rocker, attore, film maker) Rob Zombie, persona che si dedica all’horror nelle sue molteplici sfaccettature, che pare divertirsi assai [...]

Recensione Nella Casa (Dans la Maison) il nuovo film di François Ozon

Di |2013-04-19T10:04:19+02:00Aprile 19, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Nella casa, quella casa del compagno di classe banale ma socievole che ti accoglie in famiglia, nella casa borghese che regala un’infanzia bucolica e tempo libero immerso nel verde, quella casa dove ci si annoia e s’infrangono i sogni di gioventù, la casa dove prende vita una storia, la narrazione di un racconto che è l’inizio di [...]

Recensione film Attacco al Potere di Antoine Fuqua

Di |2016-03-03T09:23:40+02:00Aprile 17, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Attacco al Potere era il titolo italiano di THE SIEGE (1998) di Edward Zwick, che in qualche modo presagiva, anche se in proporzioni minori, l'attacco alle Torri Gemelle. Quello di cui vado a parlare è un film nuovo: in originale OLYMPUS HAS FALLEN, ossia l'Olimpo (nome in codice per la Casa Bianca) è crollato. Un'ulteriore premessa: ho visto [...]

Intervista a Ugo Barbàra

Di |2016-02-29T23:51:26+02:00Aprile 15, 2013|Interviste, Libri|

Questo post si apre con un sentitissimo ringraziamento: tra i mille impegni di giornalista, scrittore e docente Ugo Barbàra è riuscito a trovare il tempo per dedicarsi a noi e rispondere alle nostre domande. E nelle risposte che seguono ci regala un paio di gustosissime anticipazioni che faranno felici i suoi lettori almeno quanto hanno fatto felice [...]

Recensione del nuovo film con Tom Cruise: Oblivion

Di |2013-04-11T16:24:14+02:00Aprile 11, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Siamo in un futuro post apocalittico, la Terra ha vinto la guerra ma ha perso l’abitabilità, quindi ci siamo tutti trasferiti sul satellite di un altro pianeta del sistema solare in attesa della millenaria decontaminazione di casa nostra. Ma non Jack Harper, lui s’immola per il bene della comunità e pattuglia il confine, mantiene in funzione i [...]

Dal romanzo al cinema: recensione film L’Ipnotista

Di |2013-04-11T16:06:36+02:00Aprile 10, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ennesimo caso editoriale, ennesima serie di libri nata nelle nordiche terre svedesi, ennesimo poliziesco intricato che dopo il successo nelle librerie approda su grande schermo, ennesimo adattamento cinematografico che fa inarcare sopracciglia (e non solo) sin dalle prime inquadrature, ennesima delusione (per lo meno ai nostri occhi) nonostante la partenza sembrasse di quelle con il motore così [...]

Torna in cima