Facendo zapping, mi son scontrata con “La dura Verità”

Di |2011-06-08T19:32:24+02:00Giugno 8, 2011|Cinema, Recensioni Film|

La Dura Verità, un programma televisivo su cosa vorrebbero realmente i maschietti, che dimostrano così di essere ben presenti nella realtà ma di non volersi piegare (per lo meno a parole) alle mille peculiarità delle donne. Trasmissione che si fregia di essere quasi “educativa” dato che “dice le cose come stanno” così che il gentil sesso sappia [...]

Benvenuti su MaSeDomani.com

Di |2011-05-29T16:23:46+02:00Maggio 29, 2011|Fun|

Cosa si dicono un paio di amici scambiandosi opinioni organizzative sulle serate successive? "Ma se domani andassimo a vedere l'ultimo film di Woody Allen?" "Ma se domani facessimo un salto a teatro a gustarci Shakespeare?" "Ma se domani ci fiondassimo alla mostra di quel fotografo un po’ eclettico?" E cosa si domanda un lettore appassionato (uno di [...]

A teatro: Cuori Infranti e Ossa Spezzate

Di |2011-10-02T23:30:45+02:00Aprile 8, 2011|Teatro|

Conosciute ed apprezzate una domenica mattina per caso al Teatro Carcano, quando ancora la città di Milano organizzava la Festa del Teatro, lo Spazio Tertulliano per soli pochi giorni (7-10 aprile 2011) ospiterà il nuovo spettacolo dal titolo “Cuori infranti e ossa spezzate” diretto ed interpretato da Giovanna Rossi e Gianna Coletti. Comprato il biglietto sull’onda dell’entusiasmo [...]

Recensione film: The Horde (La Horde)

Di |2011-04-26T15:47:23+02:00Gennaio 31, 2011|Cinema, Recensioni Film|

(Ci sono post che sembrano una composizione di musica classica: precisi e cadenzati. E poi ci sono post come quello che state per leggere, in cui pare di sentire intrecciarsi un pianoforte e una tromba, in un ineguagliabile duetto jazz: V. e A. si inseguono, si spalleggiano, si allacciano in una jam session che ho l'onore di [...]

Il video hot di Fergie e Slash raccontato da Loris

Di |2011-05-29T01:49:22+02:00Dicembre 28, 2010|Musica|

Ok, ok, tutti possono sbagliare. Ho parlato dell'album di Slash lasciando fuori la parte migliore, con l'unica scusante che ancora non la conoscevo! Ma per una tempestiva e benvenuta casualità lo switch off ed il passaggio al digitale terrestre hanno rimediato a tale lacuna, dimostrando che in fondo avere 999 canali ha una sua qualche utilità, visto [...]

Recensione film Il Solista

Di |2020-06-06T13:00:07+02:00Dicembre 20, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono occasioni in cui, in particolare a dicembre, capita di soffermarsi su una vetrina o un libro e pensare "Speriamo che qualcuno me lo regali a Natale!". E ci sono i casi esattamenti contrari: come dice V., "Caro Babbo Natale, NON portarmi questo film sotto l’albero (perderebbe tutti gli aghi dalla disperazione!)" Alf76 Il musicista-solista Jamie [...]

Bright Star, una fulgida stella offuscata?

Di |2020-06-06T12:59:02+02:00Novembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mentre correvo in ufficio a recuperare le chiavi di casa (è una storia lunga), ripensavo alla visione di Bright Star e mi domandavo perchè non mi fosse dispiaciuto: forse per quella luce ambiente che mi aveva catturato? Od il semplice narrare di un autore con un aggancio davvero molto diretto fra poesia e narrativa visiva? Più semplicemente, [...]

Recensione film Avatar di James Cameron

Di |2020-06-06T12:53:08+02:00Gennaio 31, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Dopo un periodo di inattività in questi luoghi, ma non nelle sale cinematografiche (un giorno forse prenderò coraggio e vi racconterò quali e quante “perle” da dimenticare ho visionato in questi mesi…), ora mi sento pronta a condividere la mia ultima analisi ossia: perché non dovremmo vedere Avatar e soprattutto perché ciò non accadrà mai  Ho trovato [...]

Recensione film Il Grande Sogno

Di |2020-06-06T12:47:27+02:00Settembre 15, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Come sempre, i fastidiosissimi commenti in corsivo sono di Alf76 ;) Se non ricordo male la saggezza popolare (quella dei nostri nonni per intenderci) si basa sull’osservazione della natura e dei segni che essa ci manda. Bene, ieri avrei dovuto prestare più attenzione ai segnali incontrovertibili che il mondo mi inviava: 1. ricerca dei biglietti per casa [...]

Recensione film: “L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri”

Di |2014-04-13T07:57:28+02:00Settembre 12, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Eccomi qui in ritardo più che mai (glossa ex post: eh si, in meno di tre ore da questo scritto ero al Teatro Strehler a vedere il lungometraggio di apertura del Milano Film Festival col mio Passi al collo ). L’altra sera tornata dal cinema ero troppo ubriaca di stanchezza per elaborare il consueto post ed ora ne [...]

Recensione film: “Alieni in soffitta”

Di |2011-04-30T10:23:55+02:00Settembre 4, 2009|Cinema, Recensioni Film|

  "Evitare i libri per ragazzi solo perchè non si è più ragazzi è come sostenere che i gialli andrebbero letti solo da poliziotti e criminali" - Nick Hornby E' una frase che ho ricordato appena sono iniziati a scorrere i titoli di coda di "Alieni in soffitta", ed ho pensato che sarebbe stata molta adatta come [...]

Recensione film: “Che – L’argentino” e “Che – Guerrilla”

Di |2011-04-26T03:28:33+02:00Agosto 31, 2009|Cinema, Recensioni Film|

Vediamo di riprendere il discorso lasciato prima della pausa estiva… ad essere onesta, ammetto di aver visto un paio di film che forse qualche riga (a questo punto a freddo) meriterebbero: Giù al Nord e Harry Potter (si lo confesso, solo ad agosto, però alla fine l'ho visto), ma con questo post mi concentrerò su due proiezioni [...]

Torna in cima