Cosa vedere in tv questa settimana? La nostra selezione dei migliori film in onda in chiaro dal 3 al 9 marzo 2025

Cosa c’è in televisione questa settimana? Ecco i migliori film da vedere in tv dal 3 al 9 marzo 2025!
Come ogni settimana segnaliamo nella nostra rubrica Stasera in TV i migliori lungometraggi in programmazione in prima serata sui canali in chiaro.
I MIGLIORI FILM IN PRIME TIME TV DAL 3 AL 9 MARZO 2025
LUNEDÌ 3 MARZO alle ore 21.30 su Italia 1
WONDER WOMAN
di Patty Jenkins con Gal Gadot, Robin Wright, Chris Pine, David Thewlis, Connie Nielsen, Elena Anaya, Lucy Davis, Ewen Bremner, Danny Huston, Saïd Taghmaoui, Eleanor Matsuura, Lisa Loven Kongsli, Doutzen Kroes, Florence Kasumba
(azione, avventura, fantasy)
Sinossi – Prima di essere Wonder Woman, Diana è la principessa delle Amazzoni, addestrata per essere una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, Diana abbandona la sua terra dopo che un pilota americano piomba sulle rive e racconta del violento conflitto che infuria nel mondo esterno. Convinta di poter fermare la minaccia, scoprirà i suoi reali poteri e il suo vero destino.
- Leggi su CineAvatar.it la recensione di Wonder Woman (2017)
MARTEDÌ 4 MARZO alle ore 21.30 in 1^ Tv su Canale 5
MISSION: IMPOSSIBLE – DEAD RECKONING – PARTE 1
di Christopher McQuarrie con Tom Cruise, Rebecca Ferguson, Simon Pegg, Vanessa Kirby, Hayley Atwell, Pom Klementieff, Shea Whigham, Cary Elwes, Indira Varma, Mark Gatiss, Esai Morales, Ving Rhames, Rob Delaney, Greg Tarzan Davis, Charles Parnell, Henry Czerny, Frederick Schmidt, Yennis Cheung, Anton Valensi
(azione, avventura)
Sinossi – Ethan Hunt ( Tom Cruise) e la sua squadra dell’IMF si trovano di fronte alla sfida più pericolosa che abbiano mai affrontato: trovare e disinnescare una nuova terrificante arma che minaccia l’ intera umanità. Con il destino del mondo e il controllo del futuro appesi a un filo, la squadra inizierà una frenetica missione in tutto il mondo, per impedire che l’arma cada nelle mani sbagliate. Messo di fronte a un nemico misterioso e onnipotente, tormentato da forze oscure del passato, Ethan sarà costretto a decidere se sacrificare tutto per questa missione, comprese le vite di coloro che gli stanno più a cuore.
MERCOLEDÌ 5 MARZO alle ore 21.40 su Rai 1
THE FABELMANS
di Steven Spielberg con Gabriel LaBelle, Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Jeannie Berlin, Keeley Karsten, Robin Bartlett, Oakes Fegley, Julia Butters, Gabriel Bateman, Judd Hirsch, Nicolas Cantu, Sam Rechner, Chloe East, Isabelle Kusman, David Lynch
(drammatico)
Sinossi – Sammy Fabelman (Gabrielle LaBelle) è un giovane che cresce a Phoenix, in Arizona, insieme allo zio (Seth Rogen) con il quale va molto d’accordo, e con la madre (Michelle Williams) e il padre (Paul Dano), con il quale il rapporto è invece più controverso.
- Leggi su CineAvatar.it la recensione di The Fabelmans (2022)
GIOVEDÌ 6 MARZO alle ore 21.00 su Iris
TRAPPOLA DI CRISTALLO
di John McTiernan con Bruce Willis, Bonnie Bedelia, Alan Rickman, Reginald VelJohnson, Alexander Godunov, Paul Gleason, William Atherton, De’voreaux White, Hart Bochner, Dennis Hayden, Clarence Gilyard Jr., Bruno Doyon, Andreas Wisniewski, James Shigeta, Robert Davi, Grand L. Bush, Matt Landers, Lorenzo Caccialanza, Joey Plewa, Al Leong, Gary Roberts, Hans Buhringer, Wilhelm von Homburg, Gérard Bonn, David Ursin, Mary Ellen Trainor
(azione, thriller)
Sinossi – Il poliziotto John McClane vive separato dalla moglie, lui a New York, lei a Los Angeles. A Natale lui accetta il suo invito a trascorrere le feste insieme. La sera della vigilia la raggiunge quindi al party nella sede dell’azienda, un modernissimo grattacielo di Los Angeles ormai vuoto dopo l’uscita degli impiegati. Ma nel palazzo irrompono alcuni terroristi tedeschi che prendono in ostaggio i presenti con lo scopo, dichiarato, di ottenere la scarcerazione di alcuni prigionieri politici e quello, non dichiarato ma più reale, di svuotare il ricchissimo caveau della multinazionale. Solo John, trovandosi per caso in una toilette, sfugge alla loro attenzione e tocca a lui, senza nessun aiuto esterno, sgominare uno a uno i pericolosi terroristi.
VENERDÌ 7 MARZO alle 21.00 su 27 Twentyseven
ARMA LETALE 2
di Richard Donner con Joss Ackland, Mel Gibson, Danny Glover, Patsy Kensit, Steve Kahan, Darlene Love, Derrick O’Connor, Joe Pesci, Mark Rolston, Nestor Serrano, Traci Wolfe
(azione, thriller)
Sinossi – A Los Angeles, la coppia di investigatori formata dal bianco “schizzato” Martin Riggs e dal nero “saggio” Roger Murtaugh viene incaricata di proteggere Leo Getz, il contabile di un’organizzazione di spacciatori. Ma la banda che vuole la testa di Leo, ha agganci molto in alto, fino a un ambasciatore sudafricano. Martin, così, conosce un’impiegata dell’ambasciata, la bella Rika van den Haas, con la quale vive un’intensa storia d’amore.
SABATO 8 MARZO alle 21.00 su Iris
SEVEN
di David Fincher con Morgan Freeman, Brad Pitt, Gwyneth Paltrow, Kevin Spacey, John C. McGinley, Daniel Zacapa, Bob Mack, Ter Combrie, R. Lee Ermey, Andrew Kevin Walker, Richard Roundtree, John Cassini
(thriller)
Sinossi – Un killer astuto e spietato sta uccidendo a raffica, nei modi più raccapriccianti, personaggi scelti con cura. Sulle sue tracce ci sono il giovane e ambizioso Mills, alla prima missione, e l’esperto Somerset, ormai prossimo alla pensione; personalità opposte che mal si tollerano a vicenda. Imparano a “convivere” man mano che la caccia all’assassino si fa più serrata e il mistero comincia a districarsi: il mostro sceglie le vittime e le uccide seguendo i sette peccati capitali (gola, avarizia, accidia, lussuria, superbia, invidia e ira).
DOMENICA 9 MARZO alle ore 21.00 su Cine34
IL BISBETICO DOMATO
di Castellano e Pipolo con Adriano Celentano, Ornella Muti, Edith Peters, Pippo Santonastaso, Milly Carlucci, Sandro Ghiani, Nicola De Buono, Fosco Gasperi, Enzo De Toma, Jimmy il Fenomeno, Gianni Coletto, Marco Columbro, Angelo Mainardi, Elena Mari, Guido Spadea
(commedia)
Sinossi – Elia (Celentano) vive nel suo splendido isolamento nei pressi di Voghera. Non ama la città, non ama la compagnia e gli danno fastidio le donne che vede come perturbatrici della pace agreste. Solo la governante Mamy è ammessa nella fattoria. Ma un giorno la bella Lisa (Muti) rompe l’automobile proprio da quelle parti e si innamora del misantropo; prima per scommessa, poi per passione, decide di sedurlo. Non sarà un’impresa facile e Lisa ci riuscirà quando meno se l’aspetta. Forse il più grande successo della coppia Celentano-Muti. Anche se Celentano è a suo agio nel ruolo, il film è sgangherato, moralistico, furbo e superficiale.
Articolo pubblicato anche su CineAvatar.it
n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere le recensioni dei film in tv dal 3 al 9 marzo 2025.
Appassionato di Star Wars e cultore della settima arte, conoscitore del western italiano e del cinema tricolore, sempre aggiornato sulle ultime cine-frontiere e produzioni internazionali (con predilezione per l’Oriente), Andrea è il fondatore del portale CineAvatar.it
Scrivi un commento