Circa Alf76

Dici Alfonso e pensi alla sua amata Triestina, alla sua biblioteca (rigorosamente ordinata per case editrici) che cresce a vista d’occhio, alla Moleskine rossa sempre in mano e alla adorata Nikon con la quale cattura scorci di quotidianità, possibilmente tenendo il corpo macchina in bizzarre posizioni, che vengono premiati ma non pensiate di venirlo a sapere. Se non vi risponde al telefono probabilmente ha avuto uno dei tanti imprevisti che riuscirà a tramutare in un esilarante racconto di “Viva la sfiga!”. Perché lui ha ironia da vendere ed un vocabolario che va controcorrente in questo mondo dominato dagli sms e dagli acronimi indecifrabili. Decisamente il più polivalente di tutti noi dato che è… il nostro (e non solo) Blogger senior che con il suo alfonso76.com ha fatto entrare la blog-o-sfera nella nostra quotidianità.

La classifica dei libri più venduti a fine marzo 2013

Di |2016-02-29T23:51:53+02:00Marzo 24, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Vi dobbiamo un disclaimer: la classifica di questa settimana è dopata. Chi frequenta le librerie con cadenza quasi giornaliera avrà potuto osservare, generalmente vicino alle casse, una iniziativa editoriale di Newton che propone grandi classici della letteratura all’incredibile prezzo di 0,99 eurozzi. Ricorderete i “Millelire” di qualche anno fa, l’idea è la stessa con l’adeguamento alla moneta [...]

La più grande beffa scientifica del secolo: il Gigante di Cardiff

Di |2016-02-29T23:30:40+02:00Marzo 23, 2013|Curiosità, Editoriali, Fun|

Il 16 ottobre 1869 nei pressi di Cardiff (Stato di New York, quindi USA) un gruppo di operai era intento nello scavo di un pozzo. Attività che venne rapidamente interrotta quando emerse un uomo pietrificato di circa 3 metri, da quel momento eternato come “Il gigante di Cardiff”. Ne agevolo una immagine tratta da Wikipedia che ho [...]

Recensione Barbablù di Amelie Nothomb

Di |2016-02-29T23:51:54+02:00Marzo 22, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La mano mi trema un pochino, la freccetta nera del puntatore del mouse si muove lentamente puntando verso le stellette che identificano il voto dato dai lettori sui Anobii. Devo farmi coraggio, devo farmi coraggio. Ok, mi faccio coraggio. Cinque stelle le riservo solo ai capolavori, quattro sono per i libri che mi hanno davvero convinto, colorarne [...]

Recensione romanzo Trappola a Porta Nuova di Rocco Ballacchino

Di |2016-02-29T23:51:55+02:00Marzo 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La “macchia arancione” dei romanzi di Fratelli Frillio Editori è sempre più visibile ogni volta che si entra in libreria. A identificare le collane gialle nelle librerie meneghine è stato soprattutto Dario Crapanzano, ed ecco che la casa editrice dedita a “brividi thriller, brividi noi” - come recita la home page - decide di condurci a Torino [...]

Recensione libro Una coppia perfetta di Joe R. Lansdale

Di |2016-02-29T23:51:55+02:00Marzo 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Sono meravigliosamente scorretti. Sfiorano - senza mai precipitarci sopra - la volgarità, menano le mani con proprietà e un certo gusto, vivono ai margini della società con regole e leggi dell’onore tutti loro. Uno è un veterano del Vietnam, adora i wafer alla vaniglia, è nero ed omosessuale, condizioni che nel Texas non lo rendono certo l’idolo [...]

Recensione racconti Cuore di Tigre

Di |2016-02-29T23:51:56+02:00Marzo 10, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La premessa, doverosa nonché essenziale, è che al contrario dei quattordici scrittori che si sono prestati a partecipare a questa raccolta curata da Luca Crovi, io non sono certamente un salgariano. La passione per uno degli autori di storie d’avventura  - espressione che rischierà di sembrare riduttiva, lo so - della storia della letteratura mondiale traspare invece [...]

Recensione romanzo Uno splendido inganno di Andrea Fazioli

Di |2016-02-29T23:51:56+02:00Marzo 6, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Andrea Fazioli è uno scrittore gentile. È la prima frase che ho appuntato sulla Moleskine e ci tenevo ad iniziare la recensione del suo ultimo romanzo con le stesse parole. Ha il dono di una scrittura sincera e coinvolgente, una fantasia che lo porta ad immaginare trame sempre solide e coerenti e - sarà una mia impressione [...]

La classifica dei libri più venduti marzo 2013

Di |2016-02-29T23:51:57+02:00Marzo 3, 2013|Classifica della settimana, Libri|

E mentre confermiamo, un paio di settimane dopo, che le Sfumature ci hanno definitivamente abbandonato, assistiamo al rientro nei piani alti di volumi che hanno frequentato con continuità la classifica dei libri più venduti nel 2012. Vediamo di chi si tratta! Le cinque posizioni che compongono la parte bassa della graduatoria si aprono con Stephen Chbosky ed [...]

Recensione La bella di Buenos Aires di Manuel Vasquez Montalban

Di |2016-02-29T23:51:57+02:00Febbraio 26, 2013|Libri, Recensioni Libri|

C’era un tempo in cui i libri di Montalban si succedevano con regolarità. In realtà, per motivi squisitamente anagrafici io ho iniziato a godermelo ben più tardi, il che aiutava ulteriormente: non  avevo solo a disposizione la nuova pubblicazione che, più o meno ogni due anni, lo scrittore catalano regalava ai suoi lettori. Avevo tutto un progresso [...]

Recensione Generazione A di Douglas Coupland

Di |2016-02-29T23:51:58+02:00Febbraio 25, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Nota iniziale e in corsivo che non ha minimamente a che fare con Coupland: i libri della collana Special Book di ISBN edizioni hanno una delle linee grafiche più belle dell'intero panorama italiano. Punto. E' fuori discussione che l'immaginazione e la capacità narrativa di Douglas Coupland siano di primissimo livello. Questa mattina, però, mentre mi rigiravo sotto [...]

Letture per l’infanzia: “L’ultima fuga di Bach”

Di |2016-02-29T23:51:59+02:00Febbraio 23, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Ci siamo dedicati ai più piccoli, ieri, ed era bello continuare sulla stessa lunghezza d'onda. Ma attaccarsi al libro di Collodi sarebbe stato banale e - diciamocelo - anche un po' stucchevole, sebbene sul burattino di legno più famoso della storia si possano imbastire discorsi che sfiorano la filosofia esistenzialista. Vogliamo però rimanere in tema, e regalare [...]

Recensione romanzo Voci fuori campo di Ali Smith

Di |2016-02-29T23:51:59+02:00Febbraio 19, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Forse per la prima volto in anni e anni di carriera di onorato recensore libresco (…) sono totalmente privo di parole. Cioè, ora mi spiego altrimenti rischio di essere interpretato malamente, che sia in senso positivo o meno non importa. Il punto è questo: continuo ad interrogarmi su "Voci fuori campo", romanzo polifonico, certamente complesso, per molti [...]

In arrivo in libreria: prossime uscite letterarie

Di |2016-02-29T23:52:00+02:00Febbraio 17, 2013|Libri|

Vi aspettavate la classifica della settimana, vero? Ebbene no, per una volta ho deciso di deludervi da un lato e di provare a farvi venire l’acquolina in bocca dall’altro. Mi limito dunque a segnalarvi che i tre gradini più alti del podio sono occupati da Susanna Tamaro, Massimo Gramellini (“Fai bei sogni” scala nuovamente la classifica e [...]

Recensione racconti Cocaina: Carlotto, Carofiglio, De Cataldo

Di |2016-02-29T23:52:00+02:00Febbraio 13, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Per chi gioca a poker, è la stessa sensazione di quando alzi le carte che ti sono state date in dono, cominci ad allargarle dall’angolino sinistro in alto e magicamente appaiono uno…poi due… poi tre assi. E tu devi mantenere la faccia impassibile, anche se dentro ci son campane a festa e il mondo sorride e persino [...]

La classifica dei libri più venduti febbraio 2013

Di |2016-02-29T23:52:01+02:00Febbraio 10, 2013|Classifica della settimana, Libri|

Rivoluzione! La classifica dei libri o più venduti della settimana propone una sventagliata di nuove entrate, qualche gradito ritorno e, soprattutto, festeggia l’uscita - contiamo sul fatto che sia definitiva - delle Sfumature dalla Top Ten. Gaudiamo! Nelle cinque posizioni che compongono la parte bassa della graduatoria, salutiamo il sempreverde Gramellini di “Fai bei sogni” (decimo) e [...]

La nuova collana di gialli del Corriere della Sera

Di |2016-02-29T23:52:01+02:00Febbraio 8, 2013|Libri|

Ci sono notizie che sono in grado di far sbavare un appassionato come un cucciolo di labrador. E se sei cresciuto a pane ed Agatha Christie, se consideri Chandler come una tua icona personale e gli scaffali della tua libreria traboccano dei romanzi - in rigoroso ordine di pubblicazione originale - di Simenon, venire a conoscenza di [...]

Il bombardamento di Dresda: Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:52:02+02:00Febbraio 7, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Si avvicina l'anniversario del bombardamento di Dresda, uno degli episodi più tragici di quel calderone di schifezze che fu la seconda guerra mondiale, e come ogni anno sarà accompagnato dalla coda polemica del "Fu crimine di guerra o azione criminale?". Lungi dallo schierarci con l'una o l'altra interpretazione, ne approfitteremo per ricordare "Mattatoio n. 5", capolavoro di [...]

Recensione romanzo Qualcuno con cui correre di David Grossman

Di |2016-02-29T23:52:02+02:00Febbraio 5, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Faccio quello che non si dovrebbe mai fare: scrivere sulla base dell’ondata di emozione provocata dalla lettura di un libro meraviglioso, avvertendo dentro di me la stessa urgenza di un bambino che ha appena scoperto un gioco nuovo e corro in giardino perché non riesce a trattenersi e lo vuole condividere subito con i suoi amici. Salinger [...]

Recensione romanzo Prigionieri del paradiso di Arto Paasilinna

Di |2016-02-29T23:52:03+02:00Febbraio 3, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Qualunque lettore compulsivo lo sa perfettamente: situazioni del genere sono sempre dietro l'angolo, e non si possono in alcun modo evitare. Mi riferisco alle serie negative, quelle sfortunate accoppiate di libri che ti fanno dubitare della tua capacità di scegliere il romanzo a cui dedicarti. E non ci sono recensioni, Anobii o gruppi di lettura che tengano: [...]

Torna in cima