Circa Andrea Rurali

Appassionato di Star Wars e cultore della settima arte, conoscitore del western italiano e del cinema tricolore, sempre aggiornato sulle ultime cine-frontiere e produzioni internazionali (con predilezione per l’Oriente), Andrea è il fondatore del portale CineAvatar.it

I 90 anni di Dick Van Dyke

Di |2017-12-07T00:03:44+01:00Dicembre 13, 2015|Cinema, Terza Pagina|

Occhi azzurri, sguardo sereno, volto disteso e coperto dalla fuliggine: è impossibile non ricordare almeno per un istante il mitico Dick Van Dyke, meglio conosciuto come Bert, lo spazzacamino di Mary Poppins che, insieme all'incantevole Julie Andrews, ha scritto una pagina indelebile nella storia del cinema con una pellicola evergreen amata e apprezzata dal pubblico. L'attore [...]

Da Mito a Leggenda: Kirk Douglas, l’eroe moderno del cinema epico

Di |2017-12-07T00:04:11+01:00Dicembre 12, 2015|Cinema, Terza Pagina|

Tanto tempo fa, prima dell'avvento dei supereroi e della loro affermazione nell'immaginario collettivo, il cinema era la terra prediletta dei grandi miti e di personaggi iconici che, pellicola dopo pellicola, conquistavano i consensi di pubblico e critica fino a diventare fenomeni culturali e leggende assolute riconosciute in tutto il mondo. Hollywood e lo star system dominavano il panorama [...]

Filmmaker International Film Festival 2015: i vincitori della 35ª edizione

Di |2015-12-08T22:14:22+01:00Dicembre 7, 2015|Cinema|

Dopo 10 giorni di programmazione con oltre 90 lungometraggi proiettati, le master class di Daniele Incalcaterra e Johann Lurf e i Milano Industry Days alla Fabbrica del Vapore, è giunta al termine la 35ª edizione del Filmmaker International Film Festival che ieri ha incoronato i suoi vincitori. La Giuria Internazionale formata da Marina Ballo Charmet (psicoterapeuta, fotografa e videomaker), [...]

Recensione di HEART OF THE SEA: l’epica contemporanea di Ron Howard

Di |2019-09-20T21:52:22+01:00Dicembre 6, 2015|Cinema, Recensioni Film|

  La locandina italiana del film Heart of Sea Le origini di un mito, il ritorno di Ron Howard. È dagli abissi più profondi del mare, da quei luoghi misteriosi ricchi di incredibili segreti, che riaffiorano, come per magia, racconti leggendari destinati a far viaggiare la mente nei meandri infiniti dell'immaginazione. Dopo gli echi roboanti [...]

Mad Max: Fury Road è il miglior film dell’anno secondo la National Board of Review

Di |2015-12-05T14:12:02+01:00Dicembre 3, 2015|Cinema|

Il ritorno di George Miller sul grande schermo è stato sensazionale. Rombi di tuono e di bolidi ultra carrozzati hanno accompagnato il magnetico Tom Hardy, alias Max Rockatansky, e la conturbante Charlize Theron, aka Furiosa, all'interno di un futuro distopico dove il silenzio ha il potere di annullare le parole e la collera di un tiranno è in grado di [...]

Il Viaggio di Arlo, emozioni e semplicità targate Pixar: la recensione

Di |2015-12-01T19:39:49+01:00Novembre 28, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Emozioni e semplicità. Una combinazione vincente che punta dritto al cuore dello spettatore. È questa l’ultima intuizione creativa della Pixar trasposta al cinema ne Il Viaggio di Arlo, secondo film d’animazione del 2015 prodotto dalla Casa di Topolino che, dopo Inside Out, rispolvera con intelligenza e acume narrativo il quadro degli stati mentali mettendoli al servizio di [...]

THE VISIT, Mr. Shyamalan Twist Again: la recensione

Di |2015-11-28T12:34:07+01:00Novembre 27, 2015|Cinema, Recensioni Film|

  Il temerario M. Night Shyamalan, talento indiscusso per alcuni, miracolato dal divino e vessato con insistenza da altri, è tornato sulla scena con la voglia di fare cinema e riscattare il suo ultimo operato che, da oltre un decennio, è scivolato nel triste baratro dell’oblio. La sua riabilitazione non è avvenuta per caso, ma grazie a [...]

DOBBIAMO PARLARE, la verità che mette in crisi la coppia

Di |2015-11-27T01:08:33+01:00Novembre 24, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Due coppie, un appartamento e un grande malinteso. Il ritorno di Sergio Rubini sul grande schermo è segnato dall'incalzante Dobbiamo Parlare, brillante commedia degli equivoci dal ritmo frenetico e dall'effetto detonante, come quello di una miccia che fa esplodere l'ordigno di un magnifico ménage lessicale tratto da un copione degno di una vivace pièce teatrale. Voce del [...]

[Recensione film] A TESTA ALTA di Emmanuelle Bercot

Di |2018-06-27T17:58:16+01:00Novembre 22, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Albert Einstein diceva: “Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice.” Dall'alto della sua saggezza non sbagliava. Il legame con l'ultima fatica di Emmanuelle Bercot, A Testa Alta (La Tête Haute), presentata in ouverture al Festival di Cannes 2015 (il film esce in Italia in occasione della giornata mondiale dei diritti [...]

IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI di Billy Ray, la recensione

Di |2015-11-27T01:07:02+01:00Novembre 15, 2015|Cinema, Recensioni Film|

IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI, di Billy Ray con Nicole Kidman, Julia Roberts e Chiwetel Ejiofor. Remake del meraviglioso film argentino di Juan José Campanella che nel 2010 vinse l'Oscar® come miglior film straniero. Da noir che trasuda amore in tutte le sue forme a thriller hollywoodiano onesto, con un cast di alto livello, che strizza l’occhio al [...]

SUBURRA – L’Apocalisse di Roma, la resurrezione del cinema di genere italiano: la recensione

Di |2016-02-29T22:27:46+01:00Novembre 2, 2015|Cinema, Recensioni Film|

“A mio Padre”. La fine, l’inizio. Con una dedica liberatoria, istintiva, d’amore, Stefano Sollima ha delineato ‘profeticamente’ una storia senza tempo. Una favola oscura, cupa e decadente dal valore profondo e concettualmente elevato, se trasposta allo spaccato contemporaneo di oggi, che minaccia le logiche ‘perbeniste e puritane’ di un’etica cancellata ormai dal sangue nefasto di un’umanità irrimediabilmente [...]

Torna in cima