Circa Luca Zanovello

Responsabile della sezione Cinema e del neonato esperimento di MaSeDomaniTV (il nostro canale Youtube) Luca, con grazia e un tocco ironico sempre calibrato, ci ha fatto appassionare al genere horror, rendendo speciali le chiacchiere del lunedì sulle novità in home video, prima di diventare il nostro inviato dai Festival internazionali e una delle figure di riferimento di MaSeDomani.  Lo potete seguire anche su Outside The Black Hole

Atomica Bionda: musica elettronica e spie statuarie in una Berlino anni ‘80

Di |2017-08-22T20:12:00+02:00Agosto 15, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Atomica Bionda, il nuovo film con Charlize Theron in anteprima a Locarno 70 e al cinema dal 17 agosto 2017. il poster italiano del film Atomica Bionda Nella Berlino degli anni ottanta, spaccata dalla cortina di ferro e dai 3,6 metri d’altezza del muro, un agente dell’MI6 (l’agenzia di spionaggio britannica) viene brutalmente [...]

DRAGONFLY EYES: grandi amori e Grandi Fratelli

Di |2017-08-11T16:31:59+02:00Agosto 11, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di DRAGONFLY EYES, il film dell'artista cinese XU Bing in anteprima a Locarno70. Il film Dragonfly Eyes © Locarno Festival In media, nel corso della nostra giornata, veniamo catturati dall’occhio vigile di telecamere di sicurezza oltre 300 volte. Un eterno, ineludibile Grande Fratello dagli innumerevoli occhi su cui l’artista cinese XU Bing (le sue personali [...]

9 Doigts: metafisica con vista oceano

Di |2017-08-10T00:22:41+02:00Agosto 10, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film 9 Doigts di F.J. Ossang, in anteprima a Locarno70. Il film 9 Doigts (Nove Dita) © Locarno Festival Con tutta l’aria di essere uno di quei film che “ce se capisce e nun ce se capisce”, 9 Doigts (Nove Dita) del regista francese F.J. Ossang fa irruzione al Festival di Locarno 2017, dimostrando [...]

Laissez Bronzer Les Cadavres: il duo Cattet/ Forzani infuoca Locarno

Di |2017-08-08T21:09:07+02:00Agosto 8, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Laissez Bronzer Les Cadavres, il film del duo Cattet/ Forzani in anteprima in Piazza Grande a Locarno70. Laissez Bronzer Les Cadavres - Ph: courtesy of Locarno Festival C’è un eremo sul Mediterraneo dove si è annidata una banda di perversi malviventi. Lì, stanno pianificando con cura la rapina ad un furgone blindato che [...]

A Skin so Soft: ci vuole un fisico bestiale?

Di |2017-08-04T10:52:00+02:00Agosto 5, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Ta Peau si Lisse (A Skin So Soft) di Denis Côté in anteprima a Locarno 2017. Ta Peau si Lisse (A Skin So Soft) - Ph: courtesy of Locarno Festival Alexis, Benoit, Cédric, Jean-François, Maxim e Ronald: sei protagonisti accomunati da un fisico enorme, forgiato da allenamenti estremi e diete rigorose. Sono [...]

Verão Danado (Damned Summer): Trainsportogallo? No grazie

Di |2017-08-04T21:25:50+02:00Agosto 4, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del flm Verão Danado (Damned Summer) di Pedro Cabeleira, in anteprima a Locarno70. Verão Danado (Damned Summer) - Ph: courtesy of Locarno Festival Chico (Pedro Marujo) è giovane, bello, disoccupato. Il rimedio alla noia è lanciarsi a tutta velocità nei party e nelle notti della sua Lisbona. Musica, alcool, ragazze, droghe: il percorso che riempie il [...]

XX – DONNE DA MORIRE: le budella in gonnella

Di |2017-08-01T09:22:59+02:00Luglio 31, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film XX - Donne Da Morire, l’antologia horror dal 6 luglio in HomeVideo. La cover del DVD del film XX - Donne Da Morire Dopo il successone delle serie antologiche VHS e The ABCs Of Death, l’horror sforna il nuovo progetto collettivo XX - Donne Da Morire, affidando a quattro registe il compito [...]

Horror per l’estate 2017: i film February e Red State

Di |2017-07-31T08:57:55+02:00Luglio 24, 2017|Cinema, Recensioni Film|

February – L'innocenza del male: l’attesa dell’orrore, non è essa stessa orrore? il poster del film February - L'innocenza del male Il film February – L’Innocenza Del Male, prima regia dell’attore newyorkese Oz Perkins, potrebbe essere l’emblema dell’evoluzione horror anni 10. Enigmatico, giocato su piani impliciti, di poche parole e molte zone d’ombra, che fanno della [...]

Prima Di Domani: storia di un’adolescente ripetente

Di |2017-07-14T23:07:40+02:00Luglio 17, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione in anteprima di Prima Di Domani, il thriller con Zoey Deutch al cinema dal 19 luglio 2017. Il poster italiano del film prima di Domani Sam (Zoey Deutch, Nonno Scatenato) è una liceale modello, in pieno possesso del kit della felicità: una famiglia amorevole, un ragazzo belloccio, amichette fedeli, un i-Phone. È proprio dalla sveglia [...]

Cane Mangia Cane: Edward Bunker, Paul Schrader e il bel pulp di una volta…

Di |2017-07-06T02:51:25+02:00Luglio 13, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Cane Mangia Cane, il film di Paul Schrader tratto dall'omonimo romanzo di Edward Bunker, al cinema dal 13 luglio 2017. il poster del film Cane Mangia Cane A due anni dal massacratissimo Il Nemico Invisibile e tre dal controverso The Canyons, Paul Schrader torna dietro la macchina da presa con Cane Mangia Cane, adattamento dell’omonimo [...]

Da Pupi Avati a Lory Del Santo: intervista all’attore milanese di culto Paolo Riva

Di |2017-12-06T23:51:16+02:00Luglio 3, 2017|Cinema, Interviste|

L'attore Paolo Riva Il suo curriculum include oltre 50 film. Onnipresente in ogni produzione, casting e set milanese, scelto da autori del calibro di Marco Tullio Giordana, Silvio Soldini e Pupi Avati, eroe nazionale nelle Filippine dove è nato il suo primo fan club, feticcio di Lory Del Santo e dei registi indipendenti: Paolo Riva [...]

YAKUZA APOCALYPSE: la mafia coi denti aguzzi di Takashi Miike

Di |2017-06-26T13:40:39+02:00Giugno 26, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di YAKUZA APOCALYPSE, il film di Takashi Miike in home video dal  25 maggio 2017. La cover del DVD del film Yakuza Apocalypse “Volevo avere la conferma di essere ancora in grado di girare un film come quelli all’inizio della mia carriera”, dice il leggendario autore giapponese Takashi Miike nel dietro le quinte di Yakuza Apocalypse, sua [...]

How To Talk To Girls At Parties: i seventies londinesi tra punk, amore ed alieni

Di |2017-06-26T01:22:26+02:00Giugno 20, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di How To Talk To Girls At Parties, il film in anteprima al festival di Cannes 2017. il poster del film How To Talk To Girls At Parties Enn (Alex Sharp) è un adolescente dei sobborghi di Londra, alla ricerca disperata di una fuga dalle polveri di provincia, dalle malriuscite serate con gli inseparabili John [...]

Quando un Padre, recensione del film drammatico con Gerard Butler

Di |2017-06-13T07:04:06+02:00Giugno 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

la locandina italiana del film Quando un Padre “L’uomo è nato per soffrire e ci riesce benissimo” La massima dello scrittore Roberto Gervaso calza benissimo nel caso dell’uomo Dane Jensen (Gerard Butler), protagonista del drammissimo Quando Un Padre, prima regia del produttore di lungo corso Mark Williams. Dane è un “cacciatore di teste”, spietato manager [...]

SCARE CAMPAIGN: scherzi (mortali) a parte

Di |2017-06-09T08:39:57+02:00Giugno 5, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di SCARE CAMPAIGN, il film horror di Cameron e Colin Cairnes in home video dal 25 maggio  2017.  La cover del DVD del film Scare Campaign Scare Campaign è il nome di un programma televisivo che organizza scherzi a tema horror, sotto forma di candid camera, a inconsapevoli vittime adescate e trascinate in luoghi sinistri. Qui, [...]

FORTUNATA: la “gente de borgata” di Sergio Castellitto

Di |2017-06-01T08:48:55+02:00Maggio 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di FORTUNATA, il film con Jasmine Trinca in anteprima a Cannes 2017 (Un Certain Regard) ora nei cinema. il poster del film Fortunata Fortunata (Jasmine Trinca) è l’eccezione che smentisce la regola del “nomen omen”: parrucchiera a domicilio della periferia romana, madre single succube del violento ex marito Franco (Edoardo Pesce), squattrinata e precaria sull’orlo della [...]

CUORI PURI: il sacro, il profano e quando si incontrano…

Di |2017-05-31T07:51:01+02:00Maggio 25, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Cuori Puri, il film di Roberto De Paolis in anteprima a Cannes 2017 e nei cinema dal 24 maggio. Il poster del film Cuori Puri Stefano (Simone Liberati) è un giovane uomo con un passato complicato e un presente impervio, frustrato da un lavoro ingrato, la sorveglianza di un parcheggio che confina con un [...]

Sicilian Ghost Story: la mafia uccide anche d’inverno

Di |2017-05-21T13:57:05+02:00Maggio 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, film di apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2017.  il poster del film Sicilian Ghost Story È la prima volta che un film italiano viene scelto per aprire la Semaine de la Critique, concorso parallelo al Festival di Cannes dedicato esclusivamente ad opere [...]

IL PASSO DEL DIAVOLO: il mockumentary “complottaro” sull’incidente di Dyatlov

Di |2017-05-15T09:01:04+02:00Maggio 15, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Il Passo del Diavolo, l'horror diretto da Renny Harlin dal 30 aprile in HomeVideo. la cover del DVD del film Il Passo del Diavolo Nel 1959, la guida Igor Dyatlov e otto compagni di escursione furono ritrovati morti sulle nevi dei Monti Urali. I loro volti inespressivi, i loro corpi nudi e senza ferite esterne. [...]

KING ARTHUR – IL POTERE DELLA SPADA: Dal nulla arriva un re…

Di |2017-05-12T08:22:02+02:00Maggio 12, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di King Arthur – Il Potere della Spada, il nuovo film di Guy Ritchie al cinema dall'11 maggio 2017.  il poster italiano del film King Arthur - Il Potere della Spada Il trito racconto del mito di Excalibur, un regista inglese partito fortissimo (Lock & Stock, The Snatch) ed ora arrancante (Sherlock Holmes, Operazione U.N.C.L.E.) [...]

SONG TO SONG: Malick, dobbiamo parlare…

Di |2017-12-07T10:52:54+02:00Maggio 9, 2017|Cinema, Recensioni Film|

La recensione in anteprima di Song to Song, il nuovo film di Terrence Malick al cinema dal 10 maggio 2017.  Il poster italiano del film Song to Song Le facce della platea al termine di Song to Song, nono lungo di Terrence Malick, sono stravolte come quelle dei passeggeri dell’intercity Milano-Lecce dopo 14 ore di viaggio. [...]

Torna in cima