Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Menocchio: quanto vale il libero pensiero?

Di |2018-11-08T11:42:04+01:00Agosto 6, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Menocchio, il nuovo film di Alberto Fasulo in Concorso al Locarno Festival 2018.  Marcello Martini in una scena del film Menocchio - Photo: courtesy of Locarno Festival Domenico Scandella, detto Menocchio, è un mugnaio. Vive con la famiglia a Montereale. La sua è una quotidianità fatta di lavoro e fatica anche se ha [...]

Kyle Cooper premiato col Vision Award in Piazza Grande

Di |2018-08-17T08:23:27+01:00Agosto 6, 2018|Cinema, Festival|

Il Vision Award TicinoModa di #Locarno71 è andato all’artista Kyle Cooper. Curiosità e qualche foto della nostra domenica sera. Kyle Cooper sul red carpet a Locarno 71 © Tosi Photography È nato un venerdì 13 e non in qualche anonimo paesino nel cuore degli Stati Uniti bensì a Salem. E con un esordio del genere [...]

Bruno Dumont riceve il Pardo d’onore a #Locarno71

Di |2018-08-17T08:23:34+01:00Agosto 5, 2018|Cinema, Festival|

Bruno Dumont a Locarno apre e chiude il sabato sera in Piazza Grande. Il racconto e qualche foto. Bruno Dumont a Locarno 71 riceve il Pardo d’Onore Manor © Tosi Photography Professore di filosofia, regista e sceneggiatore. Pochi i titoli nella sua carriera, ma tanti i riconoscimenti ottenuti sin da L’età inquieta, il suo lungometraggio di [...]

In Conversation with… Meg Ryan è tutta una sorpresa

Di |2018-08-17T08:24:38+01:00Agosto 5, 2018|Cinema, Festival|

Dopo aver ricevuto il Leopard Club Award venerdì sera al palazzetto FEVI, in diretta con gli impavidi rimasti in Piazza Grande sotto la pioggia, l’attrice e produttrice americana Meg Ryan si racconta allo Spazio Cinema durante la tradizionale conversazione col pubblico. Meg Ryan si racconta al Locarno Festival 2018 © Tosi Photography La conversazione. È [...]

Meg Ryan premiata al 71° Locarno Festival la sera del 3 agosto

Di |2018-08-17T08:24:58+01:00Agosto 4, 2018|Cinema, Festival|

La terza serata di Locarno Festival 2018 è tutta per l’attrice americana Meg Ryan, a cui è stato consegnato il Leopard Club Award. Foto e curiosità. Meg Ryan sul red carpet del Locarno Festival la sera del 3 agosto © Tosi Photography Il venerdì sera ha sempre un profumo unico, segna la fine della settimana [...]

Ted Hope in Piazza Grande a Locarno per il Premio Raimondo Rezzonico

Di |2018-08-17T08:24:53+01:00Agosto 3, 2018|Cinema, Festival|

La seconda sera di Locarno Festival 2018 vede il grande produttore Ted Hope premiato sul palco di Piazza Grande. Il racconto e qualche foto. Ted Hope riceve il Premio Raimondo Rezzonico - Photo © Locarno Festival/ Samuel Golay 2 agosto, in Piazza Grande a Locarno è la sera di Ted Hope, il grande produttore statunitense, il padre [...]

La serata inaugurale del 71° Locarno Festival

Di |2020-07-30T18:33:19+01:00Agosto 2, 2018|Cinema, Festival|

Mercoledì 1° agosto 2018 ha preso il via il 71° Locarno Festival. Ecco cosa è successo. il poster ufficiale del Locarno Festival 2018 Ieri sera, festa nazionale svizzera, si è alzato il sipario sul 71° Locarno Festival, che ha subito dimostrato di voler essere ricordato, nonostante il compleanno importante fosse 12 mesi orsono. Sarà l’ultima [...]

Lo Spazio Sacro di Mario Botta in mostra a Locarno

Di |2018-10-09T01:23:58+01:00Luglio 31, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Nell'estate locarnese non solo cinema ma anche la mostra Mario Botta. Spazio Sacro, alla Pinacoteca Casa Rusca fino al 12 agosto.  Mario Botta. Professione: architetto. Terra d’origine: Canton Ticino. Raggio d’azione: senza confini. E noi, come spesso accade, non ci accorgiamo di vivere accanto a grandi nomi. Ebbene, a ricordarci i tanti traguardi raggiunti dall’archistar svizzero, in [...]

Le ultime 24 ore: anche gli eroi hanno i minuti contati

Di |2018-07-27T13:07:07+01:00Luglio 27, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Le ultime 24 ore (24 hours to live), l’action-thriller con  Ethan Hawke, Rutger Hauer e Paul Anderson al cinema dal 25 luglio. La locandina italiana del film Le ultime 24 ore Travis Conrad è un killer non più operativo che ha perso la famiglia e ora trascorre le giornate in compagnia del [...]

Svelato il programma del 71° Locarno Festival: tanti giovani e tanto buonumore

Di |2018-08-17T08:25:55+01:00Luglio 14, 2018|Cinema, Festival|

Il conto alla rovescia per il 71° Locarno Festival, è ufficialmente iniziato. Il programma 2018 è stato svelato nelle giornate di mercoledì e giovedì 11 e 12 luglio, rispettivamente in patria e nella vicina Italia. E, sempre come da tradizione, la terza ed ultima conferenza stampa ha riservato la sorpresa finale. Ma procediamo con ordine. Cosa accadrà a [...]

La Modigliani Art Experience anima l’estate del MUDEC

Di |2019-01-15T00:31:02+01:00Luglio 3, 2018|Mostre, Mostre a Milano|

Alla scoperta della Modigliani Art Experience, al Museo delle Culture di Milano dal 20 giugno al 4 novembre 2018. la locandina della Modigliani Art Experience A meno di venti giorni dalla chiusura della retrospettiva dedicata a Frida Khalo, il MUDEC ha alzato il sipario su una nuova temporanea. Nell'ottica di tenere l’ambiente vitale nei mesi caldi, [...]

Ciao! è arrivata la Smemoranda 2019

Di |2018-06-30T10:32:13+01:00Giugno 30, 2018|Costume|

Alla scoperta del diario Smemoranda 2019: il suo Ciao! è contagioso e dura sempre 16 mesi. alcune varianti della Smemoranda 2019 Nel 1978/79 non andavo ancora a scuola. Lo so, non interessa a nessuno. Ciò che né io né voi, forse, sapevamo all’epoca è che quell’annata sarebbe stata da ricordare: nasceva la Smemoranda. Si, esatto, proprio la [...]

Balthasar Burkhard. Dal documento alla fotografia monumentale in mostra al MASI LAC

Di |2019-07-05T17:27:56+01:00Giugno 26, 2018|Fotografia, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta della mostra dedicata al fotografo e artista svizzero Balthasar Burkhard, al Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano fino al 30 settembre 2018. Abbiamo accennato la scorsa settimana a una doppia inaugurazione ai primi di giugno: due musei ticinesi hanno alzato il sipario sulle proprie temporanee estive coordinandosi al minuto. Un’esperienza curiosa che ci ha [...]

Favola: una storia di seconde chance indossando il bustino, a passo di mambo, negli anni ‘50

Di |2018-06-28T16:16:34+01:00Giugno 25, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Favola, il film con Filippo Timi al cinema solo il 25, 26 e 27 giugno 2018. il poster del film Favola con Filippo Timi Mrs Fairytale è una moglie devota, una casalinga attenta, un’amica sempre presente. Mrs Fairytale vive in quell’America anni ’50 perbenista, in cui la moglie (white), rimane nella sua casettina borghese, a [...]

MOSTRE – Gli Alieni tra cinema e fumetto

Di |2018-07-04T16:02:07+01:00Giugno 23, 2018|Mostre, Mostre a Milano, Tempo Libero|

Alla scoperta della mostra dedicata agli Alieni, al museo WOW Spazio Fumetto di viale Campania 12 a Milano sino al 30 settembre 2018.  La locandina della mostra Alieni al museo WOW Spazio Fumetto Ci sono bambine che fanno le torte, altre che cullano la bambola preferita e altre ancora che sognano di fare l’astronauta per [...]

Carl Burckhardt. Uno scultore tra Basilea, Roma e Ligornetto

Di |2018-08-13T08:59:50+01:00Giugno 19, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta delle opere di Carl Burckhardt (1878-1923) in mostra al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto fino al 28 ottobre 2018.  la locandina della mostra su Carl Burckhardt La stagione culturale estiva del Canton Ticino si fa più ricca. Dalla scorsa settimana, con una presentazione congiunta, hanno preso il via due nuove retrospettive di artisti che in [...]

FEDERICO SENECA e le sue creazioni in mostra a Treviso

Di |2018-06-16T09:22:32+01:00Giugno 16, 2018|Costume, Mostre|

Alla scoperta di FEDERICO SENECA (1891 – 1976) Segno e forma nella pubblicità, la mostra al Museo Nazionale della Collezione Salce sino al 2 settembre 2018. Federico Seneca, manifesto per réclame “Cacao Perugina”, 1929 - Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso Ci sono vizi che una volta acquisiti da bambini rimarranno con noi anche da grandi. Da [...]

Achille Castiglioni: il grande designer in mostra al m.a.x. museo di Chiasso

Di |2018-10-07T23:37:20+01:00Giugno 12, 2018|Mostre, Mostre in Ticino|

ACHILLE CASTIGLIONI (1918–2002) VISIONARIO L’alfabeto allestitivo di un designer regista, è la retrospettiva che dal 31 maggio al 23 settembre ci svela il mondo del grande architetto milanese. Achille Castiglioni in mostra al m.a.x. museo di Chiasso La seconda metà del ‘900 è stata quella del boom, tanto economico quanto creativo. Sarà stata la voglia [...]

Speciale FESTIVAL – il MIX 32 sta arrivando…

Di |2018-06-09T13:49:22+01:00Giugno 9, 2018|Cinema, Festival|

Il MIX 32, l’evento dedicato al cinema della comunità gay, lesbo, trans e queer, che si terrà dal 21 al 24 giugno a Milano, inizia a svelare il programma 2018. Da 32 anni a fine primavera/ inizio estate c’è un appuntamento fisso nel cuore di Milano: il festival MIX, la manifestazione dedicata ai film della comunità gay, [...]

ARTE – L’ultima installazione di Sandro Martini allo Spazio Officina

Di |2020-07-16T18:17:47+01:00Giugno 9, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta dell’aspetto visionario di Sandro Martini, dal 7 al 17 giugno 2018 allo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera) con la sua nuova installazione-performance. Sandro Martini, Ladro di sogni, 1997, stampa calcografica alla poupée a tre colori + nero - Foto di Matteo Zarbo, Collezione m.a.x. museo, Chiasso C’è uno spazio a Chiasso dedicato alle [...]

La Terra dell’Abbastanza: una storia di errori, incoscienza e dolore

Di |2018-06-04T09:19:15+01:00Giugno 4, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La recensione del film La Terra dell’Abbastanza dei fratelli D’Innocenzo al cinema dal 7 giugno 2018. Ai festival capita spesso d’imbattersi in proiezioni fuori programma. Sono quelle col pubblico, in cui si entra last minute per soddisfare una vocina interiore che ti calamita verso un film con la speranza di fare giornata in extremis. Dobbiamo ammettere che [...]

Torna in cima