Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

IL CAVALLO: 4000 ANNI di storia in mostra a Rancate

Di |2018-06-13T15:32:34+01:00Giugno 2, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta della mostra dedicata alla Collezione Giannelli, occasione per approfondire il legame millenario tra l’uomo e il cavallo e di vedere morsi e ornamenti di rara bellezza. In Pinacoteca Züst fino al 19 agosto 2018.  il morso in bronzo raffigurante cavalli sulla locandina della mostra - Foto: Michele Ostini IL CAVALLO Protagonista di miti e leggende; fulcro [...]

La recensione del film Solo: A Star Wars Story

Di |2021-08-31T19:06:22+01:00Maggio 24, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Solo: A Star Wars Story, il film diretto da Ron Howard dedicato alla gioventù di Han Solo, con Alden Ehrenreich, Emilia Clarke e Woody Harrelson, dopo la presentazione a Cannes 2018 arriva al cinema il 23 maggio 2018. "Il nuovo film della saga di Guerre Stellari sarà presentato in anteprima a Cannes!" Ricordate i titoloni di qualche [...]

Il Museo dell’Arte in Ostaggio presenta la Stazione delle Muse

Di |2018-05-17T21:37:12+01:00Maggio 14, 2018|Arte, Mostre|

Cose da fare il 3 giugno: andare al MAiO alla scoperta della Stazione delle Muse e del nuovo allestimento interattivo.  Non solo grandi musei. Milano non è solo Palazzo Reale e La Triennale. Come tante aree metropolitane, talvolta persegue progetti importanti anche lontano dalla folla del quadrilatero della moda e senza gran cassa mediatica. È il caso [...]

Gli ospiti più attesi a CANNES 2018: i protagonisti delle masterclass

Di |2018-05-09T21:30:47+01:00Maggio 9, 2018|Cinema, Festival|

Si è alzato ieri sera il sipario sulla settantunesima edizione del Festival di Cannes. La kermesse cinematografica per eccellenza, in cui sfilano fianco a fianco i maestri del cinema e le maggiori celebrità (non per forza del cine-firmamento, vedi gli Angeli della nota marca di intimo) ha preso il via. E quest’anno ad aprire formalmente la manifestazione [...]

CÉZANNE Ritratti di una vita al cinema

Di |2018-05-07T09:34:36+01:00Maggio 7, 2018|Arte, Cinema|

Solo l’8 e il 9 maggio 2018 arriva nelle sale italiane la mostra della National Portrait Gallery di Londra dedicata agli straordinari ritratti di Cézanne. la locandina italiana del docufilm Cézanne Ritratti di una vita Nuovo mese, nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema. Entriamo a pieno titolo nella primavera in compagnia di Cézanne. Ritratti di [...]

Il film 1945: la potenza dei sensi di colpa

Di |2022-07-20T09:42:22+01:00Maggio 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del pluripremiato film 1945 di Ferenc Török, nei nostri cinema dal 3 maggio 2018. la locandina italiana del film 1945 Agosto 1945. La guerra è finita da poco e l’incertezza regna sovrana. In ogni paese coinvolto dal secondo conflitto mondiale le macerie non si contano e tutto è da ricostruire. Dalle case all’integrità [...]

L’arte di Franca Ghitti in mostra a Mendrisio

Di |2018-04-29T11:45:54+01:00Aprile 28, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta della prima monografica in Canton Ticino dedicata alla scultrice Franca Ghitti, ospite del Museo d’arte di Mendrisio fino al 15 luglio 2018. "Una piccola storia di grandi successi (di un talento a noi sconosciuto)" Potevo intitolare così. Per la seconda volta in poche settimane, in un museo ticinese mi sono confrontata con un personaggio di [...]

ARTE – Una Tempesta dal Paradiso in mostra alla GAM di Milano

Di |2018-04-17T23:32:38+01:00Aprile 17, 2018|Arte, Mostre, Mostre a Milano|

Una Tempesta dal Paradiso (But a Storm Is Blowing from Paradise) è la mostra di arte contemporanea dal Medio Oriente e Nord Africa, realizzata dal Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative, alla Galleria di Arte Moderna di Milano dall’11 aprile al 17 giugno 2018. il manifesto della mostra Una Tempesta dal Paradiso alla GAM MILANO [...]

Cannes 2018 – In attesa della conferenza stampa: cosa sappiamo

Di |2018-04-11T14:38:00+01:00Aprile 11, 2018|Cinema, Festival|

Festival de Cannes 2018 © Valery Hache / AFP Ci siamo, manca solo un mese al Festival de Cannes 2018, poche ore ci separano dalla conferenza stampa in cui verrà svelato il tanto atteso programma ufficiale dell’edizione numero settantuno della kermesse più glam e attira cinéphile del panorama festivaliero. È giunto quindi il momento di [...]

Van Gogh, tra il Grano e il Cielo: torna la Grande Arte al Cinema

Di |2019-01-28T11:43:24+01:00Aprile 9, 2018|Cinema|

Van Gogh, tra il Grano e il Cielo è il film-evento, diretto da Giovanni Piscaglia, con la partecipazione straordinaria di Valeria Bruni Tedeschi, in anteprima nei cinema italiani il 9-10-11 Aprile 2018. la locandina italiana del flm Van Gogh, tra il Grano e il Cielo DALLA MOSTRA Van Gogh, tra il Grano e il Cielo [...]

Nella Tana dei Lupi: testosterone e pallottole in una pellicola “divertiti e dimentica”

Di |2018-04-06T09:59:55+01:00Aprile 6, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Nella Tana dei Lupi, il nuovo action con Gerard Butler e 50 Cent al cinema dal 5 aprile 2018. il poster italiana del film Nella Tana dei Lupi Ci son film dall’ironia sottile, colmi di poesia, destinati a diventare memorabili piccoli gioielli di cinema indipendente anche se, ahinoi, visti da una cerchia [...]

A Quiet Place – Un posto tranquillo: silenzio, il nemico ti ascolta

Di |2018-04-05T17:46:19+01:00Aprile 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di A Quiet Place, il film horror scritto diretto e interpretato da John Krasinski, al cinema dal 5 aprile 2018. la locandina italiana del film A Quiet Place Cosa accadrebbe se domattina il mondo si capovolgesse? Se tutto ciò che associamo a gioia e vita diventasse il mezzo più veloce finire nell'aldilà? Come sarebbe [...]

Francesco Vella: visioni dell’arte in mostra a Chiasso

Di |2019-06-05T18:22:05+01:00Aprile 2, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Allo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera), sino a domenica 29 aprile 2018, sarà possibile visitare la mostra dedicata all’artista Francesco Vella. il manifesto della mostra dedicata a Francesco Vella allo Spazio Officina di Chiasso S’intitola Francesco Vella, visioni dell’arte: la ricerca del segno in pittura la prima retrospettiva dedicata dal museo della città di Chiasso [...]

ARTE E DILETTO. Valeria Pasta Morelli e le pittrici del suo tempo

Di |2018-06-13T15:36:47+01:00Marzo 31, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta di Arte e Diletto, la mostra in Pinacoteca cantonale Giovanni Züst fino al 26 agosto 2018.  una delle sale della Pinacoteca dedicate alla mostra Arte e Diletto Alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Svizzera) questa primavera è tempo di Arte e Diletto, la sfiziosa mostra dedicata a un gruppo di pittrici del [...]

MOSTRE – Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta

Di |2019-06-05T18:21:52+01:00Marzo 27, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta è la nuova mostra al m.a.x museo di Chiasso sino al 6 maggio 2018 13 maggio 2018*. Luigi Capaldo, Scavo archeologico a PompeiMuseo Nazionale di San Martino, Napoli - Polo Museale della Campania Ercolano, la città che la leggenda narra aver visto la luce per volere dello stesso Ercole, [...]

Insyriated: la guerra vista attraverso una tenda

Di |2018-03-23T08:51:37+01:00Marzo 23, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Insyriated, il film con una strepitosa Hiam Abbass al cinema dal 22 marzo 2018. la locandina italiana del film Insyriated Ci sono film che scelgono di raccontare capitoli di storia abbagliando e/o sgomentando col potere delle immagini. Ce ne sono altri pacati, in cui gli eventi sono solo sussurrati, abbozzati, mai palesemente mostrati. [...]

L’ultimo viaggio: quando il passato irrompe nel presente

Di |2018-03-18T20:52:12+01:00Marzo 18, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de L’ultimo viaggio, il film di Nick Baker Monteys con Jürgen Prochnow presto al cinema. La locandina italiana del film L’ultimo viaggio (2017) IN BREVE: L’ultimo viaggio è un salto nella storia, quella storia del ‘900 segnata indelebilmente dalle follie della Seconda Guerra Mondiale. È un tuffo nella memoria, nella memoria di un anziano signore, nel [...]

Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte, al cinema

Di |2018-04-17T23:35:42+01:00Marzo 13, 2018|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Hitler contro Picasso e gli altri è il nuovo appuntamento con la grande arte al cinema, in sala solo il 13 e il 14 marzo e in replica il  17 aprile 2018 (∗). il nuovo poster del docufilm Hitler contro Picasso e gli altri (2018) Hitler e l’arte: un’ossessione senza fine Tra le molte follie del [...]

Oscar 2018: cos’è successo ieri sera?

Di |2018-03-05T21:50:15+01:00Marzo 5, 2018|Cinema, Terza Pagina|

Un commento, info e curiosità sui film premiati (e non) alla novantesima edizione degli Oscar®. Oscar 2018: la locandina dell’evento con Jimmy Kimmel Ieri pomeriggio, ora di Los Angeles, al Dolby Theatre è andata in scena l’assegnazione dei premi Oscar 2018. Per noi al-di-qua dell’Oceano ha segnato una doppia maratona notturna: per i risultati dell’Academy [...]

Ricordi dalla Berlinale 2018: numeri da record e film da vedere nei prossimi mesi

Di |2020-07-19T10:33:18+01:00Marzo 3, 2018|Cinema, Festival|

Ricordi dalla Berlinale 2018: il poster © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Ricordi dalla Berlinale 2018: CHI C’ERA Dicevamo martedì che una volta calato il sipario è tempo di bilanci. Ad inizio settimana è arrivato puntualmente il comunicato di chiusura della 68ma edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino. La sensazione diffusa [...]

Le biografie alla Berlinale 2018: i volti della letteratura nei film al festival

Di |2018-03-03T00:29:15+01:00Febbraio 27, 2018|Cinema, Festival|

il poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office La Berlinale 2018 ha calato il sipario. È il momento delle riflessioni e di qualche bilancio. Cosa porteremo con noi nei mesi a venire di questa 68ma edizione? Oltre allo shock per l'Orso d’Oro, a cui abbiamo dedicato delle righe domenica, ci rimarranno [...]

Torna in cima