Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Gli Ultimi Jedi, recensione dell’VIII° capitolo della saga di Star Wars

Di |2017-12-19T07:40:47+02:00Dicembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Rian Johnson con Gli Ultimi Jedi ci porta in un mondo lontano che dopo 40 anni non smette di stupire. Al cinema dal 13 dicembre 2017.  il poster italiano del film Star Wars: Gli Ultimi Jedi Da poche ore Gli Ultimi Jedi è arrivato al cinema. Il web è già inondato di commenti entusiasti, da analisi [...]

Maigret sta per tornare in televisione con un nuovo volto e nuovi casi da risolvere

Di |2018-12-04T19:09:26+02:00Dicembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Alla scoperta di Maigret (2017), la miniserie con protagonista Rowan Atkinson in prima TV su laF dal 15 dicembre.  Rowan Atkinson in Maigret (2017) © ITV/Ealing Studios and Maigret Productions Ltd Alcune hanno visto la luce come feuilleton a puntate, in riviste o quotidiani, altre, più avanti, come fumetti. Sono le storie con protagonista l’iconico [...]

L’arte viva di Julian Schnabel arriva al cinema

Di |2019-01-28T11:43:00+02:00Dicembre 11, 2017|Arte, Cinema|

L’arte viva di Julian Schnabel è il film di Pappi Corsicato evento speciale al Tribeca Film Festival, nelle nostre sale il 12 e 13 dicembre 2017. la locandina del film L’arte viva di Julian Schnabel Estroverso, eccentrico, ironico, sopra le righe, con la capacità di tramutare tutto ciò che fa in un sensazionale successo. Per [...]

Arte e Perturbante Visarte Ticino, la mostra-concorso in cui a decidere è anche il pubblico

Di |2018-04-18T01:11:51+02:00Dicembre 9, 2017|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Alla scoperta di Arte e Perturbante Visarte Ticino, la collettiva ospitata a Casa Serodine (Ascona) sino al 28 gennaio 2018. la locandina della mostra Arte e perturbante Visarte Ticino Su MaSeDomani abbiamo un debole per gli eventi culturali, in particolare per quelli che stimolino il visitatore in modo insolito. E in questo periodo natalizio, un’esposizione [...]

ARTE a MILANO – La Sacra Conversazione di Tiziano arriva in Sala Alessi

Di |2017-12-25T09:39:51+02:00Dicembre 5, 2017|Arte, Mostre|

IL NATALE A MILANO È SINONIMO DI ARTE: LA SACRA CONVERSAZIONE (detta PALA GOZZI). Tiziano Vecellio - La Vergine con Bambino, San Francesco, San Biagio e il donatore Luigi Gozzi (Pala Gozzi), 1520 - Olio su tavola cm 215x322 - Ancona, Pinacoteca Civica "Francesco Podesti" Dici Natale a Milano e in molti pensano all’albero in [...]

Gli eroi del Natale, la natività dagli occhi degli animali del Presepe

Di |2017-12-06T08:07:52+02:00Dicembre 2, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film di animazione Gli eroi del Natale (The Star), al cinema dal 30 novembre 2017. Il poster italiano del film Gli Eroi del Natale Avete mai pensato di vedere il Natale dalla prospettiva dei co-protagonisti? Esatto, siamo cresciuti facendo il Presepe, sentendo il racconto della Natività dal punto di vista degli uomini. E [...]

Canaletto a Venezia: il fascino del ‘700 in Laguna nei dipinti del grande vedutista italiano

Di |2017-11-29T21:28:45+02:00Novembre 27, 2017|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Recensione del documentario Canaletto a Venezia, nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema. la locandina italiana di Canaletto a Venezia Ad udire il nome Canaletto, nella nostra mente si fanno subito largo scorci di Venezia ed i luminosi capolavori di Giovanni Antonio Canal, conosciuto ai più come Canaletto. Il figlio di Bernardo Canal, un esperto di [...]

Ducktales (2017): nuove avventure, tanti colori, vecchi amici

Di |2018-12-04T19:02:49+02:00Novembre 25, 2017|Cinema, Fumetti, Serie TV|

Alla scoperta di Ducktales, la nuova serie TV animata su Disney Channel dal 26 novembre 2017. La locandina italiana della serie televisiva Ducktales (2017) Ducktales sta per tornare. Dicembre è un mese magico. L’atmosfera è carica di attesa ed ogni piccolo dono è fonte di gioia e sorrisi. Quest’anno le renne di Santa Claus hanno [...]

Never Ending Man: Hayao Miyazaki al cinema per un giorno

Di |2017-11-24T08:41:31+02:00Novembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Never Ending Man - Hayao Miyazaki, il film evento sul ritorno del più grande Maestro di animazione di tutti i tempi. la locandina del film Never Ending Man - Hayao Miyazaki Heidi, Anna dai Capelli Rossi e Lupin III sono titoli che hanno segnato la nostra infanzia. Sono cartoni animati che, volenti o [...]

The Square: di arte, cultura e altre ipocrisie

Di |2018-03-25T15:25:59+02:00Novembre 11, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di The Square, il film di Ruben Ostlund vincitore a Cannes 2017, nei cinema dal 9 novembre. il poster italiano del film the Square C’è arte e bellezza ovunque. È esibita. È li, apposta, su un piedistallo, per essere ammirata, anelata e non toccata. Siamo in un importante museo di Stoccolma, di quelli che [...]

Cuno Amiet: la sua arte, la sua gioia, i suoi paradisi in mostra

Di |2018-04-18T00:56:51+02:00Novembre 7, 2017|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Il Paradiso di Cuno Amiet è la mostra allestita al Museo d’arte di Mendrisio dal 22 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018. Cuno Amiet, autoritratto in rosa, 1907 © M. + D. Thalmann, Herzogenbuchsee Cuno Amiet Era un uomo felice. Cuno Amiet, classe 1868, già dall’adolescenza aveva capito cosa volesse dalla vita: dipingere con la [...]

La Grande Arte torna al Cinema con Bosch il Giardino dei Sogni

Di |2017-11-09T09:28:19+02:00Novembre 6, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Bosch il Giardino dei Sogni è il nuovo film evento che approderà al cinema solo il 7 e 8 novembre 2017. il poster del film Bosch il Giardino dei Sogni Una persona geniale, un acuto osservatore, una voce ribelle (forse), una mente fine (sicuramente) dallo spiccato tocco ironico, Hieronymus Bosch è stato definito in tanti modi. [...]

Oliviero Toscani Immaginare: in mostra a Chiasso la grande fotografia

Di |2020-07-21T01:22:53+02:00Novembre 2, 2017|Fotografia, Mostre, Mostre in Ticino|

Oliviero Toscani Immaginare è la mostra dedicata al celebre fotografo italiano, al m.a.x. museo di Chiasso sino al 4 febbraio*. la locandina della mostra Oliviero Toscani Immaginare È stato bellissimo, ho rivisto tutta la mia gioventù. La mostra Oliviero Toscani Immaginare è proprio così: un volo nel passato, nella nostra storia, in un mondo colorato, [...]

In mostra in Pinacoteca Züst un’Elegante, Intrigante e Divina Creatura

Di |2018-04-18T00:57:35+02:00Ottobre 28, 2017|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Divina Creatura è l’esposizione dedicata alla donna e la moda nelle arti del secondo Ottocento allestita a Rancate dal 15 ottobre al 28 gennaio 2018. DIVINA CREATURA Donne dall’antico fascino, avvolte da delicati tessuti, incorniciate da elaborate acconciature e adornate da gioielli di rara fattura, sono in posa all’interno di stanze sontuose in cui il tempo si è [...]

La Ragazza nella Nebbia: recensione del thriller con Toni Servillo

Di |2017-10-27T14:42:25+02:00Ottobre 27, 2017|Cinema, Recensioni Film|

La Ragazza nella Nebbia, il primo film da regista di Donato Carrisi, è al cinema dal 26 ottobre 2017. il poster del film La Ragazza nella Nebbia Una notte, nella nebbia, un uomo ha un incidente stradale. È un ispettore di polizia che non dovrebbe essere lì. Benché solo e incolume, ha del sangue sulla [...]

Thor RAGNAROK, la recensione del nuovo esplosivo film della saga Marvel

Di |2017-11-04T11:03:09+02:00Ottobre 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Thor RAGNAROK: il Dio del Tuono torna al cinema il 25 ottobre 2017 e... non è solo! il poster italiano del film Thor RAGNAROK A volte ritornano. Sono più cattivi o cambiati, ma tornano. E non hanno dimenticato. Si sa, gli affari di famiglia funzionano cosi, anche su Asgard, anche se papà è Odino (Anthony [...]

I vincitori e i migliori film di Toronto 2017

Di |2018-01-07T19:19:20+02:00Settembre 18, 2017|Cinema, Festival|

Chi andrà da Toronto 2017 agli Oscar® 2018? I 10 film da non perdere nei prossimi mesi. Sono stati giorni ricchi di sorprese e conferme. Sono stati undici giorni di anteprime che hanno confermato la buona salute del cinema di qualità. Sono stati tipici giorni di TIFF. Ieri, come tutte le cose belle, siamo giunti all’ultimo atto: [...]

Le Vie del Cinema 2017: a Milano è tempo di Pardi e Leoni

Di |2017-09-25T14:58:43+02:00Settembre 16, 2017|Cinema, Festival|

Locarno 70 e Venezia 74 arrivano Milano, dal 19 al 27 Settembre con le Vie del Cinema 2017. Il poster de Vie del Cinema 2017, omaggio a Morando Morandini, il milanese decano dei critici italiani, autore del celebre Dizionario dei film. UNA NUOVA STAGIONE È un appuntamento fisso da trentotto anni. È una di quelle [...]

In Conversation with… Javier Bardem: un fiume in piena al TIFF 2017

Di |2017-09-12T21:47:44+02:00Settembre 12, 2017|Cinema, Festival|

10 cose che non sapevamo sull’attore spagnolo Javier Bardem, a Toronto con Mother! e Loving Pablo. Javier Bardem sul red carpet a Toronto - Photo: George Pimentel, WireImage for TIFF È stato definito una vera forza della natura. È riuscito ad alternare film di genere a quelli mainstream. È stato diretto da Julian Schnabel, Woody [...]

In Conversation with… Helen Mirren si racconta al TIFF 2017

Di |2017-09-11T11:29:03+02:00Settembre 10, 2017|Cinema, Festival|

L’attrice britannica Helen Mirren è stata protagonista di una delle Conversation del Toronto International Film Festival 2017. L'attrice Helen Mirren a Toronto - Photo by Jaremy Chan, Getty Images for TIFF DAME HELEN MIRREN Nel panorama delle stelle della settimana arte ce n’è una, nata col nome di Elena Vasil'evna Mironova (il papà era russo), che da [...]

Torna in cima