Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

RICCARDO III, la sanguinaria tragedia di Shakespeare dal teatro al cinema

Di |2017-02-07T23:41:54+02:00Febbraio 6, 2017|Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Dal palco dell'Almeida Theatre di Londra arriva nelle nostre sale un immenso RICCARDO III con Ralph Fiennes e Vanessa Redgrave. Solo il 6 e 7 febbraio 2017. Il poster del Riccardo III al cinema Sanguinario, spietato e malvagio. Deforme nell’aspetto, machiavellico nel pensare, subdolo nell’agire. Riccardo III non ebbe problemi ad eliminare qualsiasi ostacolo tra sé [...]

Recensione del thriller Sleepless – Il Giustiziere

Di |2017-02-04T13:05:45+02:00Febbraio 4, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento a Sleepless - Il Giustiziere, remake di Nuit Blanche con protagonista Jamie Foxx al cinema dal 2 febbraio. il poster italiano del film Sleepless - Il Giustiziere A pochi anni dall’uscita di Nuit Blanche arriva il remake a stelle e strisce del film diretto da Frédéric Jardin che aveva debuttato al Toronto Film [...]

I progetti scenici di Arnaldo Pomodoro al Museo Poldi Pezzoli

Di |2017-02-05T23:09:24+02:00Febbraio 2, 2017|Arte, Mostre|

Arnaldo Pomodoro, una mostra-evento da non perdere fino al 5 febbraio 2017. Parte 2: il Museo Poldi Pezzoli.    Uno dei progetti scenici in mostra: il modellino della macchina scenica per Semiramide di Gioacchino Rossini Roma, Teatro dell’Opera, 1982 (foto Dario Tettamanzi) Bozzetti e Teatrini Tante tragedie e molte commedie. Dalla lirica alla prosa. Da Verdi [...]

Arnaldo Pomodoro, una mostra-evento da non perdere

Di |2017-02-05T23:10:38+02:00Gennaio 30, 2017|Arte, Mostre|

Per i 90 anni di Arnaldo Pomodoro Milano gli dedica un'antologica a 360° fino al 5 febbraio 2017. il manifesto della mostra dedicata ad Arnaldo Pomodoro Sfere, colonne, bassorilievi, istallazioni monumentali, modelli e bozzetti. Siamo cresciuti circondati dalle opere di Arnaldo Pomodoro, appartengono alla nostra quotidianità e se sparissero ci sentiremmo persi. Pochi però sino alla fine [...]

Ricordando l’istrionico attore John Hurt

Di |2017-01-28T11:21:33+02:00Gennaio 28, 2017|Cinema, Terza Pagina|

L'attore John Hurt: quasi 60 anni dedicati al teatro e al cinema. L'attore John Hurt nel 2015  (source) Anche in questo 2017 continuano a lasciarci grandi personaggi dello spettacolo. Come un fulmine a ciel sereno, ci siamo svegliati quest'oggi con la notizia di una nuova perdita: l'attore John Hurt se n'è andato. Sir John Vincent Hurt l'avevamo [...]

MANOLO BLAHNIK, l’arte e la creatività del couturier spagnolo in mostra a Milano

Di |2017-02-14T08:36:29+02:00Gennaio 28, 2017|Costume, Mostre|

La mostra MANOLO BLAHNIK. The Art of Shoes a Palazzo Morando dal 26 gennaio al 9 aprile 2017. il poster della mostra dedicata a Manolo Blahnik Ragazze, donne, fashion victim e tutte voi amanti del bello, di ciò che è particolare e, perché no, sensazionale, quest’articolo riuscirà a stuzzicare la vostra curiosità. Oggi parliamo di una [...]

LA LA LAND, sognando su note leggiadre un futuro radioso

Di |2017-03-01T09:25:04+02:00Gennaio 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del musical LA LA LAND con Emma Stone e Ryan Gosling al cinema dal 26 gennaio.  Il poster italiano del film LA LA LAND Los Angeles è una città immensa, caotica, ma baciata da uno stupendo sole. Alla fine le si perdona tutto, anche gli ingorghi. Quelli sulle arterie principali sono all’ordine del giorno [...]

FOTOGRAFIA – La bambinaia di Rita Hayworth: cento primavere in uno sguardo

Di |2020-07-21T01:23:30+02:00Gennaio 22, 2017|Fotografia, Mostre, Mostre in Ticino|

Un commento a La bambinaia di Rita Hayworth. Ritratti di Katja Snozzi, la mostra in corso al museo Vincenzo Vela di Ligornetto (Svizzera) sino al 5 marzo 2017. L'ingresso della mostra La bambinaia di Rita Hayworth. Ritratti di Katja Snozzi Mia nonna era una donna magra e piccolina, con due occhi vispi e zigomi pronunciati. Era bella, [...]

La grande Arte torna al Cinema con SEGANTINI

Di |2019-06-12T17:08:43+02:00Gennaio 17, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del documentario SEGANTINI, RITORNO ALLA NATURA di Francesco Fei al cinema il 17 e 18 gennaio 2017. Il poster del film SEGANTINI, RITORNO ALLA NATURA Tante volte abbiamo sentito dire che non c’è arte senza genio e sregolatezza. Sarà un luogo comune oppure uno di quei detti popolari che contengono un seme di verità? Nel caso [...]

Assassin’s Creed, dal videogioco al grande schermo qualcosa si inceppa

Di |2017-01-10T14:03:19+02:00Gennaio 11, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Assassin's Creed, il film di Justin Kurzel con Michael Fassbender nei cinema dal 4 gennaio. Il poster italiano di Assassin's Creed Callum Lynch è un criminale con un destino molto particolare: è condannato a rivivere il passato di Aguilar de Nerha. Un’organizzazione super-segreta lo crede, infatti, il discendente diretto di un uomo vissuto ai [...]

Paul SIGNAC Riflessi sull’acqua: ultime ore per scoprire la mostra in riva al lago di Lugano

Di |2018-04-18T01:00:10+02:00Gennaio 8, 2017|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

La mostra Paul SIGNAC Riflessi sull’acqua, al MASI di Lugano sino all’8 gennaio 2017 (oggi).  Paul Signac, Saint Cloud (1903), collezione privata - Fotografia: Maurice Aeschimann Seconda metà dell’ottocento. Parigi. In una famiglia agiata, nasce un giovane curioso, viziato (si narra), con enorme talento (senza dubbio). Il suo nome è Paul Signac e con l’amico [...]

GOOD PEOPLE: thriller sbiaditi per il tempo libero

Di |2017-01-03T12:01:23+02:00Gennaio 3, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Good People con James Franco, Kate Hudson e Omar Sy  Il poster del film Good People Tom e Anna Wright sono una giovane coppia di Chicago. Sognano dei figli che per ora non arrivano. E hanno appena ereditato una bella casa nella lontana Inghilterra che ha bisogno di essere riattata. Decidono quindi [...]

BOOM 60! Quando l’arte moderna incontrò i rotocalchi

Di |2020-10-12T18:01:31+02:00Gennaio 1, 2017|Arte, Mostre|

Un commento alla mostra BOOM 60! Era arte moderna, al Museo del Novecento di Milano fino al 12 marzo 2017.   La mostra Boom 60!  - Photo: la copertina di "L'Illustrazione Italiana" anno 85, n. 7, luglio 1958. Foto di Ugo Mulas Buon anno. È stato sufficiente un battito di ciglia e ci siamo lasciati alle [...]

OCEANIA, la nuova coloratissima favola Disney

Di |2021-08-31T18:54:33+02:00Dicembre 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di OCEANIA, il film di animazione diretto dal duo Ron Clements e John Musker È Natale. Siamo autorizzati a staccare e tornare tutti bambini. Possiamo chiudere gli occhi e cercare di far rivivere le immagini di quando giocavamo spensierati sul tappeto volando lontano con la fantasia. Riuscivamo a solcare i mari o scalare suggestive montagne, scoprire [...]

Cose da fare a Natale: scegliere i regali con cura

Di |2016-12-26T00:22:00+02:00Dicembre 21, 2016|Editoriali|

Un tuffo tra il serio e il faceto nel cyberspazio alla scoperta dei trend di queste feste: le cose da NON regalare a Natale Alla scoperta delle cose da NON regalare a Natale Il countdown è iniziato. Questa settimana c’è una sola parola d’ordine: finire i regali di Natale - e uscirne vivi, aggiungo io. [...]

Il Curioso Mondo di Hieronymus Bosch si svela al cinema 

Di |2017-11-05T14:52:18+02:00Dicembre 13, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Il Curioso Mondo di Hieronymus Bosch al cinema solo il 13 e 14 dicembre 2016 Il poster del film Il Curioso Mondo di Hieronymus Bosch Oggi parliamo di mostri, creature emerse dagli inferi, animali fantastici, anime perse nate dalla fantasia e dal tocco magistrale di un uomo. Un uomo geniale, un po’ [...]

SHUT IN, suspense e sorprese inquietanti cercasi

Di |2016-12-09T09:30:58+02:00Dicembre 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Shut In, il nuovo thriller con Naomi Watts e Jacob Tremblay Il poster italiano del film Shut In Mary è una psicologa infantile che vive e lavora in una bella casa fuori città. La donna è vedova e si ritrova sola a prendersi cura del figliastro Stephen, immobilizzato in seguito al disastroso incedente in cui [...]

Noir inFestival 2016: sette giorni all’insegna della suspense 

Di |2016-12-15T08:42:20+02:00Dicembre 8, 2016|Cinema, Festival|

Il Noir inFestival 2016 (8-14 dicembre): programma, ospiti e tante novità  Il manifesto del Noir inFestival 2016 L’8 dicembre è un giorno di festa e segna ufficialmente l’inizio del periodo natalizio. Molta più gente si riverserà nei negozi e molto più difficile sarà scegliere un regalo. Dato che sino alla Vigilia il caos regnerà sovrano, il nostro [...]

Strike a Pose, la storia dei ballerini di Madonna arriva al cinema 

Di |2016-12-06T21:47:51+02:00Dicembre 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del documentario Strike a Pose di Ester Gould e Reijer Zwaan in sala solo il 5 e il 6 dicembre 2016 Il poster italiano del film Strike a Pose Mi mancano gli anni ’90. Pochi giorni fa, una frivola conversazione su moda e costume ha schiuso i miei cassetti della memoria. In un lampo [...]

Chi mi ha incontrato non mi ha visto, il nuovo documentario di Bruno Bigoni

Di |2016-12-08T08:34:26+02:00Dicembre 4, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Chi mi ha incontrato non mi ha visto (L’ultima fotografia di Arthur Rimbaud) dopo il debutto al TFF arriva a Filmmaker 2016 Il poster del film Chi mi ha incontrato non mi ha visto Domenica 4 dicembre. Siamo alle battute finali di Filmmaker International Film Festival edizione 2016. Sono stati giorni intesi, in cui abbiamo potuto rivedere, [...]

Free State of Jones, eroi dimenticati a cui si devono importanti pagine di storia

Di |2016-12-03T07:20:48+02:00Dicembre 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Free State of Jones, recensione del film biografico con Matthew McConaughey Il poster italiano di Free State of Jones È sempre affascinante per noi del Vecchio Continente scoprire nuovi frammenti di storia americana, nuovi eroi nascosti, nuovi episodi in cui onore, frustrazione e necessità di giustizia hanno portato un uomo qualunque a lottare, con una [...]

Torna in cima