Circa Vissia Menza

Ennio Flaiano amava ricordare che “Il cinema è l’unica forma d’arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile.”, ed è Vissia ad accompagnarci con passione e sensibilità nelle mille sfaccettature di un’arte in movimento. Ma non solo. Una guida tout court, competente e preparata, amante della bellezza, che scrive con il cuore e trasforma le emozioni in parole. Dal cinema alla pittura, con un occhio vigile per il teatro e la letteratura, V. ci costringe, piacevolmente, a correre per ammirare un'ottima pellicola o una mostra imperdibile, uno spettacolo brillante o un buon libro. Lasciarsi trasportare nelle sue recensioni è davvero facile, perdersi una proiezione da lei consigliata dovrebbe essere proibito dal codice penale. Se qualcuno le chiede: ma tu da che parte stai? La sua risposta è una sola: "io sto con Spok, adoro l'Enterprise e sono fan di Star Trek"

Veloce come il Vento: vivere oltre il limite

Di |2018-05-25T22:34:49+02:00Aprile 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Giulia è giovane e talentuosa. Come tutti i De Martino ha la benzina nelle vene e, nonostante sia minorenne, è in grado di competere coi campioni. Suo padre ne è consapevole e senza timore la allena proprio per vincere il campionato Gran Turismo. L’uomo è pronto a scommettere sulla vittoria del titolo da parte della figlia al [...]

Film in concorso al FCAAAL 2016: Madame Courage di Merzak Allouache

Di |2016-04-06T17:54:41+02:00Aprile 6, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of 26° FCAAAL Omar è giovane, solitario, si sostiene con alcuni furtarelli e si dà forza facendo uso di stupefacenti in particolare di madame courage, una droga diffusa tra i ragazzi algerini che ti illude di essere un supereroe ed ha il potere di farti dimenticare solitudine, degrado e l’assenza di prospettive. Un [...]

Ryuzo and the seven Henchmen, il ritorno di Takeshi Kitano

Di |2016-04-09T22:44:24+02:00Aprile 5, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of FCAAAL Poche ore fa si è alzato il sipario sul Festival del cinema Africano, d’Asia e America Latina che si tiene da 26 anni, ogni primavera, a Milano. Sei giorni in cui in città si possono vedere, toccare e talvolta gustare, tradizioni che arrivano dai tre diversi continenti. Storicamente nato come festival [...]

Eventi da non perdere a Milano: il 26° FESTIVAL del cinema AFRICANO, d’ASIA e AMERICA LATINA

Di |2016-04-09T22:45:35+02:00Aprile 4, 2016|Cinema, Festival|

Dopo un weekend di pre-festival, l’attesa è finita: ancora poche ore e si alzerà ufficialmente il sipario sul 26° Festival del cinema Africano d’Asia e America Latina. Unica nel panorama festivaliero, la kermesse milanese offre al pubblico la possibilità anche in questo 2016 di scoprire le nuove correnti artistiche che si stanno sviluppando in un continente tanto vicino [...]

Aspettando Il Cacciatore e La Regina di Ghiaccio: Charlize Theron a Milano

Di |2016-04-10T18:30:02+02:00Aprile 1, 2016|Anteprima, Cinema|

Ieri a Milano è arrivata una regina direttamente dalle pagine di una favola, parliamo di Ravenna anche nota come la “regina cattiva” di Biancaneve alias la statuaria Charlize Theron. Alcuni quotidiani hanno titolato “Charlize incanta Milano” altri hanno preferito il verbo “seduce”, noi aggiungiamo “ammalia” e soprattutto “conquista” tutti i presenti. L’attrice premio Oscar® è regale [...]

COSE DA FARE a Pasquetta in Ticino: EVENTI gratuiti e novità in MOSTRA

Di |2018-04-18T01:02:44+02:00Marzo 28, 2016|Arte, Mostre, Mostre in Ticino, Tempo Libero|

Siamo infine arrivati al ponte di Pasqua e tradizionalmente i pranzi sono saporiti, più sostanziosi e sfiziosi del pasto frugale a cui siamo abituati durante la settimana lavorativa. È parimenti tradizione di questa festa, lasciarsi sedurre dalla passeggiata pomeridiana, possibilmente a sfondo culturale, che talvolta si trasforma in una vera e propria gita fuori porta, soprattutto se si tratta - come [...]

COSE DA FARE a Pasquetta in Ticino: La mostra Marcel Duchamp Dada e Neo-Dada

Di |2020-07-16T10:31:25+02:00Marzo 27, 2016|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Ascona è una cittadina sulle sponde elvetiche del lago Maggiore che gode di un clima talmente mite da fare concorrenza alla riviera mediterranea. In questo luogo, vi è fermento culturale durante tutto l’anno. Già ai primi del ‘900 si rese necessario un Museo che custodisse una collezione resa corposa dai molti artisti che dopo aver sostato sul territorio [...]

COSE DA FARE a Pasqua e Pasquetta in Ticino: La mostra Arte. Antichità. Argenti.

Di |2018-04-18T01:03:16+02:00Marzo 27, 2016|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

Rancate è un piccolo paese vicino al confine italiano e alla città di Mendrisio. In mezzo al verde, in un antico borgo, sorge una Pinacoteca tanto raccolta quanto preziosa. Al suo interno una permanente di rara bellezza in cui si possono ammirare i quadri della collezione privata del signor Züst. La storia di quest’uomo che dalla Svizzera interna [...]

LAND OF MINE, sino a dove ci può spingere l’odio?

Di |2016-03-30T23:35:47+02:00Marzo 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono avvenimenti della nostra storia che vorremmo dimenticare. Tanta la vergona, l’incredulità, la voglia di andare avanti e dimostrare di essere migliori di ciò che è stato. Non c’è nazione coinvolta nel secondo conflitto mondiale che possa esimersi da quest’assunto. Ancora oggi, a settant’anni di distanza, si scoprono pagine mai lette di cui, appunto, qualcuno prova [...]

BATMAN V SUPERMAN: DAWN OF JUSTICE, uomini contro Dei

Di |2016-03-25T09:24:09+02:00Marzo 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Zac Snyder prende le redini dei fanta-film targati DC Comics e dopo averci folgorati con ‘300, e aver ridonato smalto a L’uomo d’Acciaio, torna dietro la macchina da presa per regalarci uno scontro epico, epocale, apocalittico tra due eroi del calibro di Batman e Superman. I due si detesteranno, si scruteranno, si studieranno e alla fine si scontreranno in [...]

3 curiosità su Batman V Superman: Dawn of Justice

Di |2021-08-02T22:42:41+02:00Marzo 24, 2016|Cinema|

Ogni bambino ha il suo supereroe preferito. Spesso è un personaggio che non nasce dal tubo catodico in cui fa la sua conoscenza, ma è frutto della trasposizione di chilometri di strisce a fumetti dell’età di suo padre. Anche chi non adora il mondo dei super-poteri, ha sentito parlare dell’annosa “battaglia” tra Marvel e Dc Comics. Alla [...]

RENOIR Oltraggio e Seduzione: la grande arte torna al cinema

Di |2019-05-27T10:34:24+02:00Marzo 22, 2016|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo di Pierre-Auguste Renoir, fondatore dell’Impressionismo, padre del regista Jean Renoir, pittore prolifico, che il pubblico ha imparato ad amore con Il ballo al Mulin de la Galette e La Yole. Il pretesto per (ri)scoprire il maestro - e la sua predilezione per modelle ubertose, desnude, en plein air - è un film dal titolo molto intrigante: RENOIR Oltraggio e Seduzione, [...]

Weekend di Andrew Haigh: l’amore, semplicemente

Di |2016-04-01T18:21:24+02:00Marzo 20, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Prima di 45 anni c’era Weekend. Prima dell’amore di una coppia che va in crisi dopo una vita trascorsa insieme, c’era quello improvviso e inaspettato tra due sconosciuti che nasce nell’arco di tre giorni. Prima dei riconoscimenti balsonati di 45 anni, ci sono stati quelli di venti e più festival per un’opera mozzafiato e carica di umanità, Weekend. [...]

BROOKYLN, tra amore e speranza

Di |2016-03-18T10:51:34+02:00Marzo 18, 2016|Cinema, Recensioni Film|

1952. Eilis Lacey è irlandese, è giovane, di buona famiglia, vive con madre e sorella in un paesino dalle poche prospettive. Il giorno in cui parte per l’America nessuno si stupisce, alcuni sono sollevati, e il cuore di lei trabocca sogni. Arrivare a Brooklyn negli anni’50 voleva dire sopravvivere ad una transoceanica massacrante e passare per il [...]

Speciale BA Film Festival 2016 – Nuovi Delitti di Lago all’orizzonte

Di |2018-05-12T20:29:43+02:00Marzo 15, 2016|Cinema, Festival, Libri|

Siete pronti a correre da Angera a Brissago, passando per Stresa, Santa Caterina del Sasso, Lesa, Laveno, Pallanza, Biganzolo, Luino, Maccagno, Mergozzo, Pettenasco, Gozzano, Armeno, Ghirla e Porto Ceresio? Non conoscete queste zone mozzafiato? È arrivato il momento. Domani pomeriggio (mercoledì 16 marzo), nella cornice del XIV° B.A. Film Festival, in corso sino a domenica prossima a Busto [...]

Bergamo Film Meeting 2016: i vincitori

Di |2016-03-17T10:31:38+02:00Marzo 13, 2016|Cinema, Festival|

Si è concluso questa sera il 34° Bergamo Film Meeting, l'importante kermesse lombarda che, come ogni anno, ha accolto per 9 giorni numerosi registi e personalità del cinema internazionale. Nel corso della cerimonia di premiazione il presidente dell'Associazione Bergamo Film Meeting Onlus Davide Ferrario ha proclamato i vincitori dell'edizione 2016, come sempre decretati dal pubblico del Festival. A trionfare nella [...]

Il film Home Care: l’amore è la migliore delle cure

Di |2017-10-27T11:10:02+02:00Marzo 12, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Home Care (Cure a Domicilio), il film in anteprima al Bergamo Film Meeting 2016. Tutti abbiamo bisogno di amore. Il film che ha chiuso la Mostra Concorso del 34° Bergamo Film Meeting potrebbe avere questo sottotitolo. Domácí Péče (Home Care), opera prima di Slávek Horák, è una di quelle storie cosi normali da sentire nostre [...]

Si alza il sipario sul XIV° B.A. Film Festival

Di |2018-05-12T20:29:15+02:00Marzo 12, 2016|Cinema, Festival|

Busto Arsizio è una cittadina in provincia di Varese. Di quelle immerse nella quiete e nel verde che gravitano sul capoluogo lombardo. La sua popolazione è molto particolare: ama il cinema e gode di un numero di sale superiore alla media, tale da fare invidia alle grandi aree urbane. Ha pure una scuola dedicata alla settima arte, [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – MUR: barriere insormontabili

Di |2016-03-12T01:05:49+02:00Marzo 11, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Mariusz è un giovane che vive con la madre in un quartiere povero. Mariusz vorrebbe una casa moderna, in un bel palazzo con vista sullo skyline e per realizzare il suo sogno fa qualsiasi lavoro, non si risparmia, accetta di scivolare anche in piccole illeciti. Di giorno riatta case, di sera non disdegna escamotage non proprio legali, [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – Enklava: una flebile speranza

Di |2016-11-04T08:34:49+02:00Marzo 10, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La guerra nei Balcani ha fatto da sfondo a molti film. Nonostante si tratti di un’ostilità che arriva da lontano, l’ultimo sanguinoso scontro in quelle terre appartiene al passato recente. Negli anni ’90 ero più che adolescente, ero una giovane universitaria che seguiva le notizie con enfasi e timore e ci si perdeva dentro. Non ho mai [...]

Bergamo Film Meeting 2016 – Parasol: storie di solitudine 2.0

Di |2016-03-10T22:11:52+02:00Marzo 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Tra poco, alle ore 19:15 a Bergamo, presso il BFM Bookshop, si terrà l’incontro con il regista Valéry Rosier che ieri ha presentato in Mostra Concorso il suo primo lungometraggio di finzione, Parasol (in replica dopocena, alle 22.30). Una immagine del film PARASOL - Photo: courtesy of BFM 34 Parasol è la storia di tre [...]

Torna in cima