Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

JEANNETTE – L’INFANZIA DI GIOVANNA D’ARCO: Bruno Dumont e i canti sacri

Di |2018-08-17T08:35:09+02:00Agosto 3, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Jeannette - L’infanzia di Giovanna D’Arco, il nuovo film di Bruno Dumont in anteprima al Locarno Festival 2018. la locandina internazionale del film Jeannette di Bruno Dumont La piccola Jeannette (Lise Leplat Prudhomme) si avvicina alla macchina da presa, guarda dritto dentro con incosciente determinazione e grida forte: contraddicendo il Dio in [...]

STARRY EYES: ucciderei pur di essere famosa…

Di |2018-07-25T22:38:20+02:00Luglio 30, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Starry Eyes, il film horror con Alex Essoe in home video dal 12 luglio 2018. la cover del DVD del film Starry Eyes Anno 2014: mentre i cinema celebravano l’ennesimo capolavoro di David Cronenberg, Maps To The Stars, che svelava con perversa perizia i lati oscuri della corsa al successo dalle parti di Hollywood, [...]

Le ultime 24 ore: anche gli eroi hanno i minuti contati

Di |2018-07-27T13:07:07+02:00Luglio 27, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Le ultime 24 ore (24 hours to live), l’action-thriller con  Ethan Hawke, Rutger Hauer e Paul Anderson al cinema dal 25 luglio. La locandina italiana del film Le ultime 24 ore Travis Conrad è un killer non più operativo che ha perso la famiglia e ora trascorre le giornate in compagnia del [...]

Ocean’s 8 arriva in sala la versione femminile della banda di mascalzoni più fascinosa del cinema

Di |2018-07-25T21:54:37+02:00Luglio 26, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Ocean’s 8, il film diretto da Gary Ross con Sandra Bullock e Cate Blanchett, al cinema dal 26 luglio 2018. la locandina italiana del film Ocean’s 8 Chi non ricorda la famosa saga della banda di Ocean, interpretato da George Clooney, che recluta una serie di personaggi tanto strampalati quanto geniali per [...]

HOSTILE: un dolore (post) apocalittico

Di |2018-07-18T19:09:37+02:00Luglio 23, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione in anteprima di Hostile, il film horror diretto da Mathieu Turi al cinema dal 26 luglio 2018. La locandina del film Hostile Nello scenario desertico dell’estate horror duemiladiciotto si affaccia al cinema l’altrettanto desertico – per scenari - Hostile, prima regia del francese Mathieu Turi; un giovane prodigio, nato a Cannes (quando è destino…) [...]

Skyscraper: un camino da 125 milioni di dollari

Di |2018-07-19T06:43:27+02:00Luglio 19, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Skyscraper, nuovo film di R. M. Thurber con Dwayne Johnson dal 19 luglio al cinema. la locandina italiana del film Skyscraper Dopo le prove generali di Una spia e mezzo, ecco che Rawson Marshall Thurber e Dwayne Johnson sono ora pronti a fare sul serio: un budget di 125 milioni di dollari, un [...]

HEREDITARY: non proprio la famiglia del Mulino Bianco…

Di |2018-12-02T19:47:48+02:00Luglio 16, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Hereditary - Le radici del Male, il film horror diretto da Ari Aster con Toni Colette e Gabriel Byrne al cinema dal 25 luglio 2018 (∗). la locandina italiana di Hereditary Se avessi un euro per ogni volta che leggo “horror dell’anno!” nelle quote in copertina, potrei benissimo passare l’estate in Costa [...]

Una Luna Chiamata Europa: un angelo… all’improvviso

Di |2018-07-12T22:16:16+02:00Luglio 13, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Una Luna Chiamata Europa (Jupiter Holdaj), il film di Kornèl Mandruzcò al cinema dal 12 luglio 2018. La locandina del film Una Luna Chiamata Europa Aryan (Zsombor Jèger), un ragazzo siriano, viene colpito al petto da tre proiettili mentre cerca di attraversare illegalmente il confine ungherese. Sopravvissuto, scoprirà di riuscire a levitare in [...]

12 soldiers: l’inno al patriottismo americano di Nicolai Fuglsig

Di |2018-07-12T08:40:29+02:00Luglio 12, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di 12 soldiers, il debutto cinematografico di Nicolai Fuglsig con Chris Hemsworth, dall' 11 luglio al cinema. Locandina italiana del film 12 Soldiers Settembre 2001. Dodici soldati americani partono volontari per una missione apparentemente suicida in Afghanistan. Obiettivo: debellare le truppe talebane dal nord della regione. A capo della spedizione c'è il giovane [...]

BENVENUTI… MA NON TROPPO Un’invasione di senzatetto sconvolge la Parigi bene

Di |2018-07-09T01:09:17+02:00Luglio 9, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Benvenuti... ma non troppo (Le Grand Partage) di Alexandra Leclère, tra i recuperi in home video di questa estate 2018. La locandina del film Benvenuti... ma non troppo Uno degli inverni più rigidi si abbatte sulla Francia e con esso, la decisione del Governo di adottare misure speciali: chiunque abbia una [...]

LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO: non si scorda mai?

Di |2018-07-06T01:28:03+02:00Luglio 6, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del thriller La prima Notte del Giudizio, prequel della saga di The Purge diretto da  Gerard McMurray. Al cinema dal 5 luglio 2018.  La locandina italiana del film La prima notte del giudizio Invece sì, e in fretta. Giunta al quarto capitolo, la saga di The Purge piazza l’immancabile prequel. Tutto iniziò nel [...]

ESTATE 1993: una nuova famiglia per Frida

Di |2019-03-09T10:44:07+02:00Luglio 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Estate 1993 il film di Carla Simòn nei nostri cinema dal 5 luglio 2018. la locandina italiana del film Estate 1993 Frida (Layla Artigas), una bambina rimasta orfana, viene accolta dalla famiglia dello zio. Da Barcellona si sposta nella campagna Catalana e lì passa la sua prima estate con il nuovo nucleo familiare [...]

Big Fish & Begonia: quando il B&T Studio incontra lo Studio Ghibli

Di |2018-07-02T11:40:49+02:00Luglio 2, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Big Fish & Begonia, il nuovo film d'animazione cinese dal 21 giugno 2018 nei nostri cinema. il poster italiano del film Big Fish & Begonia Con "soli" due anni di ritardo rispetto alla distribuzione cinese, ecco finalmente arrivare anche in Italia l'attesissimo capolavoro del B&T Studio: Big Fish & Begonia. Nato come cortometraggio, il [...]

LA TRUFFA DEL SECOLO Tradimenti, omicidi e colpi di scena

Di |2018-06-29T08:56:49+02:00Giugno 29, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film La Truffa del Secolo di Olivier Marchal, il thriller con Benoît Magimel e Gérard Depardieu tratto da una storia vera, al cinema dal 28 giugno 2018.  Il poster italiano del film La Truffa del Secolo Antoine Roca (Benoît Magimel) è un imprenditore a capo di una ditta di trasporti fondata da suo padre [...]

PAPILLON L’incredibile storia di un sopravvissuto ad una colonia penale francese

Di |2018-06-28T09:05:07+02:00Giugno 28, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Papillon, remake dell’omonimo film del ’73 a sua volta basato sull'autobiografia di Henri Charrière. Al cinema dal 27 giugno 2018. la locandina italiana del film Papillon Parigi, primi anni ’30. Henri Charrière vive una vita dissoluta, tra amori, divertimenti e affari più o meno loschi che sembrano indirizzarlo verso un'esistenza sopra le righe fatta [...]

Favola: una storia di seconde chance indossando il bustino, a passo di mambo, negli anni ‘50

Di |2018-06-28T16:16:34+02:00Giugno 25, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Favola, il film con Filippo Timi al cinema solo il 25, 26 e 27 giugno 2018. il poster del film Favola con Filippo Timi Mrs Fairytale è una moglie devota, una casalinga attenta, un’amica sempre presente. Mrs Fairytale vive in quell’America anni ’50 perbenista, in cui la moglie (white), rimane nella sua casettina borghese, a [...]

THELMA: quegli oscuri oggetti del desiderio

Di |2018-06-21T00:14:38+02:00Giugno 22, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Thelma, il nuovo film diretto da Joachim Trier, al cinema dal 21 giugno 2018. la locandina italiana del film Thelma Qualcuno che oltreoceano ha visto Thelma, nuovo film del danese Joachim Trier (Segreti Di Famiglia), lo ha definito in nome del basso profilo come un “Carrie girato da Bergman”. Di solito le [...]

Toglimi un dubbio: Carine Tardieu e il suo campo minato dei padri

Di |2018-06-20T23:35:40+02:00Giugno 21, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Toglimi un dubbio, il nuovo film di Carine Tardieu con François Damiens dal 21 giugno al cinema. Locandina italiana del film Toglimi un dubbio Toglimi un dubbio, terza prova alla regia di Carine Tardieu, si muove con eleganza e discrezione in quel complicato campo dei rapporti famigliari. Dopo aver esplorato un universo tutto al [...]

OBBLIGO O VERITA’: non tutti i Blumhouse riescono col buco…

Di |2018-06-05T22:21:26+02:00Giugno 18, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del film Obbligo o Verità, l’horror di Jeff Wadlow al cinema dal 21 giugno 2018.  la locandina italiana del film Obbligo O Verità Titoli di testa. Di Obbligo O Verità non ti balza all’occhio tanto il nome del regista Jeff Wadlow (Nickname: Enigmista, Kick-Ass 2) quanto l’intro un po’ cafona dell’ormai iconica Blumhouse. [...]

A Quiet Passion: il drammatico omaggio di T. Davies alla memoria di Emily Dickinson

Di |2018-06-15T07:39:49+02:00Giugno 15, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione del nuovo film di Terence Davies con Cynthia Nixon nei panni di Emily Dickinson, dal 14 giugno 2018 nelle sale. la locandina italiana del film A Quiet Passion Si potrebbe quasi dire che l'omaggio offerto da Terence Davies alla figura di Emily Dickinson con A Quiet Passion sia duplicemente drammatico: da una parte il dramma che [...]

OGNI GIORNO: dal libro best-seller al film nei cinema

Di |2018-06-14T07:45:11+02:00Giugno 14, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Ogni giorno, il film tratto dall’omonimo romanzo di David Levithan, amatissimo dagli adolescenti di tutto il mondo. Al cinema dal 14 giugno 2018. la locandina italiana del film Ogni giorno Ogni giorno è il lungometraggio diretto da Michael Sucsy, tratto dal libro dell’autore di opere per ragazzi David Levithan. Lo scrittore, che con questa storia [...]

Torna in cima