Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Tre Manifesti a Ebbing, Missouri: dolori e provocazioni nel cuore dell’America

Di |2018-12-16T23:32:22+02:00Gennaio 11, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, lo strepitoso film di Martin McDonagh al cinema dall’11 gennaio 2018. La locandina italiana del film Tre Manifesti a Ebbing, Missouri Mildred indossa una tuta, ha i capelli arruffati e non è incline al sorriso. È arrabbiata. Il suo dolore arriva dal profondo e appena scopriamo da cosa sia [...]

Seoul Station: il prequel animato di Train To Busan

Di |2018-01-08T09:03:55+02:00Gennaio 8, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Seoul Station, il film d’animazione di Yeon Sang-Ho in home video da metà ottobre 2017.  la cover di Train to Busan il DVD che contiene il film d'animazione Seoul Station Vi abbiamo spesso suggerito da queste parti le uscite di Midnight Factory, che spesso ha scovato e recuperato dei titoli horror (e dintorni) interessanti, [...]

Gabriele Salvatores torna al cinema con Il ragazzo invisibile – Seconda Generazione

Di |2018-01-05T01:15:16+02:00Gennaio 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Ritorna al cinema la prima saga fantasy italiana, forte dello Young European Film Award vinto con il capitolo del 2014. Ludovico Girardello riveste nuovamente i panni di Michele Silenzi, adolescente dotato di poteri speciali. Il poster de Il ragazzo invisibile - Seconda Generazione Un improbabile sequel per Il ragazzo invisibile è giunto sul grande schermo [...]

Corpo e Anima, una storia d’amore dai risvolti onirici

Di |2018-01-07T20:00:15+02:00Gennaio 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Corpo e Anima, il film ungherese vincitore dell'Orso d'Oro al 67° Festival di Berlino, al cinema dal 4 gennaio. Il poster di Corpo e Anima Endre lavora in un mattatoio; è direttore amministrativo, molto raramente scende “giù”, dove gli animali vengono abbattuti. Ha passato i sessant'anni e ha subìto la sua dose di [...]

Tutti I Soldi Del Mondo: “un uomo ricco non è altro che un pover uomo coi soldi”

Di |2018-01-09T09:22:05+02:00Gennaio 4, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Tutti I Soldi Del Mondo, il film di Ridley Scott al cinema dal 4 gennaio 2018. la locandina italiana del film Tutti I Soldi Del Mondo Non c’è massima migliore di quella dell’attore W.C. Fields per inquadrare la natura avida e cinica del petroliere americano Jean Paul Getty, colui che negli anni settanta [...]

Vi presento Christopher Robin: quanto costa essere il più piccolo storyteller del mondo?

Di |2018-01-07T19:59:11+02:00Gennaio 3, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film biografico Vi presento Christopher Robin, al cinema dal 3 gennaio 2018. la locandina italiana del film Vi Presento Christopher Robin Ben prima di diventare un gadget da Disney Store, l’orsetto Winnie The Pooh fece la storia della letteratura inglese e mondiale, regalando al suo autore A.A. Milne rinnovata fama e successo proprio nel [...]

Always Watching: conosci la leggenda dello Slender Man?

Di |2018-01-05T01:16:18+02:00Gennaio 2, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film horror Always Watching, in home video da ottobre 2017.  La cover del DVD del film horror Always Watching Una delle più note “creepypasta”, quelle macabre storie pubblicate su internet in modo anonimo che divengono nel tempo paure virali, è quella dello Slender Man: una figura esile e molto alta, con un viso privo [...]

il film Coco: vivo, morto o Pixar 

Di |2017-12-31T07:59:06+02:00Dicembre 28, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Coco, il nuovo film di animazione firmato Disney•Pixar al cinema dal 28 dicembre 2017.  la locandina italiana del film di animazione Coco E’ incredibile come le menti super immaginarie del team Pixar riescano sempre a ravvivare la loro ormai ultraventennale tradizione e a sorprenderci ogni volta come fosse la prima. Quando nel 2015 uscì [...]

The greatest Showman: la vita meravigliosa e magica di chi dà all’immaginazione più importanza che alla ricchezza

Di |2017-12-29T00:35:45+02:00Dicembre 25, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del musical The greatest Showman, il film con Hugh Jackman al cinema dal 25 dicembre 2017. la locandina italiana del film The greatest Showman A molti il nome Phineas Taylor Barnum potrebbe non dire nulla, soprattutto in Europa, ma negli Stati Uniti evoca storie di un passato glorioso ed immaginifico, è l’incarnazione del mito del [...]

50 Primavere: Una commedia leggera e divertente sui cambiamenti della vita

Di |2017-12-15T11:53:11+02:00Dicembre 21, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di 50 Primavere, il film di Blandine Lenoir con Agnes Jaoui  al cinema dal 21 dicembre 2017. la locandina italiana del film 50 Primavere Aurore è una donna come tante, con una normale quotidianità ed i soliti problemi da affrontare - e, possibilmente, risolvere. In questo periodo deve fronteggiare più di un cambiamento. Mutamenti tutti [...]

Sciagure di Buon Natale: i film horror Deathgasm e Bedevil

Di |2017-12-22T08:25:46+02:00Dicembre 18, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento ai film Deathgasm e Bedevil, novità horror in home video dal 23 novembre 2017.  DEATHGASM: Sette note (stonate) in nero. la cover del DVD del film Deathgasm Scomodare Fulci per un film come Deathgasm potrebbe comportare il ritiro del patentino di recensore, ma non mi veniva proprio un gioco di parole migliore. Così [...]

Gli Ultimi Jedi, recensione dell’VIII° capitolo della saga di Star Wars

Di |2017-12-19T07:40:47+02:00Dicembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Rian Johnson con Gli Ultimi Jedi ci porta in un mondo lontano che dopo 40 anni non smette di stupire. Al cinema dal 13 dicembre 2017.  il poster italiano del film Star Wars: Gli Ultimi Jedi Da poche ore Gli Ultimi Jedi è arrivato al cinema. Il web è già inondato di commenti entusiasti, da analisi [...]

Maigret sta per tornare in televisione con un nuovo volto e nuovi casi da risolvere

Di |2018-12-04T19:09:26+02:00Dicembre 14, 2017|Cinema, Recensioni Film, Serie TV|

Alla scoperta di Maigret (2017), la miniserie con protagonista Rowan Atkinson in prima TV su laF dal 15 dicembre.  Rowan Atkinson in Maigret (2017) © ITV/Ealing Studios and Maigret Productions Ltd Alcune hanno visto la luce come feuilleton a puntate, in riviste o quotidiani, altre, più avanti, come fumetti. Sono le storie con protagonista l’iconico [...]

Il Culto di Chucky: le sette vite della Bambola Assassina

Di |2017-12-11T08:47:12+02:00Dicembre 11, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Il Culto di Chucky, l’horror di Don Mancini in home video dal 15 novembre 2017. la cover del DVD del film Il Culto di Chucky “Lui torna sempre”, dice la giovane Nica (Fiona Dourif) agli altri pazienti dell’ospedale psichiatrico in cui è stata internata. Si riferisce a Chucky, anche noto come la Bambola [...]

Loveless: la tragedia di un bambino non amato

Di |2017-12-14T12:26:20+02:00Dicembre 8, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Loveless, il film vincitore del Premio della Giuria al 70° Festival di Cannes è dal 6 novembre nelle sale italiane. Poster di Loveless Alyosha ha 12 anni e non è un bambino felice. Eppure vive a Mosca in un bellissimo quartiere moderno, frequenta con profitto una buona scuola, ha un amico del cuore [...]

Suburbicon – Dove tutto è come sembra: George Clooney, i Coen e la farsa della famiglia americana

Di |2017-12-11T11:24:26+02:00Dicembre 7, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Suburbicon, il nuovo film diretto da George Clooney al cinema dal 6 dicembre 2017. la locandina italiana del film Suburbicon È curiosa la genesi di Suburbicon, sesta regia di George Clooney presentata alla scorsa edizione del festival di Venezia: scritta da Joel ed Ethan Coen nel lontanissimo 1986 appena dopo l’uscita del loro [...]

Bad Moms 2: Il ritorno delle mamme più strampalate del cinema in missione Natale!

Di |2017-12-12T09:58:58+02:00Dicembre 7, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Bad Moms 2 - Mamme sempre più cattive, la commedia con Mila Kunis e Kristen Bell al cinema dal 6 dicembre 2017.  la locandina italiana della commedia Bad Moms 2 Ebbene sì, dopo poco più di un anno le nostre mamme cattive sono tornate e questa volta sono intenzionate a fare di nuovo gruppo [...]

L’insulto (2017): tra orgoglio personale e ragione di stato

Di |2017-12-11T22:22:07+02:00Dicembre 6, 2017|Cinema, Recensioni Film|

 Recensione del L’insulto, il film di Ziad Doueiri in anteprima al festival di Venezia e nei cinema dal 6 dicembre 2017.  la locandina italiana del film L’insulto Toni e Yasser sono due brave persone. Entrambi sono molto scrupolosi nel lavoro e innamorati delle loro mogli. Sono anche entrambi inclini a perdere le staffe, a dire [...]

The Void – Il Vuoto: chi l’ha detto che il body horror è morto?

Di |2017-12-10T07:27:40+02:00Dicembre 4, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di The Void - Il Vuoto, il film horror di Steven Kostanski e Jeremy Gillespie al cinema dal  7 dicembre  2017.  la locandina italiana del film horror The void Se Lucio Fulci e John Carpenter avessero oggi un figlio, si chiamerebbe The Void. E non è certo un caso che i due autori di quello che [...]

Gli eroi del Natale, la natività dagli occhi degli animali del Presepe

Di |2017-12-06T08:07:52+02:00Dicembre 2, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film di animazione Gli eroi del Natale (The Star), al cinema dal 30 novembre 2017. Il poster italiano del film Gli Eroi del Natale Avete mai pensato di vedere il Natale dalla prospettiva dei co-protagonisti? Esatto, siamo cresciuti facendo il Presepe, sentendo il racconto della Natività dal punto di vista degli uomini. E [...]

Huppert e Trintignant in Happy End di Michael Haneke

Di |2017-12-01T09:27:41+02:00Novembre 30, 2017|Cinema, Recensioni Film|

“Tutto intorno il Mondo e noi in mezzo, ciechi.” Così il regista presenta il suo film, nelle sale italiane dal 30 novembre. Poster di Happy End di Michael Haneke Qui sopra il poster di Happy End di Michael Haneke; anzi, due. Quella a sinistra è la locandina italiana, un fotogramma dagli ultimi 10 minuti del film [...]

Torna in cima