Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

LIFE – NON OLTREPASSARE IL LIMITE: la rivelazione fanta-horror di Daniel Espinosa arriva in home video

Di |2022-02-14T18:41:28+02:00Agosto 28, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Un commento alla versione home video di LIFE, il nuovo film di Daniel Espinosa disponibile da luglio 2017. La cover del DVD di LIFE di Daniel Espinosa Tra i film più sorprendenti usciti in sala nella prima metà del 2017 c’è sicuramente Life – Non Oltrepassare Il Limite: l’horror fantascientifico diretto da Daniel Espinosa (Child [...]

Bastille Day: due americani a Parigi

Di |2017-08-31T06:46:06+02:00Agosto 26, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Bastille Day, il film di azione in home video da novembre 2016 e sui canali SKY CNEMA in questo agosto 2017.  Cosa ci fanno un borseggiatore americano a un agente della CIA insieme per forza sulle strade di Parigi, alla vigilia della festa del 14 luglio? Devono sgominare una rete di attentatori, sventare la rapina [...]

Non Bussate A Quella Porta: nuovi Candymen crescono…

Di |2017-08-25T06:48:31+02:00Agosto 21, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Non Bussate A Quella Porta, tra le novità horror in home video di luglio 2017. la cover del DVD di Non Bussate a quella Porta Chloe (Lucy Boynton, Sing Street) è un’adolescente problematica, una di quelle con tendenze all’emarginazione e all’emo, che litiga quotidianamente coi genitori e che di solito al cinema finisce per [...]

Charleston, triangoli amorosi e cuori infranti a Bucarest

Di |2017-08-25T01:30:10+02:00Agosto 19, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Charleston, la commedia grottesca di Andreï Cretulescu in anteprima a Locarno70. Charleston racconta col sorriso, e con ritmo, le conseguenze che la morte della bella Ioana comporta nelle vite di Alexandru (il marito) e Sebastian (l'amante). È un film accurato ed equilibrato, tanto divertente quanto drammatico, scritto e diretto da Andreï Cretulescu. Ha debuttato in Concorso Internazionale [...]

Atomica Bionda: musica elettronica e spie statuarie in una Berlino anni ‘80

Di |2017-08-22T20:12:00+02:00Agosto 15, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Atomica Bionda, il nuovo film con Charlize Theron in anteprima a Locarno 70 e al cinema dal 17 agosto 2017. il poster italiano del film Atomica Bionda Nella Berlino degli anni ottanta, spaccata dalla cortina di ferro e dai 3,6 metri d’altezza del muro, un agente dell’MI6 (l’agenzia di spionaggio britannica) viene brutalmente [...]

Beach Rats: il mondo tormentato di Frankie  

Di |2017-08-15T18:49:17+02:00Agosto 14, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Beach Rats, il film con Harris Dickinson in anteprima a Locarno70. Beach Rats è la storia di Frankie, un giovane bello e alla deriva che trascorre le giornate con gli amici del quartiere, una periferia in cui domina il machismo. Il ragazzo è sessualmente confuso ma sa che la soluzione non è la condivisione bensì [...]

Winter Brothers: spasmodicamente e visceralmente in cerca di amore

Di |2017-08-13T08:25:48+02:00Agosto 13, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Vinterbrødre (Winter Brothers), primo lungometraggio dell’artista Hlynur Pálmason in anteprima a Locarno 70. Vinterbrødre (Winter Brothers) è la storia di due fratelli soli al mondo che vivono in una landa desolata e lavorano in una cava di calcare. Li seguiamo durante le loro routine, mentre scorre un infinito inverno e li vediamo subire un'involuzione sino ad un [...]

The Big Sick: storia di Kumail ed Emily, gli amici che tutti vorremmo

Di |2017-08-12T13:14:10+02:00Agosto 12, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione della commedia romantica The Big Sick, in anteprima in Piazza Grande a Locarno70. The Big Sick è la nuova commedia romantica prodotta da Judd Apatow e diretta da Michael Showalter, tratta dalla storia vera di Kumail Nanjiani e Emily V. Gordon. Lui pakistano, lei della Carolina del Sud, s'innamorano a Chicago. Ci vorrà il coma (di lei) per [...]

DRAGONFLY EYES: grandi amori e Grandi Fratelli

Di |2017-08-11T16:31:59+02:00Agosto 11, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di DRAGONFLY EYES, il film dell'artista cinese XU Bing in anteprima a Locarno70. Il film Dragonfly Eyes © Locarno Festival In media, nel corso della nostra giornata, veniamo catturati dall’occhio vigile di telecamere di sicurezza oltre 300 volte. Un eterno, ineludibile Grande Fratello dagli innumerevoli occhi su cui l’artista cinese XU Bing (le sue personali [...]

Person to Person: gente di New York

Di |2017-08-12T09:12:27+02:00Agosto 10, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Person to Person, il film di Dustin Guy Defa in anteprima a Locarno70. Nella sezione Cineasti del Presente, ha debuttato anche Person to Person, versione lunga e approfondita del corto omonimo scritto e diretto da Dustin Guy Defa nel 2014. Con una trama che attinge alla quotidianità degli abitanti di New York, il film ci regala [...]

9 Doigts: metafisica con vista oceano

Di |2017-08-10T00:22:41+02:00Agosto 10, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film 9 Doigts di F.J. Ossang, in anteprima a Locarno70. Il film 9 Doigts (Nove Dita) © Locarno Festival Con tutta l’aria di essere uno di quei film che “ce se capisce e nun ce se capisce”, 9 Doigts (Nove Dita) del regista francese F.J. Ossang fa irruzione al Festival di Locarno 2017, dimostrando [...]

Gemini: ossessioni e segreti nel cuore di L.A.

Di |2017-08-20T16:33:06+02:00Agosto 9, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Gemini, la crime story con Zöe Kravitz in anteprima a Locarno 70. Gemini (2017) è il nuovo lungometraggio diretto da Aaron Katz, vecchia conoscenza del Locarno Festival (suoi erano Cold Weather in Concorso nel 2010 e Land Ho! in Piazza Grande nel 2014). Quest’anno nessuna poesia on the road sull’amicizia e la terza età ma un thriller [...]

Laissez Bronzer Les Cadavres: il duo Cattet/ Forzani infuoca Locarno

Di |2017-08-08T21:09:07+02:00Agosto 8, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Laissez Bronzer Les Cadavres, il film del duo Cattet/ Forzani in anteprima in Piazza Grande a Locarno70. Laissez Bronzer Les Cadavres - Ph: courtesy of Locarno Festival C’è un eremo sul Mediterraneo dove si è annidata una banda di perversi malviventi. Lì, stanno pianificando con cura la rapina ad un furgone blindato che [...]

Mrs Hyde: c’era una volta Mrs Géquil

Di |2017-08-07T22:33:25+02:00Agosto 7, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Mrs Hyde, il film con Isabelle Huppert in anteprima al Locarno Festival 2017. Un’insegnate di fisica, fragile e bistrattata da colleghi e studenti, dopo essere rimasta folgorata in laboratorio ne esce rinata. La perdente Mrs Géquil ora è la vincente Mrs Hyde. Ma la trasformazione e i risultati avranno un prezzo caro per la nostra [...]

Wajib (Duty): un padre e un figlio, doveri e fragili equilibri

Di |2018-04-17T22:57:32+02:00Agosto 7, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Wajib (Duty), il film di Annemarie Jacir in anteprima a Locarno 70. Il film Wajib (Duty) di Annemarie Jacir - Ph: courtesy of Locarno Festival Wajib, dovere. Wajib è il tradizionale rito di consegnare a mano gli inviti alle nozze di famiglia. In Palestina, oggi come ieri, è consuetudine che gli uomini di casa, [...]

A Skin so Soft: ci vuole un fisico bestiale?

Di |2017-08-04T10:52:00+02:00Agosto 5, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Ta Peau si Lisse (A Skin So Soft) di Denis Côté in anteprima a Locarno 2017. Ta Peau si Lisse (A Skin So Soft) - Ph: courtesy of Locarno Festival Alexis, Benoit, Cédric, Jean-François, Maxim e Ronald: sei protagonisti accomunati da un fisico enorme, forgiato da allenamenti estremi e diete rigorose. Sono [...]

Verão Danado (Damned Summer): Trainsportogallo? No grazie

Di |2017-08-04T21:25:50+02:00Agosto 4, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del flm Verão Danado (Damned Summer) di Pedro Cabeleira, in anteprima a Locarno70. Verão Danado (Damned Summer) - Ph: courtesy of Locarno Festival Chico (Pedro Marujo) è giovane, bello, disoccupato. Il rimedio alla noia è lanciarsi a tutta velocità nei party e nelle notti della sua Lisbona. Musica, alcool, ragazze, droghe: il percorso che riempie il [...]

XX – DONNE DA MORIRE: le budella in gonnella

Di |2017-08-01T09:22:59+02:00Luglio 31, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film XX - Donne Da Morire, l’antologia horror dal 6 luglio in HomeVideo. La cover del DVD del film XX - Donne Da Morire Dopo il successone delle serie antologiche VHS e The ABCs Of Death, l’horror sforna il nuovo progetto collettivo XX - Donne Da Morire, affidando a quattro registe il compito [...]

Horror per l’estate 2017: i film February e Red State

Di |2017-07-31T08:57:55+02:00Luglio 24, 2017|Cinema, Recensioni Film|

February – L'innocenza del male: l’attesa dell’orrore, non è essa stessa orrore? il poster del film February - L'innocenza del male Il film February – L’Innocenza Del Male, prima regia dell’attore newyorkese Oz Perkins, potrebbe essere l’emblema dell’evoluzione horror anni 10. Enigmatico, giocato su piani impliciti, di poche parole e molte zone d’ombra, che fanno della [...]

Prima Di Domani: storia di un’adolescente ripetente

Di |2017-07-14T23:07:40+02:00Luglio 17, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione in anteprima di Prima Di Domani, il thriller con Zoey Deutch al cinema dal 19 luglio 2017. Il poster italiano del film prima di Domani Sam (Zoey Deutch, Nonno Scatenato) è una liceale modello, in pieno possesso del kit della felicità: una famiglia amorevole, un ragazzo belloccio, amichette fedeli, un i-Phone. È proprio dalla sveglia [...]

Torna in cima