Recensioni dei film al cinema, ai festival, in televisione.
Tutte le pellicole brand new e alcuni classici. 

Trame, trailerrecensioni film sul grande schermo. Le nuove uscite al cinema e le migliori pellicole recensite e trattate in dettaglio. Le anteprime dai festival. Tanto cinema di genere e alcuni guilty pleasure. 

Speciale Locarno 2015: dalla Svizzera arriva HEIMATLAND

Di |2016-03-01T00:35:25+02:00Agosto 12, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno In Concorso Internazionale c’è anche un film svizzero, sulla svizzera e sugli svizzeri (forse). Diverse sono le persone, le lingue parlate, i mestieri, le paure. In questo lavoro vi è un tale paniere di umanità da poter essere ambientato ovunque, se non fosse per quel taglio diretto, essenziale [...]

Speciale Locarno 2015: l’americanissimo ENTERTAINMENT

Di |2016-03-01T00:35:26+02:00Agosto 12, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno ENTERTAINMENT intrattenimento, divertimento, è il titolo del film di Rick Alverson in concorso Internazionale a Locarno 2015. Peccato che la trama sia tutto tranne che divertente. È la storia di un uomo triste, solo, in la con gli anni che sta facendo un tour nel deserto della California. [...]

ANT-MAN: un’avventura micro/macro-cosmica

Di |2016-03-01T00:36:03+02:00Agosto 12, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta uno scienziato che aveva trovato il modo di smolecolarizzare l’essere umano, di rimpicciolirlo e ri-ingrandirlo secondo le necessità. Il suo nome era Henry Pym e la sua formula permetteva a chiunque di creare (o diventare) un super-uomo dotato di grande forza, in grado di comunicare con Madre Natura e con una predisposizione a compiere [...]

Speciale Locarno 2015: arriva TIKKUN e si inizia a parlare di Pardo

Di |2016-03-01T00:36:04+02:00Agosto 12, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno TIKKUN irrompe prepotentemente nel Concorso Internazionale del 68° Festival di Locarno e abbiamo la certezza che sino alla fine della kermesse ne sentiremo parlare. Dopo, a quanto pare, molte lettere di diniego, il film riesce infine ad avere la sua prima e lo fa competendo per l'ambito Pardo [...]

Speciale Locarno 2015: la commedia GUIBORD S’EN VA-T-EN GUERRE

Di |2016-11-04T14:32:20+02:00Agosto 11, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno In Piazza Grande ieri sera si parlava francese. La proiezione notturna è stata all'insegna del buon umore grazie alla nuova fatica del regista canadese Philippe Falardeau. Il suo GUIBORD S'EN VA-T-EN GUERRE racconta la storia di un politico e del suo nuovo stagista, del loro viaggio attraverso il [...]

Speciale Locarno 2015 – Moderni western: SCHNEIDER vs. BAX

Di |2016-03-01T00:36:06+02:00Agosto 11, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno Oggi vi racconto la storia del signor Schneider e del signor Bax. Nonostante sia il compleanno di Schneider, il lavoro lo chiama e la fortuna non pare essere dalla sua parte, anche se sarà presto in buona compagnia. Il risveglio del signor Bax, infatti, non pare essere stato [...]

Speciale Locarno 2015 – Cineasti del Presente: LE GRAND JEU

Di |2016-03-01T00:36:06+02:00Agosto 10, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno Ai festival ci sono film che adocchi e poi dimentichi ma sono protetti da un buona stella che, al momento giusto, ti dà una scossa e ti fa correre alla proiezione (e, tra l’altro, ti salva da un acquazzone). LE GRAND JEU (The big Game) è uno di quelli. Il trio [...]

Speciale Locarno 2015: The Waiting Room

Di |2016-03-01T00:36:07+02:00Agosto 10, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Arriva dal Canada THE WAITING ROOM in concorso nella sezione Cineasti del Presente. Jasmin vive a Toronto dopo essersi trasferito dalla ex-Yugoslavia. Una volta era un attore di successo oggi invece si ritrova a dover ripartire da capo. I problemi sorgono o, forse, infine si risolvono, il giorno in cui una parte fortemente voluta gli viene assegnata: [...]

Speciale Locarno 2015: il delizioso film FLORIDE

Di |2016-05-05T00:41:41+02:00Agosto 10, 2015|Cinema, Recensioni Film|

La programmazione di piazza Grande continua a riservarci belle sorprese. Dopo la commedia americana passiamo a quella francese con FLORIDE, un film dolce, elegante, commuovente, con un Jean Rochefort da standing ovation. Protagonista è Claude Lherminier un uomo una volta di successo, ora in pensione, che si diverte a far ammattire le signore che si occupano delle [...]

Speciale Locarno 2015 – Sabato sera all’insegna della risata con TRAINWRECK

Di |2016-03-01T00:36:08+02:00Agosto 9, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Amy è una giovane ed esuberante giornalista di una rivista alla moda. Amy conduce una vita sociale che potremmo definire… colorata. Di fatto, dice e fa quello che molte ragazze avrebbero voluto dire e  fare o, forse, hanno fatto ma non l'hanno gridato al mondo. In un certo senso Amy è un maschiaccio ed è brava nel non [...]

Speciale Locarno 2015 – L’irritante film COSMOS

Di |2016-03-01T00:36:09+02:00Agosto 8, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno Locarno. Infine, il temutissimo (dalla sottoscritta) film cosiddetto “da festival” è arrivato. Il suo titolo è COSMOS. Tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore polacco Witold Gombrowicz, recitato in francese e diretto dal noto regista Andrzej Żuławski, narra l’avventura surreale di due amici ospiti in una pensioncina a conduzione familiare. [...]

Speciale Locarno 2015 – In concorso il convincente BRAT DEJAN

Di |2016-03-01T00:36:09+02:00Agosto 8, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno Dejan Stanic è un omone, non è più un giovanotto e vive come un eremita in un luogo isolato immerso nella natura incontaminata. L'uomo non è di molte parole ma appare poco entusiasta della situazione. Il nulla è ovunque e, al posto di rilassare la sua coscienza (e [...]

Speciale Locarno 2015 – DER STAAT GEGEN FRITZ BAUER: una vera sorpresa

Di |2016-04-26T14:15:20+02:00Agosto 8, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Può nel 2015 un film di finzione incentrato sui crimini nazisti avere ancora qualcosa da raccontare? A prima vista avrei risposto con un sonoro NO. Poi, per caso, sono finita all’anteprima del nuovo lavoro di Lars Kraume, DER STAAT GEGEN FRITZ BAUER (The people vs Fritz Bauer, in inglese) e sono rimasta catturata dagli eventi narrati, trascinata [...]

Speciale Locarno 2015 – Il Concorso Internazionale parte con JAMES WHITE

Di |2016-03-01T00:36:11+02:00Agosto 7, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il weekend si avvicina ed è arrivato il momento di prenderci una pausa dalla Piazza per dedicarci al Concorso Internazionale, la sezione in cui i cineasti competono per portarsi a casa l’ambito Pardo. Il 2015 s’è aperto con una certezza: JAMES WHITE arrivava direttamente dal Sundance e oramai abbiamo imparato che i selezionatori della kermesse americana hanno [...]

Speciale Locarno 2015 – La tenerezza de LA BELLE SAISON

Di |2016-03-01T00:36:11+02:00Agosto 7, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Locarno. La seconda notte in Piazza Grande continua ad avere come protagoniste le donne. Dopo le difficoltà di Ricki, è la volta di due ragazze che scoprono i sentimenti in una Francia alle prese con la rivoluzione sessuale. Photo: courtesy of Festival del film Locarno Sono gli anni ’70 e Delphine vive in campagna, ogni [...]

Speciale Locarno 2015 – RICKI AND THE FLASH: crisi di coscienza su note rock

Di |2016-03-01T00:36:12+02:00Agosto 6, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno Ricki si divide tra la sua passione e un supermarket. Di giorno fa la cassiera in un negozio di alimentari mentre alla sera dà sfogo alla sua vera indole, coltiva il suo amore per la musica. Ricki non ha più vent’anni e per inseguire un sogno ha lasciato [...]

EX MACHINA: una storia di solitudine timori sogni e speranze

Di |2024-10-14T11:48:35+02:00Luglio 31, 2015|Cinema, Recensioni Film|

La locandina italiana del film Ex Machina. Ci sono due tipi di film di fantascienza: quelli roboanti, ricchi di azione, bossoli e stupefacenti effetti speciali, spesso con una sottile vena ironica che rende la visione un’esperienza adrenalinica e rilassante; e quelli in cui l’elemento fantastico è un modo per rendere più leggera e digeribile una [...]

Il film LEFT BEHIND – LA PROFEZIA: qualcuno salvi Cage

Di |2017-11-14T16:41:29+02:00Luglio 30, 2015|Cinema, Recensioni Film|

I film che si agganciano in vario modo alla religione, non sono nuovi. La storia del cinema annovera un nutrito numero di colossal a tema biblico: da I 10 COMANDAMENTI a LA BIBBIA, senza dimenticare LA TUNICA, il più recente La PASSIONE DI CRISTO o EXODUS e NOAH dello scorso anno. Trasposizioni molto romanzate di passaggi della Bibbia, [...]

Recensione di un classico della commedia: NATIONAL LAMPOON’S VACATION

Di |2017-12-07T10:23:42+02:00Luglio 26, 2015|Cinema, Recensioni Film|

C’erano una volta i Griswold: papà Clark, mamma Ellen e i due figli Russell e Audrey. Un’estate Clark decide di regalare a tutto il clan una vacanza memorabile, cambia quindi l'auto e pianifica attentamente un coast-to-coast che li conduca da Chicago a Los Angeles. L’idea è di vivere un family trip all’insegna dell’avventura e del buon umore. Ovviamente, la [...]

FILM divertenti per sfuggire alla canicola: IL LUOGO DELLE OMBRE

Di |2015-11-26T18:08:05+02:00Luglio 25, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Odd Thomas è un ragazzo cresciuto in una famiglia bizzarra e, a sua volta, è considerato strano dai membri della comunità in cui vive. A Pico Mundo, Odd lavora in un fast food ed ha una meravigliosa fidanzatata. Ma nulla, neppure il suo nome quasi profetico, è un caso. La vita semplice e l’amore della bellissima Stormy [...]

IL FIDANZATO DI MIA SORELLA – Un Peter Pan inglese con un Edipo gigantesco diventa finalmente adulto

Di |2016-03-01T00:36:13+02:00Luglio 22, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Richard Haig è un brillante 50enne professore di Cambridge con due passioni sfrenate: la poesia romantica, soprattutto Byron, e le belle donne. Le ha ereditate entrambe dal padre Gordon, a sua volta insegnante di letteratura inglese, iracondo e sboccato, narcisista e indomabile donnaiolo, sposato 4 volte e che alla sua età crede ancora nell'amore libero. Richard ha [...]

Torna in cima