News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Donald Cried, affrontare il passato per non smettere di sognare

Di |2016-08-24T11:04:23+02:00Agosto 11, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film Donald Cried di Kris Avedisian Una scena di Donald Cried - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Peter torna a casa dopo quindici anni di assenza. L’occasione è un lutto. Deve sgomberare e vendere la casa di nonna oltre ad arrangiare la ultime volontà. Sulla strada perde accidentalmente il portafoglio e [...]

Comboio de Sal e Açucar, amore ai tempi della guerra

Di |2016-08-11T23:04:48+02:00Agosto 11, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Comboio de Sal e Açucar - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Nord del Mozambico, anno 1988, siamo in piena guerra civile, lo zucchero scarseggia ed è diventato un bene prezioso, da barattare col sale. Un treno, senza orario preciso, scortato da militari, è diretto verso il vicino Malawi. Cerca di portare oltre confine [...]

Der traumhafte Weg, storie di solitudine e di sogni infranti

Di |2016-08-10T22:18:36+02:00Agosto 10, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Der traumhafte Weg - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Chi frequenta i festival sa che per fare un bel lungometraggio non è necessario un grande budget o una tonnellata di effetti speciali. È sufficiente una stanza, due attori in sintonia e una buona storia. Quest'ultima non deve per forza essere originale, basta sia [...]

La Idea de un Lago, fotografie di una infanzia perduta

Di |2016-08-09T23:11:08+02:00Agosto 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La Idea de un Lago - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Ines (Carla Crespo) è una fotografa, è incinta, non si capisce se sia sola o meno, di sicuro è impegnata nella conclusione di un viaggio prima che la gravidanza volga la termine. È lei stessa a raccontarcelo guardandoci negli occhi. Alternando gli [...]

SLAVA (Glory), il lato grottesco del nuovo millennio

Di |2017-09-24T18:43:20+02:00Agosto 9, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Locarno film Festival Nuova settimana e nuovo focus. Come prevedibile saranno i film in Concorso Internazionale e alcuni exploit delle altre sezioni a dominare le nostre colonne. I Pardi si avvicinano e alcune opere hanno iniziato ad avere proiezioni supplementari, il che ci fa ben sperare. La grande sorpresa di questo Locarno [...]

HARVEY KEITEL: la ricerca dell’autenticità

Di |2016-08-09T01:04:02+02:00Agosto 8, 2016|Cinema, Festival|

La Conversation di domenica 7 agosto con l'attore Harvey Keitel. Harvey Keitel alla Conversation con il pubblico - Foto © Andrea Bauce Alla domanda su quali siano stati il migliore e il peggiore tra i registi con cui ha lavorato nella sua ricchissima e lunga carriera, Harvey Keitel risponde “Vuoi che gli altri mi uccidano?”. I [...]

Speciale Locarno 2016: inizia una nuova settimana

Di |2016-08-23T00:26:09+02:00Agosto 8, 2016|Cinema, Festival|

Piazza Grande © Vissia Menza È lunedì e, idealmente, la prima settimana di Festival del film Locarno 2016 si è conclusa. Quest’anno la partenza è stata diversa dal solito sotto molti aspetti. Partiamo dal meteo. Per una volta siamo stati graziati la sera inaugurale ma puniti la seconda, in compenso le temperature sono meravigliose e [...]

Ostatnia Rodzina (The last Family),  tutte le famiglie sono normali

Di |2016-10-03T11:17:22+02:00Agosto 7, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ostatnia Rodzina - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Ostatnia Rodzina alias dal 1977, attraverso gli anni '80 e la loro musica, al nuovo millennio nella vita di una famiglia polacca lontana dall'essere normale, eclettica come poche e tremendamente piena di quei difetti che ci accomunano tutti. Un eccentrico artista, ossessionato dalla documentazione della quotidianità, [...]

A Locarno 2016 arriva Gaspar Noé e la conversazione si fa scottante

Di |2016-08-07T11:28:30+02:00Agosto 7, 2016|Cinema, Festival|

La Conversation di sabato 6 agosto con il regista Gaspar Noé. Torsten Schmidt e Gaspar Noé © Tosi Photography Gaspar Noé è a Locarno. Gaspar Noé, dopo una sana (speriamo) notte di sonno a bordo piscina (a suo dire), ieri si è presentato al pubblico accorso allo Spazio Forum per partecipare alla classica Conversation. L'eclettico regista argentino classe 1963, con una vita [...]

HERMIA & HELENA, la crescita di Camila

Di |2016-08-25T00:19:18+02:00Agosto 6, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un'immagine del film Hermia & Helena - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Camila è una giovane regista argentina trasferitasi da Buenos Aires nella Grande Mela per portare a compimento la traduzione in spagnolo del “Sogno in una Notte di Mezza Estate” di William Shakespeare. Camila sente la mancanza delle amiche. Il giorno in [...]

JASON BOURNE è tornato e l’adrenalina scorre a fiumi

Di |2016-08-06T10:40:32+02:00Agosto 6, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il poster italiano del film Jason Bourne Jason Bourne è tornato e ne avevamo bisogno. Avete presente l'improvvisa nostalgia che vi assale inaspettatamente quando incontrate una persona che non vedevate da tempo e di cui credevate di non sentire la mancanza? Ecco, bastano pochi fotogrammi di Jason Bourne per provare gioia e realizzare che lo davamo tristemente perso [...]

Conversando con Bill Pullman, anche questa è Locarno 2016

Di |2016-08-06T09:23:08+02:00Agosto 5, 2016|Cinema, Festival|

Bill Pullman allo Spazio Forum © Vissia Menza È ora di pranzo. C’è il tipico caldo di agosto ma c’è crescente curiosità allo Spazio Forum. Sta per iniziare una delle Conversation che caratterizzano il Festival di Locarno e protagonista sarà Bill Pullman, l'attore americano che abbiamo visto la sera di apertura sul palco di Piazza [...]

THE GIRL WITH ALL THE GIFTS, la conferenza stampa a Locarno 2016

Di |2016-08-05T12:50:22+02:00Agosto 5, 2016|Cinema, Festival|

Gemma Arterton alla conferenza stampa di Locarno - Foto di Luca Zanovello La prima sensazione che emerge dalle parole delle attrici Gemma Arterton e Sennia Nanua, dello sceneggiatore Mike Carey e della produttrice Camille Gatin, è che realizzare The Girl With All The Gifts, film d’apertura della 69° edizione del Festival di Locarno, sia stata [...]

THE GIRL WITH ALL THE GIFTS inaugura Locarno 2016

Di |2016-08-05T08:19:14+02:00Agosto 5, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film THE GIRL WITH ALL THE GIFTS di Colm McCarthy Sennia Nanua in THE GIRL WITH ALL THE GIFTS - Photo: courtesy of Locarno film Festival Narra il mito greco che Pandora fu inviata da Zeus sulla Terra per sedurre l’impulsivo e imprevidente Epimeteo: quest’ultimo, rapito dalla perfezione della ragazza, se ne innamorò e la [...]

Festival del film Locarno 2016: siamo partiti!

Di |2016-08-04T23:46:07+02:00Agosto 4, 2016|Cinema, Festival|

Speciale Festival del film Locarno 2016: in Piazza si parte alla grande con Bill Pullman e gli zombie 2.0 Il conto alla rovescia si è fermato: è scattata l’ora X. Il sipario del Festival del film Locarno 2016 si è alzato e ieri in Piazza Grande è stata una festa. Nonostante il timore di tempesta, il cielo [...]

Speciale Locarno 2016: domani si comincia!

Di |2016-08-02T08:37:59+02:00Agosto 2, 2016|Cinema, Festival|

Festival del film Locarno 2016: ultime news e primi ospiti in arrivo. Uno dei manifesti ufficiali del Festival del film Locarno 2016 Sul sito pardolive.ch troneggia un orologio che segna il conto alla rovescia all’inaugurazione del Festival del film Locarno 2016: poche sono oramai le ore che ci separano dalla cerimonia di apertura. Svelato il programma a [...]

Venezia 73: Larrain, Malick e Ford in concorso, ecco il programma ufficiale

Di |2016-08-04T23:05:12+02:00Luglio 28, 2016|Cinema, Festival|

La Biennale di Venezia ha annunciato il programma della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Alberto Barbera, che si svolgerà al Lido dal 31 agosto al 10 settembre 2016. Tra sorprese e conferme, come ogni anno nella Serenissima confluiranno autori illustri e nomi importanti del cinema mondiale. Saranno tre i film italiani in concorso: Piuma del filmmaker Roan Johnson, il documentario Spira Mirabilis [...]

Locarno 2016 svela il suo programma: sarà poetico, politico e visionario

Di |2016-07-31T21:40:45+02:00Luglio 15, 2016|Cinema, Festival|

La presentazione milanese del 69° Festival del film Locarno Il poster ufficiale del Festival di Locarno 2016 © Festival del Film Locarno I mesi volano, gli eventi cinematografici si susseguono e in un soffio ci ritroviamo a preparare la valigia alla volta di Locarno 2016. Abbiamo assaporato le news trapelate da inizio anno ad oggi - il [...]

CINEMA – Nuovi festival: domani prende il via ANIMAVÌ

Di |2016-07-16T08:09:26+02:00Luglio 13, 2016|Cinema, Festival|

Il poster ufficiale del festival ANIMAVÌ È estate e le segnalazioni potrebbero andare avanti all’infinito. Da Nord a Sud, l’Italia offre cultura e occasioni per spendere una serata in compagnia di autori normalmente anche molto lontani da noi. L’evento sotto i riflettori di oggi riguarda un progetto neonato: la prima edizione di ANIMAVÌ - Festival [...]

La Città Incantata 2016: a Civita di Bagnoregio il weekend si preannuncia animato

Di |2016-07-10T23:12:44+02:00Luglio 5, 2016|Cinema, Festival|

il poster dell'edizione 2016 de La Città Incantata Questo luglio 2016 si prospetta ricco d’iniziative culturali. Da nord a sud della Penisola si può fare una vera  e propria indigestione di arte nelle sue molte forme - dalle istallazioni alla scultura, dalla pittura con secoli sulle spalle a quella più contemporanea, senza contare la fotografia, [...]

E sono trenta! Da oggi tutti al 30° Festival MIX Milano

Di |2016-07-03T23:42:21+02:00Giugno 30, 2016|Cinema, Festival|

Presentazione del Festival MIX Milano 2016 (30 giugno - 3 luglio) Siamo arrivati anche al trentesimo compleanno del festival MIX. Trent’anni di MIX è significato tre decadi di scoperta e condivisione. Sicuramente, è un evento che accoglie ottimo cinema internazionale, quelle pellicole che danno voce ad argomenti, non sempre accolti con benevolenza, e ad una realtà cha [...]

Torna in cima