News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Un pomeriggio con Mads Mikkelsen

Di |2016-03-01T10:06:04+02:00Ottobre 16, 2015|Cinema, Festival|

Dopo il regista Nicolas Winding Refn, ieri è stato il giorno di uno degli attori ricorrenti nei suoi film: Mads Mikkelsen. La conversazione pomeridiana con l’attore danese è stata l’evento del giorno. Due ore a ruota libera, tra una battuta e l’altra, passando con disinvoltura dalla lingua inglese a quella francese, durante le quali abbiamo ripercorso una [...]

A Lione tra le braccia dei Fratelli Lumière

Di |2016-03-01T09:59:36+02:00Ottobre 15, 2015|Cinema, Festival|

Come avrete oramai capito, dopo sette giorni londinesi abbiamo attraversato la Manica e ci siamo spostati più a Sud, sino a raggiungere Lione. Nel cuore della Francia, all’interno delle famose Usines Lumière e nelle molte altre zone della città, nelle braccia della settima arte, da sette anni si tiene, infatti, un festival che è un vero inno [...]

A lezione con Nicolas Winding Refn

Di |2016-06-05T23:20:09+02:00Ottobre 15, 2015|Cinema, Festival|

Per anni vedi i suoi lavori, cerchi di comprendere come stenda lo script dei suoi film, cerchi di dimenticare come ti abbia devastato la mattinata al Festival de Cannes dello scorso anno. Ti impegni per carpire qualcosa della persona che si cela dietro il personaggio. Lo osservi alle affollate conferenze stampa dei Festival, leggi migliaia di pagine di [...]

Speciale 59° BFI London Film Festival: l’incontro con Saoirse Ronan

Di |2015-11-07T03:31:18+02:00Ottobre 12, 2015|Cinema, Festival|

I festival hanno una allure magica. Vedi film in anteprima, che talvolta verranno rimontati prima di uscire nel tuo Paese; se una proiezione è aperta al pubblico, puoi ritrovarti nel mezzo di un appassionato Q&A tra regista e spettatori; e, se hai fortuna, hai addirittura il privilegio di assistere ad una conversazione tra un'icona del cinema e gli amanti della [...]

Speciale 59° BFI London Film Festival – Tra Luci e Ombre

Di |2016-03-01T10:39:36+02:00Ottobre 8, 2015|Cinema, Festival|

Siamo nella City. È il nostro primo giorno in una delle capitali europee più amate e frequentate dai turisti non solo italiani. Fuori dalla nostra finestra c’è la National Gallery, alle nostre spalle una via con scritto Scotland Yard, nessuno può toglierci il sorriso inebetito che abbiamo stampato sul volto da ieri. Londra è una città sempre [...]

PARDI e LEONI in trasferta: una settimana di anteprime a LE VIE DEL CINEMA di Milano

Di |2015-09-28T09:18:43+02:00Settembre 21, 2015|Cinema, Festival, Tempo Libero|

Ultim’ora: i Pardi sono in trasferta oltre frontiera e i Leoni hanno lasciato la Serenissima. Il meglio del 68° Festival del film Locarno e della 72° Mostra del cinema di Venezia approda a Milano per una settimana di proiezioni in lingua originale. Come da tradizione oramai consolidata, anche in questo 2015 la nuova stagione cinematografica scalda i motori con una [...]

MADE IN SARDEGNA – a Milano 8 giorni di cinema dall’isola infinita

Di |2015-09-28T09:20:55+02:00Settembre 10, 2015|Cinema, Festival, Tempo Libero|

Tutti quelli che passano per la Sardegna se ne innamorano a prima vista. Non ci vuole molto per capirne il motivo, pensate al mare, alle spiagge paradisiache e al buon cibo. Ma non è solo questo. Terra di cultura e tradizioni arcaiche, l'isola è la protagonista di MADE IN SARDEGNA, rassegna cinematografica che per otto giornate animerà [...]

Le note di Locarno 2015: ripercorriamo l’evento del mese con Diego Ricco

Di |2015-10-04T21:32:01+02:00Agosto 30, 2015|Cinema, Festival, Interviste, Musica|

L’evento che ha contraddistinto agosto è stato il 68° Festival del film di Locarno. La kermesse si è chiusa in concomitanza con il week-end di Ferragosto, cosa che le ha conferito un’aura speciale. E speciale è stato anche il clima: ricorderemo questa edizione del Festival come la più arroventata degli ultimi anni. Un calore dal sapore africano [...]

Speciale evento del mese: Locarno 2015 e le sue nuove voci

Di |2015-10-04T21:32:14+02:00Agosto 29, 2015|Cinema, Festival|

Ogni kermesse cinematografica ha una sezione competitiva che potremmo definire di Premier League, il Concorso Internazionale, ed altre più esplorative. Mi riferisco a quelle in cui trovano spazio le nuove voci, i talenti emergenti, i neo-registi in cerca di un pubblico con cui mettersi in gioco e mostrare le proprie abilità, la propria creatività, il frutto di [...]

Speciale Locarno 2015 – In Piazza Grande con Goethe, Schubert e Listz: ERLKÖNIG

Di |2016-03-01T00:35:19+02:00Agosto 22, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno Quello di Locarno è un festival che ha sempre amato osare, passano le decadi ma questa caratteristica non viene mai meno. Non stupisce quindi che quest’anno accanto alle novità proiettate in anteprima sotto le stelle siano stati affiancati dei cortometraggi, tutti diversi e tutti molto particolari. Ha catturato [...]

Speciale Locarno 2015: in Piazza Grande si sogna con ASINO VOLA

Di |2018-12-06T14:56:29+02:00Agosto 17, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione di Asino Vola, il film di Marcello Fonte e Paolo Tripodi in anteprima in Piazza Grande a Locarno 2015. una scena del film Asino Vola - Photo: courtesy of Festival del film Locarno Il Festival del film Locarno di quest’anno si è concluso ieri e ha calato il sipario regalando al popolo festivaliero una prima [...]

Speciale Locarno 2015: vincitori e vinti

Di |2015-11-07T03:33:25+02:00Agosto 16, 2015|Cinema, Festival|

Arrivederci al 3 agosto 2016! Ieri è calato il sipario sul 68° Festival del film Locarno dopo l’assegnazione dei Pardi agli autori che hanno convinto le giurie e il pubblico. Tanta è stata la nostra soddisfazione nel vedere, ieri sera, consegnare i premi nella mani dei nostri favoriti. Per coloro che non ci hanno seguito durante gli ultimi [...]

Speciale Locarno 2015: il meraviglioso film HAPPY HOUR di Hamaguchi Ryûsuke

Di |2016-03-01T00:35:21+02:00Agosto 16, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Festival è finito. I premi sono stati assegnati. Siamo stanchi ma felici. I Pardi di quest’anno hanno incontrato le mie speranze (qui l’articolo), la recensione del Pardo d'Oro RIGHT NOW, WRONG THEN e i commenti agli altri premiati - TIKKUN, COSMOS, DER STAAT GEGEN FRITZ BAUER e LA BELLE SAISON - sono online già da qualche giorno [...]

Speciale Locarno 2015 – Aspettando i Pardi

Di |2015-09-28T09:22:56+02:00Agosto 15, 2015|Cinema, Festival|

clicca sul poster per visitare il sito del Festival L’edizione numero 68 del Festival del Film Locarno è agli sgoccioli. Ancora poche ore e saranno proclamati i vincitori dei Pardi. È arrivato il momento di fare il punto e raccontare cosa sia successo di bello nella sezione principale, il concorso internazionale. I lungometraggi in competizione [...]

Speciale Locarno 2015: LA dolce VANITÉ

Di |2016-03-01T00:35:21+02:00Agosto 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

LA VANITÉ è il film svizzero proiettato in anteprima ieri nella magica cornice di Piazza Grande a Locarno. Narra una storia particolare nell’argomento e nella sua rappresentazione. Quella che vediamo è, infatti, l'ultima sera di vita del signor David Miller, un architetto, che oggi ha deciso di farla finita. A fargli compagnia, in una stanza di motel, [...]

Speciale Locarno 2015 – Il film DER NACHTMAHR: l’emancipazione di Tina

Di |2016-03-01T00:35:22+02:00Agosto 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Tina e delle sue paure. Le difficoltà di un’adolescente, di una giovane che si sente adulta ma ancora non lo è. L'incomunicabilità tipica di quell'età, l’insormontabile voglia di evadere e scappare, di sentirsi uguali agli altri e talvolta migliori di tutti. Tina prova i disagi di qualunque suo coetaneo e i suoi genitori reagiscono nell''unico modo possibile: non [...]

Speciale Locarno 2015 – CHEVALIER: giochi pericolosi

Di |2016-03-01T00:35:24+02:00Agosto 13, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Mare Egeo. Fa ancora freschino ma, a bordo di un lussuoso yacht, un gruppo di amici sta trascorrendo una settimana all'insegna della pesca e del relax. Una sera, per ingannare il tempo, i sei uomini decidono di sfidarsi a un gioco diverso dal solito: un tutti contro tutti per dimostrare di essere i migliori. Praticamente, ogni gesto, [...]

Speciale Locarno 2015: dalla Svizzera arriva HEIMATLAND

Di |2016-03-01T00:35:25+02:00Agosto 12, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno In Concorso Internazionale c’è anche un film svizzero, sulla svizzera e sugli svizzeri (forse). Diverse sono le persone, le lingue parlate, i mestieri, le paure. In questo lavoro vi è un tale paniere di umanità da poter essere ambientato ovunque, se non fosse per quel taglio diretto, essenziale [...]

Speciale Locarno 2015: l’americanissimo ENTERTAINMENT

Di |2016-03-01T00:35:26+02:00Agosto 12, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno ENTERTAINMENT intrattenimento, divertimento, è il titolo del film di Rick Alverson in concorso Internazionale a Locarno 2015. Peccato che la trama sia tutto tranne che divertente. È la storia di un uomo triste, solo, in la con gli anni che sta facendo un tour nel deserto della California. [...]

Speciale Locarno 2015: arriva TIKKUN e si inizia a parlare di Pardo

Di |2016-03-01T00:36:04+02:00Agosto 12, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno TIKKUN irrompe prepotentemente nel Concorso Internazionale del 68° Festival di Locarno e abbiamo la certezza che sino alla fine della kermesse ne sentiremo parlare. Dopo, a quanto pare, molte lettere di diniego, il film riesce infine ad avere la sua prima e lo fa competendo per l'ambito Pardo [...]

Speciale Locarno 2015: la commedia GUIBORD S’EN VA-T-EN GUERRE

Di |2016-11-04T14:32:20+02:00Agosto 11, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of Festival del film Locarno In Piazza Grande ieri sera si parlava francese. La proiezione notturna è stata all'insegna del buon umore grazie alla nuova fatica del regista canadese Philippe Falardeau. Il suo GUIBORD S'EN VA-T-EN GUERRE racconta la storia di un politico e del suo nuovo stagista, del loro viaggio attraverso il [...]

Torna in cima