News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Locarno 2014 – Dos Disparos è un delirio

Di |2016-03-01T00:45:02+02:00Agosto 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il concorso internazionale si diversifica sempre più ogni ora che passa e ci fa dimenticare la giornata novembrina all'esterno. Senza alcun rammarico (nessun cielo azzurro ci attende, al massimo l’ennesima secchiata di acqua gelida in testa) affrontiamo "Dos Disparos" il film argentino in concorso qui a Locarno67. © Festival film Locarno "Dos Disparos" è la [...]

Locarno 2014: Il film in concorso “Cure – The Life of Another”

Di |2016-03-01T00:45:03+02:00Agosto 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival film Locarno Domenica delle Palme, anno 1993. Linda e Eta cantano in chiesa. Il cielo è quello di Dubrovnik. Linda e Eta sono due ragazzine, sono amiche, anzi migliori amiche e, nonostante la situazione sia quella che è, le due si comportano per l’età che hanno. Nessuna distinzione di cultura o abitudini, l’adolescenza [...]

Locarno 2014 – “Men Who Save the World”: regali di nozze e fantasmi in un film che arriva da lontano

Di |2016-03-01T00:45:03+02:00Agosto 11, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Anni fa fui folgorata sulla via di Damasco da un apparentemente piccolo festival, il Far East Film Festival. Unico nel suo genere, ancora oggi attira nella città di Udine un gran numero di persone provenienti dal continente asiatico, sfegatati amanti di ogni espressione artistica proveniente dal Far East, orde di curiosi e divoratori compulsivi di pellicole come [...]

Locarno 2014 – Il giro di boa nel mare di film “da festival”

Di |2014-08-11T09:06:08+02:00Agosto 11, 2014|Cinema, Festival|

Oggi è il quinto giorno, stiamo facendo il cosiddetto giro di boa e, come da tradizione su MaSeDomani, scriviamo un post dettato dallo stream of consciousness che non contiene alcuna segnalazione (questa è la funzione del diario che trovate cliccando QUI), ma che tratta di un aspetto che ci ha colpiti in questa prima metà della kermesse [...]

Locarno 2014 – Cineasti del Presente: il film Un jeune Poète

Di |2019-08-18T11:04:14+02:00Agosto 10, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival film Locarno Ci risiamo, è il quarto giorno e inciampiamo anche oggi in un film c.d. da festival, di quelli che non sono adatti al grande pubblico neppure se narcotizzato a dovere. E in questo "grande pubblico" intendo includere il 99% della popolazione che gremisce i cinema. Soprattutto mi domando se qualche accademico [...]

Locarno 2014 – In concorso il film drammatico “Perfidia”

Di |2016-03-01T00:45:05+02:00Agosto 10, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

©Festival film Locarno "Se sei buono Gesù ti vuole bene, se sei cattivo Gesù manda il diavolo per punirti" ci ricorda il film in apertura. "Perfidia" è un film italiano, è in concorso per il Pardo d'Oro a Locarno67 e s'apre con immagini cupe, tristi, funeree, al cui orizzonte non si vede nulla di buono. [...]

Locarno 2014 – Un gran bel film russo concorre per il Pardo: Durak (The Fool)

Di |2016-03-01T00:45:05+02:00Agosto 9, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Locarno 2014, Concorso Internazionale. Sono dovuta arrivare al quarto giorno prima di udire un applauso, prima di non annoiarmi, prima di tifare per un vero film. “Durak” (tradotto “The Fool”) è il terzo lavoro di Yury Bykov, giovane e talentuoso regista russo con il dono di carpire le molteplici sfaccettature (soprattutto le peggiori) dell’essere umano, in grado [...]

Locarno 2014 – In Piazza Grande si ride con Love Island

Di |2016-03-01T00:45:06+02:00Agosto 9, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Il venerdì sera è sinonimo di uscita con gli amici, di cibo poco dietetico ma goloso come pizza e birra, di cinema inteso come visione di film assolutamente leggeri, magari un poco impegnativo e molto testosteronico action oppure a commedie di una leggerezza superiore alla media. A questa regola non [...]

Parlando di “Thrist” con Melanie Griffith e Rachel McDonald

Di |2016-03-01T00:45:07+02:00Agosto 8, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ieri pomeriggio è stato presentato al pubblico di Locarno67 il cortometraggio diretto dalla giovane regista Rachel McDonald con Melanie Griffith. La storia è ambientata nella classica metropoli americana e protagonista è Billy (Gale Harold), una persona come tante che sta attraversando una fase delicata in cui non ce la fa più. Sarà la sua interazione con degli [...]

Locarno 2014 – Piazza Grande: “Dancing Arabs” di Eran Riklis

Di |2016-03-01T00:45:07+02:00Agosto 8, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Poche ore fa in Piazza Grande è stato proiettato il film “Dancing Arabs”. Un’opera che s’insinua insospettabilmente sotto pelle e ti accompagna per giorni. In molti rimaniamo colpiti, ma non subito. Lo realizziamo solo a ore di distanza. Perché non sono le immagini, non è la trama (per nulla scioccante [...]

Locarno 2014 – “Lucy” è bella e letale

Di |2024-10-04T23:33:44+02:00Agosto 7, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Lucy è giovane e bella, vive a Taiwan ed ha un boyfriend nuovo di zecca. Peccato che il fanciullo sia piuttosto invadente e risoluto nel trascinare la ragazza nelle sabbie mobili in cui è intrappolato. In pochi minuti, senza molto capire, Lucy si ritrova nel mezzo di una sparatoria e al cospetto di un uomo che non [...]

Locarno 2014: in attesa dell’inaugurazione

Di |2014-08-06T18:54:26+02:00Agosto 6, 2014|Cinema, Festival|

6 agosto 2014. Locarno, Svizzera. Il festival sta per iniziare ma è già ovunque. L’evento è pubblicizzato sulle strade, è visibile nello sguardo dei turisti curiosi, è riconoscibile nella smania dei cinefili incalliti e nei sorrisi degli addetti stampa che, ancora per qualche ora, avranno un’aria rilassata e riposata. Tutti siamo sul lato elvetico del lago Maggiore, [...]

In attesa del 67° Festival del film Locarno: numeri, ospiti e curiosità

Di |2014-08-02T11:26:00+02:00Agosto 2, 2014|Cinema, Festival|

Ieri era il 1° agosto,  festa nazionale in Svizzera e data che segna da sempre il final countdown: mancano oramai solo  c i n q u e giorni al via. Il Festival del film di Locarno sta mettendo a punto gli ultimi dettagli prima di alzare il sipario sull’edizione 2014 di una kermesse che quest’anno si prospetta [...]

Il 67° Festival del Film Locarno sorprende il suo pubblico

Di |2014-07-18T07:07:51+02:00Luglio 18, 2014|Cinema, Festival|

Piazza Grande 2013 ©MaSeDomani Questa immagine vi sarà familiare: è una delle fotografie scattate durante gli anni scorsi a Locarno e i frequentatori del nostro sito avranno già capito. Dopo tanti comunicati, dopo i rumors, dopo i sogni e le speranze, è arrivato il momento di parlare del programma della 67° edizione del Festival del [...]

EVENTI – XX° festival di Narni: Le vie del cinema restaurato

Di |2014-07-06T15:29:00+02:00Luglio 6, 2014|Cinema, Festival|

clicca sul poster per visitare il sito L’estate 2014 sembra essere molto timida e indecisa. Il Bel Paese al momento è diviso in due: un Nord fresco e piovoso e un Sud caliente arroventato da solleone. Il Centro è quindi il luogo ideale in cui vedere, durante le ore notturne, un bel film sotto le [...]

Cose da fare al… mare: Le ciné-giornate estive di cinema a Riccione

Di |2014-06-30T14:39:26+02:00Giugno 30, 2014|Cinema, Festival|

È arrivata l’estate, è luglio e molti hanno già portato i bimbi al mare. Riccione è una delle città-simbolo di quella vacanza fatta di relax e divertimento, e anche quest’anno si contraddistingue per aprire l’alta stagione travolgendo la popolazione locale e gli avventori con un appuntamento imperdibile: le Ciné-Giornate Estive di Cinema! Evento nato per gli addetti [...]

Welcome to New York di Abel Ferrara

Di |2014-06-17T10:45:04+02:00Giugno 17, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

La rassegna milanese “Cannes e Dintorni” si sta svolgendo proprio in questi giorni. Speravamo fosse occasione per mostrare  su grande schermo un film di cui si è sentito tanto parlare che, dopo la sua première, è approdato direttamente sui piccoli monitor domestici. Non è andata così, quindi è arrivato il momento di dedicare qualche riga a “Welcome [...]

Rullo di tamburi un po’ di Cannes 67 sta per arrivare a Milano!

Di |2014-06-11T12:17:20+02:00Giugno 11, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Cannes è alle spalle da poche settimane ma il meglio deve ancora arrivare… “Cannes e Dintorni” è, infatti, oramai una tradizione consolidata, prima occasione per scoprire ciò che si è fatto notare in Costa Azzurra a maggio; selezione molto varia di opere, che attinge da diverse sezioni del Festival (dal concorso internazionale alla Quinzaine). In particolari modo [...]

Recensione di “We are the Best!” il film drammatico che trabocca joie de vivre

Di |2014-06-05T15:22:42+02:00Giugno 5, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Arriva dalla Svezia “We are the best!” una storia di adolescenza, amicizia e crescita, drammatica, sobria e a tratti divertente. Selezionato a Venezia 70 (sezione Orizzonti) e al TIFF 2013 (Toronto International Film Festival) questo è un piccolo film nato al Nord. Una di quelle produzioni la cui eco non è dovuta al cast hollywoodiano, o al [...]

Cannes 2014 – MEMORIES: da Grace a Uma!

Di |2014-06-01T15:11:23+02:00Giugno 1, 2014|Cinema, Festival|

Il Palais des Festivals di Cannes © MaSeDomani.com Siamo alle battute finali. Ultime frasi dedicate al 67° Festival di Cannes, edizione contraddistinta da molto chiacchiericcio. Quest’anno il classico gossip su coppie sbocciate o scoppiate à coté del red carpet - che non è mancato (e tra qualche riga ne parleremo) - è stato sovrastato da [...]

Cannes 2014 – Memories: l’incontro con Jacques Audiard

Di |2014-06-01T14:40:42+02:00Maggio 31, 2014|Cinema, Festival|

Le Masterclass sono una tradizione oramai ventennale del Festival di Cannes. Negli anni si sono susseguiti grandi registi, autori e personaggi che, in generale, hanno lasciato il segno nel mondo della settima arte. Un’occasione per incontrare chi sta dietro le immagini, per ripercorrere una ricca carriera, scoprire qualche aneddoto e fare domande. Oltre al moderatore, infatti, anche [...]

Torna in cima