News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

FILM The Two Faces of January: Il debutto in regia di Hossein Amini

Di |2020-07-13T09:38:20+02:00Febbraio 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film The Two Faces of January con Viggo Mortensen, Kirsten Dunst e Oscar Isaac. Il poster del film The Two Faces of January Sotto il sole della Grecia, all'ombra del Partenone, due turisti americani si godono la vacanza. Lei ė giovane e bella, lui ė un brizzolato e affascinante uomo di affari. Una [...]

Il FILM Kraftidioten: black humor e revenge tra i ghiacci norvegesi

Di |2016-03-01T00:48:46+02:00Febbraio 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Berlinale Vi siete mai domandati cosa potrebbe fare un moderno padre vichingo se durante un gelido inverno del Nord (Europa) gli comunicassero che il figlio è morto per errore? Semplice, da buon mammifero imbufalito, imbraccerebbe il fucile (quando a disposizione) altrimenti, dopo aver preso un bel respiro, riempirebbe di botte uno a uno tutti [...]

Non solo concorso internazionale: Ich will mich nicht künstlich aufregen (Asta Upset)

Di |2016-03-01T00:48:47+02:00Febbraio 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Venire in Berlinale è un vero inno alla gioia: massima organizzazione, visione quotidiana di sei pellicole garantita, e la possibilità di gettare il nasino nella loro produzione interna. Esatto, il cinema tedesco, quello che molti quando lo incrociano lo confondono con quello americano per quanto ben fatto, per intenderci quello che ci ha regalato “Le vite degli [...]

FILM Life of Riley di Alain Resnais

Di |2016-03-01T00:48:47+02:00Febbraio 11, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Alain Resnais di primavere sulle spalle ne ha un bel po’ (all’anagrafe è iscritto dal 1922), ma a Berlino presenta il suo nuovo lavoro che trasuda vita e sperimentazione, un'opera che tutto comunica tranne rassegnazione. Il regista, considerato da molti il padre della nouvelle vague, che nella sua carriera ha rotto tutti gli schemi del cinema (spazio-temporali, [...]

Is the man who is tall happy? Un documentario di Michel Gondry

Di |2016-03-01T00:48:48+02:00Febbraio 10, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il primo documentario animato che riesca a ricordare - e probabilmente l'unico in circolazione - è "Is the man who is tall happy?". L’opera, appena presentata nella sezione Panorama Dokumente della 64° Berlinale, è diretta dal regista Michel Gondry, personaggio noto per essere la personificazione dei concetti di bizzarria ed ecletticità, uomo sempre alla ricerca di nuove [...]

Il dolce film Yves Saint Laurent di Jalil Lespert

Di |2018-06-27T18:27:32+02:00Febbraio 10, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Algeria 1957, una madre orgogliosa annuncia alle amiche che il figlio di appena 21 anni ė stato preso come assistente del grande couturier Dior, lo stilista che veste l'alta società europea. Yves ė il protetto, il primo designer delle famosa casa di moda parigina, ed ė bello, raffinato, attento ad ogni minimo dettaglio, luce o riverbero. Il [...]

FILM Monuments Men: un monumentale… flop?

Di |2016-03-01T00:48:49+02:00Febbraio 9, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© 2013 Twentieth Century Fox Il primo weekend in Berlinale sta procedendo con tutti i fasti del caso, la zona del Palast ė presa d'assalto a più riprese da fan adoranti. Ieri ė stato il giorno di gloria del bel George (Clooney) e di buona parte del cast del suo "Monuments Men". L'allegra brigata ė [...]

Berlinale 2014: il film STEREO

Di |2017-01-16T10:42:45+02:00Febbraio 8, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un'immagine del film Stereo © Wild Bunch Germany Il sette non ė mai stato il mio numero prediletto, sembra che tutti gli eventi nefasti della mia vita debbano accadere in concomitanza di un 7 (giorno, ora, mese) e anche il 7 febbraio ė stato un così detto giorno da dimenticare. Tra problemi di modem, furti [...]

Berlinale 2014 – Kumiko, the treasure hunter

Di |2016-03-01T00:48:51+02:00Febbraio 8, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Kumiko ė giovane, per lo meno per i nostri standard europei, lavora come assistente di direzione in una grande azienda di Tokyo, ė sola, traballa sulla soglia di povertà ed ė introversa. Non ha amici, a parte un coniglio che nutre a noodles, e trascorre il tempo libero guardando compulsivamente il film Fargo, nella malsana convinzione che [...]

Berlinale 2014 – In concorso ’71

Di |2016-03-01T00:49:15+02:00Febbraio 8, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Prima o poi doveva capitarci un film che non fosse curioso, con buoni spunti di riflessione, innovativo, e che avesse un soggetto inflazionato. Aver superato le prime 48 ore di Festival indenni dalla stroncatura ė stato un ottimo traguardo. Ora però dobbiamo prendere coraggio e, cercando di non infierire ulteriormente sul malconcio Gary, protagonista della storia, ci [...]

Berlinale 2014: il film vietnamita Nuoc 2030

Di |2016-03-01T00:49:16+02:00Febbraio 7, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

In un futuro non troppo lontano, il surriscaldamento globale, l'inquinamento e la disattenzione dell'uomo causano un innalzamento delle acque e una immersione della maggior parte del pianeta. Il Vietnam, uno dei territori più fertili della Terra, si trasforma in una gigante novella Venezia, sprovvista però dei caratteristici canali. La gente vive su palafitte in canne e sterpaglie, [...]

The Grand Budapest Hotel apre le danze in una calda Berlino

Di |2018-12-16T23:37:53+02:00Febbraio 7, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© 2013 Twentieth Century Fox 6 febbraio, Wes Anderson, il gran cerimoniere ė a Berlino per aprire le porte del suo The Grand Budapest Hotel agli spettatori di tutto il mondo. L'eclettico regista ci porta nell'Ungheria ricca, quella degli antichi fasti dell'inizio del secolo scorso (!), saliamo in cima a una montagna con una funicolare [...]

Recensione del film Dallas Buyers Club candidato a 6 premi Oscar®

Di |2023-01-20T01:22:50+02:00Febbraio 1, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Dallas Buyers Club è uno di quei film che ti entrano sotto pelle, che ti fanno provare fastidio, che ti fanno ridere, divertire, evadere, prima di riportarti alla triste, cruda, a volte beffarda realtà. Dallas Buyers Club è una di quelle opere di finzione che non potrà mai superare la realtà, perché la storia narrata è vera, [...]

Al cinema il film COME il VENTO

Di |2013-11-30T11:05:35+02:00Novembre 30, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un detto asserisce che i migliori se ne vadano sempre per primi, spesso in sordina e senza far troppo parlare di se. Purtroppo i fatti danno spesso ragione alle credenze popolari e anche la signora di cui parliamo oggi, nonostante abbia scelto un modo piuttosto esplosivo per terminare la sua permanenza tra noi, l’ha fatto con dignità [...]

Sta per iniziare FilmMaker Festival 2013!

Di |2013-11-25T10:39:11+02:00Novembre 25, 2013|Cinema, Festival|

Oggi torniamo a parlare di festival, ma per una volta non andiamo lontano, bensì rimaniamo vicino casa. Da giovedì 29 novembre, infatti, sino all’8 dicembre si terrà a Milano FilmMaker - Festival Internazionale di Cinema, grazie al quale potremo vedere pellicole che raramente trovano una distribuzione capillare. I festival più intimi sono oramai una delle poche occasioni [...]

Il film SONG’E NAPULE regala sorrisi e misteri in una giornata uggiosa

Di |2014-03-25T16:31:24+02:00Novembre 23, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oggi vi raccontiamo di una giornata all’insegna della bizzarria e della leggerezza avvenuta qualche domenica fa in Auditorium a Roma, prima alla presentazione (fuori concorso) della nuova fatica dei fratelli Manetti “Song’e Napule” e poi all’incontro tra il pubblico e il regista Alex De La Iglesia che ha portato a Roma il film “Le streghe di Zugarramurdi”, [...]

Recensione film” Il Passato”: un dramma narrato con la grazia di Asghar Farhadi

Di |2013-11-22T09:39:40+02:00Novembre 22, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il passato non dimentica e non perdona mai, con il suo carico di tante storie ci racconta allo stesso modo delle persone comuni e di quelle stravaganti, portando con sé i ricordi e i segreti di noi tutti. Spesso riaffiora per rivendicare il suo ruolo e influenza sia il presente sia il futuro che, segnati proprio da [...]

Recensione de Il tocco del Peccato: un film per pochi che racconta lo strazio di molti

Di |2013-11-21T10:19:29+02:00Novembre 21, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ci sono storie difficili da raccontare, drammi così disarmanti da apparire fiction grottesche. La lontana Cina, continente in rapida evoluzione e vorticosa crescita, soffre di un male che pare incurabile: le nuove generazioni sono senza speranze. Le frustrazioni, gli insuccessi, la presa di coscienza che il futuro non sarà rose e fiori, portano la gente all’esasperazione e [...]

Festival Internazionale del Film di Roma 2013: numeri, premi e commenti

Di |2013-11-17T13:44:48+02:00Novembre 17, 2013|Cinema, Festival|

Auditorio © MaSeDomani Anche l’8° edizione del Festival del Film è terminata. Una vera festa del cinema le cui porte sono rimaste aperte a tutti per 10 lunghi giorni, come ha dimostrato la proiezione del film-evento “La Ragazza di Fuoco” (6000 ragazzi giunti da tutta la penisola hanno atteso dalla mattina i loro beniamini prima [...]

Sorprese di Roma 2013: il film SNOWPIERCER

Di |2014-02-27T14:51:28+02:00Novembre 17, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

La scorsa settimana avevamo avuto il sentore che “Snowpiercer”, nato dalla fervida immaginazione degli autori della graphic novel francese “Transperceneige” Jean Marc Rochette e Benjamin Legrand, potesse essere il film-sorpresa tra le opere presentate fuori concorso a questo festival. Oggi abbiamo la certezza di non essere gli unici ad aver subito il fascino di questa storia stravagante, affascinante e [...]

Sorrow and Joy: una storia vera del Nord

Di |2013-11-17T10:51:40+02:00Novembre 16, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival Internazionale del Film di Roma Johannes è un film-maker di successo, una sera per caso in un bar conosce Signe insegnante giovane, dolce e bella. Lui è forte, egocentrico, sicuro di sé, lei è fragile, in altalenante depressione e insicura di tutto. La differenza è notevole, ma i due si piacciono, si amano [...]

Torna in cima