News, incontri, reportage dai festival del film italiani e stranieri.

I programmi, gli ospiti, le masterclass, i film dei festival del cinema. Notizie e approfondimenti su pellicole, attori, registi  presenti alle manifestazioni cinematografiche a cui partecipiamo. I lungometraggi da vedere, i vincitori di Berlinale, Festival de Cannes, Locarno Film Festival, Mostra del Cinema di Venezia e Toronto. Foto, commenti e reportage degli incontri e momenti più belli.

Extremely Loud And Incredibly Close

Di |2020-07-01T11:33:10+02:00Febbraio 16, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

La voglia mancava del tutto, la curiosità se l’era data a gambe già da qualche ora, praticamente impossibile farla emergere, il fatto che sarebbe stata la quinta pellicola della giornata ad orario decisamente notturno ha demolito inesorabilmente qualsiasi speranza che ancora (forse) risiedeva in me. Troppo il battage pubblicitario, tante le critiche sentite nei corridoi, estremamente noto [...]

The IRON LADY

Di |2020-07-01T11:39:12+02:00Gennaio 25, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

E’ notizia di pochi giorni fa che l’attrice più inossidabile di Hollywood, Meryl Streep, abbia sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi un Golden Globe per la sua interpretazione nel film “The Iron Lady”. L’aspettativa intorno a questa pellicola era già alta ed ora è divenuta notevole, ma solo venerdì 27 gennaio il pubblico di casa nostra potrà esprimersi. Nell’attesa [...]

The Artist, una travolgente esperienza

Di |2020-07-01T11:44:23+02:00Dicembre 6, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Credo di essere rimasta intrappolata in un sogno, dopo Midnight in Paris è la volta di un altro bel tuffo nel passato con The Artist. Una esperienza sensoriale suggerita a tutti coloro che, come me, appartengono ad una generazione che ha ben poco in comune con il cinema di inizio ’900 ed è anzi cresciuta tra roboanti e fracassone pellicole. Qui [...]

S+F 2011: The Show Must Go On

Di |2020-07-01T11:47:02+02:00Novembre 23, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Per quanto mi riguarda, questa è stata la rivelazione del festival: film catastrofico made in Croazia. Ambientato in un futuro non troppo lontano ed in un Paese oramai al passo con l’Europa unita, all’interno degli studi di una grande rete televisiva una ex coppia si da battaglia a suon di indici di ascolto. Lei  front woman dello [...]

S+F 2011: L’arrivo di Wang dei Manetti Bros.

Di |2020-07-01T11:47:11+02:00Novembre 17, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Il film introduce elementi grotteschi e toni beffardi in un genere solitamente votato al dramma e alla parodia”, definizione perfetta pronunciata dalla Giuria del Festival di Trieste edizione 2011 all’atto della assegnazione del Premio Méliès d’Argento al Miglior Lungometraggio Fantastico Europeo che quest’anno è rimasto entro i confini nazionali. Il film dei Manetti Bros., presenti alla kermesse [...]

S+F 2011: Extraterrestrial

Di |2020-07-01T11:47:28+02:00Novembre 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

E’ mattina e Julio e Julia si sono appena svegliati dopo una notte brava dominata da alcol e istinti primordiali e mentre cercano di ricostruire il loro incontro e come siano finiti nel medesimo appartamento (quello di Julia), si rendono conto che sono gli unici rimasti nel palazzo, anzi nella via, insomma nella città. Il motivo dell’improvvisa [...]

Cowboys che impallinano gli Alieni

Di |2011-10-22T12:06:16+02:00Ottobre 13, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Che drammatico ritardo! Capita che sei nelle prime ore di Festival del Film di Locarno 2011, travolta dalle anteprime e dalle opere in concorso e non sai più da dove iniziare, ti fai una bella scaletta e decidi che i film fuori concorso dovranno - ahimè - attendere e poi ti ritrovi a pochi giorni dalla distribuzione [...]

You are… Here

Di |2020-06-06T23:29:30+02:00Settembre 27, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Here narra la storia, il viaggio, di un cartografo attraverso un luogo isolato e poco citato quale l’Armenia, ma Here  è anche il racconto del viaggio di Braden King, il regista, e del pubblico in sala, i cui sensi verranno continuamente stimolati ed indotti al movimento. Here è un percorso interiore per tutti: il cineasta ha condiviso [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso e casi cinematografici: Finisterrae

Di |2020-07-01T11:55:40+02:00Settembre 22, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quello che si apre davanti a noi è uno scenario atipico in cui due esseri, ricoperti da un lenzuolo, scambiano un dialogo povero, in un ambiente vuoto che ci fa venir freddo. Uno dei due sarà spesso in sella a un cavallo (che parrebbe essere un medievale memento mori), l’altro sarà sempre a piedi o su di una [...]

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte terza

Di |2020-07-01T12:21:44+02:00Settembre 19, 2011|Cinema, Festival|

GRUPPO I Gruppo caratterizzato da un paio di corti ottimamente girati e da uno che spicca su tutti per sceneggiatura, interpretazioni e capacità di mantenere incollati allo schienale: il mio voto non può che indirizzarsi verso "Apele Tac" ("Silent River"). Due amici e il loro desiderio di libertà che si concretizza con il tentativo di fuga dalla [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Dernier étage gauche gauche (Top floor, left wing)

Di |2020-07-01T11:55:57+02:00Settembre 18, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Cosa pensate potrebbe accadere se una mattina si presentasse in un palazzo di edilizia popolare, molto fatiscente, di un quartiere periferico di una grande città, un ufficiale giudiziario il cui compito è notificare lo sfratto ad una famiglia algerina? Di sicuro non che la polizia locale, in un eccesso di zelo, citofoni alla persona sbagliata, che ciò conceda [...]

MFF 2011 – The Outsiders: BLACKTHORN

Di |2020-07-01T11:56:55+02:00Settembre 17, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Quanti personaggi sono diventati un mito per l’alea misteriosa in cui è avvolto il loro trapasso? Il record credo sia detenuto dal grande Elvis, avvistato perfettamente in salute pressoché ovunque, o da  Jim Morrison e possiamo scommettere che Michael Jackson nel lungo periodo potrebbe spodestare il Re del rock n’ roll. Pare che senza esposizione al pubblico [...]

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte seconda

Di |2020-07-01T12:20:50+02:00Settembre 16, 2011|Cinema, Festival|

Proseguiamo il racconto dei gruppi di corti presentati al Milano Film Festival 2011 iniziato qui GRUPPO F Eccoci al gruppo che, a cuasa di un guasto del proiettore, si è fatto attendere da vera prima donna per abbondanti 40 minuti... Ristabilita la normalità tecnica, decido di esprimere la mia preferenza per "Las Palmas", gradevole e surreale racconto [...]

MFF 2011 – Lunghi in concorso: Mad Bastards

Di |2020-07-01T11:57:08+02:00Settembre 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Once were Warriors, oggi sono Mad Bastards. Trascorsi vent’anni dall’uscita della pellicola neozelandese che scosse gli animi e turbò non pochi per la sua lucida e spietata analisi del degrado, dell’emarginazione, della situazione al limite in cui versavano nei tempi recenti gli aborigeni, coloro che una volta erano i “grandi guerrieri” Maori, il grido disperato che è entrato [...]

Milano Film Festival 2011, Concorso Cortometraggi parte prima

Di |2020-07-01T12:20:33+02:00Settembre 14, 2011|Cinema, Festival|

GRUPPO A Decisamente un ottimo gruppo, con almeno tre corti fra cui scegliere: citerò "Axis and Allies" per la freschezza e il coinvolgimento e "La Huida" per una trama un po' Amelie in cui si dipanano mille fili che si intrecceranno  perfettamente nel finale. La monetina-voto cade però nel salvadanaio di "Io sono qui", intensa regia di [...]

MFF 2011 – The Outsiders: Gatos Viejos (Old Cats)

Di |2020-07-01T12:20:14+02:00Settembre 13, 2011|Cinema, Festival|

Isadora e il consorte Enrique sono svegliati ogni mattina dei loro due gatti obesi, oggi però il loro “dolce” risveglio è interrotto dalla telefonata di Rosario, la figlia di Isa, che annuncia la propria visita pomeridiana. Sarà davvero una lunga giornata, densa di emozioni, quella che la coppia dovrà affrontare dopo aver ingollato uno zilione di variopinte [...]

Anteprima film L’art d’Aimer – Una insipida poesia

Di |2020-07-01T11:58:45+02:00Settembre 4, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Durante la appena conclusa stagione abbiamo notato come i francesi abbiano confermato a più riprese di aver aggiunto un bel po’ di pepe alla propria cinematografia e siano riusciti a farci ridere con pellicole mai volgari e soprattutto intelligenti. Pochi giorni fa dicevamo di come invece durante quest’agosto i cugini d’oltralpe abbiano sfoggiato opere carine, ben confezionate, [...]

Anteprima film Friends with Benefits (Amici di Letto)

Di |2020-07-01T12:00:11+02:00Agosto 29, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

"Friends with Benefits" è un’altra di quelle commedie che dobbiamo sperare non vengano massacrate dal doppiaggio. Dopo l’esperienza traumatica con “Paul”, ho paura ad invitare le persone a gremire le sale il prossimo autunno. Sarà quella traduzione “amici di letto” a spaventarmi un pochino? Può essere, però il duo Justin Timberlake - Mila Kunis funziona e Will [...]

Anteprima film Red State – una voce fuori dal coro

Di |2020-07-01T12:00:20+02:00Agosto 27, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Primi giorni di Festival, tanta la concitazione, molto l’entusiasmo, totale l’assorbimento, grande la scelta e la voglia di vedere il più possibile e una delle prime notti mi ritrovo a tarda ora inchiodata ad una seggiola di un cinema. Sarà stata la temperatura artica all’interno, la pioggia scrosciante all’esterno o la stanchezza, fatto sta che sono stata [...]

Concorso Internazionale: Terri

Di |2020-07-01T12:01:22+02:00Agosto 22, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Prima di dedicarci ai film che certamente arriveranno nelle sale, ossia alle anteprime che hanno gremito la Piazza Grande di Locarno, c’è una pellicola americana che a furor di popolo è stata proiettata oltre i passaggi previsti dal programma, ma che ciò nonostante è tornata oltre oceano a mani vuote, sebbene tra tutte le opere del concorso [...]

Torna in cima