Cinema e recensioni di tutti i migliori film.

Trame, trailer e uscite della settimana al cinema e in streaming. Segnalazioni e approfondimenti in anteprima e dai festival. I nuovi e i migliori film e documentari recensiti e analizzati in dettaglio. Le interviste a registi ed attori. 

Zombi: L’Alba di Romero rivive in 4K

Di |2016-11-28T09:26:42+02:00Novembre 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Zombi, il cult-movie di George A. Romero in HomeVideo dal 24 novembre La cover del cofanetto blu-ray di Zombi Se nel 1968 La Notte Dei Morti Viventi aveva di fatto gettato le basi dello zombie movie ed incoronato l’allora ventottenne (!) George A. Romero re dei morti viventi, è con Zombi – dieci anni [...]

Palle di neve, il Natale si avvicina

Di |2016-12-02T07:49:46+02:00Novembre 26, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del dolce e colorato film di animazione Palle di neve di Jean-Francois Pouliot e Francois Brisson Il poster italiano del film Palle di neve Cosa possono fare i bambini nel tempo libero in inverno? Se abitano in un paesino isolato e sommerso dalla neve, hanno solo una meravigliosa opzione: giocare a palle di neve! Non facendosi estemporanei [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 24 novembre

Di |2019-07-19T01:37:58+02:00Novembre 25, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 24 NOVEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA SNOWDEN di Oliver Stone con Joseph Gordon-Levitt, Shailene Woodley, [...]

Festival del Popoli 2016: una 57ma edizione tutta da scoprire

Di |2016-11-30T23:15:54+02:00Novembre 25, 2016|Cinema, Festival|

Festival del Popoli 2016: a Firenze dal 25 novembre al 2 dicembre Il poster del Festival dei Popoli 2016 Oggi 25 novembre inizia da Nord a Sud della Penisola un trittico di festival cinematografici davvero intrigante. Abbiamo parlato pochi giorni fa del milanese Filmmaker, oggi ci spostiamo in Toscana, per presentare il Festival dei Popoli [...]

Recensione del film 3 Generations, Una famiglia quasi perfetta

Di |2016-11-23T15:34:57+02:00Novembre 24, 2016|Cinema, Recensioni Film|

3 Generations: l’amore di una famiglia fuori dagli schemi e la ricerca di se stessi e della felicità. Il poster italiano del film 3 Generations Ray (Elle Fanning) è un ragazzo di sedici anni che vive a New York, nell'East Village. Passa le giornate tra la scuola, gli amici, lo skateboard, con i suoi vestiti extralarge oppure [...]

Al Cineforum – Microbo & Gasolina: si vola alto

Di |2016-11-22T08:44:28+02:00Novembre 22, 2016|Cinema|

Il poster del film Microbo & Gasolina l’abbonamento in una mano, un grande entusiasmo nell’altra, entro al cinema sicura di uscirne arricchita dal film francese, Microbo & Gasolina di Michel Gondry ci attendono Daniel e Théo, due adolescenti che fanno amicizia a scuola, Daniel soprannominato Microbo perché piccolino e introverso, Théo un nuovo compagno detto [...]

Taxi Driver: la psicosi di Travis Bickle spegne 40 candeline

Di |2016-11-21T09:07:07+02:00Novembre 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Taxi Driver, capolavoro di Martin Scorsese in HomeVideo per il  40° anniversario La cover del Bluray Disc di Taxi Driver È pressoché impossibile rinchiudere in qualche riga la sconfinata eredità e l’inestimabile lascito di un film come Taxi Driver: è il 1976 quando il regista Martin Scorsese, quotazioni in ascesa grazie al violento [...]

Agnus Dei: il futuro è in piccole mani

Di |2016-11-29T08:42:09+02:00Novembre 19, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Agnus Dei il nuovo film di Anne Fontaine Il poster italiano del film Agnus Dei Ci sono film che vedi, ti entrano sotto pelle e non ti lasciano facilmente nonostante l'assenza di trame avvincenti, scene esplosive e inquadrature traumatiche. Hai bisogno di metabolizzare e fare tuo un ricordo che ti accompagnerà per un po' [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 17 novembre

Di |2025-08-23T11:36:25+02:00Novembre 18, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 17 NOVEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA ANIMALI NOTTURNI di Tom Ford con Amy Adams, Jake [...]

Animali Fantastici e Dove Trovarli: non è un paese per maghi

Di |2021-08-02T22:45:35+02:00Novembre 17, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Animali Fantastici e Dove Trovarli diretto da David Yates E’ l’anno 1926: a New York le tensioni tra i maghi e i No-Mag (le persone prive di poteri) hanno portato i primi a vivere nascosti, mentre nelle strade americane impera la diffidenza nei confronti di bacchette, incantesimi, pozioni e tutto ciò che concerne il [...]

Al Cineforum – Money Monster: c’è un buono, un cattivo e uno così così

Di |2016-11-15T07:57:30+02:00Novembre 15, 2016|Cinema|

Il poster italiano del film Money Monster è giovedì sera, mi lascio alle spalle una giornata infinita e corro al cinema, ad attendermi i soliti cari amici e il film Money Monster di Jodie Foster, un cast d’eccellenza, tra cui spiccano Julia Roberts e George Clooney, un’atmosfera molto americana, questo è certo, mi preparo all’eccesso [...]

HALLOWEEN NIGHT: Le Case Del Diavolo

Di |2016-11-14T08:24:49+02:00Novembre 14, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film HALLOWEEN NIGHT di  Bobby Roe ora in HomeVideo   È complicato, per un non-americano, comprendere la rilevanza culturale, gli assennati preparativi e le ossessive implicazioni della festa di Ognissanti. Ancor di più conoscere gli annessi e oscuri micromondi, come quello delle case infestate, edifici trasformati in articolati tunnel dell’orrore da luna-park con percorsi al buio e attori in mise [...]

“Alla ricerca degli ideali perduti”: intervista a Jean-Pierre e Luc Dardenne

Di |2018-04-06T23:12:06+02:00Novembre 13, 2016|Cinema, Interviste|

Oggi vi proponiamo la seconda parte del nostro incontro con i registi, due volte Palma d'Oro a Cannes, Jean-Pierre e Luc Dardenne. In occasione della presentazione milanese del nuovo film, La Ragazza senza Nome (La fille inconnue), ci hanno parlato del loro lavoro, della protagonista della pellicola, di valori e di quei 7 minuti "mancanti" nella versione definitiva. Il lungometraggio è stato presentato in concorso all'ultimo [...]

Al Cineforum – Il condominio dei cuori infranti: la speranza è lì dietro a ogni porta

Di |2016-11-11T13:33:19+02:00Novembre 12, 2016|Cinema|

Il poster italiano del film Il condominio del cuori infranti è di nuovo giovedì, la spesa, le lezioni, la riunione condominiale con insolite tensioni, un boccone al volo e di corsa al cinema, si spengono le luci e lì in primo piano sul grande schermo appare un palazzone decadente schiacciato da imponenti nuvole grigie nel [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 10 novembre

Di |2025-03-17T16:00:24+02:00Novembre 11, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 10 NOVEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA GENIUS di Michael Grandage con Colin Firth, Jude Law, Nicole Kidman, Guy [...]

Sing Street: suoni e sogni nella Dublino anni 80

Di |2016-11-08T22:33:25+02:00Novembre 9, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Sing Street scritto e diretto da John Carney Il poster italiano del film Sing Street Dublino, anni ottanta e qualcosa Conor Lawlor (Ferdia Walsh-Peelo) ha 14 anni, un’accentuata timidezza e una famiglia disastrata sull’orlo dello scioglimento. L’unico sollievo è una scatoletta a forma di tv, che dopo cena raduna i Lawlor sul [...]

“Un film non è un tribunale”: intervista a Jean-Pierre e Luc Dardenne

Di |2018-07-29T12:32:31+02:00Novembre 8, 2016|Cinema, Interviste|

In occasione dell'uscita del loro nuovo film, La Ragazza senza Nome (La fille inconnue), abbiamo incontrato  i  registi, due volte Palma d'Oro a Cannes, Jean-Pierre e Luc Dardenne. Ci hanno parlato del loro lavoro, della protagonista, ma anche dei valori di solidarietà e dignità, e di come il cinema debba regalare più interrogativi che sentenze, più domande che giudizi. Il lungometraggio è [...]

Botticelli – Inferno: un appassionante viaggio tra misteri e colori secolari

Di |2016-11-24T13:18:10+02:00Novembre 7, 2016|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Torna la Grande Arte al Cinema con Botticelli – Inferno. Recensione del film diretto da Ralph Loop. Il poster del film Botticelli - Inferno Firenze la Magnifica Firenze, la città sull’Arno conosciuta in tutto il mondo per quel Ponte Vecchio più unico che raro; per quella famiglia Pitti prima e quel Lorenzo de’ Medici dopo, [...]

NON SI RUBA A CASA DEI LADRI, la recensione della commedia dei fratelli Vanzina

Di |2016-11-04T17:36:43+02:00Novembre 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Il poster ufficiale di Non Si Ruba a Casa dei Ladri Dopo Miami Beach, i fratelli Vanzina tornano sul grande schermo con la nuova effervescente commedia Non si Ruba a casa dei Ladri interpretata da volti noti del cinema e dello showbiz tricolore come Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca, Maurizio Mattioli, Fabrizio Buompastore e Manuela Arcuri. Roma. I coniugi [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 3 novembre

Di |2016-11-05T09:14:52+02:00Novembre 4, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 3 NOVEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. FILM IN EVIDENZA LA RAGAZZA DEL TRENO di Tate Taylor con Emily Blunt, Haley Bennett, [...]

Torna in cima