Recensioni dei migliori libri.
Le novità in libreria e alcuni classici. 

Recensioni e segnalazioni dei libri che ci hanno colpito: romanzi saggi. Nuove uscite e grandi classici. Autori emergenti e campioni in classifica.

Recensione doppia: l’ultimo Camilleri e l’ultimo Malvaldi

Di |2016-02-29T23:45:26+01:00Novembre 17, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Uffa, oggi sono costretto a raccontarvi di un paio di piccole delusioni. Piccole, eh: non momenti di tristezza epocale o circostanze in cui percepisci un velo nero calarti davanti alle palpebre e riesci faticosamente a balbettare una sillaba dietro l’altra. No, piccole delusioni, tipo quando rientri a casa e il cane ti ha divorato una ciabatta, oppure [...]

Recensione romanzo Il prezzo del silenzio

Di |2016-02-29T23:45:26+01:00Novembre 13, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Se ne è molto parlato qualche anno fa: Wu Ming 1 aveva lanciato una analisi della narrativa italiana che tratteggiava la possibilità di raccogliere un certo numero di voci e di romanzi sotto l'etichetta, provvisoria ma bellissima, di "New Italian Epic". Gli elementi costitutivi e stilistici che rendevano un romanzo ascrivibile a questa nuova corrente letteraria erano [...]

Recensione romanzo L’altra Grace di Margaret Atwood

Di |2016-02-29T23:45:27+01:00Novembre 11, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Qualche settimana fa sono stato a un matrimonio e un gruppo di amici, tra cui mia moglie, componevano il coro. Mentre mi godevo i canti - che, per inciso, erano bellissimi - mi sono sorpreso a cercare di distinguere la voce che meglio conoscevo fra tutte quelle che collaboravano all’accompagnamento. Ovviamente non potevo riuscirci: un po’ perché [...]

Recensione Il cecchino paziente di Arturo Perez-Reverte

Di |2016-02-29T23:45:27+01:00Novembre 9, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono innamorato di Perez-Reverte. Un amore solidissimo, nato con "Il Club Dumas" - di cui prima o poi giuro di raccontarvi - e proseguito con una serie di letture davvero imperdibili: da "Territorio Comanche", forse il più bel libro su reporter e reportage di guerra, a "L'ombra dell'aquila", fino al meraviglioso "Il pittore di battaglie". Una successione [...]

Recensione La spia che venne dal freddo di John Le Carrè

Di |2016-02-29T23:45:28+01:00Novembre 5, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Vi abbiamo raccontato qualche giorno fa dell'uscita di un nuovo film con il compianto Philip Seymour Hoffman tratto da un romanzo di John Le Carrè. Cliccando qui troverete la recensione della pellicola che ha adattato al grande schermo "Yssa il buono", scritto nel 2008. Ma la fortuna letteraria di Le Carrè è iniziata, come noto, molto prima, [...]

Letture (e risate) apocalittiche: “Finché Zombie Non Ci Separi”

Di |2016-02-29T23:45:29+01:00Ottobre 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

La piacevole tradizione di ricevere alle feste comandate cadeaux grondanti sangue è proseguita con successo anche in questo 2014. Tempo fa ho ricevuto un romanzo di cui non conoscevo l’esistenza, scritto da una fanciulla, più o meno mia coetanea, americana, con un forte senso dell’umorismo, il cui nome è Jesse Petersen. A suo dire, il libro sarebbe [...]

L’ultimo Glenn Cooper e l’ultimo Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:45:30+01:00Ottobre 28, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Due letture infernali. Mi è venuto in mente stamattina, quando mi son reso conto di aver terminato in rapida successione "Dannati", ultimo romanzo (si fa per dire) di Glenn Cooper e "Sventura", recente fatica letteraria di Chuck Palahniuk. Cominciamo dall'ultimo Cooper, per descrivere il quale mi affiderò ad un magnifico rebus: Ora, che la trama non fosse [...]

Recensione romanzo Il play è stato assassinato

Di |2016-02-29T23:45:30+01:00Ottobre 27, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Amo i gialli (e i thriller, e i noir) e amo la pallacanestro. Come naturale conseguenza, "Il play è stato assassinato", romanzo di Andrea Bertozzi edito da Goware, non poteva che intrigarmi fin dal titolo, anche considerando che - tolti un paio di storie ai confini dell'autobiografia regalateci da Pat Conroy e Jim Carroll - il panorama [...]

Alcuni stupefacenti casi tra cui un gufo rotto

Di |2016-02-29T23:45:31+01:00Ottobre 26, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Le fanciulle mi perdoneranno la metafora calcistica, ma davvero la trovo inevitabile: ho divorato le pagine del libro di Davide Predosin e, voltata l'ultima pagina, un video ha iniziato a scorrermi nella mente senza che potessi farci nulla. Il bello è che non ricordo neppure bene il protagonista: azzarderò un Michel Platini, con la certezza quasi matematica che [...]

I dieci passi: un libro per prendere coscienza

Di |2016-02-29T23:45:31+01:00Ottobre 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono fra i fortunati ad avere avuto la possibilità di testare in anteprima la piattaforma di Bookolico, prima piattaforma in Italia per la lettura di ebook in streaming on-demand: ne parleremo più compiutamente fra qualche settimana con una serie di post dedicati. Uno dei primi cataloghi che ho sfogliato è stato quello di Add, una casa editrice [...]

Recensione romanzo Rumore bianco di Don DeLillo

Di |2016-02-29T23:45:32+01:00Ottobre 14, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che vanno letti in precise condizioni mentali. In qualche caso, non sarebbe neppure male accompagnare il volume con un foglietto illustrativo simil-posologico, quasi a mo' di medicinale. Qualcosa tipo "Si consiglia di non superare le 30 pagine quotidiane, altrimenti finisce subito" (da inserire nella confezione di un romanzo della Bender) oppure "Questo libro può [...]

Recensione romanzo I giorni dell’eternità di Ken Follett

Di |2016-02-29T23:45:32+01:00Ottobre 12, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Subito dopo aver terminato la lettura de "L'inverno del mondo", mi ero lasciato sfuggire una previsione: il terzo e ultimo capitolo della "Trilogia del secolo" avrebbe potuto (e dovuto) superare ampiamente le prime due. Oggi, dopo aver sfogliato l'ultima delle 1.220 (!) pagine de "I giorni dell'eternità, posso affermare con una certa tracotanza che non mi ero [...]

Recensione romanzo Miraggio di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:45:33+01:00Ottobre 8, 2014|Libri, Recensioni Libri|

"No, ma davvero stai per postare la terza recensione di un libro di Clive Cussler, la seconda in meno di tre mesi?" La frase che vedete corsivizzata qui sopra è pronunciata dalla mia Coscienza Letteraria, quella che spunta dietro la mia spalla ogni volta che in libreria occhieggio un thrilleraccio di bassissima lega o quando riguardo con [...]

Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood

Di |2016-02-29T23:45:33+01:00Ottobre 6, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono casi della vita, cantava (più o meno) uno che faceva innamorare le mie coetanee. Due giorni fa, scorrendo la lista dei 1001 libri da leggere, mi sono soffermato su Margaret Atwood. Poche ore dopo è comparso lo stesso nome mentre spulciavo le quotazioni dei candidati al Nobel. "Devi leggere la Atwood" mi ha detto una voce [...]

Rino Gaetano: la tragica scomparsa di un eroe

Di |2016-02-29T23:45:57+01:00Ottobre 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

L’avvocato Bruno Mautone con il libro “La tragica scomparsa di un eroe” ha voluto mettere in risalto, non tanto le indubbie capacità musicali e sonore di Rino Gaetano, quanto la misteriosa scomparsa del cantautore. Così, l’autore sceglie di dare al suo libro  la forma di un atto giudiziario: parte dalle premesse, analizza il fatto storico e infine [...]

Recensione romanzo Comma 22 di Joseph Heller

Di |2016-02-29T23:45:57+01:00Settembre 30, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ammetto di non essere insensibile alla retorica militare e ho una certa passione per romanzi, film, serie TV dedicate alla seconda guerra mondiale. Dovrei quindi essere distantissimo da questo piccolo capolavoro dell'antimilitarismo, eppure... eppure... Eppure Yossarian è uno dei personaggi della letteratura che mi porterò dietro per un po'. Pilota di B25 (come lo stesso autore), impiegato [...]

Fuori fuoco, il nuovo romanzo di Chiara Carminati

Di |2016-02-29T23:45:58+01:00Settembre 27, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Avevo appena terminato la lettura di "Fuori fuoco", ultimo romanzo di Chiara Carminati - un purissimo talento letterario di quelli che fanno ben sperare per le sorti della lettere italiche - quando è successa una cosa curiosa: mi è arrivata una mail. Mi rendo conto che l'evento può non apparire del tutto eccezionale, ma dovreste considerare che: [...]

L’estate in cui accadde tutto di Bill Bryson

Di |2016-02-29T23:45:59+01:00Settembre 24, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ho letto qualsiasi cosa - intendo qualsiasi - pubblicata da Bill Bryson in Italia, compreso l'oscuro libretto con le avventure africane. Se é vero che una risata allunga la vita, gli devo un paio di decenni: le punte di purissimo imbarazzo toccate con "Una città o l'altra" (che mi valsero un rimbrotto da una anziana signora in [...]

La novella degli scacchi

Di |2016-02-29T23:45:59+01:00Settembre 23, 2014|Libri, Recensioni Libri|

I pedoni siamo noi. Con le nostre storie piccole, con la nostra sacrificabilitá, consci che senza di noi non si può fare. Una vita da mediani, chilometri di caselle percorse dal nero al bianco, eppure senza di noi non ci sarebbero strategie, piani, vittorie e sconfitte. I cavalli sono gli eventi imprevedibili che incrociano i miei fili [...]

Recensione October list di Jeffery Deaver

Di |2016-02-29T23:46:00+01:00Settembre 19, 2014|Libri, Recensioni Libri|

A giudicare dal numero di volte in cui è citato negli articoli e sui siti di settore, devo essere uno dei pochi appassionati di gialli-noir-thriller a non adorare Deaver. L’ho letto, eh, e non posso disconoscere la grandezza dell’autore e il successo di alcune sue saghe, prima fra tutte quella di Lincoln Rhyme (un personaggio memorabile). Ma [...]

Recensione maledetto il ventre tuo di Vittoria Monforte

Di |2016-02-29T23:46:00+01:00Settembre 16, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Amanti del thriller, delle storie di serial killer, di indagini su delinquenti e - soprattutto - dei deliri della psiche umana, ho una bellissima notizia per voi: non serve che vi rivolgiate agli sceneggiatori di Criminal Minds (che, sia detto per inciso, godono del mio più che entusiasta supporto) per potervi immergere in un vero e proprio [...]

Torna in cima