Recensione Il delta di Venere di Anais Nin

Di |2016-02-29T23:55:14+02:00Dicembre 28, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono due modi di leggere "Il delta di Venere", e - per l'amor del cielo - non condanniamo nessuno dei due. Il primo è tutto fisico e risponde alle esigenze del corpo: non si può negare che alcuni dei racconti erotici che compongono questa antologia di Anais Nin facciano ribollire il sangue come un pentolino di [...]

Capodanno strano ed assurdo in giro per il mondo

Di |2011-12-28T14:35:42+02:00Dicembre 28, 2011|Tempo Libero|

Il Capodanno si avvicina a gran velocità e con esso funesti ricordi di tombole all’oratorio, di una festa di piazza trasformatasi in una lotta per la sopravvivenza in una Milano che sembrava Baghdad durante Desert Storm o di imbarazzanti trenini danzanti. Dovesse capitarvi quest’anno, non disperate: possiamo assicurarvi che c’è di peggio, e ve lo andiamo a [...]

Sette autori per un Natale in giallo

Di |2016-02-29T23:55:14+02:00Dicembre 27, 2011|Recensioni Libri|

A qualcuno potrà sembrare una pura operazione commerciale (ed in parte probabilmente lo è), altri faranno notare che di raccolte simili è ricca la recente storia editoriale italiana. Difficile non concordare con entrambe le osservazioni, ma resta il fatto che "Un Natale in giallo", edito da Sellerio, riunisce in 318 agilissime pagine la bellezza di sette racconti [...]

Gli auguri di MSD

Di |2020-07-22T08:31:52+02:00Dicembre 25, 2011|Tempo Libero|

Anche quest’anno il Natale è arrivato, la frenesia della corsa al regalo è infine alle spalle e per i prossimi 12 mesi possiamo rilassarci. La redazione ha quindi deciso di intrattenervi con qualche consiglio su come trascorrere il tempo libero in compagnia del vostri cari o per evadere dai sovraffollati pranzi di questi giorni. Il LIBRO da [...]

Recensione Distinti Saluti Jack lo Squartatore, graphic novel di Robert Bloch e Joe R. Lansdale

Di |2016-02-29T23:59:10+02:00Dicembre 21, 2011|Fumetti, Libri, Recensioni Libri|

Si sa, i giocattoli nuovi scalzano sempre quelli vecchi e se ti regalano, ad una settimana dal Natale, un testo grondante sangue non c’è verso che rimanga incartato sino al fatidico 25 del mese. Lo ammetto, non sono mai stata una grande fan dei fumetti, o come si dice nel nuovo millennio dei grafic novel, ma (di [...]

Recensione spettacolo teatrale All’ombra dell’ultimo sole

Di |2011-12-21T00:12:31+02:00Dicembre 20, 2011|Teatro|

Si sa, i luoghi più difficoltosi da rendere sul palco sono l’osteria, il bordello, l’alcova e la galera. Forse perché stanno tutti sotto l’egida di Dioniso, forse perché sono quei posti dove l’essere umano non mente più, perché non ha più nulla da perdere, ed è nudo e crudo, come il suo bisogno. Allora ci si chiede [...]

Un dolce dietetico per la cena di Natale

Di |2011-12-17T12:59:58+02:00Dicembre 17, 2011|Ricette d'artista|

Cari amici, è da un po’ che non ci sentiamo! La vostra Mata Hari ha avuto un po’ di … problematiche miste da smaltire ma, complice l’avvicinarsi delle feste, non poteva farvi mancare il suo apporto, curando che fosse il meno possibile calorico. Eh sì! La linea è importante quasi quanto il gusto, e favorisce lo scivolamento [...]

Autostop con Buddha di Will Ferguson

Di |2016-02-29T23:55:15+02:00Dicembre 14, 2011|Recensioni Libri|

Uhm... Categoria "Libri di viaggio". Un settore verso il quale - pur essendo tendenzialmente stanziale e dunque target perfetto, come tutti coloro che possono permettersi di viaggiare solo con la fantasia - non ho mai provato una profonda passione. Con la sola e importantissima eccezione delle meraviglie di Bill Bryson, un concentrato di umorismo, stupore e purissima emozione [...]

Regali di Natale, libri sotto l’albero!

Di |2016-02-29T23:55:16+02:00Dicembre 11, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Preparare un pacco dono natalizio-letterario per ognuno dei nostri amici, colleghi o familiari? Perchè no? Proviamoci! Partiamo da chi ha la mente sempre un po' sulle nuvole, si inchioda davanti ad un tramonto e si commuove un po' di fronte ad un paesaggio uggioso. Le regaliamo "Una forma di vita" di Amelie Nothomb, giusto compromesso fra la [...]

Tre atti e due tempi, un Giorgio Faletti inedito

Di |2016-02-29T23:55:16+02:00Dicembre 9, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Leggi che è uscito il nuovo Faletti e ti prepari mentalmente a un thriller sanguinolento, tomo di 500 pagine, serial killer in numero variabile da uno a tre. Poi incroci un collega che conosce le tue attitudini letterar-onnivore, che ti domanda se lo hai già letto, perchè è curioso di sapere cosa ne pensi. E allora spieghi [...]

Calendari 2012, verso la fine del mondo

Di |2011-12-03T21:08:47+02:00Dicembre 3, 2011|Tempo Libero|

Occuparsi di fotografia e non fare i conti con la stagione dei calendari è praticamente impossibile. Passi per le (poche) realtà che ancora producono contenuti di alto livello, tra i quali è giusto ricordare ovviamente Pirelli, Lavazza ed Epson, ma il panorama dei dodici-mesi-da-muro riserva come ogni anno sorprese, stranezze e vere e proprie chicche da ricordare. [...]

La classifica dei libri più venduti novembre 2011

Di |2016-02-29T23:55:17+02:00Dicembre 1, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Un sacco di intriganti novità e una nuova capolista: cosa richiedere di meglio ad una classifica che lancia la volata verso le festività, e ci fa attendere fiduciosi l’ormai prossima classifica dei libri più venduti a Natale? La cinquina che ci conduce dalla decima alla sesta posizione è decisamente ricca di new entry e particolarmente variegata nei [...]

Recensione romanzo Sogni tra i fiori di Mariagrazia Buonauro

Di |2016-02-29T23:55:17+02:00Novembre 27, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Gennaro questa settimana ci consiglia i "Sogni tra i fiori", romanzo di Mariagrazia Buonauro. Buona lettura... Capita sempre più spesso di sentir dire che i romanzi contemporanei puntino esclusivamente all'intrattenimento, lasciando in secondo piano approfondimenti più legati all'emozione. Non è il caso di "Sogni tra i fiori", romanzo di Mariagrazia Buonauro edito da CSA editrice che si [...]

Recensione 1Q84 ultimo romanzo di Haruki Murakami

Di |2016-02-29T23:55:18+02:00Novembre 25, 2011|Recensioni Libri|

Ci sono situazioni in cui mi scopro un po' teatrale. In ambito domestico, pensavo di aver raggiunto il massimo della espressività gestuale in occasione del gol di Del Piero a Germania 2006, ma ieri son riuscito a superarmi. Avevo appena completato la lettura di 1Q84, l'ultimo romanzo di Haruki Murakami, e non ho potuto trattenermi: mi sono [...]

A teatro con FPU: i Parenti Terribili

Di |2011-11-24T20:29:58+02:00Novembre 24, 2011|Teatro|

Di: Jean Cocteau Regia: Annig Raimondi Produzione: PACTA . dei Teatri –  Progetto Cocteau e i suoi amici in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana, Spazio Oberdan Claustrofobico, quasi incestuoso, ritratto di famiglia in un interno, dove Male e Bene, Amore e Libertà si contrappongono in un crogiuolo di sentimenti mal intesi, ma fedelmente interpretati da un’ottima compagnia. [...]

Classifica dei libri più venduti a Napoli

Di |2016-02-29T23:55:18+02:00Novembre 18, 2011|Classifica della settimana|

Oggi pubblichiamo una mail molto interessante che abbiamo ricevuto qualche giorno fa da un nostro lettore partenopeo, Gennaro. Con grande passione, ha condiviso con noi una singolare ed interessantissima classifica dei libri che non potevamo non pubblicare e che, anzi, ci ha suggerito di esplorare il Bel Paese e le sue usanze locali più spesso ;) V.&Alf76 [...]

Gnocche e Motori V.11.11.11

Di |2011-11-28T20:27:10+02:00Novembre 14, 2011|Tempo Libero|

11.11.11 è la data prescelta per il ritorno nel paradiso milanese a due ruote di Eicma, il salone del motociclo che ormai attira visitatori da tutta Europa ed espositori da tutto il pianeta e non è un’iperbole se si pensa allo spazio (un po’ defilato e forse anche un po’ desolato) riservato ai fornitori cinesi e taiwanesi [...]

Un salto a teatro con FPU: Racconto d’Inverno

Di |2011-11-20T12:31:48+02:00Novembre 8, 2011|Teatro|

Di: William Shakespeare Regia: Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani Produzione: Teatridithalia La stagione teatrale si è aperta qualche settimana fa con i vincitori del Festival del Teatro amatoriale e la loro divertente interpretazione de Taxi a due piazze. L’entusiasmo per l’incipiente nuova stagione si è tuttavia parzialmente raffreddato al tardivo apparire del programma 2011-12 del carnet Invito a [...]

La lunga oscura pausa caffè dell’anima, romanzo inedito di Douglas Adams

Di |2016-02-29T23:55:18+02:00Novembre 6, 2011|Recensioni Libri|

Come si può recensire un romanzo che si apre con l’incipit “Non può essere un caso che in nessuna lingua terrestre esista l'espressione "Bello come un aeroporto"” se non con un monumentale “grazie per le risate che mi hai regalato”? E prima da di dare il via ad alcune riflessioni su “La lunga oscura pausa caffè dell’anima”- [...]

I pachidermi di Elephant Parade invadono Milano!

Di |2016-03-15T15:23:16+02:00Novembre 2, 2011|101 Cose da fare a Milano, Arte|

"Mamma, guarda che bello quello con la proboscide blu!", E' una frase che non vi aspettereste di sentire nel centro della città, ma le vie e le piazze di Milano saranno popolate fino al 15 novembre da un branco di 80 elefantini, realizzati in vetroresina da artisti e designer di fama mondiale. Diciamoci subito, e a scanso [...]

La classifica dei libri più letti a fine ottobre 2011

Di |2016-02-29T23:55:19+02:00Ottobre 29, 2011|Classifica della settimana|

Un gran bel movimento nella graduatoria dei libri più venduti della settimana: le nuove entrate assolute sono due, ed entrambe finiscono direttamente sul podio. Considerati gli autori dei romanzi appena sbarcati in libreria, non avevamo grandi dubbi... Dalla decima alla sesta posizione. Cominciamo con una buona notizia: questa settimana non abbiamo in classifica il melenso “Un regalo [...]

Torna in cima