Recensione Il gioco degli specchi di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 26, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Signori, vengo a voi con una splendida notizia: il commissario Montalbano è tornato, ed è tornato con una trama gialla! Se negli ultimi episodi della saga del commissario di Vigata il focus era infatti prevalentemente concentrato sulla biografia di un Montalbano attanagliato dalla paura della vecchiaia o sorpreso da sentimenti amorosi quasi adolescenziali, con “Il gioco degli [...]

Mito Fringe del 25 giugno 2011: i Pulp Project arroventano il primo sabato di estate milanese!

Di |2011-06-26T08:19:19+02:00Giugno 26, 2011|Musica|

Cielo di un azzurro poco cittadino, sole estivo che infine troneggia e quattro anime rimaste in città a causa del primo esodo stagionale. A questo fuggi fuggi generale alla ricerca di un po’ refrigerio noi ci siamo volentieri sottratti per sostenere le promesse del panorama musicale nostrano. Così armati di reflex e con mise molto “alla marinara” [...]

Recensione Il centenario che saltà dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson

Di |2016-02-29T23:56:26+02:00Giugno 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Avete presente quando vi parlano per più volte di una persona, “guarda devi assolutamente conoscerlo”, “è troppo simpatico”, “non puoi capire, un ragazzo speciale”, e poi finisci per berci una birretta insieme e hai la netta impressione che dietro una facciata appena presentabile ci sia un vuoto siderale? Ecco. Per un paio di settimane, chiunque segua siti [...]

La classifica dei libri più venduti della settimana: 30.000 volte Montalbano

Di |2016-02-29T23:56:28+02:00Giugno 20, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Una classifica cristallizzata ci introduce alla seconda metà di giugno. Una sola ma significativa new entry sul fondo della graduatoria e posizioni sostanzialmente confermate: vediamole nel dettaglio! Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri più letti una bella novità: “Cosa tiene accese le stelle” di Mario Calabresi racconta “Storie di italiani che [...]

MITO Fringe del 18 giugno 2011 – Un caldo crescendo

Di |2011-06-19T11:48:47+02:00Giugno 19, 2011|Musica|

Complice (forse) il meteo ballerino questo sabato metropolitano, di musica in metropolitana, organizzato nell'ambito di MiToFringe, si è aperto faticosamente alla disperata ricerca (parrebbe) di corrente elettrica... . Superati gli ostacoli tecnici, tamponate le assenze di alcuni componenti, rivisitata la scaletta  ed accordati gli strumenti si sono aperte le danze con molta, forse eccessiva, delicatezza. Il flauto [...]

Recensione romanzo Ghiaccio Nove di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:56:28+02:00Giugno 15, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Amo troppo la sensazione fisica ed il profumo che ti regala un libro appena iniziato per pensare di poterlo sostituire con un aggeggio elettronico. Capiterà, prima o poi, e sarà sicuramente in coincidenza con qualche genere di viaggio che mi costringa ad una lontananza coatta dalle librerie preferite: in una simile occasione, la possibilità di avere con [...]

La classifica dei libri più venduti: irrompe Montalbano

Di |2016-02-29T23:56:30+02:00Giugno 13, 2011|Classifica della settimana, Libri|

L'estate si avvicina (potete canticchiarlo sull'aria del motivetto dei Righeira, ma con significato opposto) e la classifica dei libri più venduti si tinge inevitabilmente di giallo. Molto positivo, se si considera che è l'occasione per scalzare il "giovanile" Zafon dal gradino più alto del podio. Dalla decima alla sesta posizione. Ad aprire la nostra classifica di libri [...]

Recensione Nemesi di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:56:30+02:00Giugno 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Anche se il clima non lo dimostra, si sta avvicinando l'estate, con il suo carico di salviette stese sulla rena, odore di creme abbronzanti, piedini sulla battigia e libri poco impegnativi da leggere sotto ombrelloni stinti. Si sa, in tale contesto dominano i thriller ed i romanzi di Jo Nesbo corrispondono all'identikit del perfetto libro da spiaggia: [...]

La classifica dei libri più venduti, giugno 2011

Di |2016-02-29T23:56:31+02:00Giugno 5, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Ahinoi, abbiamo un nuovo capolista. E perchè mi spinga ad affermare “ahinoi” lo scoprirete scorrendo insieme a noi la classifica dei libri più venduti della settimana. Dalla decima alla sesta posizione. La graduatoria si apre con una felicissima new entry: l’ultimo romanzo di Massimo Carlotto, “Alla fine di un giorno noioso”, che ripesca uno dei personaggi più [...]

MiTo 2011: jazz in Piazza Mercanti, gospel in metropolitana

Di |2011-06-04T22:52:18+02:00Giugno 4, 2011|Musica|

Dalla bellezza di quindici anni, la centralissima Piazza Mercanti di Milano ospita la rassegna Break In Jazz: tra le colonne medievali e Palazzo della Ragione, rimbalzano in orario di pranzo e aperitivo le note di giovani musicisti selezionati fra i più promettenti della Civica Scuola di Musica di Milano. Quest’anno Break in Jazz intreccia la sua agenda [...]

MiTo – Qui Milano. Chissà a Torino…

Di |2020-07-18T19:06:00+02:00Giugno 2, 2011|Musica|

C'era una volta il volantino, quello che vi celava le bollette nella cassetta della posta e che si stratificava sul fondo della vostre borse sino a fine mese quando, raggiunto un livello di saturazione intollerabile, vi imponeva le pulizie. Con orrore scoprivate che alcuni di essi promuovevano eventi interessanti, ma che oramai appartenevano irrimediabilmente al passato. Solo [...]

Recensione romanzo Va tutto bene di Arno Geiger

Di |2016-02-29T23:56:53+02:00Giugno 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Lo temevo, giuro che lo temevo. “Va tutto bene” campeggiava da un po’ sulla mensola dei libri ancora da leggere; complice la settimana di inibizione dall’ingresso in libreria (causa compleanno in arrivo e minaccia di percosse fisiche se mi ci fossi avvicinato) ed una coincidente necessità di razionalizzazione degli spazi sulle mensole, il romanzo di Arno Geiger [...]

Francesco Guccini in concerto

Di |2016-02-29T23:56:54+02:00Maggio 30, 2011|Libri, Musica, Recensioni Libri|

Pronti partenza via… Questo è il primo post dopo il lancio ufficiale di MSD, il nostro “’Inizio” della nuova avventura! Mi sembra doveroso decidere univocamente ( ) di pubblicare quello che è stato l’ultimo scritto su alfonso76, perché lo dobbiamo al sito che ci ha accolti e fatto crescere, ma soprattutto perché è opera della persona  senza [...]

PUSE’ I STUDIEN, PUSE’ I DIVENTEN SCEMI*

Di |2017-12-07T09:06:34+02:00Maggio 27, 2011|Editoriali, Libri|

*più studiano, più diventano scemi Ho pensato a lungo a come introdurre questa recensione, poi mi son sovvenuta di questa frase che mio nonno paterno, scuotendo la testa, ripeteva ogni volta che qualcuno, più qualificato di lui, sbagliava un progetto, un lavoro, un calcolo. Aveva solo la 5^ elementare, ma era intendente capo di una gigantesca azienda [...]

Piccola intro

Di |2016-02-29T23:56:56+02:00Maggio 26, 2011|Libri|

Il primo numero della nostra newsletter: una che grande emozione! Vi proponiamo una selezione dei post che abbiamo pubblicato e ci aggiungiamo una preghiera: diffondetela! Un inoltro ad un amico che vi sarà grato per sempre :-)

Recensione Depilando Pilar di Andrea G. Pinketts

Di |2016-02-29T23:56:56+02:00Maggio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non è facile accontentare sia i nuovi potenziali lettori che il popolo di fan affezionati, pronti a ingollarsi qualsiasi forma di narrativa Pinketts decida di approcciare, ma sono abbastanza certo che con “Depilando Pilar” il milanesissimo autore di noir sia riuscito pienamente nell’intento di affascinare entrambi i gruppi. Per chi non abbia mai preso in mano un [...]

Quattro donne e un matrimonio allo Spazio Tertulliano di Milano

Di |2011-05-23T23:36:17+02:00Maggio 23, 2011|Teatro|

Non smetterò mai di stupirmi ogniqualvolta un teatro mi riserva delle belle sorprese! E lo Spazio Tertulliano sembra voglia sbaragliare la concorrenza e salire direttamente sul podio: per la seconda volta consecutiva ha fatto centro! (Certo, ironico è che per ben due volte ciò abbia coinciso con giornate torride e quella sala faccia smagrire anche  le palpebre, [...]

La classifica dei libri più venduti (maggio 2011)

Di |2016-02-29T23:56:56+02:00Maggio 22, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Anche questa settimana la classifica dei libri più venduti si popola con qualche novità, di cui una direttamente sul podio. In linea generale, una gradevole mescolanza di saggi e narrativa, pur mancando il volume che scatena la corsa agli scaffali.  Dalla decima alla sesta posizione, la classifica si apre con “Le luci di settembre”, “ultimo” - le [...]

Classifica settimanale dei libri più venduti

Di |2016-02-29T23:56:57+02:00Maggio 16, 2011|Classifica della settimana, Libri|

Grandi novità nella classifica settimanale dei libri più venduti: molte nuove entrate affollano infatti la nostra Top Ten, inclusa una inedita prima posizione. Posizione n. 10 - “Gran circo Taddei e altre storie di Vigata”, di Camilleri, Sellerio edizioni L'ultimo Camilleri edito da Sellerio, con otto racconti che potrebbero serenamente essere sviluppati in altrettanti romanzi. Una prova [...]

Recensione La gente che sta bene di Federico Baccomo Duchesne

Di |2016-02-29T23:56:57+02:00Maggio 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

In questo stesso spazio avevo recensito, un po’ di tempo fa, il primo e fortunato romanzo di Federico Baccomo Duchesne, “Studio Illegale”. Ora che mi son goduto, e con sommo divertimento, anche la seconda fatica letteraria dello stesso autore, dall’evocativo titolo “La gente che sta bene”, posso sbilanciarmi ed erompere in una convinta asserzione: Federico scrive bene, [...]

Torna in cima