Recensioni e segnalazioni degli spettacoli a teatro.

Musical, balletto, cabaret, prosa. Il meglio in scena a Milano (e non solo) recensito con passione e segnalato in tempo per andare una sera a teatro. Commenti e interviste. 

Tessere sconto per la cultura a Milano

Di |2017-03-14T09:13:24+02:00Gennaio 15, 2017|Arte, Cinema, Teatro|

Su queste pagine parliamo ogni giorno di mostre, spettacoli teatrali, film, così tanti eventi che è davvero difficile riuscire a seguire tutto. E poi ci vorrebbe un portafogli davvero molto fornito. Ci vengono però in soccorso alcune tessere sconto e/o di abbonamento che permettono di accedere alla cultura a tariffe davvero convenienti. Tessere sconto per la cultura [...]

TEATRO – Buio. Lo spettatore crea il suo incubo

Di |2017-01-06T16:18:44+02:00Gennaio 4, 2017|Teatro|

Lo spettacolo teatrale Buio torna in scena giovedì 12 gennaio 2017. Buio. Un 'immagine di Buio in scena al Teatro dell'Orologio di Roma Chiudete gli occhi. È buio. Pensate alle vostre paure, a ciò che ha popolato i vostri recenti incubi notturni. Ora riapriteli. Immaginate di essere in un teatro e, d’un tratto, di vedere sul palco tutto quello [...]

Romeo e Giulietta, l’amore romantico invade i cinema

Di |2016-11-30T23:07:15+02:00Novembre 29, 2016|Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Recensione di Romeo e Giulietta di William Shakespeare in scena a Londra con la Kenneth Branagh Theatre Company. Il poster del Romeo e Giulietta diretto da Kenneth Branagh Oggi parliamo di amore eterno e passionale. Quello che ci assale d’improvviso e ci rapisce il cuore per sempre. Quel fulmine a ciel sereno non cercato che [...]

Il Racconto d’Inverno, dal palco del Garrick Theatre ai nostri cinema

Di |2016-10-20T00:13:09+02:00Ottobre 18, 2016|Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Recensione de Il Racconto d'Inverno di William Shakespeare in scena a Londra con la Kenneth Branagh Theatre Company   Il poster italiano de Il Racconto d'Inverno di Kenneth Branagh Ogni giorno leggiamo sul giornale di uomini “per bene” che colti da raptus compiono i gesti più assurdi. È la gelosia che prende il sopravvento. Qualcosa [...]

Il TEATRO di KENNETH BRANAGH al cinema

Di |2016-10-08T10:48:47+02:00Settembre 25, 2016|Cinema, Teatro|

Per la prima volta sui nostri grandi schermi è in arrivo la stagione della Kenneth Branagh Theatre Company  Da pochi giorni siamo ufficialmente in autunno. I prossimi saranno mesi caratterizzati da giornate che si accorcino, dal ritorno all’ora solare, dalla voglia di trascorrere il tempo libero rigorosamente indoor. Più le temperature esterne si abbassano, più la nostra [...]

Cose da fare in Maremma: A Veglia, a teatro con il baratto

Di |2016-09-14T08:46:50+02:00Settembre 14, 2016|Teatro, Tempo Libero|

Il prossimo fine settimana sarà ricco di manifestazioni uniche nel loro genere. Ieri vi abbiamo parlato di arte contemporanea e dell’incredibile evento che si svolgerà sabato 17 settembre in occasione della 49° edizione del Premio Suzzara: 609 artisti (!) convoglieranno nella cittadina in provincia di Mantova per una giornata all’insegna della cultura. Continuiamo sulla via della fantasia [...]

CIVITAFESTIVAL 2016: in viaggio tra classico e avanguardia

Di |2016-07-24T10:37:23+02:00Luglio 18, 2016|Teatro, Tempo Libero|

Dal 16 al 23 luglio 2016, nella terra dei Falisci, torna CIVITAFESTIVAL  Ha preso il via durante il weekend e ora CIVITAFESTIVAL vi terrà compagnia durante tutta la settimana. È estate, infine il meteo è diventato clemente, è tempo di uscire alla sera e, in compagnia di amici e parenti, fare un bagno di arte e cultura. E allora [...]

Serate a teatro: LA PERIFERIA FA 90

Di |2015-11-26T18:04:38+02:00Novembre 10, 2015|Teatro|

Nel giro di una settimana, con un paio d’amici, sono andata al teatro Atir Ringhiera per vedere due spettacoli a mio avviso assai differenti fra loro: “Potevo essere io” e “Qui città di M.”. A posteriori, mi sembra che entrambi gli spettacoli parlino dello stesso argomento, cioè di quanto possa essere dura la realtà urbana, specialmente in [...]

MILANO/TEATRO: arrivano i The Actors’ Gang con A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM

Di |2016-01-01T09:12:23+02:00Giugno 21, 2015|Teatro|

Oggi vi segnalo uno spettacolo molto particolare, straordinario sotto più punti di vista: A MIDSUMMER NIGHT'S DREAM dei The Actors' Gang. Da qualche giorno per le vie della città si aggira un noto divo di Hollywood, protagonista di uno dei film (lo splendido "A Perfect Day") in anteprima all'ultimo Festival de Cannes (Quinzaine des Réalisateurs), e la scorsa settimana alla rassegna Le [...]

Dal National Theatre al cinema: LO strabiliante STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE

Di |2020-07-18T19:43:12+02:00Maggio 5, 2015|Cinema, Teatro|

Christopher ama i numeri, il colore rosso e i cani. Odia essere toccato, il colore giallo e il marrone. La sera in cui trova il cane della signora Shears, la vicina di casa, mortalmente infilzato da un forcone, non riesce a staccarsi da lui. E' così che sorge il primo di una lunga serie di malintesi che lo [...]

Un’intesa e passionale MEDEA vi attende al cinema

Di |2016-03-01T00:38:23+02:00Aprile 7, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Medea la donna forte, piena di ardore, vendicativa. Medea la moglie il cui dramma è senza tempo, mai tanto moderno quanto in questo secolo. Medea la madre alienata descritta da Euripide. Medea la tragedia dedicata al più grande dolore che possa provare un genitore, andata in scena per la prima volta nel 431 a.C. ad Atene, scritta per soli attori [...]

UN SALTO TEATRO: la scoppiettante commedia NON C’è DUE SENZA… TE

Di |2015-04-06T09:27:17+02:00Aprile 6, 2015|Teatro|

Il letargo è finito. È Pasquetta. È primavera. Se siete rimasti a casa durante questi giorni di festa, il suggerimento è solo uno: uscite! Godetevi il capoluogo lombardo e i suoi spettacoli. Tra le proposte dei vari palchi milanesi, noi siamo stati travolti da una pièce frizzante e divertente, piccantina ma di buon gusto: NON C’è DUE [...]

Un salto a TEATRO – Il matto ovvero io non sono Stato

Di |2015-03-29T07:19:11+02:00Marzo 29, 2015|Teatro|

Ci sono semplicemente storie che non vanno più raccontate. La storia dell’anarchico Pinelli, a mio avviso, sta diventando una di queste. E’ una vicenda di cronaca ben conosciuta a Milano: Natale del ’69, l’anarchico ferroviere vola dal quarto piano della Questura. Subito i testimoni si contraddicono, la finestra aperta in pieno dicembre e i tre verbali, ciascuno [...]

Zombitudine nei TEATRI italiani

Di |2015-03-17T08:12:46+02:00Marzo 17, 2015|Teatro|

Un uomo e una donna si rifugiano in un teatro (nella fattispecie il PimOff di via Selvanesco 75, a Milano) insieme al pubblico. In questo spazio di illusoria resistenza attendono l'arrivo di qualcuno, di qualcosa: un nuovo inizio? La morte? Una rivoluzione? Un cambiamento? Forse arrivano gli Zombi. Ma, si sa … il futuro, come dicono gli [...]

UOMINI e TOPI: da Broadway ai cinema italiani

Di |2016-03-01T00:39:23+02:00Marzo 3, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Lennie e George sono amici d’infanzia. George ha promesso alla zia dell’amico che si sarebbe sempre occupato di lui. Lennie è un uomo onesto, un lavoratore instancabile, ma ha un ritardo mentale il che da un lato lo rende una persona semplice e infantile, dall’altro lo porta a essere una variabile impazzita, soprattutto perché ogni tanto sfugge [...]

Solo domani al CINEMA la commedia teatrale SKYLIGHT

Di |2016-03-01T00:40:14+02:00Febbraio 2, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Prendi una coppia scoppiata, mettila in una stanza e lasciala sola qualche ora. Le emozioni pian piano prenderanno il sopravvento, l’io di ciascuno strariperà e una cascata di parole e gesti sgorgheranno senza possibilità di essere fermati. Il raziocinio sarà in balia dell’emotività e non potrà far nulla se non attendere il sopraggiungere del gran finale quando [...]

IT – Un Festival di Teatro molto particolare

Di |2014-05-02T09:41:51+02:00Maggio 2, 2014|Teatro|

A Milano dal 2 al 4 maggio 2014   Che ci fa una pantegana sul manifesto di un festival teatrale? Significa che per i teatranti è giunta l'ora di uscire dalle cantine! Che cosa accade quando 115 compagnie teatrali mettono in scena su 8 diversi palcoscenici i loro lavori in un evento capace di coinvolgere oltre 500 artisti? [...]

Milano in scena: al Teatro Leonardo il Barbiere di Siviglia diventa Rock

Di |2018-10-18T15:41:20+02:00Marzo 13, 2014|Teatro|

Dici “Il Barbiere di Siviglia” e la tua mente corre subito a Giochino Rossini, a La Scala, all’opera e (spesso) a uno strano mix di noia e sonnolenza. Bene, dimenticate tutti questi preconcetti, le sgradevoli sensazioni, e l’idea che un’opera lirica debba rimanere confinata in ambienti opulenti, impolverati, in cui tutto è triste e pesante. Siete pronti [...]

A TEATRO: PRETTY – Un motivo per essere carini di Neil LaBute

Di |2014-03-03T11:29:45+02:00Marzo 3, 2014|Teatro|

Neil LaBute è un autore sincero, impietoso fino alla brutalità. Molti critici lo hanno accusato di cinismo e misantropia: a mio parere è semplicemente un realista, e le sue opere teatrali e cinematografiche – fin dal folgorante debutto nel 1992 con LA COMPAGNIA DEGLI UOMINI - sono apologhi profondamente morali. Colpa (o merito) di una famiglia molto [...]

LA PACE PERPETUA di Juan Mayorga

Di |2014-02-10T10:16:24+02:00Febbraio 8, 2014|Teatro|

Tre cani si risvegliano in una stanza chiusa, vi sono stati condotti in segreto per essere sottoposti a dei test, al termine dei quali uno di loro entrerà a far parte della K7, squadra d'élite dell'anti-terrorismo. Sono Odìn (Giampiero Judica) ringhioso rottweiler meticcio, d'incerta progenie e dai molti padroni, e non ne ha amato nessuno; il più [...]

Torna in cima