Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

Le Vie del Cinema 2017: a Milano è tempo di Pardi e Leoni

Locarno 70 e Venezia 74 arrivano Milano, dal 19 al 27 Settembre con le Vie del Cinema 2017. Il poster de Vie del Cinema 2017, omaggio a Morando Morandini, il milanese decano dei critici italiani, autore del celebre Dizionario dei film. UNA NUOVA STAGIONE È un appuntamento fisso da trentotto anni. È una di quelle [...]

Di |2017-09-25T14:58:43+01:00Settembre 16, 2017|Cinema, Festival|

Madre! – Recensione del nuovo film di Darren Aronofsky

Un commento a Mother! (Madre!), il thriller con protagonisti Jennifer Lawrence e Javier Bardem in concorso a Venezia 74 e in questi giorni al TIFF 2017. Quando Mother! (da noi, Madre!) ha debuttato alla Mostra del Cinema di Venezia, ha fatto notizia per i boo e fischi collezionati durante la prima proiezione. Al TIFF, che ha un pubblico [...]

Di |2017-10-04T22:56:15+01:00Settembre 11, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

TIFF 2017: il 7 settembre si alza il sipario sul Festival di Toronto

Dal 7 al 17 settembre si terrà il TIFF 2017. Un assaggio del programma, qualche curiosità sui film e il trailer della manifestazione. Da qualche giorno ci eravamo accorti che il Toronto International Film Festival fosse alle porte. Dopo un inizio concitato in Laguna, in cui le superstar del cine-firmamento si sono letteralmente assiepate sul red carpet, [...]

Di |2017-09-08T09:51:58+01:00Settembre 7, 2017|Cinema, Festival|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 31 agosto

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 31 AGOSTO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. DUNKIRK di Christopher Nolan con Tom Hardy, Cillian Murphy, Mark Rylance, Kenneth Branagh, James D'Arcy, Harry Styles, Aneurin Barnard, Jack Lowden, Barry Keoghan, Fionn Whitehead, Charley Palmer Rothwell, Elliott Tittensor, Brian Vernel, Kevin Guthrie [...]

Di |2017-08-31T07:46:51+01:00Agosto 30, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

Easy – Un viaggio facile facile: promesse, sfide e riscatti on the road

Recensione di Easy, il film di Andrea Magnani in anteprima al Locarno Festival e nei cinema dal 31 agosto.  Andrea Magnani conquista il popolo di Locarno 70 con Easy, delicata commedia "sulla strada" con un ottimo Nicola Nocella nei panni del protagonista. Isidoro, detto Easy, è un perdente, un po’ intorpidito dai farmici, ma a 14 anni [...]

Di |2017-09-06T09:50:24+01:00Agosto 29, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 24 agosto

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 24 AGOSTO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. OVERDRIVE (al cinema dal 23/8) di Antonio Negret con Scott Eastwood, Ana de Armas, Gaia Weiss, Clemens Schick, Simon Abkarian, Moussa Maaskri, Freddie Thorp, Magne-Håvard Brekke, Philippe Ohrel, Abraham Belaga [...]

Di |2017-08-22T17:26:53+01:00Agosto 23, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

Charleston, triangoli amorosi e cuori infranti a Bucarest

Recensione di Charleston, la commedia grottesca di Andreï Cretulescu in anteprima a Locarno70. Charleston racconta col sorriso, e con ritmo, le conseguenze che la morte della bella Ioana comporta nelle vite di Alexandru (il marito) e Sebastian (l'amante). È un film accurato ed equilibrato, tanto divertente quanto drammatico, scritto e diretto da Andreï Cretulescu. Ha debuttato in Concorso Internazionale [...]

Di |2017-08-25T01:30:10+01:00Agosto 19, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

EVENTI – Le Vie dei Pardi stanno per tornare…

Da domenica 13 a martedì 15 agosto 2017 nuovo appuntamento con Le Vie dei Pardi a Lugano. Le Vie dei Pardi 2017 tornano al cinema Iride di Lugano Ogni anno finisce il Locarno Festival e ci sentiamo subito orfani. Vorremmo condividere con parenti e amici alcune opere scoperte nelle sale locarnesi e i poverini sono [...]

Di |2017-08-12T14:50:21+01:00Agosto 13, 2017|Cinema, Festival|

Gemini: ossessioni e segreti nel cuore di L.A.

Recensione di Gemini, la crime story con Zöe Kravitz in anteprima a Locarno 70. Gemini (2017) è il nuovo lungometraggio diretto da Aaron Katz, vecchia conoscenza del Locarno Festival (suoi erano Cold Weather in Concorso nel 2010 e Land Ho! in Piazza Grande nel 2014). Quest’anno nessuna poesia on the road sull’amicizia e la terza età ma un thriller [...]

Di |2017-08-20T16:33:06+01:00Agosto 9, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

A Conversation with… Todd Haynes

Il regista Todd Haynes, Pardo d'onore Manor di quest'anno, incontra il pubblico di Locarno 70. Todd Haynes arriva allo Spazio Cinema (Forum) per la conversazione col pubblico di Locarno70 © Tosi Photography È stata una delle ultime breaking news prima della partenza di questa 70ma edizione del Festival: Todd Haynes, il regista del meraviglioso Carol, [...]

Di |2017-08-10T00:04:24+01:00Agosto 9, 2017|Cinema, Festival|

Mrs Hyde: c’era una volta Mrs Géquil

Recensione di Mrs Hyde, il film con Isabelle Huppert in anteprima al Locarno Festival 2017. Un’insegnate di fisica, fragile e bistrattata da colleghi e studenti, dopo essere rimasta folgorata in laboratorio ne esce rinata. La perdente Mrs Géquil ora è la vincente Mrs Hyde. Ma la trasformazione e i risultati avranno un prezzo caro per la nostra [...]

Di |2017-08-07T22:33:25+01:00Agosto 7, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

A Skin so Soft: ci vuole un fisico bestiale?

Recensione del film Ta Peau si Lisse (A Skin So Soft) di Denis Côté in anteprima a Locarno 2017. Ta Peau si Lisse (A Skin So Soft) - Ph: courtesy of Locarno Festival Alexis, Benoit, Cédric, Jean-François, Maxim e Ronald: sei protagonisti accomunati da un fisico enorme, forgiato da allenamenti estremi e diete rigorose. Sono [...]

Di |2017-08-04T10:52:00+01:00Agosto 5, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Locarno70 – I protagonisti della serata inaugurale (2 agosto) in Piazza Grande

Vi state domandando chi abbia calcato il primissimo red carpet di Locarno70? Ve lo raccontiamo noi! La sera della prima ha sempre un profumo speciale. C’è grande attesa. E quest’anno il sole ci sta mettendo alla prova. Le temperature tropicali non hanno impedito però ad oltre 5000 spettatori di recarsi in Piazza Grande e godersi lo spettacolo inaugurale [...]

Di |2017-08-04T11:07:05+01:00Agosto 3, 2017|Cinema, Festival|

Locarno 2017, curiosità sul festival del film al via il 2 agosto

In attesa che si alzi il sipario su Locarno 2017, un aneddoto per ogni decade di Festival. Uno dei poster ufficiali di Locarno 2017 Quella che prenderà il via tra pochi giorni sarà la settantesima (!) edizione del festival elvetico. Per ingannare l’attesa, ad ogni ora più spasmodica, abbiamo deciso di raccontarvi qualche aneddoto che [...]

Di |2017-08-15T07:26:40+01:00Luglio 30, 2017|Cinema, Festival|

Locarno Festival 2017 (2 – 12 agosto)

Il conto alla rovescia è cominciato. Mancano 10 giorni al Locarno Festival 2017. Sarà un'edizione con molto da festeggiare: le candeline da spegnere saranno, infatti, ben settanta e le sorprese non mancheranno. Per l'occasione, abbiamo deciso di aprire questa pagina non in concomitanza con la serata inaugurale (che sarà il 2 agosto), bensì con la pubblicazione [...]

Di |2018-06-28T01:26:16+01:00Luglio 23, 2017|

Locarno Festival 2017: alla scoperta del programma

Il Locarno Festival 2017 sarà generoso, impegnato e… musicale. Photo credit: Nick Zonna Inauguriamo oggi il nostro Speciale dedicato al Locarno Festival 2017. Tra dieci giorni e qualche ora si alzerà il sipario sulla 70ma edizione del festival del film elvetico, terzo per anzianità e secondo di lingua italiana dopo Venezia (che quest’anno spegnerà le [...]

Di |2017-08-12T21:22:32+01:00Luglio 23, 2017|Cinema, Festival|

Corniche Kennedy: adolescenti innamorati a Marsiglia

Recensione di Corniche Kennedy il film di Dominique Cabrera al cinema dal 15 giugno 2017. Il poster del film Corniche Kennedy La Corniche Kennedy è una strada. Cinque chilometri di litoranea a strapiombo sul mare, dall'ansa dei Catalans al Parc Balnéaire du Prado, nella città di Marsiglia. Una meraviglia agli occhi di chi è alla [...]

Di |2017-06-19T07:22:00+01:00Giugno 15, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Cannes e Dintorni 2017: è tempo di Vie del Cinema

A Milano l'estate si festeggia con Cannes e Dintorni 2017 (17 - 23 giugno). La locandina di Cannes e Dintorni 2017 - Nella foto il critico Morando Morandini a cui è dedicata questa edizione della rassegna. Le vie del cinema è un appuntamento imprescindibile per chi vive a Milano. Fa sentire gli abitanti al centro delle più [...]

Di |2017-06-23T14:17:03+01:00Giugno 14, 2017|Cinema, Festival|

Sicilian Ghost Story: la mafia uccide anche d’inverno

Recensione di Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, film di apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2017.  il poster del film Sicilian Ghost Story È la prima volta che un film italiano viene scelto per aprire la Semaine de la Critique, concorso parallelo al Festival di Cannes dedicato esclusivamente ad opere [...]

Di |2017-05-21T13:57:05+01:00Maggio 21, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Speciale Festival de Cannes 2017: si alza il sipario!

Cinque motivi per seguire il Festival de Cannes 2017 (e stare con noi nei prossimi giorni). Il poster ufficiale del Festival de Cannes 2017 © Bronx (Paris). Photo: Claudia Cardinale © Archivio Cameraphoto Epoche/Getty Images Cannes 2017, l’edizione numero 70 del festival del cinema più amato, difficile e unico nel panorama festivaliero, ieri sera ha ufficialmente [...]

Di |2017-05-18T22:36:45+01:00Maggio 18, 2017|Cinema, Festival|

Film in lingua originale a Milano da venerdì 5 maggio

Come ogni venerdì segnaliamo i film che nei prossimi giorni saranno proiettati in lingua originale nei cinema di Milano. Articolo dedicato a stranieri, studenti e ai tanti che non amano i sovente mediocri doppiaggi italiani. Film in lingua originale a Milano da venerdì 5 maggio/1 Ben tre proposte dal circuito Uci: mercoledì 10 sarà una [...]

Di |2017-05-11T09:13:39+01:00Maggio 5, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 6 aprile

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 6 APRILE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. UNDERWORLD: BLOOD WARS di Anna Foerster con Kate Beckinsale, Tobias Menzies, Theo James, Charles Dance, James Faulkner, Lara Pulver, Peter [...]

Di |2018-10-15T21:05:52+01:00Aprile 8, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 30 marzo

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 30 MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. GHOST IN THE SHELL di Rupert Sanders con Scarlett Johansson, Pilou Asbæk, Takeshi Kitano, Juliette Binoche, Michael Pitt, Chin Han, Danusia [...]

Di |2017-04-01T11:12:56+01:00Aprile 1, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

I vincitori del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina 2017

Ieri sera è calato il sipario sulla 27ma edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano. Sono stati sette giorni intensi, fatti di tante tazze di tè con gli autori, di workshop coi bimbi e di incontri in sala con ospiti d’onore. I nomi illustri non sono mancati, da Raoul Peck (regista del pluripremiato [...]

Di |2017-03-26T12:42:47+01:00Marzo 26, 2017|Cinema, Festival|

A DAY FOR WOMEN, il potere di una giornata in piscina

Recensione di A Day for Women (Yom Lel Setat, in originale), il film di Kamla Abou Zekri in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film A DAY FOR WOMEN In una zona periferica del Cairo c’è una grande piscina. E’ frequentatissima. Gli uomini vi si recano nelle ore più calde. Un giorno il bagnino annuncia che [...]

Di |2017-03-23T17:37:19+01:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

EL SONADOR (The Dreamer), sogni di un futuro impossibile 

Recensione di El Sonador (The Dreamer), il film di Adrián Saba in anteprima italiana al 27° FCAAAL.  La locandina del film El Sonador Sebastian è giovane, forte e solo. Vive nella periferia di Lima e si mantiene con piccoli furti su commissione. I suoi amici sono compagni di sventura, compari di gang, ragazzi che hanno [...]

Di |2017-03-22T21:42:44+01:00Marzo 23, 2017|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Speciale FCAAAL 2017 – Day 1: grandi e piccoli ruggiti rivoluzionari

Un commento al primo giorno di Festival del cinema Africano: i film I Am Not Your Negro & Ma Révolution. La locandina italiana di I AM NOT YOUR NEGRO La sala è gremita per I Am Not Your Negro, documentario di Raoul Peck candidato agli Oscar 2017 che apre la 27° edizione del Festival del [...]

Di |2017-03-22T14:58:55+01:00Marzo 22, 2017|Cinema, Festival|

Mostre da non perdere a Toronto: The Cabinet Project

6 aprile – 15 maggio 2017 The Cabinet Project a cura del collettivo ArtSci Salon St. George Campus sedi varie Università di Toronto, Canada inaugurazione il 6 aprile ArtSci Salon è un gruppo di artisti, scienziati e appassionati di arte e scienza dell’Università di Toronto interessati alle collaborazioni che possono nascere tra arte contemporanea e ricerca scientifica [...]

Di |2017-03-25T18:45:16+01:00Marzo 22, 2017|Arte, Mostre|

Bergamo Film Meeting (BFM35): tutti i vincitori dell’edizione 2017

I film vincitori del BFM35 BFM35 - Cosa è successo negli ultimi nove giorni?  Oltre 140 proiezioni, tra corti e lungometraggi, sette film in concorso, di cui sei opere prime e una seconda. Due retrospettive di cui una intensissima dedicata a Milos Forman, apertasi con la visione del suo capolavoro, Amadeus, in versione Director’s Cut nella [...]

Di |2017-03-19T13:46:48+01:00Marzo 19, 2017|Cinema, Festival|

27° FESTIVAL del CINEMA AFRICANO, ASIA E AMERICA LATINA

Il 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina “Where Future Beats”, a Milano dal 19 al 26 marzo 2017. il poster del 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Dal 19 al 26 marzo torna a Milano l’appuntamento con il Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina: la ventisettesima edizione della manifestazione offre [...]

Di |2017-03-22T15:03:19+01:00Marzo 15, 2017|Cinema, Festival|
Torna in cima