Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

A LAND IMAGINED: Singapore blues

Recensione di A Land Imagined, il film di Yeo Siew Hua in Concorso al Locarno Festival 2018. un’immagine tratta dal film A Land Imagined - Photo: courtesy of Locarno Festival Un solitario operaio che lavora in un cantiere edile a Singapore sparisce nel nulla, dopo aver conosciuto un misterioso “troll” su internet. Un detective più solitario di [...]

Di |2018-08-17T08:32:09+01:00Agosto 9, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

FIRST REFORMED: Paul Schrader e le coscienze in crisi

La recensione di First Reformed, il film di Paul Schrader con protagonista Ethan Hawke in anteprima al Locarno Festival 2018. Ethan Hawke in una scena del film First Reformed - Photo: courtesy of Locarno Festival Strano percorso, quello dello sceneggiatore e regista Paul Schrader, noto perlopiù (almeno fuori dalle nicchie) per avere scritto i due [...]

Di |2018-08-17T08:32:31+01:00Agosto 8, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Menocchio: quanto vale il libero pensiero?

La recensione di Menocchio, il nuovo film di Alberto Fasulo in Concorso al Locarno Festival 2018.  Marcello Martini in una scena del film Menocchio - Photo: courtesy of Locarno Festival Domenico Scandella, detto Menocchio, è un mugnaio. Vive con la famiglia a Montereale. La sua è una quotidianità fatta di lavoro e fatica anche se ha [...]

Di |2018-11-08T11:42:04+01:00Agosto 6, 2018|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Locarno Festival 2018 (1 – 11 agosto)

    Come ogni anno, MaSeDomani seguirà quotidianamente il Locarno Festival con approfondimenti, aggiornamenti, (video)interviste, foto-reportage e recensioni dei film visti in anteprima. Il tutto verrà raccolto in questa pagina e condiviso sui nostri profili Facebook, Twitter e Pinterest. I video, invece, li troverete anche sul nostro canale Youtube: MaSeDomaniTV.  Seguiteci, condivideteci, se volete mandateci i vostri [...]

Di |2018-08-17T10:09:44+01:00Agosto 2, 2018|

Svelato il programma del 71° Locarno Festival: tanti giovani e tanto buonumore

Il conto alla rovescia per il 71° Locarno Festival, è ufficialmente iniziato. Il programma 2018 è stato svelato nelle giornate di mercoledì e giovedì 11 e 12 luglio, rispettivamente in patria e nella vicina Italia. E, sempre come da tradizione, la terza ed ultima conferenza stampa ha riservato la sorpresa finale. Ma procediamo con ordine. Cosa accadrà a [...]

Di |2018-08-17T08:25:55+01:00Luglio 14, 2018|Cinema, Festival|

Speciale FESTIVAL – il MIX 32 sta arrivando…

Il MIX 32, l’evento dedicato al cinema della comunità gay, lesbo, trans e queer, che si terrà dal 21 al 24 giugno a Milano, inizia a svelare il programma 2018. Da 32 anni a fine primavera/ inizio estate c’è un appuntamento fisso nel cuore di Milano: il festival MIX, la manifestazione dedicata ai film della comunità gay, [...]

Di |2018-06-09T13:49:22+01:00Giugno 9, 2018|Cinema, Festival|

Dogman: quando i deboli azzannano

La recensione di Dogman, il nuovo film di Matteo Garrone in anteprima a Cannes 2018 e nei cinema dal 17 maggio.  la locandina del film Dogman (2018) A volte succede: un’eclissi lunare, la neve a marzo, un parcheggio sotto casa. O un film italiano eccezionale. Eventi eccezionali appunto, che lasciano non solo un senso di [...]

Di |2018-05-17T22:22:33+01:00Maggio 18, 2018|Cinema, Recensioni Film|

TODOS LO SABEN: il passato di famiglia nel “Beautiful” di Farhadi

La Recensione di Todos Lo Saben, il film di Asghar Farhadi che ha aperto il Concorso a Cannes 2018. una scena di Todos lo Saben - Photo: Memento Films Squadra che vince si cambia: il regista premio Oscar Asghar Farhadi abbandona per la prima volta coordinate e cast iraniani per collocare il suo cinema e i suoi [...]

Di |2018-05-11T22:37:08+01:00Maggio 12, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita l’1 e il 3 maggio

I FILM IN USCITA AL CINEMA L'1 E IL 3 MAGGIO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. L'ISOLA DEI CANI (al cinema dal 1° maggio) di Wes Anderson con le voci originali di Bryan Cranston, [...]

Di |2018-05-05T09:40:07+01:00Maggio 2, 2018|Cinema, Uscite della settimana|

I FANTASMI D’ISMAEL: l’inquieta autoreferenzialità di Desplechin tra donne, arte e insonnia

Recensione del film I Fantasmi d'Ismael, la nuova fatica di Arnaud Desplechin con Mathieu Amalric, Marion Cotillard e Charlotte Gainsbourg al cinema dal 25 aprile 2018.  la locandina italiana del film I Fantasmi d'Ismael Con I Fantasmi d'Ismael si rinnova per la settima volta il sodalizio artistico fra Arnaud Desplechin e Mathieu Amalric, ormai alterego cinematografico del regista dal 1992. [...]

Di |2018-04-24T18:27:50+01:00Aprile 26, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Cannes 2018 – In attesa della conferenza stampa: cosa sappiamo

Festival de Cannes 2018 © Valery Hache / AFP Ci siamo, manca solo un mese al Festival de Cannes 2018, poche ore ci separano dalla conferenza stampa in cui verrà svelato il tanto atteso programma ufficiale dell’edizione numero settantuno della kermesse più glam e attira cinéphile del panorama festivaliero. È giunto quindi il momento di [...]

Di |2018-04-11T14:38:00+01:00Aprile 11, 2018|Cinema, Festival|

MOSTRE – Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta

Ercolano e Pompei: visioni di una scoperta è la nuova mostra al m.a.x museo di Chiasso sino al 6 maggio 2018 13 maggio 2018*. Luigi Capaldo, Scavo archeologico a PompeiMuseo Nazionale di San Martino, Napoli - Polo Museale della Campania Ercolano, la città che la leggenda narra aver visto la luce per volere dello stesso Ercole, [...]

Di |2019-06-05T18:21:52+01:00Marzo 27, 2018|Arte, Mostre, Mostre in Ticino|

MAST Foundation for Photography Grant 2018 on Industry and Work in mostra

Mostre da scoprire a Bologna: MAST Foundation for Photography Grant 2018 sino al 1° maggio. MAST Foundation for Photography Grant 2018: Cristobal Olivares, The Desert Oggi andiamo a Bologna per tornare a parlare del MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) e delle sue mostre. Il MAST è una fondazione internazionale, culturale e filantropica il [...]

Di |2020-10-27T14:00:42+01:00Marzo 6, 2018|Fotografia, Mostre|

Ricordi dalla Berlinale 2018: numeri da record e film da vedere nei prossimi mesi

Ricordi dalla Berlinale 2018: il poster © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Ricordi dalla Berlinale 2018: CHI C’ERA Dicevamo martedì che una volta calato il sipario è tempo di bilanci. Ad inizio settimana è arrivato puntualmente il comunicato di chiusura della 68ma edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino. La sensazione diffusa [...]

Di |2020-07-19T10:33:18+01:00Marzo 3, 2018|Cinema, Festival|

Le biografie alla Berlinale 2018: i volti della letteratura nei film al festival

il poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office La Berlinale 2018 ha calato il sipario. È il momento delle riflessioni e di qualche bilancio. Cosa porteremo con noi nei mesi a venire di questa 68ma edizione? Oltre allo shock per l'Orso d’Oro, a cui abbiamo dedicato delle righe domenica, ci rimarranno [...]

Di |2018-03-03T00:29:15+01:00Febbraio 27, 2018|Cinema, Festival|

I vincitori della Berlinale 2018: i film, i registi e gli attori rincasati con un Orso

uno dei poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office Anche il 68° Festival Internazionale del Film di Berlino ha calato il sipario. Dopo dieci giorni di anteprime, rivelazioni e disillusioni, alla fine la giuria del Concorso Internazionale ha decretato i vincitori della Berlinale 2018 e i primi commenti non hanno [...]

Di |2018-02-25T16:22:18+01:00Febbraio 25, 2018|Cinema, Festival|

7 Days in Entebbe: un tesissimo dramma basato su una storia vera

Recensione di 7 Days in Entebbe, il film diretto dal regista brasiliano José Padilha che si confronta un difficile capitolo di storia recente, presentato in anteprima alla Berlinale 2018. Rosamund Pike e Daniel Brühl nel film 7 Days in Entebbe © Liam Daniel LA STORIA Il 27 giugno 1976, il volo 139 Air France da Tel Aviv a [...]

Di |2018-02-23T05:32:14+01:00Febbraio 21, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Eva non seduce Berlino

Recensione di Eva, il film con Isabelle Huppert e Gaspard Ulliel in anteprima alla Berlinale 2018. Cosa sareste disposti a fare per il successo? Bertrand farebbe di tutto anche lasciar morire uno scrittore nella propria vasca da bagno e rubargli un manoscritto inedito che farà la sua fortuna. Inebriato dal successo però il ragazzo non sa come [...]

Di |2018-05-04T08:55:20+01:00Febbraio 19, 2018|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Madre! – Sensualità alla corte di Aronofsky

Recensione della versione home video del film Madre! di Darren Aronofsky in vendita dal 17 gennaio 2018. La cover del DVD del film Madre! Uno dei peccati più gravi che si possano compiere è quello di snobbare, liquidare o travisare un exploit artistico. In breve, scoraggiare il coraggio. Soprattutto nel cinema, forma di arte e comunicazione [...]

Di |2018-02-03T21:29:08+01:00Febbraio 5, 2018|Cinema, Recensioni Film|

Speciale BERLINALE 2018: I FILM più attesi

Tutti i film da vedere alla 68ma edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino: i "magnifici 20”. uno dei poster della Berlinale 2018 © Internationale Filmfestspiele Berlin / Velvet Creative Office La Berlinale 2018 è oramai vicina. Mancano quattro giorni alla conferenza stampa in cui sarà ufficializzato il programma di questa 68ma edizione. Nel frattempo, [...]

Di |2020-07-18T18:26:20+01:00Febbraio 3, 2018|Cinema, Festival|

Gialli, thriller e horror al Noir in Festival 2017

Dal 3 al 9 dicembre a Milano e Como il genere noir nei libri, film, televisione e new media. Il manifesto del Noir In Festival 2017 Il Noir in Festival è nato nel 1991 come un festival unico nel suo genere, un’esperienza originale nel mondo del cinema e della letteratura, dove film, libri, televisione e [...]

Di |2017-12-09T09:59:25+01:00Dicembre 2, 2017|Cinema, Libri, Tempo Libero|

Film in lingua originale a Milano da venerdì 1° dicembre

Come ogni venerdì ecco le segnalazioni dei film proiettati in lingua originale a Milano nei prossimi giorni, a beneficio di stranieri, studenti e dei tanti che non amano i sovente mediocri doppiaggi italiani. Film in lingua originale a Milano da venerdì 1° dicembre/1 Ben 5 titoli all'Anteo Palazzo del Cinema. Quando una vittima di omicidio [...]

Di |2017-12-05T21:07:42+01:00Dicembre 1, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 30 novembre

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 30 NOVEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS di Kenneth Branagh con Kenneth Branagh, Johnny Depp, Penélope Cruz, Judi Dench, Olivia Colman, Daisy Ridley, Michelle Pfeiffer, Willem Dafoe, Lucy Boynton, Josh Gad, Tom Bateman, Derek [...]

Di |2017-12-28T11:38:42+01:00Novembre 29, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

The Square: di arte, cultura e altre ipocrisie

Recensione di The Square, il film di Ruben Ostlund vincitore a Cannes 2017, nei cinema dal 9 novembre. il poster italiano del film the Square C’è arte e bellezza ovunque. È esibita. È li, apposta, su un piedistallo, per essere ammirata, anelata e non toccata. Siamo in un importante museo di Stoccolma, di quelli che [...]

Di |2018-03-25T15:25:59+01:00Novembre 11, 2017|Cinema, Recensioni Film|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 9 novembre

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 9 NOVEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. BORG MCENROE di Janus Metz Pedersen con Shia LaBeouf, Sverrir Gudnason, Stellan Skarsgård, Tuva Novotny, David Bamber, Claes Ljungmark, Robert Emms, Demetri Goritsas, Colin Stinton (biografico, [...]

Di |2017-11-11T07:20:50+01:00Novembre 8, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

Good Time: Robert Pattinson, rapinatore maldestro nella notte del Queens

Recensione di Good Time, il film dei fratelli Safdie in Concorso a Cannes 2017, nelle sale italiane dal 26/ 31 ottobre*. il poster italiano del film Good Time Inizio con un disclaimer: quanto sbandierato sul manifesto del film non corrisponde in alcun modo al pensiero di chi scrive. Ok, il primo sassolino me lo sono tolto, ora [...]

Di |2017-11-04T13:17:02+01:00Ottobre 26, 2017|Cinema, Recensioni Film|

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 28 settembre

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 28 SETTEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. MADRE! di Darren Aronofsky con Jennifer Lawrence, Javier Bardem, Domhnall Gleeson, Ed Harris, Michelle Pfeiffer, Brian Gleeson, Jovan Adepo, Emily Hampshire (horror, thriller) Sinossi ufficiale: Madre! è un thriller [...]

Di |2024-10-10T19:22:07+01:00Settembre 27, 2017|Cinema, Uscite della settimana|
Torna in cima