[Recensione film] Lo straordinario viaggio di TS Spivet

Di |2016-03-01T00:36:49+02:00Maggio 28, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

TS Spivet è un ragazzino di dieci anni che vive con la famiglia nel Montana. La sua è una bella casa in legno rosso con annesso fienile, immersa nel verde di una bucolica prateria, con sull’uscio un cane affettuoso. In giardino il padre cura la fattoria, dentro le mura domestiche, invece, la madre scienziata brucia i toast [...]

Eventi su Grande Schermo: GLI IMPRESSIONISTI e l’uomo che li ha creati

Di |2019-01-28T11:50:23+02:00Maggio 26, 2015|Arte, Cinema, Mostre, Recensioni Film|

Non è semplice parlare e rendere attraenti gli Impressionisti nel 2015. Pronunci “impressionismo” e anche coloro che non sono innamorati follemente della pittura francese del XIX° secolo, probabilmente citeranno Monet, Manet, Renoir, Degas e Cézanne. I più giovani, freschi di studi, potrebbero addirittura deliziarci con aneddoti sulle origini dell’epiteto (dal quadro Impression: soleil levant di MONET) e sulla [...]

TOMORROWLAND – Brad Bird ci racconta il futuro con gli occhi di Walt Disney

Di |2016-01-01T09:07:56+02:00Maggio 25, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Casey Newton è una vivace adolescente con una naturale predisposizione a "capire come funzionano le cose". Vive a Cape Canaveral, figlia di un ingegnere della Nasa che molto presto perderà il lavoro, ora che le rampe di lancio ormai in disuso stanno per essere smantellate. Il padre è rassegnato ma non Casey, che pur di ritardare i [...]

Speciale Festival de Cannes 2015: ricordi

Di |2016-01-01T09:07:42+02:00Maggio 25, 2015|Cinema, Festival|

Anche il 68° festival de Cannes ha i suoi vincitori. È stata un’edizione costellata di ottimo cinema, potremmo dire una battaglia ad armi pari. E, in effetti, sino all’ultimo minuto l'incertezza regnava sovrana e tutti parevano essere favoriti. Curiosi di sapere cosa ricorderemo di questa edizione? Primo tra tutti, il sole che baciava la Croisette. Dopo anni [...]

Recensione romanzo Il venditore di passati di Eduardo J. Agualusa

Di |2016-02-29T23:42:45+02:00Maggio 24, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Eduardo J. Agualusa, scrittore angolano che entra con pieno diritto nel nostro giro del mondo letterario, é un magnifico barman. Uno di quelli che fa volteggiare le bottiglie come se un triplo carpiato fosse esattamente il motivo per cui quel liquore era stato concepito. Eduardo J. Agualusa prende uno shaker. Comincia a versarci due parti di purissima [...]

Speciale Cannes 2015 – Chi vincerà? Ricordi e Speranze

Di |2016-03-01T09:13:37+02:00Maggio 23, 2015|Cinema, Festival|

vai al sito ufficiale Ci siamo. Siamo agli sgoccioli. Poche ore ci separano dal verdetto della giuria, presieduta dai fratelli Cohen, di questa 68° edizione del Festival de Cannes. Poi resterà solo il giudizio più importante, quello del pubblico, che spesso imbocca una strada diametralmente opposta a quella delle cosiddette penne eccellenti, che si riunisco [...]

Alcune curiosità sul film LA LOI DU MARCHE di Stéphane Brizé

Di |2024-12-21T11:13:42+02:00Maggio 22, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Vincent Lindon nel film "La Loi du Marché" © FDC Sono giorni che tutti mi chiedono che impressione ho avuto del film di Stéphane Brizé in concorso qui a Cannes. Ho dovuto pensarci. Sulle prime, mi ha dato fastidio, poi mi sono resa conto che stavo sbagliando. Avevo confuso la semplicità e la normalità per [...]

La Loi du Marché: Vincent Lindon tra i migliori interpreti di questo Cannes 2015

Di |2016-03-01T00:36:52+02:00Maggio 22, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ci sono film che necessitano di essere digeriti. Inizialmente sembrano insipidi, di quelli che dimenticherai col cambio del giorno e poi, invece, ti prendono in contropiede e non ti lasciano più. LA LOI DU MARCHE’ è uno di questi. Fa parte dei lungometraggi che concorrono per la Palmarès al 68° Festival de Cannes. È un’opera francese nella [...]

Recensione romanzo Andorra di Peter Cameron

Di |2016-02-29T23:42:45+02:00Maggio 21, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Sono stati quindici minuti carichi di disperazione: ma come, neppure cinque puntate e il giro letterario del mondo doveva essere abbandonato? Lo stato che segue l'Algeria nell'elenco sembrava un ostacolo insormontabile: Andorra vanta giusto un paio di scrittori in lingua spagnola, nessuno dei quali tradotto in italiano. Dopo aver esplorato le possibilità più disparate - incluso l'affidamento [...]

L’imperfetto film SHAN HE GU REN di ZHANG-KE JIA

Di |2016-05-05T16:43:50+02:00Maggio 21, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Continuiamo a parlare di Concorso Internazionale e passiamo dalle alpi svizzere alla Cina anni ’90 con il film “Shan he gu ren” (Mountains may depart) di JIA Zhang-Ke. Un racconto in tre parti. La prima ci fa tornare indietro agli anni ’90 sulle note dei Pet Shop Boys e ci presenta i protagonisti: tre compagni di scuola, [...]

E’ il giorno di Paolo Sorrentino e della sua GIOVINEZZA

Di |2018-05-08T17:53:58+02:00Maggio 20, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

È arrivato il giorno di YOUTH, il nuovo film di Paolo Sorrentino. La curiosità era tanta, anche perché questo festival ha sempre fatto da buona stella al regista italiano. Due anni fa abbiamo vissuto in prima persona l’inizio di quella che si è rivelata una vera e propria marcia trionfale e, dopo aver visto il trailer di [...]

A Cannes 2015 arriva l’impressionante SICARIO di Denis Villeneuve

Di |2018-10-15T10:45:15+02:00Maggio 19, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

È giunto il momento di commentare il Concorso Internazionale e le pellicole che più mi hanno impressionata durante il 68° Festival de Cannes. Oggi parliamo di SICARIO, diretto da Denis Villeneuve. Un film attento, ritmato ed elegante che si tiene ben lontano dagli illustri TRAFFIC e 21 GRAMMI, pur condividendone temi e drammaticità. Texas. Un giorno di ordinaria follia. L'agente [...]

Recensione Cuore di rondine: il racconto di un GIS

Di |2016-02-29T23:42:46+02:00Maggio 19, 2015|Libri, Recensioni Libri|

“Cuore di rondine”, autobiografia del Comandante Alfa, ufficiale dei Carabinieri fra i primi componenti del Gruppo di Intervento Speciale dell’Arma e membro dello stesso sino al 2004, è un libro dalle molteplici chiavi di lettura. La tentazione, certamente non impropria ma forse un po’ troppo semplicistica, è di calarlo in un filone letterario che negli ultimi mesi [...]

Speciale Cannes 2015: LUMIÈRE! di Louis Lumière

Di |2017-12-07T10:23:19+02:00Maggio 18, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il primo weekend di Festival riserva sempre molte sorprese. Il palinsesto già nutrito si arricchisce di proiezioni one shot davvero uniche. Anche questa 68° edizione non si è smentita e la domenica pomeriggio è stata sorprendente, ricca di personaggi, filmati, risate e curiosità. Cinematograph Lumière advertisement (1895) Quest’anno cade, infatti, una ricorrenza che potrebbe essere [...]

Speciale Cannes 2015 – MIA MADRE: il film di Nanni Moretti piace a tutti

Di |2016-03-01T09:05:17+02:00Maggio 17, 2015|Cinema, Festival|

Nanni Moretti e il suo MIA MADRE stregano Cannes. Ieri è stato il loro giorno. Nei corridoi, tra lo stupore tricolore (molti avevano già visto il film alla prima italiana quindi non hanno vissuto in diretta le reazioni dopo la proiezione qui in Costa Azzurra), si sentiva solo parlare di quanto il pubblico in sala si fosse [...]

Recensione romanzo La casa grande di Mohammed Dib

Di |2016-02-29T23:42:47+02:00Maggio 17, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Per poter mettere occhi e cuore su un ottimo romanzo del "realismo sociale" non è necessario rispolverare i grandi classici dell'Ottocento francese. Basta attraversare, con un viaggio letterario, quel Mediterraneo teatro di tragedie che stracciano il cuore e atterrare in Algeria, terza tappa del nostro giro del mondo attraverso i libri che già ha toccato Afghanistan e [...]

THE LOBSTER: l’esordio in lingua inglese del regista Yorgos Lanthimos

Di |2018-08-30T21:34:46+02:00Maggio 16, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film The Lobster diretto dal regista greco Yorgos Lanthimos, in anteprima al Festival de Cannes 2015. una scena del film The Lobster © FDC In un futuro non troppo lontano, in una società attenta agli equilibri tra gli esseri umani, in una sorta di mondo in cui il Grande Fratello domina l’ufficio anagrafe, le [...]

Recensione di UMIMACHI DIARY di Hirokazu Kore-eda

Di |2018-05-06T22:31:32+02:00Maggio 16, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sachi, Yoshino e Chika sono tre sorelle. Vivono a Kamakura, insieme, nella casa di famiglia. Il padre se n’è andato quindici anni prima e si è ricostruito una vita. La madre ha preso la porta, lasciandosi alle spalle il trauma e le figlie o, forse, era troppo sotto shock per rimanere entro quelle mura cariche di ricordi. Inizialmente [...]

Recensione romanzo Lo Sturangoscia

Di |2016-02-29T23:42:47+02:00Maggio 15, 2015|Libri, Recensioni Libri|

A questo punto posso dichiararlo con un minimo di certezza: non è (soltanto) il cognome che mi riporta all’amato Nord-Est a convincermi nella narrativa di Davide Predosin. Nello specifico, “Lo Sturangoscia” è un romanzo a quattro mani, scritto insieme ad un’altra penna davvero interessante del panorama letterario italico: il romanzo, di forma assolutamente epistolare, nasce infatti dalla [...]

Speciale Cannes 2015 – MAD MAX FURY ROAD: aneddoti e curiosità di un successo

Di |2016-03-01T00:37:27+02:00Maggio 15, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Interviste, Recensioni Film|

George MILLER 2012 Warner Bros. Entertainment Inc. © 2012 Village Roadshow Films Cosa deve aver provato il Signor George Miller (qui a fianco) alla vista della stampa più agguerrita del pianeta in totale giubilo difronte al suo MAD MAX versione nuovo millennio? Gioia, molta gioia, e altrettanta soddisfazione. E noi, che nel Grand Theatre Lumière [...]

MAD MAX FURY ROAD conquista Cannes!

Di |2016-03-01T09:01:48+02:00Maggio 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ci sono giorni che a ripensarci paiono non veri. Parlo di quelli in cui tutto scorre fluidamente, come protetto da un’aura magica e l’impossibile diventa reale. Al mio elenco di fanta-giornate aggiungerò l’odierna. Perché essere a Cannes, arrivare difronte al Palais e semplicemente entrare alla proiezione-evento, con tanto di coro che ti accoglie con un gioioso “bonjour Madame”, [...]

Torna in cima