Intervista a Giulia Mastrantoni

Di |2016-02-29T23:42:47+02:00Maggio 13, 2015|Libri, Nuove voci|

Per la nostra rubrica "Nuove voci", oggi abbiamo la possibilità di scoprire qualcosa di più della biografia e della poetica di una giovane autrice davvero promettente. Giulia Mastrantoni si è recentemente aggiudicata il primo premio per la sezione Narrativa Giovani al concorso internazionale Napoli Cultural Classic, ma - direi soprattutto - è una ragazza dai mille interessi [...]

Il regista Matteo Garrone presenta il suo RACCONTO DEI RACCONTI

Di |2016-03-01T00:37:29+02:00Maggio 13, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il festival di Cannes sta alzando il sipario e i contendenti stanno arrivando in città. I fan del cinema tricolore non stanno più nella pelle: molta è la speranza che almeno uno dei tre registi provenienti dal Bel Paese riesca ad agguantare uno dei premi più ambiti. E Matteo Garrone sarà il primo a provarci. Il suo “Tale [...]

Speciale 25° FCAAAL – I film premiati: LE CHALLAT DE TUNIS

Di |2015-05-13T15:16:22+02:00Maggio 12, 2015|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: courtesy of FCAAAL Siamo a Tunisi, è il 2003, e un uomo, armato di rasoio, vaga per la città. Forte di essere su una motocicletta, con metodo, sfregia le natiche alle donne che camminano lungo la strada. Apparentemente, mira a coloro di “facili costumi”, perché devono essere “punite”. Apparentemente, infatti, le uniche a salvarsi sono [...]

Internet ci rende stupidi?

Di |2016-02-29T23:42:48+02:00Maggio 12, 2015|Libri, Recensioni Libri|

“The Shallows. What the Internet is Doing to our Brains” è il titolo originale del libro di Carr, una provocazione al lettore e ad una società diluita in cavi di fibra ottica. L’autore, nel suo passare dall’epoca analogica a quella digitale, ripercorre la storia dell’uomo, dai sassi ai papiri, dal libro all’e-book e si ritrova, poco dopo, [...]

L’ATTACCO DEI GIGANTI – IL FILM Parte I: L’arco e la freccia [Recensione]

Di |2016-03-01T00:37:30+02:00Maggio 11, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta, in un tempo antico, la civiltà umana. Un giorno venne attaccata dai Giganti. Questi esseri, nonostante avessero le stesse sembianze dei piccoli uomini che si agitavano ai loro piedi, inaspettatamente se li mangiarono. Un insensato sterminio prese così il via e solo una minoranza si salvò. Purtroppo, le cose non erano destinate a migliorare. [...]

THE STORM MAKERS: dalla Cambogia il film vincitore della 25ª edizione del FCAAAL

Di |2016-03-01T00:37:30+02:00Maggio 11, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Su 15 milioni di Cambogiani oltre 500.000 lavorano in paesi stranieri, e un terzo di loro viene sfruttato come schiavo. In Thailandia, Malesia e Taiwan - ma a volte anche in Europa e negli Stati Uniti - gli uomini lavorano nell'edilizia o nell'industria dei gamberetti e le donne come cameriere, operaie o prostitute. I loro salari sono [...]

Speciale 25° FCAAAL – COME BACK, AFRICA: un passato da non dimenticare

Di |2017-12-07T10:22:12+02:00Maggio 10, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Zachariah è un contadino nero dello Zululand, sposato e con due bambini. Vorrebbe andare a lavorare a Johannesburg per dare loro un futuro migliore, ma deve accontentarsi di uno sfiancante e malpagato lavoro in miniera perché, per una sorta di perverso Comma 22, per avere il permesso di vivere a Johannesburg bisogna avere un lavoro, e per [...]

Recensione romanzo Il Successore di Ismail Kadare

Di |2016-02-29T23:43:20+02:00Maggio 9, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Seconda tappa di un viaggio che sarà (quasi) infinito: su http://j.mp/giro-del-mondo-letterario troverete autori e libri scelti per rappresentare tutti i paesi del mondo in un “giro del mondo letterario” che è partito dall’Afghanistan con l’articolo che trovate cliccando qui. Oggi tocca a un paese decisamente più vicino a noi, sia in termini geografici che storici: l'Albania. Forse [...]

CAKE, il film drammatico con Jennifer Aniston

Di |2019-02-09T11:03:05+02:00Maggio 8, 2015|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Cake, il film di Daniel Barnz con protagonista Jennifer Aniston. il poster del film CAKE Durante il mese di febbraio, molti di noi sono rimasti a bocca aperta nel leggere della “inspiegabile esclusione” dalla cinquina dei finalisti al premio Oscar® di Jennifer Aniston per la categoria di miglior protagonista femminile. Su Google si [...]

Recensione del film SOUL OF A BANQUET: storie, profumi e sapori persi nel tempo

Di |2016-03-01T00:37:31+02:00Maggio 7, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Negli Stati Uniti ci sono alcuni nomi che se pronunciati in una conversazione sono garanzia di attenzione e religioso silenzio. Alice Waters, Ruth Reichl, Julia Child e Cecilia Chiang per i palati fini sono delle vere icone, dee da venerare incondizionatamente. Se le prime tre dame sono balzate sotto i riflettori più e più volte, tra biografie, [...]

Recensione romanzo Due madri di Ugo Barbàra

Di |2016-02-29T23:43:21+02:00Maggio 6, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Qualche giorno fa siamo stati a un matrimonio. Lo so che tanti staranno pensando: “uffa, matrimonio, cravatta anche la domenica, 150 portate, la torta che non arriva mai, le foto con gli sposi, sorridere a tre sconosciuti”, ma grazie al Cielo non è mica sempre così. Ci sono anche matrimoni che ti GODI, tra il calore delle [...]

Responsabilità e Disagio: ricerca sugli adolescenti

Di |2016-02-29T23:43:22+02:00Maggio 6, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Cosa significa essere adolescenti negli anni Zero? Quanto è profondo il confine fra la “società dei ragazzi” e la “società degli adulti”? Quanto deve essere lungo questo salto che permette ai giovani di sperimentare il proprio Sé? “Responsabilità e Disagio. Una ricerca empirica sugli adolescenti piemontesi” è un percorso di ricerca, un’analisi dedicata "alle generazioni che verranno" [...]

Dal National Theatre al cinema: LO strabiliante STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE

Di |2020-07-18T19:43:12+02:00Maggio 5, 2015|Cinema, Teatro|

Christopher ama i numeri, il colore rosso e i cani. Odia essere toccato, il colore giallo e il marrone. La sera in cui trova il cane della signora Shears, la vicina di casa, mortalmente infilzato da un forcone, non riesce a staccarsi da lui. E' così che sorge il primo di una lunga serie di malintesi che lo [...]

Recensione romanzo Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini

Di |2016-02-29T23:43:23+02:00Maggio 2, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Eh, niente. E’ che la scorsa settimana mi sono inchiodato a guardare un poster che proponeva tutte le bandiere del mondo, il che mi ha riportato alla mente due vecchie idee: un post sui vessilli più strani del globo (e prima o poi arriverà) e l’idea di un giro del mondo letterario con un autore e un [...]

Storie dalla Divina Commedia, XI Canto: la città di Cahors

Di |2016-02-29T23:43:23+02:00Maggio 1, 2015|Libri|

Come spesso capita, a volerlo fare non sarebbe venuto così bene. Per una questione puramente calendariale e per una botticella di fortuna, la storia stimolata dall’XI canto dell’Inferno dantesco cade proprio su maggio, ed essendo fortemente collaterale al concetto di lavoro, quale data migliore del 1° maggio? Senza altri indugi dirigiamoci immediatamente verso la seconda metà di [...]

Al cinema con i 7 NANI, dolci principesse, una strega vanesia e variopinti animali

Di |2015-05-02T11:03:24+02:00Maggio 1, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Alzi la mano chi non ricorda la favole dell'infanzia come Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i sette nani o La Bella Addormentata. Bene, ora fate uno sforzo e... scordatevele. Perché oggi andiamo nel bosco, a casa degli intrepidi nanetti che tutti conoscete a goderci il profumo di zucchero a velo e di torta appena sfornata, ma da quel momento [...]

Pronti a tornare al Marigold Hotel?

Di |2015-05-01T08:24:55+02:00Aprile 30, 2015|Cinema, Recensioni Film|

In India c’è un hotel molto particolare, il Marigold, gestito da un giovane iperattivo, sognatore e un po’ pasticcione, Sonny Kapoor, e da una arzilla vecchietta coi piedi molto per terra e molto British, Miss Muriel Donnelly. La struttura ha il privilegio di avere uno zoccolo duro di clienti fissi, europei in pensione, che ha deciso di [...]

Anteprima del thriller RUN ALL NIGHT – Una notte per sopravvivere

Di |2015-04-29T08:27:53+02:00Aprile 29, 2015|Recensioni Film|

Una sola notte per sopravvivere, mettere le cose a posto, riconquistare la fiducia di un figlio, conoscere la famiglia, farsi perdonare il passato e rompere un circolo in cui regna la lealtà verso la famiglia sbagliata: quella del malavitoso per cui ha lavorato da sempre. Questo è il girone infernale in cui si trova Jimmy. E Shawn non è [...]

Recensione giallo Tortona nove corto di Pier Emilio Castoldi

Di |2016-02-29T23:43:24+02:00Aprile 28, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Ok, non so trattenermi per cui partirò con una stupidaggine per la quale chiedo immediatamente venia: Tortona è una di quelle città che non ho mai visitato e verso le quali provo una istintiva simpatia per un paio di motivi. Il primo è il nome (per i golosi come me è inevitabile immaginarla come un paradiso, anzi [...]

Recensione romanzo Dove sei stanotte di Alessandro Robecchi

Di |2016-02-29T23:43:24+02:00Aprile 28, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Devo ad Alessandro Robecchi una nuova esperienza di lettura: non mi era mai successo di iniziare un romanzo, finirlo (alla velocità della luce, ma fino a qui siamo nella piena normalità), leggerne l’ultima pagina e... ricominciarlo da capo cinque minuti dopo. Con la prima lettura ti godi la trama, partecipi empiricamente alle avventure di Carlo Monterossi, soffri [...]

Torna in cima