Parlando con JOSS WHEDON di AVENGERS AGE OF ULTRON, SUPEREROI e CINEMA

Di |2015-04-30T07:35:22+02:00Aprile 27, 2015|Cinema, Interviste|

È notizia di poco fa: il film “Avengers Age of Ultron”, con un opening di oltre un milione di presenze, si è posizionato immediatamente in testa al botteghino italiano. E qualche giorno fa Joss Whedon era in città, per poco, ma era Milano. I suoi fan, gli amanti dei supereroi e dei Vendicatori potranno quindi comprendere quanto l’occasione fosse [...]

Brassai a Palazzo Morando di Milano

Di |2019-03-09T10:44:20+02:00Aprile 26, 2015|Mostre|

Dall’Hotel de Ville di Parigi a Palazzo Morando di Milano: approda nella città meneghina "Brassai. Pour l'amour de Paris", una selezione di circa 260 fotografie originali dell’indimenticata fotografo, scrittore e cineasta Brassaï. Una occasione quasi unica per ripercorrere l’intero percorso di uno degli artisti che hanno segnato indelebilmente la storia della “scrittura con la luce”, etimologia che [...]

AVENGERS AGE OF ULTRON: i Vendicatori sono tornati!

Di |2016-05-03T11:32:07+02:00Aprile 24, 2015|Cinema, Recensioni Film|

In sala da poche ore, il nuovo capitolo della saga degli AVENGERS sta conquistando la Penisola. Il film diretto da Joss Whedon (il papà di tanti personaggi e tante pellicole dai mille superpoteri) è un trionfo di supereroi, di super-problemi e di super-battaglie. I protagonisti dei fumetti di MARVEL - Thor, Iron Man, Captain America, Hulk, Vedova [...]

Recensione Canto di Natale 2020 di Tom Breakwater

Di |2016-02-29T23:43:25+02:00Aprile 22, 2015|Libri, Recensioni Libri|

<<Porca puttana vecchio mio, che botta!>> Inizia così “Canto di Natale 2020. Variazione sul romanzo di Charles Dickens” scritto dall’enigmatico e misterioso Tom Breakwater nel 2013. L’autore australiano usa questo nome, uno dei suoi cinque pseudonimi, per “rompere l’acqua”, il suo lento scorrere, o forse il fluire della storia di Dickens, per rivisitarla in chiave moderna e [...]

CATTEDRALI DELLA CULTURA: grande architettura su grande schermo

Di |2015-04-21T08:07:06+02:00Aprile 21, 2015|Cinema, Festival|

Quante volte abbiamo pronunciato la frase “sembra che il palazzo respiri”? Spesso durante le gite nelle città d’arte, rimaniamo senza fiato a osservare una costruzione, antica o moderna che sia, la cui architettura, forma e/o l’utilizzo ci rapisce per quanto sia in armonia con l’ambiente e la popolazione. Sembra che l’opera sia viva, sussulti, dialoghi con ciò [...]

Recensione La ragazza del 6E di Alessandra Torre

Di |2016-02-29T23:43:26+02:00Aprile 20, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Mi segnalano "La ragazza del 6E" definendolo un ottimo thriller anomalo e la cosa mi incuriosisce. Apprendo che l’autrice si chiama Alessandra Torre, che nonostante il nome non è italica ma americana, e che ha scalato le classifiche degli ebook store con una autopubblicazione eroticheggiante. Tutto ciò mi lascia perplesso. Butto un occhio sulla trama e apprendo [...]

I nuovi gadget de Il trono di spade

Di |2016-02-29T23:29:19+02:00Aprile 20, 2015|Curiosità, Editoriali|

E’ ormai (ri)scoppiata la febbre da Trono di spade, ed era altrettanto inevitabile che tutta una serie di proposte commerciali tornasse a popolare banner pubblicitari e vetrine. Ovviamente ci sta: l’universo creato da George R. R. Martin ha una tale vastità (non sono narrativa) da suscitare sia la fantasia di creativi e designer che il piacere di [...]

A Busto Arsizio una settimana all’insegna del cinema

Di |2018-05-12T20:28:35+02:00Aprile 17, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

La primavera è arrivata e gli amanti del cinema sanno che il suo avvento segna anche l'arrivo dei piccoli e grandi festival (inter)nazionali dedicati alla settima arte. Nelle prossime ore due saranno le kermesse che prenderanno il via: il Busto Arsizio film festival, alla sua 13° edizione, e il Bibbiena Film Festival, una tre giorni a tutto corti [...]

BLACK SEA: quanto siete disposti a rischiare per diventare infinitamente ricchi?

Di |2016-03-01T00:37:33+02:00Aprile 16, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il capitano Robinson è infuriato: dopo una vita dedicata ai sommergibili, prima al servizio della Marina, poi lavorando per una società privata, oggi viene stritolato e buttato via in nome della crisi e delle nuove leggi di mercato. Robinson che è un brav’uomo e che ha sacrificato tutto per il lavoro che amava, si sente violato, dimenticato [...]

Recensione Blu quasi trasparente di Ryu Murakami

Di |2016-02-29T23:43:27+02:00Aprile 15, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Attenzione: non è quel Murakami. Lo riscrivo in grassetto a scanso di ogni equivoco: occhio, non è quel Murakami. Anzi, guardate, finirò per fare una cosa scorrettissima: mi rendo conto che giocare sulle quasi omonimie è proprio scorretto, e sono anche pronto a sostenere che i paragoni di questo genere siano proprio ingenerosi. Per dire, Cristiano Ronaldo [...]

[Recensione] In anteprima il dolce film MIA MADRE

Di |2016-03-01T09:33:13+02:00Aprile 15, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Nanni Moretti torna al cinema, debutterà domani nelle sale della Penisola “Mia Madre”, un’opera che fin dal titolo lascia intuire trama, genere, possibile finale. E, in effetti, la storia è dolorosa, di quelle che – ahimè - ci accomunano tutti. La madre, figura fondamentale nella vita di ognuno, è protagonista di un film delicato, che ci racconta il crollo [...]

Grande Arte al Cinema: alla scoperta di VINCENT VAN GOGH

Di |2019-05-27T10:33:02+02:00Aprile 14, 2015|Arte, Cinema, Recensioni Film|

Chi era veramente Vincent Van Gogh? Il pittore olandese morto suicida nel 1890 era in preda alla depressione oppure era lucido e determinato? Perché era tanto fragile nel corpo e nella mente? E come mai il suo genio ci mise tanto a esplodere? Cosa gli rese difficile affermarsi e ottenere i riconoscimenti dovuti? A 125 anni dalla sua [...]

Recensione No Hero di Mark Owen

Di |2016-02-29T23:43:27+02:00Aprile 12, 2015|Libri, Recensioni Libri|

E’ stato un po’ come andare sull’ottovolante: in alto con Chris Kyle e il suo popolarissimo (e davvero coinvolgente) “American Sniper”, direttamente verso il basso con il meno riuscito “Io sono un’arma” di David Tell (ho raccontato qualcosa qui). Considerando che non mi piace chiudere un argomento con una discesa ardita e che è decisamente preferibile una [...]

Storie dalla Divina Commedia, il decimo canto dell’inferno: Cavalcante

Di |2016-02-29T23:43:28+02:00Aprile 12, 2015|Libri|

Il decimo canto dell’Inferno. La rovina di una mia interrogazione al liceo. Vi spiego. Cominciamo a ricordare il contesto già introdotto nel (nazionalistico ante litteram) nono canto: spalancate le porte della città di Dite, al Nostro è comparsa una immagine cruda ma mooooooooolto efficace. Davanti all’imponente naso del Poeta, si è materializzata una schiera di sepolcri, alcuni dei [...]

Al cinema “Ooops! Ho perso l’arca…” che l’avventura abbia inizio

Di |2015-04-11T08:05:56+02:00Aprile 11, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Quante volte abbiamo perso un metro? Un autobus? E, perché no, un treno? Posso scommettere che la vostra reazione fosse un mix di sconcerto, rammarico e tristezza, con la consapevolezza però di poter rimediare nell’arco di una manciata di minuti. Ma, come vi sentireste se perdereste l’arca? Non parlo di una barca qualsiasi, bensì l’Arca della speranza, [...]

[Recensione film] HUMANDROID di Neill Blomkamp

Di |2015-04-10T08:47:00+02:00Aprile 10, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Neill Blomkamp è un regista sudafricano con solo tre film all’attivo. Il suo esordio su grande schermo avvenne nel 2009 con DISTRICT 9, opera che diventò subito un culto. Tipica fanta-pellicola che celava una storia drammatica, tristemente legata a situazioni reali e tangibili. Va da sé che non mi stupì scoprire che dietro le quinte, in veste di [...]

Recensione della commedia SE DIO VUOLE

Di |2016-03-03T12:13:47+02:00Aprile 9, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Papà Tommaso è un impegnatissimo cardiochirurgo, mamma Carla è una benestante annoiata e frustrata, la primogenita Bianca è nullafacente, vuota e sciocca, in famiglia le speranze sono tutte rivolte nei confronti di Andrea, un bravo ragazzo che, seguendo le orme del padre, è iscritto alla facoltà di medicina, sino alla sera in cui fa un annuncio importate. [...]

Io sono un’arma… e mi inceppo

Di |2016-02-29T23:43:28+02:00Aprile 8, 2015|Libri, Recensioni Libri|

A volte è anche questione di cu... fortuna. E di tempismo, essenzialmente. No, perché magari è un caso e sei stato solo un po’ sfigato, ma sei esci con un libro autobiografico che racconta il tuo addestramento nei corpi speciali dei Marines e due mesi dopo vieni travolto da “American Sniper”, beh, come minimo sei incappato in [...]

Un’intesa e passionale MEDEA vi attende al cinema

Di |2016-03-01T00:38:23+02:00Aprile 7, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film, Teatro|

Medea la donna forte, piena di ardore, vendicativa. Medea la moglie il cui dramma è senza tempo, mai tanto moderno quanto in questo secolo. Medea la madre alienata descritta da Euripide. Medea la tragedia dedicata al più grande dolore che possa provare un genitore, andata in scena per la prima volta nel 431 a.C. ad Atene, scritta per soli attori [...]

Recensione romanzo La Sposa giovane di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:43:29+02:00Aprile 6, 2015|Libri, Recensioni Libri|

B come Bostik. Non sono molti i romanzi "di livello" in grado di mantenere il lettore incollato alle pagine. "La sposa giovane", con i suoi protagonisti eterei eppure così vivi, con una vicenda tutto sommato semplice ma ugualmente voltapagine, cattura e trattiene. È un fatto. B come bravura. E mi riferisco all'aspetto tecnico e stilistico: può dare [...]

FOOD: a Milano una mostra tutta da gustare

Di |2015-04-05T19:34:04+02:00Aprile 5, 2015|Mostre|

Ci siamo quasi: mancano meno di 40 giorni all’apertura di Expo 2015, e le iniziative - anche in ambito culturale - associate a questo gigantesco evento stanno svelando, giorno dopo giorno, tutte le sfumature e gli eventi che renderanno Milano davvero “caput mundi”. Considerato il tema dell’evento - “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” - mi [...]

Torna in cima