Al cinema arriva il nuovo film di animazione: Cuccioli – Il Paese del Vento

Di |2016-03-01T00:47:41+02:00Marzo 27, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Vi ricordate “Cuccioli - Il Codice di Marco Polo”, lungometraggio di animazione che vedeva un gruppo di amici, pelosi animaletti, colorati e divertenti, alle prese con Maga Cornacchia mentre tentava di prosciugare Venezia e renderla una città “normale” grazie alla sua stregoneria? Quei buffi personaggi, che qualche anno fa tanto hanno appassionato i bimbi di ben 36 [...]

E’ tornato Captain America: The Winter Soldier è al cinema

Di |2016-05-03T10:15:50+02:00Marzo 26, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Captain America sta per invadere i cinema della Penisola e non immaginate che bene farà al vostro spirito! Pronti a spiccare il volo, proteggervi con lo scudo più famoso dei fumetti e a sognare mentre il vostro eroe incontra vecchie conoscenze e si scontra con nuovi nemici? L’agente Steve Rogers (Chris Evans) dopo l’avventurosa “rinascita” nel nuovo [...]

Recensione romanzo Scontro Frontale di Tom Clancy

Di |2016-02-29T23:48:41+02:00Marzo 22, 2014|Libri, Recensioni Libri|

In felice vacanza matrimoniale a New York, ho visto "Command Authority" occhieggiarmi dalle vetrine delle librerie: si tratta dell'ultimo romanzo della voce principale del tecno-militar-thriller Tom Clancy, scomparso ai primi di ottobre del 2013. Ho resistito. Non ho resistito alla tentazione di "Scontro frontale", edito negli USA nel 2012 e recentemente pubblicato in Italia dai tipi di [...]

Il film Jimmy P.: una storia vera al cinema e in streaming

Di |2016-03-17T09:57:00+02:00Marzo 21, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Jimmy Picard è un veterano, ha fatto la seconda guerra mondiale, è un americano inviato a liberare il vecchio continente da cui rientra, però, con la testa rotta. Esatto, in seguito ad una caduta poco eroica, il nostro Jimmy - nonostante sia un omone - si frattura il cranio e da quell’incidente ne discendono anni di mal [...]

Film Noi 4: una fotografia gentile e attenta dell’era moderna

Di |2016-09-02T15:06:51+02:00Marzo 20, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Noi 4 siamo una famiglia disfunzionale italiana. Noi 4 siamo il tipico focolare domestico di questo nuovo millennio. Noi 4 siamo tanto equilibrati quanto sgangherati. Noi 4 siamo persone che alternano dolci attenzioni a gesti carichi di rancore, perché Noi 4 siamo voi, una fotografia garbata e realistica di quello che capita dentro molte delle vostre case [...]

Recensione dell’incredibile film L’Impostore (The Imposter)

Di |2014-03-19T15:32:03+02:00Marzo 19, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Un detto popolare dice che la “realtà supera sempre la fantasia” e, dopo aver visto “The Imposter” direi che mai assunto fu più azzeccato! Il film in anteprima alla 32° edizione del Bergamo Film Meeting (8-16 marzo 2014) e da domani in tutte le sale, ha davvero dell’incredibile. È una di quelle storie vere che appaiono impossibili [...]

Recensione Il fondamentalista riluttante di Mohsin Hamid

Di |2016-02-29T23:48:42+02:00Marzo 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono romanzi che suscitano domande esistenziali, altri che ti lasciano dentro interrogativi non risolti di carattere morale (e sto pensando a "Le benevole" di Jonathan Littell). E poi ci sono romanzi in grado di affrescare un'epoca - addirittura quella contemporanea - con la forza di un pamphlet storico e la scorrevolezza di un'opera di grande narrativa. [...]

DellaMorteDellAmore

Di |2017-12-07T09:02:17+02:00Marzo 16, 2014|Editoriali|

Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson - Endymion. Effet de lune noto anche come Le Sommeil d'Endymion Da bambini abbiamo paura del buio, talvolta anche da grandi. Il momento del tramonto, e la conseguente tenebra, secondo molti studiosi attivano zone del cervello attinenti ad aree psichiche che restano silenti quando splende il sole: impongono all’uomo relax, calma, [...]

Worldzapping. Racconti di viaggio.

Di |2016-02-29T23:48:43+02:00Marzo 15, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Di tanto in tanto capita di assistere al derby fra i sostenitori dell'ebook e chi rifiuta qualsiasi tomo non cartaceo. Confesso che più passa il tempo e più mi appare una polemica sterile, in cui ritrovo qualche affinità con il confronto "fotografia analogica vs. digitale" che imperava qualche anno fa. Ci si dimenticava - e probabilmente ci [...]

Recensione film Need For Speed: una adrenalinica rincorsa

Di |2014-03-14T14:43:56+02:00Marzo 14, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Auto da sogno, paesaggi da urlo, adrenalina che scorre veloce nelle vene, avventure da vivere e corse da vincere per dimostrare, per (ri)vendicare, per sentirsi vivi. “Need for Speed” vuol essere un film ad alta velocità, di quelli che vi fanno sfrecciare coi protagonisti e uscire dal cinema stanchi, stremati ma appagati. Non un on the road [...]

ANIMAZIONE IN SALA – A spasso nel tempo con Mr. Peabody e Sherman

Di |2014-03-14T08:34:56+02:00Marzo 14, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il cane è il migliore amico dell’uomo, si sa, è un detto popolare piuttosto noto e direi comprovato dalla diffusione degli amici a quattro zampe tanto nelle case di città quanto in quelle di campagna. Oggi però, rompiamo una nuova barriera catapultandoci nell'attico di Mr. Peabody e del piccolo Sherman. Ci trasferiamo in un futuro, che non [...]

Milano in scena: al Teatro Leonardo il Barbiere di Siviglia diventa Rock

Di |2018-10-18T15:41:20+02:00Marzo 13, 2014|Teatro|

Dici “Il Barbiere di Siviglia” e la tua mente corre subito a Giochino Rossini, a La Scala, all’opera e (spesso) a uno strano mix di noia e sonnolenza. Bene, dimenticate tutti questi preconcetti, le sgradevoli sensazioni, e l’idea che un’opera lirica debba rimanere confinata in ambienti opulenti, impolverati, in cui tutto è triste e pesante. Siete pronti [...]

Recensione della divertente commedia Supercondriaco

Di |2014-03-13T08:55:50+02:00Marzo 13, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

… perché ridere fa davvero bene alla salute!   Ammettiamolo, tutti abbiamo delle piccole abitudini, fissazioni o rituali che ci accompagnano nei gesti quotidiani. Da chi non ama volare, prendere un autobus o la metropolitana a chi non si trova a suo agio negli spazi aperti, chiusi o affollati. Che sia per tradizione familiare, per scaramanzia o [...]

Il FILM Maldamore e quella voglia di essere una rom-com

Di |2014-03-13T12:54:56+02:00Marzo 13, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un fratello e una sorella sono a cena con i rispettivi compagni, è una sera di festeggiamenti, una delle tante che normalmente si chiudono con la classica sigaretta tra uomini in balcone se non fosse che, per coincidenza (e per imperdonabile dimenticanza), in pochi minuti si trasforma nella peggiore delle serate con sorpresa: in diretta interfono, le [...]

Recensione film IDA di Pawel Pawlikowski

Di |2014-03-17T17:37:07+02:00Marzo 12, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Ida è giovane, bella, e non conosce la vita, il mondo, nessuno al di fuori del convento in cui è cresciuta. Ida è poco più che adolescente quando decide di prendere i voti. La madre superiora però, prima che la ragazza compia un così grande passo, ritiene sia il caso che incontri l’unica parente ancora in vita: [...]

Recensione I ragazzi della morte di Richard Matheson

Di |2016-02-29T23:48:44+02:00Marzo 11, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Prendete tutto quello che sapete o che avete letto di Richard Matheson e mettetelo da parte dopo averlo accuratamente ripiegato: "I ragazzi del massacro" non ha nulla a che vedere con le surreali atmosfere di "tre millimetri al giorno" o con gli ambienti cupi e inquietanti di "Incubo a seimila metri". "I ragazzi della morte" é un romanzo [...]

Una giovane madre cerca il suo riscatto: dalla Colombia CHOCO’

Di |2014-03-09T09:12:56+02:00Marzo 9, 2014|Cinema, Recensioni Film|

La provincia di Chocó, lunga la costa del Pacifico, pur ricchissima di bellezze naturali è la più povera della Colombia: qui però niente coca, fra boschi e pietraie fra le poche fonti di sostentamento ci sono le miniere d'oro, letali per chi ci lavora a causa dei micidiali procedimenti estrattivi completamente manuali che utilizzano il venefico mercurio. [...]

[Recensione film] 300: L’alba di un Impero

Di |2014-03-07T08:18:29+02:00Marzo 7, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Era dal 2007 che attendevamo di tornare in Grecia, non la meta delle nostre rigeneratrici vacanze estive bensì  quella leggendaria in cui Atene, Sparta e le altre città-stato dovevano difendere la loro civiltà dagli agguerritissimi persiani, capeggiati da un Re venerato quanto un Dio. Il suo nome era Serse e, fondamentalmente, era un pazzo sanguinario, ma con [...]

[Recensione film] La mossa del Pinguino esordio alla regia di Claudio Amendola

Di |2014-03-07T09:05:49+02:00Marzo 7, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Titolo del Film: La mossa del Pinguino Sottotitolo (vero): un improbabile manipolo di eroi Sottotitolo (nostro): prima o poi ci casco… e in questo caso a scivolare nella trappola è il nostro Claudio Amendola che, dopo anni di successi su grande e piccolo schermo, decide di cimentarsi con lei, l’amata e temuta macchina da presa.  Per sentirsi a [...]

Recensione Film: Il thriller Un Ragionevole Dubbio

Di |2014-03-06T08:11:58+02:00Marzo 6, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Un ragionevole dubbio” è un thriller, una crime story, una pellicola tutta americana sul potere del senso di colpa. Prendiamo il classico bravo ragazzo di successo, con una moglie adorata e adorante e un piccolo pargolo che gattona per casa, e poi, una sera, gli facciamo alzare il gomito e investire un uomo. Impaurito, il giovane commetterà [...]

Recensione Dovrei essere fumo di Patrick Fogli

Di |2016-02-29T23:48:45+02:00Marzo 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ah no, io questa volta non ci casco. La tentazione sarebbe quella di correre a comprare qualsiasi cosa sia stata scritta da Patrick Fogli, ma io questa volta - lo ripeto - non ci casco. Perché so già che li divorerei uno dietro l'altro come ho fatto con "Dovrei essere fumo", e poi subentrerebbe la più classica [...]

Torna in cima