The Avengers: I Vendicatori sono arrivati!

Di |2020-07-01T13:06:04+02:00Aprile 30, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Mettere sotto il medesimo tetto un gruppo di uomini eccentrici e di successo (anche se in un campo diverso dal solito) comporta la diffusione nella stanza di dosi di testosterone da capogiro e che sia solo questione di minuti prima che l’atmosfera si faccia rovente e prenda il sopravvento la legge della giungla. D'altro canto si sa, quell'istinto al [...]

Bel Ami – Storia di un seduttore… rimasto tra le pagine del libro

Di |2020-07-01T12:52:37+02:00Aprile 27, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Fine ottocento, siamo in Francia, anzi, a Parigi (che non è la Francia!), in una squallida soffitta possiamo scorgere nella penombra un giovane di bell’aspetto, che presto scopriremo essere appena rientrato dalla guerra d’Algeria. Campagnolo, spiantato, ma molto determinato, Georges Duroy in poco tempo troverà quello che stava cercando e non se lo farà sfuggire. Si apre [...]

Recensione libro Respiro corto di Massimo Carlotto

Di |2016-02-29T23:54:09+02:00Aprile 26, 2012|Recensioni Libri|

Ah ma io me la ricordo bene quella discussione. Si ripeteva seguendo lo stesso copione più o meno una volta al mese. “Certo che ti piace Carlotto” diceva lui “come potresti non apprezzare i libri di uno che 1. è un giallista 2. è italiano 3. ambienta le sue storie nel Nord Est?” “Ma cosa vuol dire?” [...]

To Rome with Love piace a tutti e a voi?

Di |2020-07-01T12:52:58+02:00Aprile 25, 2012|Cinema, Recensioni Film|

E’ un innegabile successo, “To Rome with Love”, mette d’accordo tutti i siti web più autorevoli, è il film del momento che sta dando del gran filo da torcere alla concorrenza gremendo le sale cinematografiche della penisola. Il genio sino a pochi anni fa considerato solo per palati fini e un pochetto snob, ora spopola quanto un [...]

Laputa ed i sui segreti si sono svelati ai nostri occhi

Di |2020-07-01T12:53:10+02:00Aprile 24, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Sembra incredibile, ma sono dovuti trascorrere oltre vent’anni prima che arrivasse a noi questo avvincente, magico e futuristico cartone animato partorito dalla fantasia di Hayao Miyazaki. "Il Castello nel Cielo" è, di fatto, il primo lungometraggio nato sotto l’egida dello studio Ghibli (fondato solo l’anno precedente) il cui intreccio in eterno movimento tra avventura, suspense e fantasia [...]

Recensione film Président

Di |2020-07-01T11:22:24+02:00Aprile 21, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Si sa, spesso il cinema prende spunto dalle notizie di cronaca per attirare l’attenzione del pubblico e offrirgli uno svago e/o stimolarlo ad una riflessione proponendo una versione fantasiosa della situazione che mostri prospettive (magari) non prese in considerazione prima, oppure anche solo per rendere omaggio ad un personaggio, ad una nazione e così via. Durante questo [...]

Ho visto un FILM: HUNGER – FAME

Di |2020-07-01T12:53:26+02:00Aprile 20, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Hunger” ossia “Fame”, opera prima del video artista Steve McQueen, che dal lontano 2008 attende di approdare nelle nostre sale, ma solo oggi, grazie al successo riscosso da “Shame”, riesce ad arrivare a noi. Vi state domandando chi sia questo regista che nonostante due soli lungometraggi sulle spalle fa tanto parlare di sé? È una persona che [...]

Recensione La banda degli invisibili di Fabio Bartolomei

Di |2016-02-29T23:54:10+02:00Aprile 19, 2012|Recensioni Libri|

E’ tutto il giorno che ci sto pensando, una di quelle riflessioni che si aggrappano di prima mattina alle tue cellule cerebrali e non ti mollano più. Stavo canticchiando allegramente sotto la doccia (non e' un bel vedere ed e' un pessimo sentire) quando mi son reso conto all'improvviso di una cosa: se fossi uno scrittore, sarei [...]

C’è molto rumore… per nulla, al Leonardo!

Di |2018-10-18T11:10:58+02:00Aprile 19, 2012|Teatro|

Ci risiamo: una sera di primavera, il solito luogo, quel teatro Leonardo di Milano che va un po’ contro tendenza e non si sottrae alle sfide; il noto autore di Stratford-upon-Avon arrivato a noi avvolto in un’alea di mistero; la platea gremita di persone che scalpitano per divertirsi e il medesimo risultato ottenuto con la travolgente tragedia [...]

Dinocroc vs Supergator: un film TV terribile!

Di |2020-07-01T12:53:38+02:00Aprile 18, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Dopo gli squali volanti e i poliponi preistorici di Mega Shark vs Giant Octopus che si risvegliano da un lungo sonno più famelici di prima, seminando il terrore dalle acque profonde ai cieli, qualcuno un paio di anni fa ha deciso di ingigantire e rendere onnivori un coccodrillo ed un dinosauro. Quello che fa specie è non [...]

La Regina di Pomerania e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 17, 2012|Recensioni Libri|

Ci sono personaggi letterari che finiscono per essere più reali di bipedi che incroci quotidianamente, e ci sono luoghi immaginari di cui impari atmosfere e geografie senza averci vissuto un giorno: è il caso di Vigata, paesino siculo di camilleriana invenzione che, oltre ad essere stato teatro delle avventure giovanili e non del Commissario Montalbano, ci ha [...]

Battleship: marina vs alieni, chi vincerà?

Di |2020-07-01T12:53:51+02:00Aprile 15, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oggi 15 aprile, data legata all’affondamento più noto della storia, rimaniamo nelle gelide acque dell’oceano spostandoci in quello Pacifico, anche se questa volta ad affondare non saranno solo le nostre navi. Prima però di seguire gli eroi di questa battaglia atipica dovete accendere il vostro stereo, inserire un disco degli AC/DC, possibilmente contenente “Hard as a Rock” [...]

Titanic: miti, leggende e curiosità

Di |2016-02-29T23:31:12+02:00Aprile 14, 2012|Curiosità, Editoriali|

Era inevitabile che la più famosa tragedia marinaresca della storia generasse miti e leggende, e lo straordinario interesse riemerso (pessimo gioco di parole…) in occasione del centenario dell’affondamento del Titanic ne ha rispolverate non poche. Inaspettatamente, alcune di esse finiscono per essere confermate: si è dibattuto a lungo, ad esempio, sulla presenza di un sarcofago con relativa [...]

Ciliegine: amori e frustrazioni borghesi

Di |2020-07-01T12:54:51+02:00Aprile 13, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Questa è la storia di Amanda, donna piacente, indipendente, invischiata in una deludente e alquanto noiosa relazione fonte solo di frustrazioni, che vacilla ma non taglia, sino a quando incontra Antoine, un uomo tanto bello e sensibile da essere per forza gay, di cui inconsciamente s’innamora. Lui è collega di Francine, la migliore amica di Amanda, la [...]

Recensione romanzo Recuperate il Titanic di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 12, 2012|Recensioni Libri|

E' giunto il momento di una tremenda confessione. Chi mi conosce immaginerà che gli eroi della mia gioventù letteraria siano stati il giovane Holden o Dorian Gray. Niente di più lontano dalla realtà: sono cresciuto con in mano e nella mente le avventure di Jack Ryan (parto della fantasia di Tom Clancy) e di Dirk Pitt (prodotto [...]

Titanic in 3D: una favola che non smette di appassionare

Di |2020-08-07T22:22:48+02:00Aprile 11, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Un enorme salone ricco di riccioli, stucchi e velluti, sfoggio di una grandeur tipica del secolo scorso. Una delle poche sale in città che ancora ci ricorda cosa fosse il cinematografo, un anfiteatro dove sognare e poco importa che lo schermo sia troppo piccolo rispetto agli standard delle moderne tecnologie, quel profumo retrò ci cala ancora più [...]

Cine-guida di Pasquetta

Di |2012-04-11T09:49:35+02:00Aprile 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Pasquetta giornata dedicata al riposo, tradizionalmente dedicata alle gite museali, a quelle fuori porta clima permettendo oppure, e questa è una alternativa da non sottovalutare (!), alla divanite, attività che prevede la quasi totale assenza di movimento oltre alla sollecitazione del tunnel carpale per il compulsivo cambio di canale col proprio telecomando. Qualche giorno fa vi abbiamo [...]

Mostre a Milano nel fine settimana pasquale

Di |2012-04-07T11:20:38+02:00Aprile 6, 2012|Mostre|

Fra uova di cioccolato e colombe, a chi vorrà rimanere in città, Milano offre alcune alternative culturali alla classica giornatina stesi sull’erba che, sia chiaro, non disprezziamo affatto ma che il clima ballerino sembra non favorire. Ad Alice Spings e' dedicata la retrospettiva “People” ospitata a Milano dalla Galleria Carla Sozzani (Corso Como 10, fino [...]

Pollo alle Prugne: C’era una volta l’antica Persia…

Di |2020-07-01T11:26:00+02:00Aprile 6, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Sherazad e le sue mille e una favola hanno segnato molte serate di noi fanciulle nate tanti anni or sono che, essendo sprovviste di microchip sottopelle sin dai primi vagiti, han potuto godere delle favole della buonanotte e la cui fantasia quindi ha galoppato al fianco del Re Persiano e sospirato racconto dopo racconto mentre la Dama [...]

LES PETITS MOUCHOIRS – PICCOLE BUGIE TRA AMICI

Di |2020-07-01T11:27:05+02:00Aprile 4, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un gruppo di amici, uomini e donne nel pieno dei loro trent’anni, con ancora tanta energia in corpo e una gran voglia di giocare, divertirsi e fare nuove e folli esperienze. In tutto e per tutto adulti, e coscienti di esserlo, con una più o meno accentuata sindrome di Peter Pan e/o corredati di una collezione di [...]

Recensione romanzo Revolutionary Road di Richard Yates

Di |2016-02-29T23:54:12+02:00Aprile 3, 2012|Recensioni Libri|

Sistematicamente, e con cadenza temporale quasi definita, compaiono online o in libreria selezioni di titoli che vorrebbero guidare alla scoperta dei migliori testi della storia: si va da “1001 libri da leggere” alle più recenti classifiche del Times o della BBC. In un buon numero di queste, ho incrociato “Revolutionary Road” di Richard Yates, che ricordavo di [...]

Torna in cima