Recensione romanzo Va tutto bene di Arno Geiger

Di |2016-02-29T23:56:53+02:00Giugno 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Lo temevo, giuro che lo temevo. “Va tutto bene” campeggiava da un po’ sulla mensola dei libri ancora da leggere; complice la settimana di inibizione dall’ingresso in libreria (causa compleanno in arrivo e minaccia di percosse fisiche se mi ci fossi avvicinato) ed una coincidente necessità di razionalizzazione degli spazi sulle mensole, il romanzo di Arno Geiger [...]

Il mefistofelico Durian

Di |2016-02-29T23:31:14+02:00Giugno 1, 2011|Curiosità, Editoriali, Fun|

E adesso che avete finito di cenare, ora che è iniziata la digestione, gustatevi questo resoconto del Bori dal sapore tutto particolare! Alf Ognuno di noi ha un cibo preferito, come è logico che esista alla base della scala di gradimento personale un cibo che ci disgusta particolarmente. Io, per esempio, non avrei difficoltà alcuna [...]

Arcimboldo a Palazzo Reale: una via Crucis!

Di |2016-03-15T15:33:30+02:00Maggio 28, 2011|Arte, Mostre|

  È un bel po’ che le mostre a Palazzo Reale non vengono prorogate e soprattutto che le file interminabili dei primi mesi si risolvono in una manciata di persone all’ultima settimana. Vogliamo credere che tutto ciò sia dovuto alla lungimiranza degli organizzatori? Sarà pure vero, però lasciatemi dubitare. Perché? Ecco il mio giro. Ogni qualvolta salga [...]

PUSE’ I STUDIEN, PUSE’ I DIVENTEN SCEMI*

Di |2017-12-07T09:06:34+02:00Maggio 27, 2011|Editoriali, Libri|

*più studiano, più diventano scemi Ho pensato a lungo a come introdurre questa recensione, poi mi son sovvenuta di questa frase che mio nonno paterno, scuotendo la testa, ripeteva ogni volta che qualcuno, più qualificato di lui, sbagliava un progetto, un lavoro, un calcolo. Aveva solo la 5^ elementare, ma era intendente capo di una gigantesca azienda [...]

Recensione Depilando Pilar di Andrea G. Pinketts

Di |2016-02-29T23:56:56+02:00Maggio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non è facile accontentare sia i nuovi potenziali lettori che il popolo di fan affezionati, pronti a ingollarsi qualsiasi forma di narrativa Pinketts decida di approcciare, ma sono abbastanza certo che con “Depilando Pilar” il milanesissimo autore di noir sia riuscito pienamente nell’intento di affascinare entrambi i gruppi. Per chi non abbia mai preso in mano un [...]

Anteprima film: “What Women Want – Quello che le Donne Vogliono”

Di |2020-06-06T13:12:47+02:00Maggio 21, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

L’ultimo film prima della premiazione della XIIIma edizione del Far East Film Festival 2011 è stato il remake del colosso americano “What Women Want”, con Mel Gibson ed il premio Oscar Helen Hunt. Ardito vero? Detto così sembra che il regista avesse una propensione al suicidio. Al contrario! Ha preso due super star, ha serrato ancor di [...]

Anteprima film: “Here Comes The Bride”

Di |2014-05-12T10:21:08+02:00Maggio 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Chissà cosa avrà pensato qualche giorno fa quel povero filippino assalito sul pianerottolo dalla sottoscritta in preda ad un attacco di follia, o meglio, di entusiasmo per Eugene Domingo, Angelica Panganiban e tutto il clan di “Here comes the Bride”! Condizione imprescindibile per entrare nel mio appartamento è stata raccontarmi tutto su queste due dame e le [...]

Recensione La gente che sta bene di Federico Baccomo Duchesne

Di |2016-02-29T23:56:57+02:00Maggio 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

In questo stesso spazio avevo recensito, un po’ di tempo fa, il primo e fortunato romanzo di Federico Baccomo Duchesne, “Studio Illegale”. Ora che mi son goduto, e con sommo divertimento, anche la seconda fatica letteraria dello stesso autore, dall’evocativo titolo “La gente che sta bene”, posso sbilanciarmi ed erompere in una convinta asserzione: Federico scrive bene, [...]

Mata Hari racconta Sex and the Zelig

Di |2011-05-08T23:56:25+02:00Maggio 9, 2011|Teatro|

L'altra sera, furente, ho costretto l’Admin a portarmi in gelateria dove, dopo un catartico cono fondente-zabaione, mi sono alfin calmata. E’ vero, sono basica, cado subito in facili meccanismi di compensazione quando mi frustro, e da brava responsabile del reparto cucina&ricette, la gratificazione golosa è per me la più accessibile (l’Admin a onor del vero mi ha [...]

Recensione film: “Source Code”

Di |2011-05-04T23:51:40+02:00Maggio 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Secondo le comuni definizioni il “codice sorgente” altro non è se non un insieme di “istruzioni in un linguaggio di programmazione che, per essere eseguite, devono essere compilate”. È il così detto punto di partenza di un programma. Quindi esso “può essere letto e interpretato, nonché corretto o modificato, mentre il programma compilato è pressoché incomprensibile [...]

Recensione “Il profumo delle foglie di limone” di Clara Sanchez

Di |2016-02-29T23:56:58+02:00Maggio 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

La laguna di Grado offre, con la Riserva Naturale della Valle Cavanata, la meravigliosa possibilità di osservare un gran numero di uccelli acquatici in un habitat a metà fra il mare aperto ed i canali di acqua dolce.  Da piccolino ci sono stato un sacco di volte, ed in ogni occasione con un binocolo più potente (e [...]

Recensione film The Borrower Arrietty

Di |2020-06-06T13:10:12+02:00Maggio 2, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Accade che un giorno vai ad un festival del cinema e ti imbatti in un cartone animato dello Studio Ghibli, casa di produzione giapponese niente meno che delle animazioni di Hayao Miyazaki. Scopri che la regia è stata affidata ad un giovanissimo regista (tale Hiromasa Yonebayashi, il più giovane della squadra) e che il progetto era in [...]

Recensione film: “Thor”

Di |2015-04-24T07:23:33+02:00Maggio 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Fanatici e fanatiche della Marvel, Thor è tornato! Il divino figlio di Odino (qui uno straordinario Anthony Hopkins), privato del suo magico martello, una notte di non molto tempo fa è stato scaraventato nell’ennesima zona desertica del New Mexico. Prescindendo dal fatto che capitino tutte agli americani, in particolar modo agli abitanti di quella specifica zona degli [...]

Recensione “Le mani sugli occhi” di Ugo Barbara

Di |2016-02-29T23:56:59+02:00Maggio 1, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un appassionato di thriller, chiudetelo in una stanza buia con una luce forte puntata sul viso ed una scomoda seggiola di legno (non fatelo veramente, stiamo solo creando l’atmosfera) ed interrogatelo. Meglio essere in due, poliziotto buono-poliziotto cattivo. “Sentiamo un po’, prima che il mio collega si innervosisca. Quali sarebbero secondo te i perfetti elementi distintivi [...]

Recensione film “Amici, Amanti, e…”

Di |2011-08-22T16:52:37+02:00Aprile 2, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Veder uscire per Pasqua la commedia romantica perfetta per San Valentino non ha davvero prezzo. Complimenti a chi ha deciso la distribuzione! Che sia la stessa persona che ha concepito e/o approvato la traduzione trasformazione di “No Strings Attached” nel titolo che troneggia qui sopra? Abbracci, effusioni, risatine, raptus di passione hanno accompagnato in sala l’ultima prodezza di [...]

Recensione libro Sezione Suicidi di Antonin Varenne

Di |2016-02-29T23:57:01+02:00Marzo 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Promettono bene Antonin Varenne, astro nascente del noir d'oltralpe dotato di cognome vagamente equino, ed il suo tenente Guerin, protagonista di questo brillante romanzo d'esordio. Il titolo del giallo ne racconta già in parte l'eccentricità. Per una volta, non siamo in presenza del classico commissariato impegnato nella risoluzione di efferati omicidi, e Varenne ci conduce infatti in [...]

Recensione film: “Nessuno mi può giudicare”

Di |2020-06-06T13:05:39+02:00Marzo 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Le domeniche pomeriggio son spesso dedicate alla famiglia e il cinemino pomeridiano è un classico dei giorni freddi e piovosi. La commedia, meglio ancora se nazionalpopolare, poi è un vero plus. Troppo ghiotta quindi la proposta di vedere la prodezza di un regista nostrano, corredato da domenicale contesto, per lasciarmela sfuggire, soprattutto quest’anno che pare sia in [...]

Recensione libro Lezioni di tenebra di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:57:20+02:00Marzo 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Appassionati di noir, amanti del giallo, adoratori del poliziesco, a rapporto! Lo stile inconfondibile e graffiante di Enrico Pandiani, lo humour che contraddistingue ogni sua narrazione, la splendida galleria di personaggi che ci regala non tradiscono minimamente le aspettative in questo terzo romanzo della serie de Les Italiens. La voce narrante del protagonista, quel commissario Mordenti capo [...]

Recensione film: “I ragazzi stanno bene”

Di |2011-08-22T16:56:29+02:00Marzo 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Se in mezzo ad una folla menzionassi questo titolo ho la strana sensazione che vi sarebbe un ex aequo  tra coloro che non saprebbero neppure che sia il riferimento ad una pellicola e quelli che replicherebbero “ah, si è il film autobiografico della regista americana lesbica Lisa Choco-qualcosa (ndr.Cholodenko)”, ma non saprebbero andare oltre, peccato… è una delle commedie [...]

Recensione romanzo Malastagione di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli

Di |2016-02-29T23:57:21+02:00Marzo 16, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che hanno un profumo tutto loro. Facilissima la connessione di un simile pensiero con la madeleine di Proust, il cui profumo - oltre a risvegliare ricordi di infanzia nell'autore - ci travolge prorompendo dalle pagine de "Alla ricerca del tempo perduto". Ma ho in mente in questo momento anche noir dal fortissimo odore di [...]

Torna in cima