Recensione film: “Il Truffacuori”

Di |2011-08-22T16:55:11+02:00Febbraio 13, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  È questione solo di poche ore e poi avremo portato a compimento la nostra missione di darvi qualche spunto su come trascorrere il fatidico giorno in cui la vostra Lei si aspetterà una sovrabbondante quantità di carinerie. Ora, se pensavate di portarla al cinema per concederle l’unica chance della stagione di godersi una commedia romantica su [...]

Cinema di San Valentino (e uno…): “Femmine contro Maschi”

Di |2013-12-19T23:12:17+02:00Febbraio 9, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Si lo so, sono una masochista, me la sono cercata ed ora chiedo aiuto*. Non ho ben capito quale fosse il senso di questo film  La cosa più divertente (ma mentre accadeva non lo sapevo ancora) è stata la prima mezz’ora in sala, non sullo schermo, li non si vedeva granché. Ricordate tutti il primo giorno di [...]

Recensione film: “Il discorso del Re”

Di |2011-04-18T13:31:52+02:00Febbraio 2, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Giorgio VI, l’uomo che non voleva diventare Re, è oggi ricordato in patria (e non) come uno degli uomini-simbolo della seconda Guerra Mondiale, colui che non abbandonò mai il suo popolo, anzi nel momento del bisogno superò i propri problemi per svolgere al meglio una carica arrivata all’improvviso e nel momento storico meno opportuno. Doveva rimanere [...]

V. alle prese con il cinema italiano: Recensione film: “Immaturi”

Di |2011-04-19T01:16:23+02:00Febbraio 2, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Prima o poi si doveva iniziare. Quindi partiamo da qui: parliamo di Immaturi. Prima impressione: questo lo salviamo! È un film italiano e se io dico una cosa simile c’è il serio rischio che a breve piovano rane, ah! ;) Regia di Paolo Genovese, per intenderci colui che ha diretto l’ultima fatica di Aldo Giovanni e Giacomo, pellicola [...]

Recensione film: “Skyline”

Di |2011-04-26T10:35:06+02:00Gennaio 29, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Ero in preda ad una vera e propria crisi di astinenza da fanta-film con effetti speciali e magari (a voler essere proprio esigenti) una battaglia qua e la quindi, complice qualche capriccio, sono stata accontentata in extremis (il film è presente in una sola sala milanese). SKYLINE, pellicola diretta dai fratelli Strause che ho sentito dire [...]

Recensione Come vendere un milione di copie e vivere felici di Antonio D’Orrico

Di |2016-02-29T23:57:26+02:00Gennaio 27, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Cosa può succedere quando un critico letterario, deputato per mestiere alla recensione di altrui opere e - se necessario in sua piena libertà intellettuale - anche a qualche stroncatura, decide di pubblicare il suo primo romanzo? Succede, come prima cosa, che chi vi scrive apprezzi il coraggio: non appena ho occhieggiato "Come vendere un milione di copie [...]

Recensione Il cimitero di Praga di Umberto Eco

Di |2016-02-29T23:57:26+02:00Gennaio 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

  Ogni nuovo libro di Eco che affronto ha un problema: il confronto. Perchè ad anni ed anni di distanza non posso fare a meno di riprendere in mano almeno una volta ogni sei mesi "Il Pendolo di Foucault", rileggermelo con gran gusto, e - da qualche giorno - essere grato a Bompiani per averlo ristampato in [...]

Recensione film: “La versione di Barney”

Di |2011-04-26T16:02:11+02:00Gennaio 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  *attenzione spoiler* Alla fine l’hanno fatto. Si prestava troppo bene ad un film e se ci pensiamo ha retto davvero tanto! Così a 10 anni dalla morte dell’autore, assistiamo alla trasposizione su celluloide di quello che viene considerato il capolavoro letterario di Mordecai Richler. Libro letto tutto di un fiato, complice la presenza di un ombrellone, [...]

Recensione La Sparizione, ultimo giallo svizzero di Andrea Fazioli

Di |2016-02-29T23:57:27+02:00Gennaio 18, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono personaggi destinati a diventare talmente ingombranti da annichilire lo spessore di chi li ha immaginati, plasmati, rinchiusi in una pagina scritta. La serie che ha per protagonista Elia Contini - e di cui "La Sparizione" rappresenta al momento l'ultimo capitolo - mi ha finora regalato delle bellissime sensazioni giallistiche, ma sarei sorpreso e dispiaciuto se [...]

Recensione film: Hereafter

Di |2018-02-13T22:07:54+02:00Gennaio 13, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Hereafter di Clint Eastwood al cinema dal 5 gennaio. il poster del film Hereafter (Attenzione: spoilerini qua e la) È la seconda volta in una settimana che mi ritrovo a pensare, ragionare e riflettere sulla riuscita di un film. Decisamente la prima esperienza di Clint Eastwood con l’Aldilà, non lascia indifferente lo [...]

Cyrano de Bergerac rivisto da Stefano Benni: un perfetto regalo per iniziare al piacere della lettura

Di |2016-02-29T23:57:50+02:00Dicembre 23, 2010|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono interrogativi eterni per i quali è davvero difficile trovare delle risposte: cosa ci aspetta dopo la morte? C'è vita nell'Universo? Meglio Canon o Nikon? Come avvicinare i ragazzi alla lettura? A quest'ultima domanda ha provato a rispondere qualche anno fa Daniel Pennac con il bel saggio "Come un romanzo", testo imperdibile per chiunque adori leggere [...]

Recensione film Il Solista

Di |2020-06-06T13:00:07+02:00Dicembre 20, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ci sono occasioni in cui, in particolare a dicembre, capita di soffermarsi su una vetrina o un libro e pensare "Speriamo che qualcuno me lo regali a Natale!". E ci sono i casi esattamenti contrari: come dice V., "Caro Babbo Natale, NON portarmi questo film sotto l’albero (perderebbe tutti gli aghi dalla disperazione!)" Alf76 Il musicista-solista Jamie [...]

Recensione film Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni di Woody Allen

Di |2020-06-06T12:58:45+02:00Dicembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Ad ogni uscita di un nuovo lavoro di Woody Allen, i commenti abbondano e gli opinionisti si dividono come vuole la consuetudine tra oppositori per partito preso ed eterni adulatori. Ora, la cosa più saggia prima di tacere sarebbe dirvi: fate mente locale, A, B e C, ossia i vostri neuroni adibiti al moto a luogo, rispondono ai [...]

Recensione Ma gli androidi sognano pecore elettriche? (Blade Runner) di Philip K. Dick

Di |2016-02-29T23:57:51+02:00Novembre 22, 2010|Recensioni Libri|

Pensi che hai voglia di leggere qualcosa di un po' più leggero, e ti indirizzi verso le mensole dei "li ho comprati e li leggerò prima o poi perchè mi interessano". Ne scarti rapidamente un paio che che appartengono alla categoria del "ho letto recensioni interessanti ma non ho il coraggio di affrontarti adesso" e scivoli ancora [...]

Bright Star, una fulgida stella offuscata?

Di |2020-06-06T12:59:02+02:00Novembre 10, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Mentre correvo in ufficio a recuperare le chiavi di casa (è una storia lunga), ripensavo alla visione di Bright Star e mi domandavo perchè non mi fosse dispiaciuto: forse per quella luce ambiente che mi aveva catturato? Od il semplice narrare di un autore con un aggancio davvero molto diretto fra poesia e narrativa visiva? Più semplicemente, [...]

A teatro con FPU: L’ultimo degli amanti focosi di Neil Simon

Di |2011-10-02T23:40:48+02:00Novembre 9, 2010|Teatro|

L’ultimo degli amanti focosi accende la stagione teatrale 2010-11 Di Neil Simon Regia : Silvio Giordani Cast : Paolo Longhi, Paola Quattrini Genere : commedia   L’acquisto odierno del carnet di “Invito a Teatro” (iniziativa della provincia di Milano che offre 8 spettacoli a scelta tra gli 81 proposti da 17 teatri di produzione milanesi per la [...]

Jazz & Models, mostra fotografica di Marco Glaviano, Palazzo Morando, Milano

Di |2011-05-22T00:21:11+02:00Novembre 2, 2010|Fotografia, Mostre|

E' la settimana dei siciliani: dopo aver raccontato dell'ultimo Camilleri, una doverosa citazione ad un artista di estrazione e strumenti completamente differente, ma della stessa fortuna: il fotografo Marco Glaviano. La mostra "Jazz & Models", ospitata nella bella (ma labirintica!) cornice di Palazzo Morando a Milano, rende omaggio a Glaviano e due percorsi attraversati dal fotografo palermitano: [...]

Recensione Il pettirosso di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:57:51+02:00Ottobre 11, 2010|Libri, Recensioni Libri|

Nella mia personalissima maniera di battezzare i libri, questo è decisamente un romanzo "fortunato". E non mi riferisco al successo raggiunto in patria all'estero, ma proprio alla modalità con cui ho finito per venirne in possesso, leggerlo, piazzarlo in libreria. E' successo qualche settimana fa, quando mi ero incaponito in una disperata ricerca de "Il corruttore" di [...]

Cinema: Mega Shark vs Giant Octopus visto in PROFONDITA’

Di |2017-12-07T10:45:46+02:00Ottobre 9, 2010|Cinema, Recensioni Film|

Non sapevo che la riproduzione in laboratorio dei feromoni fosse verde fluo, e voi? E che gli animali preistorici intrappolati nei ghiacci sin dalla notte dei tempi potessero risvegliarsi come se avessero solo fatto un breve riposino pomeridiano? Che avessero addirittura una memoria storica e potessero riprendere la routine quotidiana come se nulla fosse accaduto, soprattutto ricordando [...]

Recensione romanzo Devil Red di Joe R. Lansdale

Di |2016-02-29T23:57:52+02:00Ottobre 9, 2010|Libri, Recensioni Libri|

Che Joe R. Lansdale sia un autore amato in particolar modo nel nostro paese è cosa nota: lo conferma l'uscita in anteprima mondiale di "Devil Red", ultima - ma solo in ordine di tempo - avventura di Hap e Leonard, la coppia di detective più scalcinata, volgare, diretta, spassosa, filosofa e clamorosamente umana che il panorama dei [...]

Recensione Acciaio di Silvia Avallone

Di |2016-02-29T23:57:52+02:00Agosto 22, 2010|Libri, Recensioni Libri|

Mmmmmmmm. Non è mai una buona cosa quando una recensione inizia con "mmmmmmm". Vediamo di provare a sintetizzare elementi positivi ed altri che mi hanno lasciato perplesso nella lettura del  fenomeno editoriale estivo italiano. Trama: francamente banalotta. La portata principale propone essenzialmente sulla storia dell'amicizia fra due ragazze tredicenni e l'insicurezza adolescenziale nell'affrontare il mondo, i sentimenti, [...]

Torna in cima