Recensione La vita istruzioni per l’uso di Georges Perec

Di |2016-02-29T23:53:05+02:00Settembre 22, 2012|Libri, Recensioni Libri|

E dopo il blocco dello scrittore-recensore, quattro documenti  scaraventati direttamente nel cestino, innumerevoli tentativi di attacco del post, mi rendo conto che raccontare “La vita istruzioni per l’uso” di George Perec è davvero complicato. E non si tratta soltanto di una difficoltà derivante dalle firme prestigiose che mi hanno preceduto, prima fra tutte quella di Italo Calvino, [...]

The Words – Vita e finzione non sono mai state così vicine

Di |2017-01-14T09:02:56+02:00Settembre 19, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film THE WORDS Le parole con le quali si narra una storia, le parole per comunicare un sentimento, le parole grazie a cui si riesce ad alleggerire la propria anima, le parole tanto fondamentali per comunicare, descrivere, fissare nella mente e nella memoria, quei fonemi che integrano la nostra quotidianità fatta [...]

Recensione romanzo Un segreto non è per sempre di Alessia Gazzola

Di |2016-02-29T23:53:06+02:00Settembre 18, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Dicono che non si tratti di un giallo, e ben guardare hanno probabilmente ragione: il nuovo romanzo di Alessia Gazzola non si innesca su una trama contorta e intricata, un paio di potenziali “sorprese” vengono anticipate dal lettore più accorto, e manca quel generale senso di attesa verso una soluzione che tutto possa spiegare. Però, decisamente, funziona. [...]

Da Cannes 2012 ai nostri cinema: Woody Allen A Documentary

Di |2012-09-17T15:03:01+02:00Settembre 17, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Lo scritto che segue è nato durante il mese di maggio mentre ero al Festival di Cannes 2012. Ho scelto di attendere che il documentario avesse una data certa di approdo nelle nostre sale prima di condividere i miei pensieri con voi :) E la tradizione continua... primo giorno di Festival e non sarebbe tale senza la [...]

E’ stato il Figlio: i risvolti comico-grotteschi di una tragedia

Di |2012-09-14T15:39:50+02:00Settembre 14, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

"E’ stato il figlio" è la (mia) più grande sorpresa made in Italy di Venezia 69. L’esordio alla regia -in solitario- di Daniele Ciprì è uno spaccato dell’Italia che c’era e che resta, una fotografia di vite tristi ma ricche di principi, forza d’animo e sopportazione. Un film caratterizzato da immagini taglienti cariche di emozioni e corredato da [...]

Recensione film Elles

Di |2018-02-25T04:48:01+02:00Settembre 12, 2012|Cinema, Recensioni Film|

il poster di ELLES Elles, Loro… sono giovani, sono studentesse, sono prostitute. Lei è Ann (Juliette Binoche) una moglie frustrata e una professionista affermata che convivono nella stessa persona. Un giorno Anne decide di scrivere un reportage e si addentra nel mondo del sesso a pagamento. È così che incontra due ragazze che coprono le [...]

Chi verrà incoronata Regina di Bellezza 2012?

Di |2017-12-07T10:43:36+02:00Settembre 10, 2012|Cinema, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno Rito domenicale è sicuramente dedicare del tempo alla rassegna stampa e concedersi qualche notizia curiosa scorrendo foto vippare, soprattutto se è periodo di eventi di forte richiamo come la appena conclusa 69ma mostra del cinema di Venezia. E’ così che un titolo apparentemente innocuo ha attirato la mia attenzione “Le [...]

L’incontro con Aimee Bender alla Libreria Centofiori

Di |2016-02-29T23:53:06+02:00Settembre 9, 2012|Libri|

Io facevo la faccia di quello abituato a tutto, che non si emoziona mai ed è assolutamente rotto a tutte le esperienze. La realtà è che, inspiegabilmente, ero un po’ emozionato: certo, non capita tutti i giorni di potersi godere dal vivo una chiacchierata con una autrice che consideri di enorme talento, ma questo non poteva spiegare [...]

Venezia 2012 – Evento speciale: La Nave Dolce

Di |2012-09-08T07:53:38+02:00Settembre 8, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

foto di Vittorio Arcieri Sentiamo la parola documentario e, nell’ordine, visualizziamo un comodo divano, la copertina preferita, magari un caminetto e concentrandoci possiamo sentire pure l’abbraccio di Morfeo. Ci dicono viaggio della speranza e possiamo scegliere tra migliaia di immagini di clandestini in arrivo sulle coste sicule o pugliesi, ammassati su barche che non comprendiamo [...]

Recensione libro Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Ervas

Di |2016-02-29T23:53:07+02:00Settembre 7, 2012|Libri, Recensioni Libri|

“Se ti abbraccio non aver paura” è stato un caso editoriale, con una serie infinita di ristampe, ed è un libro con moltissimi pregi e nessun, nessun difetto. Probabilmente avrei dovuto raccontarne prima, ma l’occasione è quella giusta e quindi mi lancio subito in una invocazione: in questi giorni Fulvio Ervas è a Mantova per il FestivalLetteratura. [...]

Recensione film L’intervallo: un’iniziazione per tutti

Di |2012-09-06T09:22:43+02:00Settembre 6, 2012|Cinema, Recensioni Film|

L’intervallo, momento di riposo e ristoro che associamo alla scuola ed all’età (decisamente scolastica) dei protagonisti di questa pellicola, anche se l’intervallo qui pare più un momento, quasi sospeso, di pausa dalla quotidianità. Perché i nostri Salvatore e Veronica vengono indotti a scontrarsi con la realtà, a divenire adulti, a fare i conti con quello che si [...]

Recensione romanzo Buona Apocalisse a tutti! di T. Pratchett e N. Gaiman

Di |2016-02-29T23:53:28+02:00Settembre 5, 2012|Libri, Recensioni Libri|

In generale, se sommiamo la parola “Apocalisse” e l’anno “2012” ci rendiamo immediatamente conto che c’è poco da ridere: fra invasati convinti che i Maya la sapessero davvero lunga e astronomi dilettanti con i telescopi puntati verso il cielo nella speranza di essere i primi ad inquadrare l’astro assassino, beh, la combinazione finisce per essere preoccupante. Poi [...]

FestivalLetteratura di Mantova 2012: appuntamenti da non perdere!

Di |2016-02-29T23:53:29+02:00Settembre 4, 2012|Libri|

Il Campiello ha appena terminato l’assegnazione dei suoi premi ed è giunto il momento di muovere tutti insieme verso Mantova: i primi giorni di settembre sono certamente un momento clou nella stagione letteraria della scena italiana, ed il FestivalLetteratura ne è il giusto coronamento. Ma come evitare di perdersi nel mare di eventi e incontri che l’organizzazione, [...]

Soderbergh ci fa ballare con MAGIC MIKE

Di |2012-09-03T10:56:46+02:00Settembre 3, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Data l'imminente uscita anche nelle nostre sale di "Magic Mike", ecco lo scritto nato durante una notte locarnese... © Festival del film Locarno Corpi unti, luccicanti anzi brillanti, muscolosi, definiti, esagerati, perfetti, quasi irreali, ma terribilmente veri! Attori dalla faccia simpatica che riescono a risultare autoironici, a prendersi ben poco sul serio, motivo per cui -forse- riescono [...]

E’ tutta una follia, raccolta di racconti

Di |2016-02-29T23:53:29+02:00Settembre 2, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non so a voi, ma a me capita così: ci son dei momenti in cui ho una gran voglia di un romanzo denso e totalizzante, altri in cui vivo perfettamente la lettura di un thriller leggero senza sminuirlo, ed altri ancora in cui sento proprio l’esigenza di una buona raccolta di racconti, da assaggiare un po’ alla [...]

Come non detto: un film divertente e fresco

Di |2012-09-01T14:36:50+02:00Settembre 1, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Roma, tempi moderni, giovani adulti che scoprono il mondo con freschezza e speranza, forti di avere una vita davanti a sè e una gran voglia di conquistare il proprio posto. Mattia è  il nostro eroe, il cosiddetto bravo ragazzo, il figlio perfetto, il fratello ineguagliabile, il primo della classe, insomma lo zimbello della scuola, il diverso che [...]

Recensione film The Bourne Legacy: la saga continua…

Di |2012-08-30T09:53:31+02:00Agosto 30, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Esagerato, roboante, frenetico, intrigante, interessante e accattivante. Il nuovo capitolo della saga più amata dell’ultimo decennio è tutto questo e ci mostra un nuovo ed inebriante personaggio: faccia da bravo ragazzo, occhietto furbetto e fascino da vendere, parliamo di Jeremy Renner e, mentre Matt Damon è intento a sopravvivere e scoprire dove tutto ebbe inizio, oggi seguiamo [...]

Recensione romanzo La vita facile di Richard Price

Di |2016-02-29T23:53:29+02:00Agosto 29, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Chi frequenta Anobii lo sa bene: a volte (piuttosto spesso, a dire il vero) appena terminata la lettura di un libro ti ritrovi a domandarti: "E a questo, quante stelline posso dare?". Naturale che non capiti nè con i capolavori assoluti (per i quali cinque stelle sembrano perfino poche) nè con quei romanzi da cui ti sei [...]

Film El Campo: perché?

Di |2012-08-28T20:43:40+02:00Agosto 28, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Era proprio necessario? Ecco la domanda più ricorrente sentita all’uscita della proiezione di un film sul quale si riponevano molte speranze. D’altro canto, i sudamericani si stanno rivelando davvero bravi a creare suspense e questo veniva presentato come un film davvero “inquietante”. In effetti, lo spettatore si inquieta molto quando comprende che non accadrà un bel niente [...]

Recensione film EVA

Di |2012-08-28T14:39:01+02:00Agosto 28, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un trailer accattivante, un primo attore che apprezzi  sin dal sorprendente "Goodbye Lenin" (e visto recentemente in “7 Days in Havana”), i coprotagonisti presi da Cella 211 (di nuovo la convincente Marta Etura vista poco tempo fa nel thriller “Bed Time”), il marchio di fabbrica iberico che sta per tramutarsi in garanzia di suspense e il gioco [...]

Cose da fare a Milano e dintorni: la Rotonda di San Tomè

Di |2016-03-15T15:22:21+02:00Agosto 25, 2012|101 Cose da fare a Milano, Arte, Tempo Libero|

C'è un luogo adatto per una gita fuori porta che dista soltanto una cinquantina di chilometri da Milano e poco meno di dieci da Bergamo. Si tratta della Rotonda di San Tomè, e prima di cantarne la grazia fateci sottolineare una cosa: quando sentiremo chiacchierare di un paese che fatica mantenere e valorizzare il proprio patrimonio artistico, [...]

Torna in cima