Bergamo Film Meeting 2016 – 2 Nights till Morning: drammaticamente con sentimento

Di |2016-03-10T21:23:34+02:00Marzo 8, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

I protagonisti di 2 Nights till Morning - Photo: courtesy of BFM 34 È sera, nel ristornate dell’albergo è un viavai di persone, Caroline è col suo computer, intorno a lei solo sconosciuti. Alcuni in viaggio, altri con amici e altri ancora in coppia, alcuni sembrano poco loquaci, altri rumorosamente felici. Un tavolo attira la [...]

Bergamo Film Meeting 2016: Petr Zelenka ospite a Milano

Di |2016-03-08T14:42:37+02:00Marzo 8, 2016|Cinema, Festival|

Il regista Petr Zelenka - photo: courtesy of BFM 2016 In occasione della 34ª edizione di Bergamo Film Meeting (5-13 marzo 2016), la città di Milano ospiterà un autore cinematografico e teatrale apprezzato nel mondo per le sue idee e il suo approccio creativo basato sulla predominanza della scrittura sulla regia: Petr Zelenka. Noto al [...]

Eventi da non perdere: il 34° Bergamo Film Meeting

Di |2016-03-08T10:20:16+02:00Marzo 7, 2016|Cinema, Festival|

Marzo 2016. I riflettori tornano a essere puntati su Bergamo. L’occasione è importante, siamo alla 34° edizione di una kermesse attesa nel panorama delle rassegne cinematografiche nazionali: sabato scorso nella città lombarda si è alzato il sipario sul Bergamo Film Meeting, il festival che da oltre tre decadi porta i lavori di giovani artisti europei all’attenzione del pubblico [...]

Al Cineforum – Irrational Man: un finale inaspettato

Di |2016-03-08T15:03:17+02:00Marzo 7, 2016|Cinema, Recensioni Film|

entro al cinema con il cervello intasato da mille preoccupazioni, mi siedo e come per incanto l’atmosfera mi rianima, rilascio il fiato, raddrizzo la schiena, resetto la mente quando così, senza preavviso alcuno, sopraggiunge il buio mi immergo fiduciosa nell’ultimo film dell’amato Woody Allen implorando al cielo che la trama sia spassosa ne ho estremo bisogno le [...]

LEGEND: Tom Hardy si sdoppia per i gemelli Kray

Di |2016-03-10T08:10:04+02:00Marzo 6, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Ronnie e Reggie son fratelli, sono gemelli, sono identici in tutto tranne che nei gusti e nei modi. Ronnie ama le maniere forti, non ha mezzi termini e vive controcorrente. Reggie è coraggioso, è charmant, è un animale sociale e sa tessere rapporti d’affari proficui per tutti, soprattutto se poco leciti. Insieme, i due sono complementari e [...]

Carter & Johnson: gli Arcieri di Speranza

Di |2017-12-06T23:52:21+02:00Marzo 6, 2016|Cinema, Terza Pagina|

Spesso il cinema ci regala sogni che vanno ben oltre la pellicola, lo schermo e il botteghino, per puntare a ciò che è più prezioso: la vita. Spesso la settima arte ci da l'opportunità di conoscere grandi personaggi che non vorremmo mai fossero dimenticati, come ad esempio Louanne Jonhson e Ken Carter.  Protagonisti di Pensieri Pericolosi (Dangerous Minds) e [...]

Regali Da Uno Sconosciuto – The Gift, la recensione

Di |2016-03-05T08:47:51+02:00Marzo 5, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Joel Edgerton, sceneggiatore, produttore e attore di pellicole come Star Wars Episodio II e III, Zero Dark Thirty del premio Oscar Kathryn Bigelow, Il Grande Gatsby del geniale Baz Luhrmann, Exodus di Ridley Scott e il recente Black Mass al fianco di Johnny Depp, ha deciso di mettersi in gioco passando dietro la macchina da presa per firmare la sua prima regia [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 3 marzo

Di |2016-03-20T23:10:06+02:00Marzo 4, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 3 MARZO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento.   ROOM di Lenny Abrahamson con Briel Larson, Jacob Tremblay, Joan Allen, [...]

Attacco al Potere 2: Mike Banning è sempre più letale

Di |2016-03-04T23:28:19+02:00Marzo 3, 2016|Cinema, Recensioni Film|

C’era una volta, il migliore addetto alla sicurezza della Casa Bianca. Il suo nome era Mike Banning e avrebbe dato la vita per il Presidente Asher. Un giorno accadde qualcosa oltre il suo controllo e il senso di colpa prese il sopravvento. Privato della carriera, con la vita alla deriva, tutti lo dettero per finito. Poco tempo [...]

Razzie Awards 2016: Cinquanta Sfumature di Grigio e Fantastic 4 peggiori film dell’anno

Di |2016-03-01T23:19:57+02:00Febbraio 28, 2016|Cinema|

© Universal Pictures Come ogni anno, alla vigilia degli Oscar, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Razzie Awards 2016, i riconoscimenti assegnati da The Golden Raspberry Award Foundation alle produzioni meno riuscite dell'anno appena concluso. A dividersi lo scettro di peggior film della 36ª edizione un grande successo mondiale e un flop clamoroso: Cinquanta Sfumature di Grigio e [...]

Speciale Berlinale 2016 – Alla scoperta di Berlinale TALENTS

Di |2016-03-01T23:24:07+02:00Febbraio 28, 2016|Cinema, Festival|

clicca sul poster per visitare il sito ufficiale Da quattordici anni, a qualche isolato di distanza da Potzdamer Platz, il cuore pulsante del Berlin International Film Festival, si tiene un importante evento: Berlinale Talents. Un microcosmo che catalizza migliaia di esperti della settima arte in arrivo da oltre cento paesi con lo scopo di conoscersi, comprendersi, [...]

TIRAMISU’, la recensione del film d’esordio alla regia di Fabio De Luigi

Di |2016-03-05T15:26:49+02:00Febbraio 28, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Dopo aver inanellato una serie di successi in ambito televisivo e cinematografico, Fabio De Luigi debutta alla regia con Tiramisù, una commedia agrodolce che cerca di riflettere sui rapporti personali e sulle conseguenze che il lavoro provoca sulla quotidianità. Costruito secondo un canovaccio semplice intriso di gag esilaranti e lampi di fugace ironia, il film fatica ad ingranare e a [...]

Speciale Berlinale 2016 – Alex Gibney e ZERO DAYS: tutta questione di fiducia

Di |2017-01-27T16:56:21+02:00Febbraio 27, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Alex Gibney, il regista di Zero Days - Photo: courtesy of Berlinale Alex Gibney è un documentarista americano, tra i più prolifici e seguiti dal grande pubblico. I suoi lavori non sono destinatati ai tanti, anonimi, canali TV che ci cullano ogni giorno tra le braccia di Morfeo. I temi trattati nei suoi film sono controversi, [...]

ANOMALISA, alla ricerca dell’umana singolarità: la recensione

Di |2016-02-29T22:34:01+02:00Febbraio 27, 2016|Cinema, Recensioni Film|

“Cercate ciò che di speciale ha ogni individuo e concentratevi su quello.” Dopo Craig Schwartz, Joel Barish e Caden Cotard, è la volta di Micheal Stone, esperto del customer-care aziendale (il suo best-seller “Come Posso Aiutarti ad Aiutarli?” è in cima alle classifiche) e nuovo portavoce dell'amara posizione di uno sceneggiatore che è sempre più garante d'inedita [...]

WAR ON EVERYONE: la dura legge di Terry e Bob

Di |2016-03-05T15:37:06+02:00Febbraio 26, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Michael Peña e Alexander Skarsgård nel film War on Everyone di John Michael McDonagh - Photo: courtesy of Berlinale Guardate l’immagine sopra e ditemi se non vi viene voglia di correre in sala. Io sono una delle vittime di questo fotogramma. Ero a Berlino, era la prima mattina di Festival e mai inizio di Berlinale [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 25 febbraio

Di |2020-08-29T18:58:10+02:00Febbraio 26, 2016|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 25 FEBBRAIO Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce con consigli mirati, pungenti ed efficaci per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria, Luca [...]

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT, cuore e acciaio made in Italy

Di |2016-02-29T22:47:33+02:00Febbraio 25, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Cuore e acciaio, sentimento e azione, passione e tenacia, in due parole Jeeg Robot. La rivelazione del cinema italiano dell'ultimo anno, Lo Chiamavano Jeeg Robot, porta la firma di Gabriele Mainetti, regista e attore di talento che ha osato laddove altri non hanno avuto il coraggio di osare: ha riscoperto un mondo, spalancato la strada verso nuove [...]

Recensione del film El Rey del Once di Daniel Burman

Di |2016-03-05T15:39:26+02:00Febbraio 25, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Alan Sabbagh in El rey del Once © Berlinale La Berlinale è fonte inesauribile di scoperte cinematografiche. La kermesse è dominata da tre sezioni differenti e molto forti: il Concorso, Panorama e Forum. Dopo aver esaurito il Concorso continuiamo le segnalazioni delle pellicole proiettate in anteprima in Panorama, e oggi parliamo di El rey del [...]

Recensione della commedia romantica Maggie’s Plan

Di |2016-07-01T09:24:53+02:00Febbraio 24, 2016|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Greta Gerwig e Ethan Hawke in MAGGIE'S PLAN di Rebecca Miller - Photo: Jon Pack © Hall Monitor, Inc. Maggie vive a New York, ha trent’anni, è un’insegnate, è single, pare felice. Il giorno che realizza di avere un’incontenibile voglia di maternità, non s’invischia in una relazione di ripiego ma chiede a un ex compagno [...]

Torna in cima