Recensione Le lacrime della giraffa di Alexander McCall Smith

Di |2016-02-29T23:41:30+02:00Settembre 6, 2015|Libri, Recensioni Libri|

"Alla fine, la risposta doveva essere che era sbagliato perché la morale tradizionale del Botswana diceva che era sbagliato, e la morale tradizionale il Botswana, lo sapevano tutti, aveva sempre ragione. Se la seguivi, ti sentivi a posto." Botswana = Alexander McCall Smith. L'equazione, per chi abbia un minimo di frequenza in libreria, è quasi immediata: le [...]

[Cinema] THE VISIT: Benvenuti a Terra

Di |2016-03-01T00:35:15+02:00Settembre 3, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Settembre è il mese delle visite. Due sono i “The Visit” in arrivo. Il nuovo film di M. Night Shyamalan (a metà mese nei cinema USA) e il documentario di Michael Madsen condividono, infatti, il medesimo titolo (per lo meno in versione originale), non il contenuto. E, almeno per oggi, nessuna possessione demoniaca è prevista. Ci dedichiamo [...]

In anteprima a Locarno 2015 da oggi al cinema: SOUTHPAW – L’ULTIMA SFIDA

Di |2017-12-07T10:55:21+02:00Settembre 2, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Billy “The Great” Hope è un pugile che colleziona un successo dopo l’altro, è uno di quegli uomini con un passato difficile che ha saputo tramutare la propria esistenza in un sogno senza fine. Cresciuto in una casa di accoglienza, oggi è un campione assoluto, ha gli amici che gli fanno da manager, una bellissima moglie che [...]

OPERAZIONE U.N.C.L.E: una elegante storia di spie

Di |2016-03-01T00:35:16+02:00Settembre 2, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

La versione seducente, avventata e tecnologica di Arsenio Lupin; una spia russa dai modi letali che parla come un troglodita; e un abile meccanico della Germania dell’EST, che riesce a trasformarsi in femme fatale una volta varcato il Muro di Berlino, sono i protagonisti della nuova fatica di Guy Ritchie da oggi al cinema. OPERAZIONE UNCLE è [...]

Eventi cine-musicali a Milano STAR WARS: A MUSICAL JOURNEY

Di |2020-07-18T18:46:30+02:00Settembre 1, 2015|Musica|

E' martedì 1 settembre. Siamo tornati alla routine. Il riposo estivo è ufficialmente un ricordo. Abbiamo tutti il morale a terra, dovremo attendere undici mesi prima di poter nuovamente sentire il sole sulla pelle, prima di lottare con la brezza di mare (o di montagna, a voi la scelta) che scompagina l’ultimo romanzo del nostro autore preferito, prima [...]

Recensione Opinioni di un clown di Heinrich Boll

Di |2016-02-29T23:41:30+02:00Agosto 31, 2015|Libri, Recensioni Libri|

A metà fra il passato e il futuro, sospeso tra rabbia e rassegnazione, in bilico fra la voglia di scappare e quella di restare, l’autore di questo libro, Heinrich Boll, fa emergere il suo impegno politico attraverso la voce del protagonista, raccontando i valori finti e il dolore vero di un uomo immerso in una società che [...]

Recensione Amore e ostacoli di Aleksandar Hemon

Di |2016-02-29T23:41:31+02:00Agosto 31, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Questa è la storia di un libro che ho appena finito e di uno che ancora devo leggere. E questo qui sopra è Aleksandar Hemon, uno scrittore bosniaco dal talento cristallino e una misteriosa capacità di incontrarti. "Amore e ostacoli", la raccolta di racconti che mi ha accompagnato negli ultimi giorni, è una antologia che presenta una [...]

Le note di Locarno 2015: ripercorriamo l’evento del mese con Diego Ricco

Di |2015-10-04T21:32:01+02:00Agosto 30, 2015|Cinema, Festival, Interviste, Musica|

L’evento che ha contraddistinto agosto è stato il 68° Festival del film di Locarno. La kermesse si è chiusa in concomitanza con il week-end di Ferragosto, cosa che le ha conferito un’aura speciale. E speciale è stato anche il clima: ricorderemo questa edizione del Festival come la più arroventata degli ultimi anni. Un calore dal sapore africano [...]

Speciale evento del mese: Locarno 2015 e le sue nuove voci

Di |2015-10-04T21:32:14+02:00Agosto 29, 2015|Cinema, Festival|

Ogni kermesse cinematografica ha una sezione competitiva che potremmo definire di Premier League, il Concorso Internazionale, ed altre più esplorative. Mi riferisco a quelle in cui trovano spazio le nuove voci, i talenti emergenti, i neo-registi in cerca di un pubblico con cui mettersi in gioco e mostrare le proprie abilità, la propria creatività, il frutto di [...]

Al cinema IN UN POSTO BELLISSIMO di Giorgia Cecere

Di |2016-03-01T00:35:17+02:00Agosto 28, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Da oggi al cinema c'è IN UN POSTO BELLISSIMO il secondo lungometraggio diretto da Giorgia Cecere, con protagonisti Isabella Ragonese e Alessio Boni. Un film che vuole essere una storia di donna, di amore svanito e, soprattutto, una storia di rinascita. Lucia (Isabella Ragonese) lavora in un negozio di fiori, ha un figlio che è il centro [...]

QUALCOSA DI BUONO al mondo c’è, ma certo non in questo film

Di |2016-03-01T00:35:18+02:00Agosto 27, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Kate è una bella donna con una vita perfetta: un lavoro creativo e appagante, un marito ricco, bello e innamorato, una splendida casa, tante care amiche. E qui arriva la mazzata: le viene diagnosticata la SLA. Nel giro di un paio d'anni perde completamente l'autonomia, è stabilmente su di una sedia a rotelle, non riesce a vestirsi, [...]

La strada di Cormac McCarthy

Di |2016-02-29T23:41:32+02:00Agosto 26, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Nella desolazione di un mondo spettrale, quasi interamente annientato da una imprecisata apocalisse certamente causata dall'uomo, un adulto e suo figlio provano a ricostruire un'esistenza, tra la ricerca disperata del cibo e la fugace difesa del poco che è rimasto loro. Viene da domandarsi perché: il futuro è più che incerto, appena venato da una flebile speranza. La madre del bimbo [...]

QUANDO C’ERA MARNIE una magica favola senza tempo al cinema

Di |2016-03-01T00:35:18+02:00Agosto 24, 2015|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Se chiudo gli occhi posso percepire ancora la magia di Sheherazade e delle sue storie per mille e una notte. Emozioni di bimba oramai alterate dal tempo. Sogni e ricordi che, con lo scorrere degli anni, si sono fusi. Forse, mi sarebbe piaciuto che mamma mi leggesse le favole che arrivavano da Oriente o, forse, chissà, l’ha fatto [...]

Horror scolastici in sala: THE GALLOWS – L’ESECUZIONE

Di |2015-11-07T03:32:08+02:00Agosto 23, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Primi anni novanta. Durante una recita scolastica uno studente perde la vita davanti agli sguardi impotenti e attoniti dei genitori e dei compagni di classe. Giorni nostri. Dopo due decadi, nel liceo in cui avvenne il nefasto incidente, un gruppo di studenti decide di riportare in scena la pièce che segnò la storia della scuola, The Gallows. [...]

Un possibile Nobel letterario dalla Bolivia

Di |2016-02-29T23:41:33+02:00Agosto 20, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Non dico che capiti ogni anno, ma qualche volta è successo e, di certo, succederà ancora: i giorni precedenti l'annuncio dell'assegnazione del Nobel per la Letteratura si scatenano pronostici e si stracciano le vesti per questo o quel gigantesco autore della narrativa contemporanea. Poi - è successo, ammettiamolo - il nominativo viene identificato e, tolti una quindicina [...]

Aung San Suu Kyi: liberi dalla paura

Di |2016-02-29T23:41:33+02:00Agosto 18, 2015|Libri, Recensioni Libri|

Me ne rendo conto: per noi italiani, e per gli occidentali in generale, un nome come quello di Aung San Suu Kyi non è semplicissimo da ricordare. Sono altrettanto sicuro di un fatto, però: nella nostra vita, in un momento o in un altro tutti abbiamo avuto l'occasione di sentir parlare di questa donna dall'aspetto minuto e [...]

Speciale Locarno 2015: vincitori e vinti

Di |2015-11-07T03:33:25+02:00Agosto 16, 2015|Cinema, Festival|

Arrivederci al 3 agosto 2016! Ieri è calato il sipario sul 68° Festival del film Locarno dopo l’assegnazione dei Pardi agli autori che hanno convinto le giurie e il pubblico. Tanta è stata la nostra soddisfazione nel vedere, ieri sera, consegnare i premi nella mani dei nostri favoriti. Per coloro che non ci hanno seguito durante gli ultimi [...]

Speciale Locarno 2015: il meraviglioso film HAPPY HOUR di Hamaguchi Ryûsuke

Di |2016-03-01T00:35:21+02:00Agosto 16, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Festival è finito. I premi sono stati assegnati. Siamo stanchi ma felici. I Pardi di quest’anno hanno incontrato le mie speranze (qui l’articolo), la recensione del Pardo d'Oro RIGHT NOW, WRONG THEN e i commenti agli altri premiati - TIKKUN, COSMOS, DER STAAT GEGEN FRITZ BAUER e LA BELLE SAISON - sono online già da qualche giorno [...]

Speciale Locarno 2015 – Aspettando i Pardi

Di |2015-09-28T09:22:56+02:00Agosto 15, 2015|Cinema, Festival|

clicca sul poster per visitare il sito del Festival L’edizione numero 68 del Festival del Film Locarno è agli sgoccioli. Ancora poche ore e saranno proclamati i vincitori dei Pardi. È arrivato il momento di fare il punto e raccontare cosa sia successo di bello nella sezione principale, il concorso internazionale. I lungometraggi in competizione [...]

Speciale Locarno 2015: LA dolce VANITÉ

Di |2016-03-01T00:35:21+02:00Agosto 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

LA VANITÉ è il film svizzero proiettato in anteprima ieri nella magica cornice di Piazza Grande a Locarno. Narra una storia particolare nell’argomento e nella sua rappresentazione. Quella che vediamo è, infatti, l'ultima sera di vita del signor David Miller, un architetto, che oggi ha deciso di farla finita. A fargli compagnia, in una stanza di motel, [...]

Speciale Locarno 2015 – Il film DER NACHTMAHR: l’emancipazione di Tina

Di |2016-03-01T00:35:22+02:00Agosto 14, 2015|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Tina e delle sue paure. Le difficoltà di un’adolescente, di una giovane che si sente adulta ma ancora non lo è. L'incomunicabilità tipica di quell'età, l’insormontabile voglia di evadere e scappare, di sentirsi uguali agli altri e talvolta migliori di tutti. Tina prova i disagi di qualunque suo coetaneo e i suoi genitori reagiscono nell''unico modo possibile: non [...]

Torna in cima