Recensione anteprima film Marilyn

Di |2020-07-01T12:25:42+02:00Giugno 1, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Tutti abbiamo dei tabù, argomenti che se violati ci salta il tappo, e Marilyn è uno dei miei intoccabili. Icona indiscussa del cinema e di femminilità, personificazione del bello e del fascino, la sensualissima diva non è mai stata toccata da alcun regista... sino ad oggi. Ammetto che quando iniziai a leggere che vi fosse un “matto” [...]

La strada verso il Paradiso può essere ricca di ostacoli…

Di |2020-07-01T12:25:57+02:00Maggio 31, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Adrian Grunberg vi dice qualcosa? Ai più non credo proprio. D’altro canto è solo un esordiente dietro la macchina da presa che ha avuto esperienza come aiuto alla regia di Mel Gibson, nome che sino a qualche tempo fa avrebbe suscitato un corale “oh...” mentre oggi fa solo storcere il naso dato che la memoria in pochi [...]

Cannes 2012 – Un Certain Regard: Mystery

Di |2020-07-01T12:42:49+02:00Maggio 29, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Una strada, una pioggia incessante, una donna esanime (o incosciente) investita da un gruppo di giovani mentre occhi nascosti assistono silenti all’evento. Chi è la ragazza senza vita che abbiamo di fronte? Cos’è successo prima che il gruppo di scimuniti e boriosi ragazzetti facesse il disastro? O meglio, siamo sicuri che non fosse già avvenuto il peggio? [...]

Cannes 2012 – Marché du Film: Warhouse

Di |2020-07-01T12:43:00+02:00Maggio 29, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

design by Mark Kendrick - photo by Matt Ryan Un commando della Royal Marine si sveglia in una bella stanza, seguiamo la sua vestizione, regna il silenzio, e poi... arriva il primo attacco del mostro (decisamente un uomo dietro una maschera che non fa neppure il tentativo di celare la propria umanità). Il protagonista a [...]

Cannes 2012 – Competition: Reality vince il Grand Prix!

Di |2020-07-01T12:43:18+02:00Maggio 27, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Non ci siamo dimenticati dell’unico film italiano in concorso, volevamo solo arrivare a ridosso della premiazione per chiudere proprio con le nostre impressioni sulla nuova opera di Matteo Garrone. Poi, questa mattina le voci si son fatte davvero insistenti, si parlava di un “richiamo” del regista (il quale era già rientrato) sulla Croisette. A questo punto, abbiamo [...]

Cannes 2012 – Competition: Moonrise Kingdom

Di |2020-07-01T12:44:21+02:00Maggio 26, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© 2012 Moonrise, LLC. All Rights Reserved. Si lo so, è stato il film di apertura, siamo in colpevole ritardo, diciamo che volevamo avere dei parametri e lasciar sedimentare le prime impressioni che sicuramente erano fuorviate dall’entusiasmo del nostro primo approdo sulla Croisette. Ora che siamo alle battute finali, ci sentiamo prontissimi a dedicare qualche [...]

Cannes 2012: Competition – Jagten

Di |2020-07-01T12:45:10+02:00Maggio 24, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Siamo in una piccola comunità danese, tipicamente nordica, calda per accoglienza e supporto umano nonostante la latitudine. La parte più confortevole di vivere in una micro realtà (indipendentemente da dove essa si trovi)  è il mutuo soccorso, il cameratismo, l’assenza di solitudine che si prova. Certo, vi è un retro della medaglia di non poco conto: se [...]

Cannes 2012 – Competition: Lawless

Di |2021-02-17T22:36:15+02:00Maggio 20, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

‘We control the fear, you understand? Without the fear, we are all good as dead’ è il filo conduttore di un film che ci è parso uno dei più strutturati e meglio ritmati sino ad ora visti in concorso o, forse, semplicemente ha incontrato più di altri il nostro gusto. Lawless è avventuroso, incalzante, ben ritmato, con [...]

Cannes 2012 – Special Screening: Roman Polanski A Film Memoir

Di |2020-07-01T12:47:16+02:00Maggio 20, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Scorri la filmografia di Roman Polanski ed improvvisamente realizzi di essere di fronte ad un regista le cui pellicole (tranne sporadici casi) sono state tutte nominate all’Oscar e se lo sono portato a casa spesso e volentieri, idem con gli Orsi berlinesi e le Palme di Cannes. Da brivido! Se poi dai una lettura veloce e disattenta [...]

Cannes 2012 – Un Certain Regard: Antiviral

Di |2020-07-01T12:47:44+02:00Maggio 20, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Esordio alla regia di un vero e proprio figlio d’arte, Brandon Cronenberg, mentre attendiamo di vedere la nuova opera del padre che verrà presentata il prossimo venerdì sulla medesima sponda del Mediterraneo. Di questo film si sapeva poco o nulla se non quanto diffuso tramite la cartella stampa ufficiale che, come sempre più spesso accade, è stata [...]

Quella casa nel bosco: un horror che abbraccia la commedia

Di |2020-07-01T12:48:20+02:00Maggio 15, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Entusiasmante, eccentrico, grondante sangue e terribilmente divertente! Ecco l’opera di Drew Goddard e Joss Whedon che si è presentata ai nostri occhi. Come molti, anche noi credevamo che quella definizione di film “horror/ commedia” fosse un modo della casa di produzione e/o di distribuzione per mettere le mani avanti, insomma un dire velatamente “siamo coscienti che il [...]

Recensione romanzo La Vendetta di Marco Vichi

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 13, 2012|Recensioni Libri|

Navi. Ci sono navi che vanno alla deriva da tempo. Piccole imbarcazioni segnate dal tempo e dall’incuria, trascinate dai flutti. Come la vita di Rocco, senzatetto accampato sotto un ponte sull’Arno che ha visto allontanarsi le sponde di una esistenza normale e sopravvive, fino ad un evento che modificherà questa rotta. Carta. Ci sono fogli (e libri, [...]

Sister: un’opera azzurra

Di |2020-07-01T12:50:31+02:00Maggio 11, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Orso d’Argento Speciale alla Berlinale 2012, “Sister” è la nuova opera di Ursula Meier, talentuosa filmaker franco-svizzera al suo secondo lungometraggio. Una pellicola priva di melodrammi, essenziale, fredda come la montagna in cui è ambientata che ci racconta la storia di Simon, un bambino privato dell’infanzia, e di Louise, colei che dipende da lui. La stella in [...]

Tutti i nostri Desideri: se non si tenta non si farà mai la differenza

Di |2020-07-01T12:50:44+02:00Maggio 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Concretezza e passione sono le parole che meglio descrivono quest’opera liberamente tratta dal romanzo “Vite che non sono la mia” (di Emanuel Carrère) che ha ispirato il nuovo film di Philippe Lioret, pellicola nata proprio grazie all’amicizia ed alla fiducia che legano l’autore al regista. Una storia autobiografica toccante ma non strappalacrime su una scelta che condiziona [...]

Recensione libro Tre volte all’alba di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 8, 2012|Recensioni Libri|

E' che tutti nella vita abbiamo avuto un oste di fiducia. Uno di quelli che ti salutava per nome, ti faceva sedere e non ti chiedeva la comanda: si limitava a scomparire in cucina per riemergervi, a intervalli irregolari di tempo, con primo-secondo-contorno fumanti e abbondanti, e ogni volta rischiavi di restarci secco per quanto erano buoni. [...]

Recensione film Gli Infedeli (Les Infidèles)

Di |2020-07-01T12:51:00+02:00Maggio 4, 2012|Cinema, Recensioni Film|

“L’infedeltà maschile e le sue numerose declinazioni, viste da sette registi”. Questa la presentazione  ufficiale del film in uscita oggi, Gli Infedeli, ideato e realizzato dall’oramai nuovo sex symbol (nonché premio Oscar per The Artist) Jean Dujardin e da Gilles Lellouche, amico e spalla sul set come nella vita. Cast e regia degli episodi dal trait d’union [...]

Recensione romanzo La legge dell’odio di Alberto Garlini

Di |2016-02-29T23:54:08+02:00Maggio 3, 2012|Recensioni Libri|

Non e' consigliabile aprire un post o una recensione con una "frase fatta", una di quelle espressioni che sono state tritate come una tartarre e assomigliano sempre di più a una sorta di indistinguibile rumore di fondo. Ma non posso fare a meno di scrivere che "bisognerebbe fa leggere a scuola" -  e vai, la frase fatta [...]

The Hunger Games: un evento mediatico e nulla di più

Di |2020-07-01T12:51:10+02:00Maggio 2, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Ex-giovanotti oramai adulti orfani di Harry Potter e adolescenti che sentono la mancanza di Twilight? Non c’è problema, basta inventare nuovi eroi facili da seguire e cui affezionarsi. Ma esisterà mai un prodotto che possa accontentare entrambi i palati? No? Allora trasformiamo i libri di Suzanne Collins in saga cinematografica! Prendiamo degli adolescenti differenti tra loro tranne [...]

1 maggio sotto l’acqua? Corri al cinema!

Di |2012-05-01T14:11:16+02:00Maggio 1, 2012|Cinema, Recensioni Film|

I giorni di festa portano con sé molto relax, ma pure qualche difficoltà: chi resta in città si ritrova, infatti, a fare i conti con molti teatri, musei e negozi chiusi. Rimangono aperti però i cari e vecchi cinematografi con la loro valanga di sogni su grande schermo che mai come in questo ponte festivo potrebbero regalarvi [...]

The Avengers: I Vendicatori sono arrivati!

Di |2020-07-01T13:06:04+02:00Aprile 30, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Mettere sotto il medesimo tetto un gruppo di uomini eccentrici e di successo (anche se in un campo diverso dal solito) comporta la diffusione nella stanza di dosi di testosterone da capogiro e che sia solo questione di minuti prima che l’atmosfera si faccia rovente e prenda il sopravvento la legge della giungla. D'altro canto si sa, quell'istinto al [...]

Bel Ami – Storia di un seduttore… rimasto tra le pagine del libro

Di |2020-07-01T12:52:37+02:00Aprile 27, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Fine ottocento, siamo in Francia, anzi, a Parigi (che non è la Francia!), in una squallida soffitta possiamo scorgere nella penombra un giovane di bell’aspetto, che presto scopriremo essere appena rientrato dalla guerra d’Algeria. Campagnolo, spiantato, ma molto determinato, Georges Duroy in poco tempo troverà quello che stava cercando e non se lo farà sfuggire. Si apre [...]

Torna in cima