Recensione romanzo Ghiaccio Nove di Kurt Vonnegut

Di |2016-02-29T23:56:28+02:00Giugno 15, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Amo troppo la sensazione fisica ed il profumo che ti regala un libro appena iniziato per pensare di poterlo sostituire con un aggeggio elettronico. Capiterà, prima o poi, e sarà sicuramente in coincidenza con qualche genere di viaggio che mi costringa ad una lontananza coatta dalle librerie preferite: in una simile occasione, la possibilità di avere con [...]

Recensione film The Tree of Life

Di |2020-06-06T13:14:28+02:00Giugno 14, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Dopo sei anni Terrence Malick torna alla regia e vince Cannes! Un capolavoro! Pura poesia! Se dovessi incontrare il presidente della giuria,il Signor Robert De Niro, gli suggerirei di iniziare a correre, perché qualora lo raggiungessi sarebbero dolori. Ho sofferto come non capitava da anni: due ore abbondanti interminabili, al punto da santificare la RIM! Per la [...]

Recensione film: Four Lions

Di |2020-06-06T13:14:39+02:00Giugno 12, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Attenzione dettagli della trama presenti! Quattro micetti e pure un po’ ritardati altro che leoni! E poi, cos’è sta cosa che negli ultimi film i protagonisti, tutti un po’ svalvolati, debbano essere “leoni”?!? Come si suol dire, buona l’dea, ma… ci siamo dimenticati dello svolgimento nonostante i 97 minuti a disposizione? E noi eravamo li, pieni di [...]

Recensione film L’appartamento: tra storia del cinema ed attualità

Di |2020-06-06T13:15:31+02:00Giugno 11, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Profumo di torta di mele appena sfornata unito al jazz del periodo del proibizionismo ed alla commedia garbata anni ’60 rievocano nella mia memoria Billy Wilder, padre della commedia americana, romantica ma briosa, sempre di classe e con attori che oggi ci possiamo scordare. Se poi citiamo nomi come Jack Lemmon a Shirley MacLaine, diretti più volte [...]

Facendo zapping, mi son scontrata con “La dura Verità”

Di |2011-06-08T19:32:24+02:00Giugno 8, 2011|Cinema, Recensioni Film|

La Dura Verità, un programma televisivo su cosa vorrebbero realmente i maschietti, che dimostrano così di essere ben presenti nella realtà ma di non volersi piegare (per lo meno a parole) alle mille peculiarità delle donne. Trasmissione che si fregia di essere quasi “educativa” dato che “dice le cose come stanno” così che il gentil sesso sappia [...]

Recensione Nemesi di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:56:30+02:00Giugno 7, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Anche se il clima non lo dimostra, si sta avvicinando l'estate, con il suo carico di salviette stese sulla rena, odore di creme abbronzanti, piedini sulla battigia e libri poco impegnativi da leggere sotto ombrelloni stinti. Si sa, in tale contesto dominano i thriller ed i romanzi di Jo Nesbo corrispondono all'identikit del perfetto libro da spiaggia: [...]

Fashion In Paper alla Triennale di Milano (25 maggio – 5 giugno)

Di |2011-06-06T00:05:02+02:00Giugno 6, 2011|Mostre|

“Mentre sfollano beviamo un caffè”, quante volte avete pronunciato questa frase? Una fila troppo lunga alla biglietteria di un museo è il modo migliore per garantire una serena vecchiaia ai gerenti del bar più vicino. E se a metà del tragitto vi è l’ingresso ad una mostra lampo, è probabile che essa beneficerà di visitatori inaspettati. Questo [...]

Recensione romanzo Va tutto bene di Arno Geiger

Di |2016-02-29T23:56:53+02:00Giugno 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Lo temevo, giuro che lo temevo. “Va tutto bene” campeggiava da un po’ sulla mensola dei libri ancora da leggere; complice la settimana di inibizione dall’ingresso in libreria (causa compleanno in arrivo e minaccia di percosse fisiche se mi ci fossi avvicinato) ed una coincidente necessità di razionalizzazione degli spazi sulle mensole, il romanzo di Arno Geiger [...]

Recensione film: “Una Notte da Leoni 2”

Di |2020-06-06T13:12:12+02:00Giugno 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quando uno membro del gruppo si sposa, è d’obbligo che il resto del branco organizzi l’addio al celibato.  Se il futuro sposo decide di dribblare, magari improvvisando un brunch  di addio alla vita da single, è lecito che gli altri si imbestialiscano, soprattutto quando la cerimonia verrà celebrata a “sole” diciassette ore di volo! Ma niente paura, [...]

Arcimboldo a Palazzo Reale: una via Crucis!

Di |2016-03-15T15:33:30+02:00Maggio 28, 2011|Arte, Mostre|

  È un bel po’ che le mostre a Palazzo Reale non vengono prorogate e soprattutto che le file interminabili dei primi mesi si risolvono in una manciata di persone all’ultima settimana. Vogliamo credere che tutto ciò sia dovuto alla lungimiranza degli organizzatori? Sarà pure vero, però lasciatemi dubitare. Perché? Ecco il mio giro. Ogni qualvolta salga [...]

PUSE’ I STUDIEN, PUSE’ I DIVENTEN SCEMI*

Di |2017-12-07T09:06:34+02:00Maggio 27, 2011|Editoriali, Libri|

*più studiano, più diventano scemi Ho pensato a lungo a come introdurre questa recensione, poi mi son sovvenuta di questa frase che mio nonno paterno, scuotendo la testa, ripeteva ogni volta che qualcuno, più qualificato di lui, sbagliava un progetto, un lavoro, un calcolo. Aveva solo la 5^ elementare, ma era intendente capo di una gigantesca azienda [...]

Recensione Depilando Pilar di Andrea G. Pinketts

Di |2016-02-29T23:56:56+02:00Maggio 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non è facile accontentare sia i nuovi potenziali lettori che il popolo di fan affezionati, pronti a ingollarsi qualsiasi forma di narrativa Pinketts decida di approcciare, ma sono abbastanza certo che con “Depilando Pilar” il milanesissimo autore di noir sia riuscito pienamente nell’intento di affascinare entrambi i gruppi. Per chi non abbia mai preso in mano un [...]

Anteprima film: “What Women Want – Quello che le Donne Vogliono”

Di |2020-06-06T13:12:47+02:00Maggio 21, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

L’ultimo film prima della premiazione della XIIIma edizione del Far East Film Festival 2011 è stato il remake del colosso americano “What Women Want”, con Mel Gibson ed il premio Oscar Helen Hunt. Ardito vero? Detto così sembra che il regista avesse una propensione al suicidio. Al contrario! Ha preso due super star, ha serrato ancor di [...]

Recensione film: “Machete”

Di |2020-06-06T13:10:50+02:00Maggio 21, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Parola d’ordine “esagerare”. Per cosa? Ottenere la perfezione! “Machete” è tutto quello che lo spettatore, soprattutto maschio, ha sempre voluto veder raccolto in un solo film. È l’apoteosi! D’altra parte il pubblico doveva venire premiato per aver caldamente rotto le scatole sino a convincere l’allegra brigata Rodriguez - Tarantino a creare una pellicola da un trailer comparso [...]

Anteprima film: “Mindfulness and Murder”

Di |2020-06-06T13:09:28+02:00Maggio 18, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  Le danze della giornata di chiusura della tredicesima edizione del Far East Film Festival si son aperte con un inconsueto thriller made in Thailand. Il regista ha voluto introdurre personalmente la sua opera sfoggiando un perfetto inglese (e dal cognome abbiamo compreso al volo il perché :-) ). Nonostante ai nostri occhi sembri giovane, sebbene frequenti [...]

Anteprima film: “Here Comes The Bride”

Di |2014-05-12T10:21:08+02:00Maggio 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Chissà cosa avrà pensato qualche giorno fa quel povero filippino assalito sul pianerottolo dalla sottoscritta in preda ad un attacco di follia, o meglio, di entusiasmo per Eugene Domingo, Angelica Panganiban e tutto il clan di “Here comes the Bride”! Condizione imprescindibile per entrare nel mio appartamento è stata raccontarmi tutto su queste due dame e le [...]

Recensione La gente che sta bene di Federico Baccomo Duchesne

Di |2016-02-29T23:56:57+02:00Maggio 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

In questo stesso spazio avevo recensito, un po’ di tempo fa, il primo e fortunato romanzo di Federico Baccomo Duchesne, “Studio Illegale”. Ora che mi son goduto, e con sommo divertimento, anche la seconda fatica letteraria dello stesso autore, dall’evocativo titolo “La gente che sta bene”, posso sbilanciarmi ed erompere in una convinta asserzione: Federico scrive bene, [...]

Mata Hari racconta Sex and the Zelig

Di |2011-05-08T23:56:25+02:00Maggio 9, 2011|Teatro|

L'altra sera, furente, ho costretto l’Admin a portarmi in gelateria dove, dopo un catartico cono fondente-zabaione, mi sono alfin calmata. E’ vero, sono basica, cado subito in facili meccanismi di compensazione quando mi frustro, e da brava responsabile del reparto cucina&ricette, la gratificazione golosa è per me la più accessibile (l’Admin a onor del vero mi ha [...]

Recensione film: “Source Code”

Di |2011-05-04T23:51:40+02:00Maggio 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Secondo le comuni definizioni il “codice sorgente” altro non è se non un insieme di “istruzioni in un linguaggio di programmazione che, per essere eseguite, devono essere compilate”. È il così detto punto di partenza di un programma. Quindi esso “può essere letto e interpretato, nonché corretto o modificato, mentre il programma compilato è pressoché incomprensibile [...]

Recensione “Il profumo delle foglie di limone” di Clara Sanchez

Di |2016-02-29T23:56:58+02:00Maggio 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

La laguna di Grado offre, con la Riserva Naturale della Valle Cavanata, la meravigliosa possibilità di osservare un gran numero di uccelli acquatici in un habitat a metà fra il mare aperto ed i canali di acqua dolce.  Da piccolino ci sono stato un sacco di volte, ed in ogni occasione con un binocolo più potente (e [...]

Recensione film The Borrower Arrietty

Di |2020-06-06T13:10:12+02:00Maggio 2, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Accade che un giorno vai ad un festival del cinema e ti imbatti in un cartone animato dello Studio Ghibli, casa di produzione giapponese niente meno che delle animazioni di Hayao Miyazaki. Scopri che la regia è stata affidata ad un giovanissimo regista (tale Hiromasa Yonebayashi, il più giovane della squadra) e che il progetto era in [...]

Torna in cima