Recensione del film LA SPIA: un thriller con Philip Seymour Hoffman

Di |2014-10-29T16:29:04+02:00Ottobre 29, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Günther Bachmann è un omone, è tedesco, è una spia dell’anti-terrorismo ed è bravo da far venire i brividi. Riflessivo, attento, risoluto, un po’ sballato, con un fiuto da segugio, Bachmann svolge il suo mestiere egregiamente in purgatorio: è di stanza ad Amburgo dove, da tempo, osserva un accademico, mussulmano, illuminato e importante. Il nostro protagonista è, [...]

L’anteprima della commedia “Confusi e Felici”

Di |2016-03-01T00:43:08+02:00Ottobre 29, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Che ci fanno Anna Foglietta, Marco Giallini, Rocco Papapleo e un folto manipolo di noti attori di televisione, cinema e teatro nella stessa stanza e, è il caso di dirlo, sullo stesso divano? Sono i pazienti/neo-amici del dottor Marcello, psicoanalista sicuro di sé, molto milanese, trapiantato a Roma, decisamente solo. Il giorno in cui Marcello scopre di [...]

Troppi difetti nel Dna di questo film – Recensione di ANNIE PARKER

Di |2016-03-01T00:43:08+02:00Ottobre 28, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Anni '70. La ventenne Annie Parker vive a Toronto, sposata con l'eccentrico coetaneo Paul, chitarrista rock fallito che tira avanti pulendo piscine, con cui ha un rapporto intenso e appassionato. Quando aveva 11 anni sua madre era morta per un tumore al seno, come prima di lei la nonna e una cugina, e di cancro muoiono nel [...]

L’ultimo Glenn Cooper e l’ultimo Chuck Palahniuk

Di |2016-02-29T23:45:30+02:00Ottobre 28, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Due letture infernali. Mi è venuto in mente stamattina, quando mi son reso conto di aver terminato in rapida successione "Dannati", ultimo romanzo (si fa per dire) di Glenn Cooper e "Sventura", recente fatica letteraria di Chuck Palahniuk. Cominciamo dall'ultimo Cooper, per descrivere il quale mi affiderò ad un magnifico rebus: Ora, che la trama non fosse [...]

Recensione romanzo Il play è stato assassinato

Di |2016-02-29T23:45:30+02:00Ottobre 27, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Amo i gialli (e i thriller, e i noir) e amo la pallacanestro. Come naturale conseguenza, "Il play è stato assassinato", romanzo di Andrea Bertozzi edito da Goware, non poteva che intrigarmi fin dal titolo, anche considerando che - tolti un paio di storie ai confini dell'autobiografia regalateci da Pat Conroy e Jim Carroll - il panorama [...]

Alcuni stupefacenti casi tra cui un gufo rotto

Di |2016-02-29T23:45:31+02:00Ottobre 26, 2014|Libri, Nuove voci, Recensioni Libri|

Le fanciulle mi perdoneranno la metafora calcistica, ma davvero la trovo inevitabile: ho divorato le pagine del libro di Davide Predosin e, voltata l'ultima pagina, un video ha iniziato a scorrermi nella mente senza che potessi farci nulla. Il bello è che non ricordo neppure bene il protagonista: azzarderò un Michel Platini, con la certezza quasi matematica che [...]

Recensione della commedia Buoni a Nulla

Di |2016-03-01T00:43:09+02:00Ottobre 25, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Gianni ė un papà amorevole, un ex-marito grato al nuovo compagno della moglie per averlo liberato dalla donna (!), una persona quieta, un onesto lavoratore pubblico (!), la classica incarnazione dello stereotipo a cui tutti associamo coloro che per una vita hanno prestato servizio per la res pubblica. Nel suo ufficio in centro città, l'uomo trascorre le [...]

Recensione del film “The Judge”

Di |2016-03-01T00:43:09+02:00Ottobre 23, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Hank Palmer è un avvocato dalla carriera inarrestabile, colleziona solo vittorie, è un principe del foro adorato dai colpevoli e temuto dai colleghi che difendono le controparti. Le frustrazioni per gli opponenti di Hank superano le rivincite professionali e si estendono sino alla vita privata, a prima vista da vero fuoriclasse, di Hank: moglie dal fisico statuario, [...]

I dieci passi: un libro per prendere coscienza

Di |2016-02-29T23:45:31+02:00Ottobre 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono fra i fortunati ad avere avuto la possibilità di testare in anteprima la piattaforma di Bookolico, prima piattaforma in Italia per la lettura di ebook in streaming on-demand: ne parleremo più compiutamente fra qualche settimana con una serie di post dedicati. Uno dei primi cataloghi che ho sfogliato è stato quello di Add, una casa editrice [...]

Recensione del film “Begin Again – Tutto può cambiare” grazie alla passione

Di |2016-04-03T20:19:50+02:00Ottobre 17, 2014|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Greta (Keira Knightley) e Dan (Mark Ruffalo) s’incontrano una sera qualunque in uno dei tanti bar con palco e microfono aperto che popolano l’East Village di Manhattan. Dan è sull’orlo dell’alcolismo, di sicuro è alticcio quando è catturato dalla graffiante voce di Greta che con la sua chitarra viene forzata sul palco da un amico di vecchia [...]

Recensione del film “Il Giovane Favoloso”

Di |2016-03-01T00:43:11+02:00Ottobre 16, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Il Giovane favoloso” è stato presentato alla 71° Mostra del Cinema di Venezia ed è stato accolto con soddisfazione da critica e pubblico. La storia di Giacomo Leopardi, scrittore all’avanguardia, giovane ribelle, ragazzo gracile e sfortunato che non si diede per vinto e si avventurò per l’Italia, passando da un salotto colto gremito dei migliori letterati all’altro, [...]

L’America ruvida e controversa del Sud torna sullo schermo con “Joe”

Di |2017-12-16T14:47:06+02:00Ottobre 15, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Joe è un uomo dal passato non semplice. Joe ha un caratterino difficile da contenere, un cuore enorme, una gran voglia di fare la cosa giusta e di non finire dietro le sbarre. Quando Joe si sente un vulcano esplodere nel petto, la possibilità di perdere il controllo è  dietro l’angolo. Joe è del Sud, quella parte [...]

Recensione romanzo Rumore bianco di Don DeLillo

Di |2016-02-29T23:45:32+02:00Ottobre 14, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che vanno letti in precise condizioni mentali. In qualche caso, non sarebbe neppure male accompagnare il volume con un foglietto illustrativo simil-posologico, quasi a mo' di medicinale. Qualcosa tipo "Si consiglia di non superare le 30 pagine quotidiane, altrimenti finisce subito" (da inserire nella confezione di un romanzo della Bender) oppure "Questo libro può [...]

Recensione romanzo I giorni dell’eternità di Ken Follett

Di |2016-02-29T23:45:32+02:00Ottobre 12, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Subito dopo aver terminato la lettura de "L'inverno del mondo", mi ero lasciato sfuggire una previsione: il terzo e ultimo capitolo della "Trilogia del secolo" avrebbe potuto (e dovuto) superare ampiamente le prime due. Oggi, dopo aver sfogliato l'ultima delle 1.220 (!) pagine de "I giorni dell'eternità, posso affermare con una certa tracotanza che non mi ero [...]

[Film in TV] “Thanks for Sharing” e quella voglia di ricominciare…

Di |2014-10-11T10:36:26+02:00Ottobre 11, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Alan è un bel pezzo d’uomo, ha un appartamento meraviglioso, ha un lavoro di successo, è meticoloso e attento. Ma Adam conduce una vita da eremita al punto che durante le trasferte di lavoro si fa rimuovere il televisore dalla camera d’albergo per non avere distrazioni. Mike è un signore che potrebbe essere nostro padre,  è un [...]

AL CINEMA – Tensione e suspense nel film “Class Enemy” di Rok Biček

Di |2016-03-01T00:43:12+02:00Ottobre 9, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Tempo fa ho ricevuto un invito. Era per vedere un film non ancora uscito in sala ma già apprezzato dalla critica e dal pubblico delle kermesse in cui si era fatto notare. Premiato a Venezia, scelto per concorrere all'86° edizione degli Oscar® ma, pensate un po’, sino ad oggi  non  ancora arrivato nel nostro Paese nonostante sia [...]

Recensione romanzo Miraggio di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:45:33+02:00Ottobre 8, 2014|Libri, Recensioni Libri|

"No, ma davvero stai per postare la terza recensione di un libro di Clive Cussler, la seconda in meno di tre mesi?" La frase che vedete corsivizzata qui sopra è pronunciata dalla mia Coscienza Letteraria, quella che spunta dietro la mia spalla ogni volta che in libreria occhieggio un thrilleraccio di bassissima lega o quando riguardo con [...]

“Una Promessa”: Leconte torna al cinema

Di |2014-10-09T11:17:25+02:00Ottobre 7, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Secondo la nostra amata, e talvolta abusata, Wikipedia un film è un melodramma (o mélo) quando si ha una “recitazione a tinte forti”, è “basato su una trama romanzesca, ricca di colpi di scena e al limite dell'inverosimile, scopertamente mirata a commuovere lo spettatore” e "i personaggi sono tratteggiati in modo netto e sono quasi sempre suddivisi [...]

Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood

Di |2016-02-29T23:45:33+02:00Ottobre 6, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Sono casi della vita, cantava (più o meno) uno che faceva innamorare le mie coetanee. Due giorni fa, scorrendo la lista dei 1001 libri da leggere, mi sono soffermato su Margaret Atwood. Poche ore dopo è comparso lo stesso nome mentre spulciavo le quotazioni dei candidati al Nobel. "Devi leggere la Atwood" mi ha detto una voce [...]

[Recensione film] La Preda perfetta

Di |2020-11-11T21:14:42+02:00Ottobre 5, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Frank Scott, lo sceneggiatore dell’esilarante e acuto “Get Shorty”, le cui battute hanno accompagnato la mia vita universitaria, del thriller “The Interpreter”, con la splendida Nicole Kidman, e del fanta-action “Minority Report”, per la sua seconda prova in regia decide di attingere a qualcosa di classico: si cimenta con il thriller poliziesco, basato sui romanzi frutto della [...]

Rino Gaetano: la tragica scomparsa di un eroe

Di |2016-02-29T23:45:57+02:00Ottobre 4, 2014|Libri, Recensioni Libri|

L’avvocato Bruno Mautone con il libro “La tragica scomparsa di un eroe” ha voluto mettere in risalto, non tanto le indubbie capacità musicali e sonore di Rino Gaetano, quanto la misteriosa scomparsa del cantautore. Così, l’autore sceglie di dare al suo libro  la forma di un atto giudiziario: parte dalle premesse, analizza il fatto storico e infine [...]

Torna in cima