Underworld: La ribellione dei Lycans

Di |2020-07-01T11:37:04+02:00Gennaio 24, 2012|Cinema, Recensioni Film|

La Ribellione dei Lycans ferma la narrazione per fare un passo indietro e riportarci alle origini, nei luoghi e nell’epoca in cui tutto ebbe inizio. Nel primo episodio ne avevamo solo sentito parlare e ci era stato regalato qualche flashback durante una bevuta (di sangue) e l’altra, quindi al terzo racconto è giunta l’ora di soffermarci su [...]

Recensione Il diavolo certamente di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:54:48+02:00Gennaio 23, 2012|Recensioni Libri|

Buongiorno a tutti, sono il Demonio. Il diavolo, certamente. Vedo i vostri occhi che seguono le mie parole da sinistra verso destra, dall'alto verso il basso (tranne i tuoi, ehi bel biondino, vedi di concentrarti su questo scritto e chiudi quella pagina con le foto delle pin-up, in genere apprezzerei ma in questo momento voglio la tua [...]

Underworld Evolution: il viaggio continua…

Di |2020-07-01T11:37:13+02:00Gennaio 22, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Le presentazioni erano già state fatte quindi, quella che sino a ieri era una trilogia, prosegue con un secondo episodio che parte con una impennata di adrenalina. Milioni di pallottole vengono esplose sin da subito nella perenne oscurità, perché la lotta tra vampiri e licantropi è ancor più all’ultimo sangue di come l’avevamo lasciata: ora i fratelli [...]

Weekend a Milano: mostre insolite da visitare

Di |2012-01-20T22:30:46+02:00Gennaio 20, 2012|Mostre|

Questa settimana ci dedichiamo a due esposizioni antitetiche sotto svariati punti di vista. La prima è una mostra che sta spopolando tra grandi e piccini, è a pagamento ed è a termine (ma confidiamo in una piccola proroghina), l’altra invece è la possibilità di varcare la soglia di una casa museo milanese rimasta inaccessibile per molto tempo [...]

Underworld: il primo capitolo della saga blu

Di |2020-07-01T11:37:25+02:00Gennaio 19, 2012|Cinema, Recensioni Film|

A poche ore dalla diffusione nelle sale cittadine del quarto capitolo della saga di Underworld non potevamo lasciarci sfuggire una rapida rinfrescata del primo dvd anche perché in questo nuovo episodio festeggiamo il rientro nel cast della protagonista indiscussa: “l’agente di morte” Kate Beckinsale, della quale abbiamo sentito tanto la mancanza. Ecco l'inzio... La secolare battaglia tra [...]

La Talpa: una soporifera storia pretenziosa

Di |2020-07-01T11:37:40+02:00Gennaio 17, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Un cast stellare che non sbaglia una battuta per dare vita, colore e forma ad un romanzo di John Le Carré. Anni ’70 che rivivono sullo schermo ed intrighi a palazzo, quello dell’MI6, per due abbondanti ore di thriller dai risvolti drammatici che ruota intorno ad un magistrale Gary Oldman, tanto invecchiato quanto credibile. Uomo dalla vita [...]

Recensione La carta più alta ultimo romanzo di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:55:11+02:00Gennaio 16, 2012|Recensioni Libri|

Doveva essere la metà degli anni 90: prendevo l’autobus ad Inganni per muovere verso il liceo, ed un giorno felice della settimana era quello in cui potevo infilare nello zaino un settimanale verdolino, religiosamente conservato per sette giorni fra il testo di matematica quasi intonso e quello di storia strappato a colpi di sottolineatura. Quella rivista era [...]

Emotivi Anonimi: una leggera favola al profumo di cacao

Di |2020-07-01T11:39:30+02:00Gennaio 15, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Vi è mai capitato di uscire di casa con i calzini spaiati? Avete mai avuto l’incubo di arrivare sino all’ufficio prima di accorgervi di indossare le ciabatte di pelo? Vi siete mai sentiti goffi, inopportuni o maldestri? Bene, immaginate domani di incontrare una persona alla quale capitino quotidianamente tutti i vostri peggiori timori e che sia abituata [...]

Come scegliere una mostra tra le tante proposte a Milano?

Di |2012-01-14T14:36:45+02:00Gennaio 14, 2012|Mostre|

Oggi parliamo di mostre in città, alcune a pagamento altre gratuite, tutte con in comune il  fatto di essere a Milano da un bel po’: ancora un mesetto (settimana più o settimana meno) e poi chiuderanno i battenti e/o si dirigeranno verso altri lidi. Dovendo scegliere dove trascorrere le ore libere e non avendo più tempo di [...]

Un divertente e mozzafiato Gioco di Ombre!

Di |2021-08-02T22:48:05+02:00Gennaio 13, 2012|Cinema, Recensioni Film|

  Una partita a scacchi contro il tempo per sconfiggere il nemico di sempre, colui che pare tutto possa ottenere e che qui alza la posta in gioco provocando una serie di caduti eccellenti in pochi minuti. Altro inizio in salita per un nuovo episodio di quella che a tutti gli effetti si presenta oramai come una [...]

Shame (Vergogna)

Di |2020-07-01T11:39:56+02:00Gennaio 11, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Regista rivelazione con il primo lungometraggio (Hunger) e attore protagonista feticcio che ha conquistato Venezia aggiudicandosi la coppa Volpi come miglior interprete maschile: Michael Fassbender è in ascesa senza limiti ed il sodalizio con Steve McQueen ha creato una innegabile vincente alchimia. “Shame” sta per approdare nelle nostre sale con tutto il peso del cast, dei premi già [...]

Recensione Villetta con piscina di Herman Koch

Di |2016-02-29T23:55:12+02:00Gennaio 10, 2012|Recensioni Libri|

Poteva sembrare complicato ripetere il successo de "La cena" e, soprattutto, essere in grado di replicare l'atmosfera rarefatta come-in-alta-montagna e potentemente pervasa di un cinismo venato di sarcastiche considerazioni sulla moderna società. Prova complessa ma brillantemente superata: Koch affida alle stampe "Villetta con piscina", un testo che si mantiene nei binari precedentemente tracciati da un punto di [...]

Sherlock Holmes: come tutto ebbe inizio nel 2009

Di |2024-10-10T16:03:26+02:00Gennaio 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del primo film di Sherlock Holmes (2009). La locandina del film Sherlock Holmes (2009) Durante le recenti festività natalizie Sherlock Holmes ha fatto da padrone ai box office con la sua seconda avventura, quindi è giunto il momento di presentarvi questa svecchiata, rinvigorita e patinata versione di Guy Ritchie delle avventure nate dalla penna [...]

Una affascinante dama e un goffo turista in un thriller veneziano

Di |2020-07-01T11:40:21+02:00Gennaio 5, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Irrinunciabile la visione su grande schermo e rivisto in televisione, ora quindi è davvero giunto il momento di parlare di questo strano, intraprendente e belloccio Turista che è entrato infine nelle nostre case in compagnia della sua incredibile dama. Lei è statuaria come non mai, vera diva, regina della seduzione e convincente nei panni di una donna [...]

Glenn Cooper e il risparmio energetico

Di |2016-02-29T23:55:13+02:00Gennaio 4, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Esco da una doppietta di pessimi romanzi che avrebbero fatto perdere la pazienza ad uno stilita. Rimando ad altro momento le considerazioni su “Il quinto Giorno” di Frank Schatzing (cognome talmente impossibile da memorizzare da costringermi a tatuarlo sull’avambraccio per essere certo di non incapparci più) e cercherò di concentrarmi su “Il Marchio del Diavolo”, recente fatica [...]

Les Ballets Trockadero de Montecarlo agli Arcimboldi di Milano

Di |2012-01-03T09:50:37+02:00Gennaio 3, 2012|Teatro|

Una breve ma meritata recensione per questo ballet, che l’altra sera ci ha davvero entusiasmato. Eravamo una quindicina di persone, tutte a vario titolo coinvolte nel mondo della danza, e ci siamo stupite di vedere in sala un pubblico estremamente eterogeneo: nonni, bambini, coppie, addetti ai lavori … ma è stato un piacere rendersi conto di quanto [...]

The Day after Tomorrow: che catastrofe!

Di |2020-07-01T11:41:37+02:00Gennaio 2, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Infine il 2012 è arrivato. Quest’anno che si prospetta pieno di sorprese e, come dicevamo pochi giorni fa, carico di magia si è già imposto. I palinsesti delle TV non hanno perso tempo e il prime time del Capodanno è stato all’insegna di Avatar e del ben più inquietante The Day after Tomorrow di quel Roland Emmerich [...]

STRANGE DAYS, quelle strane 48 ore che precedono il salto nel nuovo anno

Di |2020-07-01T11:42:02+02:00Dicembre 30, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Questa fine anno è davvero carica di energia, non sempre positiva, in ogni caso tutti sono in trepidante attesa del 2012. Molta la curiosità, forse altrettanta la paura (ma non si deve dire…), di sicuro in tanti stanno trattenendo il respiro: il potenziale è notevole, probabilmente anche superiore al cambio di millennio. Qui si parla dell’anno bisestile [...]

Recensione Il delta di Venere di Anais Nin

Di |2016-02-29T23:55:14+02:00Dicembre 28, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono due modi di leggere "Il delta di Venere", e - per l'amor del cielo - non condanniamo nessuno dei due. Il primo è tutto fisico e risponde alle esigenze del corpo: non si può negare che alcuni dei racconti erotici che compongono questa antologia di Anais Nin facciano ribollire il sangue come un pentolino di [...]

Sette autori per un Natale in giallo

Di |2016-02-29T23:55:14+02:00Dicembre 27, 2011|Recensioni Libri|

A qualcuno potrà sembrare una pura operazione commerciale (ed in parte probabilmente lo è), altri faranno notare che di raccolte simili è ricca la recente storia editoriale italiana. Difficile non concordare con entrambe le osservazioni, ma resta il fatto che "Un Natale in giallo", edito da Sellerio, riunisce in 318 agilissime pagine la bellezza di sette racconti [...]

Un Babbo Natale da incubo

Di |2020-07-01T11:42:15+02:00Dicembre 24, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Film politicamente scorretto nato da una idea (e produzione) dei fratelli Coen e scritto dal duo Glenn Ficarra e John Requa (quelli di Crazy, Stupid, Love n.d.r.) presentato, seppur fuori concorso, al Festival di Cannes edizione 2004, dove venne accolto con piacere. Era quasi una decade fa, ma se si riguarda il dvd non pare sia trascorso [...]

Torna in cima