Anteprima film: “Mindfulness and Murder”

Di |2020-06-06T13:09:28+02:00Maggio 18, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

  Le danze della giornata di chiusura della tredicesima edizione del Far East Film Festival si son aperte con un inconsueto thriller made in Thailand. Il regista ha voluto introdurre personalmente la sua opera sfoggiando un perfetto inglese (e dal cognome abbiamo compreso al volo il perché :-) ). Nonostante ai nostri occhi sembri giovane, sebbene frequenti [...]

Anteprima film: “Here Comes The Bride”

Di |2014-05-12T10:21:08+02:00Maggio 15, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Chissà cosa avrà pensato qualche giorno fa quel povero filippino assalito sul pianerottolo dalla sottoscritta in preda ad un attacco di follia, o meglio, di entusiasmo per Eugene Domingo, Angelica Panganiban e tutto il clan di “Here comes the Bride”! Condizione imprescindibile per entrare nel mio appartamento è stata raccontarmi tutto su queste due dame e le [...]

Recensione La gente che sta bene di Federico Baccomo Duchesne

Di |2016-02-29T23:56:57+02:00Maggio 12, 2011|Libri, Recensioni Libri|

In questo stesso spazio avevo recensito, un po’ di tempo fa, il primo e fortunato romanzo di Federico Baccomo Duchesne, “Studio Illegale”. Ora che mi son goduto, e con sommo divertimento, anche la seconda fatica letteraria dello stesso autore, dall’evocativo titolo “La gente che sta bene”, posso sbilanciarmi ed erompere in una convinta asserzione: Federico scrive bene, [...]

Recensione fumetto Pinocchio di Dazieri e Rosenweig

Di |2016-02-29T23:59:10+02:00Maggio 10, 2011|Fumetti|

  IBS avrà pure una serie di difetti, primo fra tutti quello di non inviare in più spedizioni i libri qualora uno dei romanzi scelti sia di scarsa reperibilità. Si finiscono così per vanificare le tempistiche inizialmente previste con il famigerato "effetto tappo", ed ammettiamo che - in particolare se in coincidenza con compleanni o altre festività [...]

Mata Hari racconta Sex and the Zelig

Di |2011-05-08T23:56:25+02:00Maggio 9, 2011|Teatro|

L'altra sera, furente, ho costretto l’Admin a portarmi in gelateria dove, dopo un catartico cono fondente-zabaione, mi sono alfin calmata. E’ vero, sono basica, cado subito in facili meccanismi di compensazione quando mi frustro, e da brava responsabile del reparto cucina&ricette, la gratificazione golosa è per me la più accessibile (l’Admin a onor del vero mi ha [...]

Recensione film: “Source Code”

Di |2011-05-04T23:51:40+02:00Maggio 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Secondo le comuni definizioni il “codice sorgente” altro non è se non un insieme di “istruzioni in un linguaggio di programmazione che, per essere eseguite, devono essere compilate”. È il così detto punto di partenza di un programma. Quindi esso “può essere letto e interpretato, nonché corretto o modificato, mentre il programma compilato è pressoché incomprensibile [...]

Recensione “Il profumo delle foglie di limone” di Clara Sanchez

Di |2016-02-29T23:56:58+02:00Maggio 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

La laguna di Grado offre, con la Riserva Naturale della Valle Cavanata, la meravigliosa possibilità di osservare un gran numero di uccelli acquatici in un habitat a metà fra il mare aperto ed i canali di acqua dolce.  Da piccolino ci sono stato un sacco di volte, ed in ogni occasione con un binocolo più potente (e [...]

Recensione film The Borrower Arrietty

Di |2020-06-06T13:10:12+02:00Maggio 2, 2011|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Accade che un giorno vai ad un festival del cinema e ti imbatti in un cartone animato dello Studio Ghibli, casa di produzione giapponese niente meno che delle animazioni di Hayao Miyazaki. Scopri che la regia è stata affidata ad un giovanissimo regista (tale Hiromasa Yonebayashi, il più giovane della squadra) e che il progetto era in [...]

Recensione film: “Thor”

Di |2015-04-24T07:23:33+02:00Maggio 1, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Fanatici e fanatiche della Marvel, Thor è tornato! Il divino figlio di Odino (qui uno straordinario Anthony Hopkins), privato del suo magico martello, una notte di non molto tempo fa è stato scaraventato nell’ennesima zona desertica del New Mexico. Prescindendo dal fatto che capitino tutte agli americani, in particolar modo agli abitanti di quella specifica zona degli [...]

Recensione “Le mani sugli occhi” di Ugo Barbara

Di |2016-02-29T23:56:59+02:00Maggio 1, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Prendete un appassionato di thriller, chiudetelo in una stanza buia con una luce forte puntata sul viso ed una scomoda seggiola di legno (non fatelo veramente, stiamo solo creando l’atmosfera) ed interrogatelo. Meglio essere in due, poliziotto buono-poliziotto cattivo. “Sentiamo un po’, prima che il mio collega si innervosisca. Quali sarebbero secondo te i perfetti elementi distintivi [...]

Recensione Assassinio a Prado del Rey di Manuel Vasquez Montalban

Di |2016-02-29T23:56:59+02:00Aprile 26, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' come quando non senti un amico lontano per tanto, troppo tempo. E poi una telefonata, una mail, una lettera (sì, nonostante i problemi logistici, c'è ancora chi spedisce lettere...), e ti sorprendi a bearti di ogni parola, leggi ad un quarto della tua velocità tradizionale, con una attenzione che non riserveresti nemmeno ad un contratto prima [...]

Recensione anteprima del film “Arthur 3 – La Battaglia dei Due Mondi”

Di |2011-04-26T07:14:25+02:00Aprile 26, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Interminabile attesa per incontrare il regista ospite d’onore alla 13ma edizione del Future Film Festival, dopo la presentazione dell’attesissimo cartone 3D tutto italiano di cui vi racconteremo a breve. Arrivo da star pseudo alla mano, Besson ha dapprima giocato coi bimbi a parole, poi ha gigioneggiato con l’interprete  per scaldare la platea, ma alla fine ha incalzato [...]

Anteprima al cinema: recensione film “Paul”

Di |2011-04-24T23:47:33+02:00Aprile 24, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Per concludere la giornata in allegria, condividiamo con voi uno dei film più scoppiettanti di questa stagione cinematografica: “Paul”.  Le anteprime, si sa, sono magiche, ti fanno sentire speciale perché ti concedono il privilegio di vedere un film nella sua forma originaria con al massimo l’ausilio di un sottotitolo, così da poter cogliere tutte le sfumature che [...]

Recensione film: “World Invasion – Battle: Los Angeles”

Di |2011-04-24T22:13:08+02:00Aprile 24, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Un vero e proprio war movie, roboante sin dalle prime scene, che si è mostrato subito per quello che era: uno spettacolare videogioco dalla perfetta fotografia.  Complice la compagnia maschile, è stata immediatamente messa alla prova la mia conoscenza dei tratti distintivi di tale tipologia di giochi per ometti e le molteplici similitudini con essi della [...]

Recensione film: “The Next Three Days”

Di |2011-04-24T22:12:34+02:00Aprile 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

“Quale parte della nostra vita è davvero sotto il nostro controllo? E se scegliessimo di vivere unicamente in una realtà costruita da noi? Questo ci renderebbe folli? E se è così, non è meglio di una vita di disperazione?” Queste sono le domande che rivolge ai suoi studenti John Brennan in apertura del promettente film iper-reclamizzato, con [...]

Recensione film: “Limitless”

Di |2020-06-06T13:07:02+02:00Aprile 20, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Una delle pellicole più attese di questa seconda parte della stagione cinematografica è finalmente arrivata! “Limitless” da venerdì scorso ci fa sognare… quel bel tocco di uomo che è Bradley Cooper sarà a tutto schermo per due ore per la gioia delle adolescenti (e non). Ahinoi, le inquadrature che ce lo mostrano a torso nudo son poche, [...]

Sucker Punch: recensione film

Di |2020-06-06T13:07:13+02:00Aprile 19, 2011|Cinema, Recensioni Film|

il poster del film Sucker Punch Sucker Punch è un film visionario o pura follia senza precedenti? Zack Snyder ha drammaticamente anticipato i tempi o ha banalmente ingerito una dose eccessiva di sostante psicotrope? Come è possibile che la maggior parte degli articoli che infestano carta stampata e cyberspazio lo stronchino inesorabilmente, mentre ogni soggetto [...]

Recensione Lo stato dell’Unione, di Tullio Avoledo

Di |2016-02-29T23:57:00+02:00Aprile 18, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Come sempre quando vado a trovare i miei mi fermo - prima di ripartire - a guardare la libreria in camera mia. Che se a Milano avessi lo spazio, non potrei evitare di portarmi via tutti i miei libri, e riunirli in un'unica soluzione. Non posso, ed è un peccato: un po' perchè - inevitabilmente - finisco [...]

Consigli per il videonoleggio horror: “AUTOMATION TRANSFUSION”

Di |2017-12-07T10:45:35+02:00Aprile 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Per l’ultimo lunedì horror prima della pausa Pasquale, vorrei condividere con voi una delle pause pranzo più memorabili dell’ultima annata cinematografica. Quando si dice un B-movie con la B maiuscola! Dopo 1 minuto e 09 secondi assisterete ad una vomitata in grande stile a tutto schermo e dopo ulteriori 3 minuti il poverino di turno sarà smangiucchiato [...]

Recensione mostra “Intersections”, Spazio Oberdan, Milano

Di |2011-04-18T00:36:59+02:00Aprile 16, 2011|Mostre|

Lo Spazio Oberdan di Milano ospita fino al prossimo 1° maggio "Intersections", una mostra allestita in collaborazione con il ministero greco di cultura e turismo e che si inserisce nell'ambito di una collaborazione più estesa con le istituzioni elleniche originalmente intitolata "Milano incontra la Grecia". La mostra, ad ingresso libero, suddivide orizzontalmente in due gli spazi espositivi [...]

Torna in cima