Recensione Milano Criminale Il Romanzo, di Paolo Roversi

Di |2016-02-29T23:57:00+02:00Aprile 15, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Di Paolo Roversi mi ero intimamente goduto "PesceMangiaCane". E' una semplice e insieme comprensibile spiegazione del mio sobbalzo quando - e giuro che mi ero perso la notizia - ho visto sugli scaffali questo "Milano criminale il romanzo", edito dai tipi di Rizzoli. Roversi, ci tengo a sottolinearlo, a me piace, e trovo che anche questa sua [...]

Recensione film “Mia moglie per finta”

Di |2011-08-22T16:51:08+02:00Aprile 12, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Oggi vi racconto il mio personalissimo film, ossia il dietro le quinte che la mia fantasia ha creato dopo la visione dell’ennesima commedia - che sia proprio questo il problema? Troppe pellicole leggere? Che sia tempo di una iniezione di adrenalina? Comunque sia…. Due amiche Niki e Jen un giorno si incontrano durante una sessione di sexy-manicure, [...]

Videonoleggio horror (o supposto tale): Paranormal Activity 2

Di |2020-06-06T13:05:14+02:00Aprile 11, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Pensavate ci fossimo scordati del sequel/prequel di quel gran campione di incassi di Paranormal Activity? Credevate che non avessimo avuto il coraggio di vederlo o peggio che ci fossimo scordati di voi?Potevamo esimerci dal non sfruttare cotanta “meraviglia” per il nostro lunedì tutto brividi e tremori? Con il caldo che ha giocato d’anticipo senza nessun tipo di avvisaglia è proprio [...]

A teatro: Cuori Infranti e Ossa Spezzate

Di |2011-10-02T23:30:45+02:00Aprile 8, 2011|Teatro|

Conosciute ed apprezzate una domenica mattina per caso al Teatro Carcano, quando ancora la città di Milano organizzava la Festa del Teatro, lo Spazio Tertulliano per soli pochi giorni (7-10 aprile 2011) ospiterà il nuovo spettacolo dal titolo “Cuori infranti e ossa spezzate” diretto ed interpretato da Giovanna Rossi e Gianna Coletti. Comprato il biglietto sull’onda dell’entusiasmo [...]

Recensione libro Gran Circo Taddei e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri

Di |2016-02-29T23:57:01+02:00Aprile 5, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Uno pensa a Camilleri e gli viene immediatamente il commissario Montalbano, ovvio. Poi magari leggi qualche romanzo in più e ti rendi conto che quello interpretato televisivamente da Luca Zingaretti non è nemmeno il più intrigante dei personaggi partoriti dalla penna (tastiera?) dell'autore siciliano, ma non importa: Camilleri = Montalbano. Beh, sarà che alla terza rilettura e [...]

Videonoleggio da paura: il film Devil

Di |2011-04-30T12:17:55+02:00Aprile 4, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Sino a quando c’è legna da ardere, noi perseveriamo a proporvi il nostro inizio settimana orripilante , perché siamo tradizionalisti, perché ci piace un sacco, perché se ci son negozi dedicati al genere vuol dire che la fuori qualcuno è per lo meno curioso. Questa settimana vi parliamo di un B movie che non credo sia stato concepito [...]

Recensione libro Corpi di Scarto di Elisabetta Bucciarelli

Di |2016-02-29T23:57:01+02:00Aprile 3, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Che cosa fai se sei quasi arrivato a casa e il fratellone ti chiede se passi in libreria a prendere un libro edito da poco e che non è ancora riuscito a trovare ad Udine? Risposta facile e scontatissima: torni in metropolitana in modo da comprarlo e poterglielo mandare con la comoda staffetta dei genitori diretti all'indomani [...]

Recensione film “Amici, Amanti, e…”

Di |2011-08-22T16:52:37+02:00Aprile 2, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Veder uscire per Pasqua la commedia romantica perfetta per San Valentino non ha davvero prezzo. Complimenti a chi ha deciso la distribuzione! Che sia la stessa persona che ha concepito e/o approvato la traduzione trasformazione di “No Strings Attached” nel titolo che troneggia qui sopra? Abbracci, effusioni, risatine, raptus di passione hanno accompagnato in sala l’ultima prodezza di [...]

Michelangelo architetto al Castello Sforzesco di Milano

Di |2016-03-15T15:33:41+02:00Marzo 31, 2011|Arte, Mostre|

  Il Castello Sforzesco di Milano sta dedicando ben due esposizioni in contemporanea a Michelangelo Buonarroti. Quanti di noi hanno preso in considerazione la notizia? Soprattutto avete tutti messo in agenda la mostra di “Michelangelo Architetto” dedicata ai disegni eseguiti nella seconda metà della sua vita, molti riguardanti opere mai realizzate? L’avete fatto in pochi vero? Pensare [...]

Recensione film: “Il rito” con Anthony Hopkins

Di |2020-06-06T13:07:48+02:00Marzo 28, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Vogliamo parlare un po’ di riti? Anzi del Rito? Quale rito??? Quello per eccellenza, attorno al quale negli ultimi 30 anni hanno creato “solo” una ventina di pellicole, talvolta attinenti al medesimo fatto (l’esorcismo andato maluccio di una ragazzina tedesca), la cui opera più emblematica è detentrice di un gran numero di record di fuga dalle sale [...]

Recensione libro Sezione Suicidi di Antonin Varenne

Di |2016-02-29T23:57:01+02:00Marzo 25, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Promettono bene Antonin Varenne, astro nascente del noir d'oltralpe dotato di cognome vagamente equino, ed il suo tenente Guerin, protagonista di questo brillante romanzo d'esordio. Il titolo del giallo ne racconta già in parte l'eccentricità. Per una volta, non siamo in presenza del classico commissariato impegnato nella risoluzione di efferati omicidi, e Varenne ci conduce infatti in [...]

Recensione film: “Nessuno mi può giudicare”

Di |2020-06-06T13:05:39+02:00Marzo 23, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Le domeniche pomeriggio son spesso dedicate alla famiglia e il cinemino pomeridiano è un classico dei giorni freddi e piovosi. La commedia, meglio ancora se nazionalpopolare, poi è un vero plus. Troppo ghiotta quindi la proposta di vedere la prodezza di un regista nostrano, corredato da domenicale contesto, per lasciarmela sfuggire, soprattutto quest’anno che pare sia in [...]

Recensione libro Lezioni di tenebra di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:57:20+02:00Marzo 22, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Appassionati di noir, amanti del giallo, adoratori del poliziesco, a rapporto! Lo stile inconfondibile e graffiante di Enrico Pandiani, lo humour che contraddistingue ogni sua narrazione, la splendida galleria di personaggi che ci regala non tradiscono minimamente le aspettative in questo terzo romanzo della serie de Les Italiens. La voce narrante del protagonista, quel commissario Mordenti capo [...]

Recensione antologia di racconti Seven: 21 storie di peccato e paura

Di |2016-02-29T23:57:21+02:00Marzo 19, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Gian Franco Orsi, già noto per aver coordinato una serie di antologie di racconti che campeggiano sui miei scaffali, regala un'altra selezione interessantissima edita dai tipi di Piemme. E se era chiaro fin dal titolo il filo conduttore di "Killers and Co." e del memorabile "il ritorno del Duca" (omaggio ad un immortale protagonista creato dal genio [...]

Recensione film: “I ragazzi stanno bene”

Di |2011-08-22T16:56:29+02:00Marzo 18, 2011|Cinema, Recensioni Film|

  Se in mezzo ad una folla menzionassi questo titolo ho la strana sensazione che vi sarebbe un ex aequo  tra coloro che non saprebbero neppure che sia il riferimento ad una pellicola e quelli che replicherebbero “ah, si è il film autobiografico della regista americana lesbica Lisa Choco-qualcosa (ndr.Cholodenko)”, ma non saprebbero andare oltre, peccato… è una delle commedie [...]

Recensione romanzo Malastagione di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli

Di |2016-02-29T23:57:21+02:00Marzo 16, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono libri che hanno un profumo tutto loro. Facilissima la connessione di un simile pensiero con la madeleine di Proust, il cui profumo - oltre a risvegliare ricordi di infanzia nell'autore - ci travolge prorompendo dalle pagine de "Alla ricerca del tempo perduto". Ma ho in mente in questo momento anche noir dal fortissimo odore di [...]

Recensione Apocalisse Z di Loureiro Manel

Di |2016-02-29T23:57:22+02:00Marzo 14, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Cosa può esserci di meglio di una recensione letteraria di V. per ridare linfa alla tradizione del nostro lunedì zombie? Adrenalinica lotta per la sopravvivenza in un mondo che si sta sgretolando sotto in nostri increduli e spaesati occhi. Una corsa alla ricerca della salvezza, brancolando sempre più nel buio, nell’oscurità più nera che si ricordi dalla [...]

Recensione romanzo Studio Illegale di Duchesne

Di |2016-02-29T23:57:23+02:00Marzo 10, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Non so se sia capitato anche a te, ma a volte mi succede: entro, blocco per un istante la camminata, ammiro la distesa sconfinata di libri e mi domando dove si nasconda il prossimo romanzo che leggerò, quello che scoverò in mezzo a pile di recenti (e tendenzialmente ignorati) bestsellers, quello che consiglierò con entusiasmo agli amici, [...]

Recensione Odore di chiuso di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:57:23+02:00Marzo 9, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Che cosa fai se ti sei inventato un giovane oste investigatore supportato da un gruppo di splendidi pensionati da Bar Sport, ed oltretutto i tre romanzi che ci hai cucito addosso sono stati un successo di critica e di passaparola? Se sei banalotto, ci scrivi sopra una nuova avventura e aspetti che piovano le prime critiche (“certo [...]

Recensione il Delta di Venere di Anais Nin

Di |2016-02-29T23:57:24+02:00Marzo 2, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono due modi di leggere "Il delta di Venere", e - per l'amor del cielo - non condanniamo nessuno dei due. Il primo è tutto fisico e risponde alle esigenze del corpo: non si può negare che alcuni dei racconti erotici che compongono questa antologia di Anais Nin facciano ribollire il sangue come un pentolino di [...]

Recensione romanzo Una forma di vita di Amelie Nothomb

Di |2016-02-29T23:57:24+02:00Febbraio 24, 2011|Libri, Recensioni Libri|

Un romanzo epistolare è, ci rivela Wikipedia, una particolare forma di racconto in cui "non si ha un ritmo narrativo diretto ma ci si affida allo scambio di lettere tra personaggi.". In senso strettamente tecnico, dunque, "Una forma di vita" non può essere definito "epistolare": è evidente però che lo scambio di lettere fra l'autrice ed il [...]

Torna in cima