Da oggi al cinema: il film grottesco “Belluscone”

Di |2014-09-04T16:53:50+02:00Settembre 4, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

L’Italia di oggi. L’Italia di Renzi, di Berlusconi e dei loro fan. L’Italia delle canzonette, di Ramazzotti e dei cantanti neomelodici, per lo più napoletani, che spopolano nei quartieri del Sud. L’Italia che spesso non comunica, divisa tra un Sud e un Nord che talvolta paiono troppo distanti e diversi. L’Italia che vede la crisi economica degli [...]

Recensione dell’esplosiva nuova avventura de I Mercenari

Di |2014-09-05T08:14:50+02:00Settembre 4, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

I Mercenari sono tornati su grande schermo. Dopo la loro apparizione a bordo di un tank durante l’ultimo Festival del film di Cannes, ora è giunto il momento di diffondere tutta quell’energia e comicità nelle sale della Penisola, per intrattenere gli spettatori a caccia di adrenalina e risate, dopo  il rientro dalle vacanze. Quando una squadra è [...]

CINE-evento del mese: il 67° Festival del film Locarno

Di |2014-08-31T09:33:53+02:00Agosto 31, 2014|Cinema, Festival|

Ė domenica, ci godiamo uno sprazzo di sole e nella quiete mattutina ripensiamo a questo mese di agosto. L'evento che ha invaso la nostra prima pagina (e le giornate) ė stato il 67° Festival del Film Locarno, in riva ad un lago, il Maggiore, baciato anch'esso talvolta da un tiepido sole e bagnato spesso da tonnellate di [...]

Disney Planes 2: Dusty è tornato per vincere una nuova calda sfida

Di |2014-12-06T21:18:06+02:00Agosto 28, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Il mondo colorato in cui i sogni si realizzano e le grandi sfide si vincono, grazie a amicizie impagabili e tanta fiducia in se stessi, sta per tornare su grande schermo. Di quale luogo parlo? Dei cieli sopra “Cars”, ossia di “Planes”, l’animazione di Disney arrivata alla sua seconda prova col pubblico. Oggi torniamo da Dusty, l’aereo [...]

Recensione della commedia romantica Quel Momento Imbarazzante

Di |2014-08-27T08:15:05+02:00Agosto 27, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Prendi tre amici che si avvicinano pericolosamente ai 30 (anni). Mettili nella stessa stanza con uno sconsiderato quantitativo di alcolici a disposizione. Dopo l’ennesima birra e una battuta di troppo, la serata potrebbe chiudersi con una promessa facile da mantenere solo a parole. Jason (Zac Efron), Daniel (Miles Teller) e Mickey (Michael B. Jordan) sono il trio [...]

Fantascienza in arrivo al cinema: il chiacchierato film Under the Skin

Di |2014-08-26T09:09:28+02:00Agosto 26, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Under the Skin” viene portato a Venezia 70 quindi presentato a Toronto 2013. Arriva nei cinema dopo 12 mesi di gestazione, affronta la prova del pubblico ad inizio stagione. I suoi concorrenti sono per lo più Blockbuster, quei film ricchi di nomi noti, con plot testosteronici, in cui c’è un gran bel mix di azione e battute. [...]

Curiosità sulla lista dei 1001 libri da leggere

Di |2016-02-29T23:46:04+02:00Agosto 24, 2014|Libri|

Quando ho pubblicato la lista dei 1001 libri da leggere - in comodo formato excel cliccando qui - ero certo che avrebbe suscitato un bel po' di polemiche, peraltro male indirizzate: come specificato nel post di "lancio", mi ero limitato a ricostruirne una fra le molte disponibili online. E' arrivata qualche mail in cui si lamentava l'assenza [...]

App per giocare: Bubble Witch Saga 2

Di |2014-08-22T11:33:53+02:00Agosto 22, 2014|App, Fun|

Dopo essere rimasto inchiodato nel maledettissimo livello 59 per più di una giornata, lo posso affermare con certezza: Bubble Witch crea una dipendenza che, in una immaginaria scala di valori, posizionerei solo un gradino sotto la "sigaretta dopo il caffè" per i fumatori. Avrei dovuto immaginarlo subito dopo aver aperto la app: lo schermo arancione ed il [...]

Recensione della commedia “Cattivi Vicini”

Di |2014-08-21T09:29:35+02:00Agosto 21, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Max e Kelly Radner sono due trentenni appena diventati genitori di una splendida bambina. Vivono in un bel quartiere residenziale. Hanno una villetta con giardino in un paradiso di quiete e tranquillità e si credono davvero felici e fortunati. Hanno tutto: lavoro, famiglia e giovane età. Il loro buon umore, la loro pazienza, e la loro resistenza [...]

[Recensione film] Liberaci dal male

Di |2014-08-20T15:47:00+02:00Agosto 20, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Liberaci dal male” è un titolo evocativo di una preghiera dell’infanzia che in molti ricorderanno e che lascia poco spazio all'immaginazione. “Liberaci dal male” ė un film che ha a che fare con il demonio, con Satana, con le possessioni, con la religione e soprattutto con la perdita di fede. Sin da piccoli ci hanno detto che [...]

Speciale Locarno 2014 – Signs of Life: FILS DE di HPG

Di |2014-08-19T23:15:54+02:00Agosto 19, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ultimo rush di segnalazioni dei film visti a Locarno67 che meritano qualche riga e che potreste recuperare in uno dei Festival della prossima stagione. Prima della grande chiusura, questo post è per un ospite ricorrente sulle sponde elvetiche del lago Maggiore. Un uomo a cui piace esplorare le varie sezione del Festival presentando opere sempre diverse e, [...]

Locarno 2014 – Film in evidenza: They chased me through Arizona

Di |2014-08-19T14:16:33+02:00Agosto 19, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

In Cineasti del Presente ci sono stati diversi film degni di nota. Quest’anno era una vera finestra sul nuovo cinema, da cui è emerso che in molti potrebbero distinguersi. Gente che, in barba ai disfattisti, riesce a trovare un suo stile e a comunicare stati d’animo, disagi del nuovo millennio, e fa ciò con intraprendenza e fantasia, [...]

Locarno 2014 – Film in evidenza: “Buzzard”

Di |2014-08-19T08:29:56+02:00Agosto 19, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Joel Potrykus nel 2012 si aggirava per le vie di Locarno, concorreva in Cineasti del Presente con un film che potremmo definire breve ma intenso, dal titolo "Ape". Opera intrigante, ma il cui talento di tutti doveva ancora sbocciare. Joel Potrykus qualche giorno fa era di nuovo in città con il suo ultimo film, "Buzzard". Un lavoro [...]

Da Locarno 2014 al Parco Ciani c’è Vento di Agosto

Di |2014-08-18T19:46:29+02:00Agosto 18, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno “Ventos de Agosto”, il vento di agosto, portatore di distruzione, cambiamento di clima e alta marea. Il vento di agosto è fastidioso, ha un sibilo particolare e in Brasile, nei piccoli villaggi sulla costa, ha determinato la fine o l‘inizio di tante storie. Quel vento di agosto ha colpito un [...]

Recensione Caos USA di Bruce Sterling

Di |2016-02-29T23:46:25+02:00Agosto 18, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Bruce Sterling è uno scrittore di fantascienza che riscuote tutta la mia simpatia: sarà che ho avuto occasione di leggerlo sul mio quotidiano di riferimento, sarà che collabora con Wired, o sarà perchè - decisivo - ha deciso di vivere in Italia e vi soggiorna ormai da quasi un decennio. Avendo avuto in passato l'occasione di godermi [...]

Locarno 2014 – Piazza Grande on the road con “Land Ho!”

Di |2014-08-16T08:57:21+02:00Agosto 16, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

@ Festival del film Locarno Ultima sera sotto le stelle di Piazza Grande, prima di assistere alla premiazione, e i film proiettati sono stati due. Quella che in altri festival è la “follia di mezzanotte”, ieri prevedeva la commedia “Land Ho!”. Una pellicola americana, gentile, diversa, per vari aspetti audace, intelligente nelle battute, mai volgare, [...]

Locarno 2014: il documentario Yalom’s Cure

Di |2014-08-15T22:30:52+02:00Agosto 15, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Oggi è Ferragosto, il Festival del Film Locarno è alle battute finali, abbiamo quindi deciso di alleggerire i toni e per un giorno focalizzarci solo su opere rossocrociate. Dopo la dolce commedia “Pause”, ora ci dedichiamo al nuovo lavoro di un’abile documentarista zurighese: “Yalom’s Cure” di Sabine Gisiger. Ai Festival mi piace esplorare il mondo "fuori concorso", [...]

Locarno 2014: Il romanticismo di Pause in Piazza

Di |2014-08-15T14:40:51+02:00Agosto 15, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

A Locarno67, in Piazza Grande, ieri sera c'era un film svizzero, una commedia romantica, un esordio nel lungometraggio di un autore non nuovo al Festival, Mathieu Urfer. Il suo "Pause" ė un film dolce, dal profumo retrò, con una confezione che colpisce per la qualità. Il protagonista è Sami (Baptiste Gilliéron, anche lui all’esordio) che una sera [...]

Locarno 2014 – Fuori Concorso: pronti ad andare “Sul Vulcano”?

Di |2014-08-14T22:40:06+02:00Agosto 14, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Fuori concorso, a Locarno67 è stato presentato anche un film che porta la firma di Gianfranco Pannone. Il regista italiano, documentarista da sempre, ci porta a Napoli, alle pendici del Vesuvio, per mostrarci una cartolina insolita della sua città natia. Accompagnati da tre persone che vivono in quei luoghi, Maria, Matteo e Yole, ci viene mostrato uno [...]

Locarno 2014 – “Alive”: mai mollare!

Di |2014-08-14T11:23:00+02:00Agosto 14, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Arriva dalla lontana Corea del Sud. E' diretto e interpretato da Jung-Bum PARK. Il film "Alive" sono 179 minuti al seguito di Jungchul, una persona a cui hanno insegnato che nella vita il lavoro è ciò che conta, postulato che ai suoi occhi si è sempre rivelato un incubo. Ma Jungchul è pratico, concreto e non sa [...]

Locarno 2014 – Cineasti del Presente: il film Christmas Again

Di |2014-08-14T00:59:09+02:00Agosto 13, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno I film della sezione Cineasti del Presente sono divenuti la mia compagnia pomeridiana qui a Locarno 2014 e, dopo un inizio claudicante, ora stanno riservando sorprese. "Christmas Again", diretto da Charles Poekek è ottanta minuti di cinema indipendente americano, all'americana, per americani, che noi europei amiamo tanto, per quel distacco [...]

Torna in cima