Recensione del remake di Carrie – Lo sguardo di Satana

Di |2014-01-16T14:02:34+02:00Gennaio 16, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Carrie è tornata, Carrie è giovane, bella, fresca e… disadattata! Carrie è il frutto dell’estro creativo di una nelle penne horror che hanno segnato indelebilmente il XX° secolo: Stephen King. Carrie era già stata adottata da un regista prima di oggi. Nell’oramai lontano 1976 fu Brian De Palma a cimentarsi con un genere così particolare e a [...]

AL CINEMA il FILM 2 Giorni a New York: una commedia sull’incontro tra due mondi

Di |2016-03-01T00:49:26+02:00Gennaio 11, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Julie Delpy firma la sceneggiatura e la regia del sequel di “2 Giorni a Parigi” (2007) e per l’occasione si trasferisce nel nuovo mondo, nella città più unica e irripetibile d’America, New York City, entra in un bell’appartamento da intellettuali progressisti, in cui la padrona di casa è una fotografa emergente, e da il via ad un [...]

IN SALA il drammatico film Disconnect

Di |2016-03-01T00:49:27+02:00Gennaio 10, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Disconnect, lemma nefasto che facilmente provoca crisi di panico diffuse, perché nell’era digitale, leggere questa parola fa venire davvero i brividi. D’altro canto, quante volte al giorno vi sentite ripetere che eravate irrintracciabili per il solo motivo che non avete replicato prontamente ad un sms? Oppure venite bacchettati perché una email giace da ben un’ora nel vostro [...]

AL CINEMA Il Capitale Umano un film sull’(a)moralità umana

Di |2016-03-01T00:49:27+02:00Gennaio 9, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un romanzo americano, una storia di provincia, un mondo fatto di agio e opportunità che porta una serie di persone, legate per motivi diversi, a sedersi sugli allori e a credere che tutto sia loro concesso, è il fulcro di una vicenda che Paolo Virzì vuole mostrare nella sua universalità. E, in effetti, complice la globalizzazione e [...]

Recensione A ciascuno il suo di Leonardo Sciascia

Di |2016-02-29T23:48:52+02:00Gennaio 7, 2014|Libri, Recensioni Libri|

Non è affatto semplice dire e non dire. Far balenare frammenti di verità pur camminando sul sottilissimo filo che separa la realtà dalla finzione, il romanzo dalla cronaca politica e sociale. In questo delicato equilibrismo Sciascia era proprio un maestro, e “A ciascuno il suo” - giallo peculiare se di giallo peculiare se esiste uno - ne [...]

Anno nuovo, nuova commedia al cinema: Un Boss in Salotto

Di |2014-01-03T08:23:45+02:00Gennaio 3, 2014|Cinema, Recensioni Film|

Un boss sta per arrivare nel salotto della dolce, sorridente e organizzatissima Cristina, moglie adorante di Michele, pubblicitario in ascesa nella locale Immobiliare Manetti, e madre premurosa di Fortuna e Vittorio. Cristina vive in Trentino, in una bella casetta di legno, stile baita, fa jogging con la famiglia, è sempre presente alle recite dei figli, è positiva [...]

Recensione di American Hustle: una incredibile storia, un grande cast, un film

Di |2014-01-02T02:27:59+02:00Gennaio 1, 2014|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Una storia incredibile - Ogni Paese ha aneddoti e notizie che rilette dopo qualche decade appaiono tanto variopinte da essere un perfetto plot e “American Hustle” non fa eccezione. Torniamo agli anni ’70, rileggiamo qualche articolo sullo scandalo Abscam, diamo in mano la succulenta e un po’ inverosimile vicenda a una bella manciata di pluripremiati professionisti e, come [...]

Ancora poche ore e… al cinema arriva Captain Harlock

Di |2013-12-31T10:00:04+02:00Dicembre 31, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Avvolti dal buio e dal silenzio dell’immensa galassia, illuminati da milioni di stelle, fiduciosi che vi sia un futuro migliore, attenti e pronti al peggio, in un’epoca per noi ancora molto lontana, il 2977, i nostri pro-pro-pronipoti stanno per raccontarci una storia. È quella di una pianeta, la Terra, che sta spegnendosi a causa dei suoi abitanti, [...]

Recensione romanzo Il signore delle mosche di William Golding

Di |2016-02-29T23:48:53+02:00Dicembre 27, 2013|Libri, Recensioni Libri|

Si ma che cavolo! Ok, forse non è molto rispettoso iniziare con “si ma che cavolo!” il commento ad un romanzo scritto da un autore insignito dal Premio Nobel, eppure non ho potuto fare a meno di lasciarmi andare a quell’espressione un paio di decine di volte. Ah già, nella mia furia imprecativa dimenticavo il contesto: ho [...]

Santo Stefano con il telecomando

Di |2013-12-26T12:30:52+02:00Dicembre 26, 2013|Cinema|

Come ogni anno, dopo i baccanali natalizi, ci ritroviamo il giorno di Santo Stefano un po’ intontiti a bighellonare per casa. Alcuni   si daranno a gite culturali (magari stimolati dalla nostra segnalazione della mostra-evento milanese), altri sfideranno il clima e si rifugeranno in qualche cinema per ridere di gusto. Molti invece preferiranno fare corpo unico con [...]

Attenzione al cinema il giorno di Natale Piovono Polpette… 2!

Di |2013-12-30T11:46:41+02:00Dicembre 25, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Animacibi di vario genere stanno per affollare i grandi schermi durante questi giorni di festa! Siete pronti a sfidare (prima di adorare) un coloratissimo, realistico e appetitoso SpiderBurger, gigantesco cheeseburger con zampette fatte di croccanti patatine fritte? Vi sentite allenati abbastanza per rincorrere e avere la meglio su una sfuggente e fastidiosa ZanzaToast? E, ancora, siete audaci [...]

Recensione Polizia di Jo Nesbo

Di |2016-02-29T23:48:54+02:00Dicembre 23, 2013|Libri, Recensioni Libri|

La paronomasia o parechesi è una figura retorica che consiste nell'accostare due o più parole che abbiano suono molto simile ma significato diverso. E' particolarmente utilizzata nelle forme proverbiali, ambito in cui primeggia con espressioni tipo "Senza arte né parte", "fischi per fiaschi" e nelle tre parole che sono il perfetto riassunto delle mie impressioni su "Polizia", [...]

Recensione Buio di Maurizio De Giovanni

Di |2016-02-29T23:49:20+02:00Dicembre 21, 2013|Libri, Recensioni Libri|

E’ noto come i crimini rivolti verso i bambini siano quelli che, oltre a turbare maggiormente l’opinione pubblica, scatenino le forze dell’ordine in un impegno massiccio. Non può che accadere in misura ancora maggiore quando a condurre le indagini è il Commissariato di Pizzofalcone, già teatro del precedente romanzo di Maurizio De Giovanni: i personaggi descritti sono [...]

Recensione della commedia Indovina chi viene a Natale?

Di |2013-12-20T23:12:03+02:00Dicembre 20, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Natale 2013 ė alle porte! Già pregustiamo i manicaretti di stagione, le eccezioni alla dieta che solo in queste occasioni ci concediamo e, se ci concentriamo, possiamo sentire il profumo di burro e di panettone nell'aria. Ma, sappiamo pure che, dopo cotanta baldoria, vorremo fare una passeggiata per favorire la digestione e continueremo a camminare sino a [...]

Recensione novità al CINEMA: Ben Stiller ci conquista con il suo Walter Mitty

Di |2013-12-19T12:52:38+02:00Dicembre 19, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Walter Mitty è un bravo ragazzo, un coscienzioso figlio, un appassionato impiegato di LIFE Magazine, ed è un uomo solo ma con una fervida e colorata immaginazione. Walter Mitty ogni tanto s’incanta, quando il suo "ego ideale" prende il sopravvento per farlo sognare ad occhi aperti: Walter lo spiritoso, l’avventuroso, il conquistatore o il brillante dalla risposta [...]

Favole di Natale al cinema: Frozen – Il Regno di Ghiaccio

Di |2013-12-18T11:17:20+02:00Dicembre 18, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Regni lontani, castelli incantati, luoghi magici in cui Principesse dolci e bellissime vengono salvate da principi azzurri a cavallo di bianchi destrieri popolano da sempre i sogni che ci portiamo nel cuore sin da bambini. Crescendo, i tempi sono cambiati, le donne sono divenute più forti, consapevoli e indipendenti, gli uomini forse son un po’ più confusi [...]

Recensione film Lo Hobbit 2: C’era una volta, nella Terra di Mezzo…

Di |2013-12-14T09:26:23+02:00Dicembre 14, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Siamo a metà dicembre ed è ora di fare i conti con i regali natalizi e con i cartelloni dei cinema cittadini che si riempiono di opere leggere, di pura evasione ma, nel loro genere, solide e pronte a darsi battaglia sino all’ultimo spettatore. In questo panorama orientato alla risata, dallo scorso anno si è reinserito il [...]

Recensione del toccante film Still Life

Di |2013-12-13T10:19:02+02:00Dicembre 13, 2013|Cinema, Recensioni Film|

Oggi parliamo di vita, di solitudine, di rispetto, di amore e di umanità, e di come siano magistralmente racchiusi in “Still Life”, un film tanto delicato, gentile e inaspettato, da aver toccato le corde di una variegata platea facendola annegare in una sommessa e generale commozione. Il neo-regista (alla sua seconda prova dietro la macchina da presa) [...]

Recensione del nuovo film di Leonardo Pieraccioni: Un fantastico Via Vai

Di |2013-12-12T09:59:10+02:00Dicembre 12, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Un fantastico Via Vai” gente che entra e gente che esce dalla casa di un gruppo di universitari, ragazzi carichi di sogni e speranze per un futuro che sarà differente da quello che s’immaginano, non peggiore, anzi, magari migliore, ma sicuramente diverso. Perché nella vita spesso, nonostante la consapevolezza, dobbiamo scontrarci con la realtà prima di prendere [...]

Moderni misantropi e antiche pièce in una fine commedia: Molière in Biciletta

Di |2013-12-11T10:10:00+02:00Dicembre 11, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

"ll Misantropo", pietra miliare della letteratura d’oltralpe, è da sempre pièce ironica, fredda e spietata che critica una società antica tremendamente simile all’attuale. Molière, padre di Alceste, suo alter ego su carta ne "Il Misantropo", si è tolto lo sfizio di prendere di mira una corte, una casta, un modo di pensare e agire, che lo avevano [...]

I libri più venduti della settimana: si avvicina Natale!

Di |2016-02-29T23:49:21+02:00Dicembre 10, 2013|Classifica della settimana|

Si avvicina Natale e come per incanto le librerie cominciano ad affollarsi irrimediabilmente. Ammetto che mi costi un po' scivolare in mezzo a gente che ha appena tirato su quindici copie dello stesso volume per regali evidentemente seriali, ma non importa: regalate libri e fateveli regalare, che le case editrici non sono ONLUS e hanno bisogno di [...]

Torna in cima