Recensione romanzo Assassinio in libreria di Lello Gurrado

Di |2016-02-29T23:54:06+02:00Maggio 17, 2012|Recensioni Libri|

Oggi vi racconterò di due libraie. La prima è l’elegantissima signora che ti accoglie alla Libreria del Corso di Milano, e che mi ha salvato mentre stavo per comprare la seconda copia di un romanzo già letto, pubblicato da un’altra casa editrice (e ci sta) e con un titolo diverso (e ci sta un pochino meno). Avvertita [...]

Quella casa nel bosco: un horror che abbraccia la commedia

Di |2020-07-01T12:48:20+02:00Maggio 15, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Entusiasmante, eccentrico, grondante sangue e terribilmente divertente! Ecco l’opera di Drew Goddard e Joss Whedon che si è presentata ai nostri occhi. Come molti, anche noi credevamo che quella definizione di film “horror/ commedia” fosse un modo della casa di produzione e/o di distribuzione per mettere le mani avanti, insomma un dire velatamente “siamo coscienti che il [...]

Sister: un’opera azzurra

Di |2020-07-01T12:50:31+02:00Maggio 11, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Orso d’Argento Speciale alla Berlinale 2012, “Sister” è la nuova opera di Ursula Meier, talentuosa filmaker franco-svizzera al suo secondo lungometraggio. Una pellicola priva di melodrammi, essenziale, fredda come la montagna in cui è ambientata che ci racconta la storia di Simon, un bambino privato dell’infanzia, e di Louise, colei che dipende da lui. La stella in [...]

Trilogia di Palermo: i romanzi di Santo Piazzese

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 10, 2012|Recensioni Libri|

Benedetto sia Anobii, e benedette siano le raccolte di racconti. Vi spiego. Qualche mese fa - con i pacchetti sotto l’albero, la tv che riproponeva i film di Natale ed un freddo cane fuori dalla porta - mi ero goduto “Un Natale in giallo”, pubblicazione Sellerio che riuniva in un solo volumetto una serie di autori a [...]

Tutti i nostri Desideri: se non si tenta non si farà mai la differenza

Di |2020-07-01T12:50:44+02:00Maggio 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Concretezza e passione sono le parole che meglio descrivono quest’opera liberamente tratta dal romanzo “Vite che non sono la mia” (di Emanuel Carrère) che ha ispirato il nuovo film di Philippe Lioret, pellicola nata proprio grazie all’amicizia ed alla fiducia che legano l’autore al regista. Una storia autobiografica toccante ma non strappalacrime su una scelta che condiziona [...]

Recensione libro Tre volte all’alba di Alessandro Baricco

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 8, 2012|Recensioni Libri|

E' che tutti nella vita abbiamo avuto un oste di fiducia. Uno di quelli che ti salutava per nome, ti faceva sedere e non ti chiedeva la comanda: si limitava a scomparire in cucina per riemergervi, a intervalli irregolari di tempo, con primo-secondo-contorno fumanti e abbondanti, e ogni volta rischiavi di restarci secco per quanto erano buoni. [...]

La tragica fine di Re Lear è in scena al teatro Oscar

Di |2012-05-07T11:30:01+02:00Maggio 7, 2012|Teatro|

Chi era Re Lear? Fondamentalmente una persona come tante, un uomo con la paura di invecchiare, un padre terrorizzato dalla solitudine e dall’oblio che decide di testare l’amore figliale come contropartita alla spartizione dei propri averi, nella malsana convinzione di garantirsi l’ultima parte della vita in pace e tranquillità, coccolato dalle amorevoli cure delle figlie. Inutile dire [...]

Recensione film Gli Infedeli (Les Infidèles)

Di |2020-07-01T12:51:00+02:00Maggio 4, 2012|Cinema, Recensioni Film|

“L’infedeltà maschile e le sue numerose declinazioni, viste da sette registi”. Questa la presentazione  ufficiale del film in uscita oggi, Gli Infedeli, ideato e realizzato dall’oramai nuovo sex symbol (nonché premio Oscar per The Artist) Jean Dujardin e da Gilles Lellouche, amico e spalla sul set come nella vita. Cast e regia degli episodi dal trait d’union [...]

The Hunger Games: un evento mediatico e nulla di più

Di |2020-07-01T12:51:10+02:00Maggio 2, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Ex-giovanotti oramai adulti orfani di Harry Potter e adolescenti che sentono la mancanza di Twilight? Non c’è problema, basta inventare nuovi eroi facili da seguire e cui affezionarsi. Ma esisterà mai un prodotto che possa accontentare entrambi i palati? No? Allora trasformiamo i libri di Suzanne Collins in saga cinematografica! Prendiamo degli adolescenti differenti tra loro tranne [...]

The Avengers: I Vendicatori sono arrivati!

Di |2020-07-01T13:06:04+02:00Aprile 30, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Mettere sotto il medesimo tetto un gruppo di uomini eccentrici e di successo (anche se in un campo diverso dal solito) comporta la diffusione nella stanza di dosi di testosterone da capogiro e che sia solo questione di minuti prima che l’atmosfera si faccia rovente e prenda il sopravvento la legge della giungla. D'altro canto si sa, quell'istinto al [...]

Bel Ami – Storia di un seduttore… rimasto tra le pagine del libro

Di |2020-07-01T12:52:37+02:00Aprile 27, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

Fine ottocento, siamo in Francia, anzi, a Parigi (che non è la Francia!), in una squallida soffitta possiamo scorgere nella penombra un giovane di bell’aspetto, che presto scopriremo essere appena rientrato dalla guerra d’Algeria. Campagnolo, spiantato, ma molto determinato, Georges Duroy in poco tempo troverà quello che stava cercando e non se lo farà sfuggire. Si apre [...]

To Rome with Love piace a tutti e a voi?

Di |2020-07-01T12:52:58+02:00Aprile 25, 2012|Cinema, Recensioni Film|

E’ un innegabile successo, “To Rome with Love”, mette d’accordo tutti i siti web più autorevoli, è il film del momento che sta dando del gran filo da torcere alla concorrenza gremendo le sale cinematografiche della penisola. Il genio sino a pochi anni fa considerato solo per palati fini e un pochetto snob, ora spopola quanto un [...]

Laputa ed i sui segreti si sono svelati ai nostri occhi

Di |2020-07-01T12:53:10+02:00Aprile 24, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Sembra incredibile, ma sono dovuti trascorrere oltre vent’anni prima che arrivasse a noi questo avvincente, magico e futuristico cartone animato partorito dalla fantasia di Hayao Miyazaki. "Il Castello nel Cielo" è, di fatto, il primo lungometraggio nato sotto l’egida dello studio Ghibli (fondato solo l’anno precedente) il cui intreccio in eterno movimento tra avventura, suspense e fantasia [...]

Recensione libri “Il Trono di Spade” e “Il Grande Inverno”

Di |2016-02-29T23:54:09+02:00Aprile 23, 2012|Recensioni Libri|

A giudicare dalla classifica dei libri più venduti aggiornata da Amazon.it sul suo sito web, la messa in onda della seconda serie di episodi televisivi, a partire dal prossimo mese di maggio, ha fatto un gran bene ai romanzi della saga de “Il Trono di Spade” concepiti da George R. R. Martin: cinque dei volumi che la [...]

Ho visto un FILM: HUNGER – FAME

Di |2020-07-01T12:53:26+02:00Aprile 20, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

“Hunger” ossia “Fame”, opera prima del video artista Steve McQueen, che dal lontano 2008 attende di approdare nelle nostre sale, ma solo oggi, grazie al successo riscosso da “Shame”, riesce ad arrivare a noi. Vi state domandando chi sia questo regista che nonostante due soli lungometraggi sulle spalle fa tanto parlare di sé? È una persona che [...]

Recensione La banda degli invisibili di Fabio Bartolomei

Di |2016-02-29T23:54:10+02:00Aprile 19, 2012|Recensioni Libri|

E’ tutto il giorno che ci sto pensando, una di quelle riflessioni che si aggrappano di prima mattina alle tue cellule cerebrali e non ti mollano più. Stavo canticchiando allegramente sotto la doccia (non e' un bel vedere ed e' un pessimo sentire) quando mi son reso conto all'improvviso di una cosa: se fossi uno scrittore, sarei [...]

C’è molto rumore… per nulla, al Leonardo!

Di |2018-10-18T11:10:58+02:00Aprile 19, 2012|Teatro|

Ci risiamo: una sera di primavera, il solito luogo, quel teatro Leonardo di Milano che va un po’ contro tendenza e non si sottrae alle sfide; il noto autore di Stratford-upon-Avon arrivato a noi avvolto in un’alea di mistero; la platea gremita di persone che scalpitano per divertirsi e il medesimo risultato ottenuto con la travolgente tragedia [...]

Dinocroc vs Supergator: un film TV terribile!

Di |2020-07-01T12:53:38+02:00Aprile 18, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Dopo gli squali volanti e i poliponi preistorici di Mega Shark vs Giant Octopus che si risvegliano da un lungo sonno più famelici di prima, seminando il terrore dalle acque profonde ai cieli, qualcuno un paio di anni fa ha deciso di ingigantire e rendere onnivori un coccodrillo ed un dinosauro. Quello che fa specie è non [...]

Battleship: marina vs alieni, chi vincerà?

Di |2020-07-01T12:53:51+02:00Aprile 15, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oggi 15 aprile, data legata all’affondamento più noto della storia, rimaniamo nelle gelide acque dell’oceano spostandoci in quello Pacifico, anche se questa volta ad affondare non saranno solo le nostre navi. Prima però di seguire gli eroi di questa battaglia atipica dovete accendere il vostro stereo, inserire un disco degli AC/DC, possibilmente contenente “Hard as a Rock” [...]

Recensione romanzo Recuperate il Titanic di Clive Cussler

Di |2016-02-29T23:54:11+02:00Aprile 12, 2012|Recensioni Libri|

E' giunto il momento di una tremenda confessione. Chi mi conosce immaginerà che gli eroi della mia gioventù letteraria siano stati il giovane Holden o Dorian Gray. Niente di più lontano dalla realtà: sono cresciuto con in mano e nella mente le avventure di Jack Ryan (parto della fantasia di Tom Clancy) e di Dirk Pitt (prodotto [...]

Titanic in 3D: una favola che non smette di appassionare

Di |2020-08-07T22:22:48+02:00Aprile 11, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Un enorme salone ricco di riccioli, stucchi e velluti, sfoggio di una grandeur tipica del secolo scorso. Una delle poche sale in città che ancora ci ricorda cosa fosse il cinematografo, un anfiteatro dove sognare e poco importa che lo schermo sia troppo piccolo rispetto agli standard delle moderne tecnologie, quel profumo retrò ci cala ancora più [...]

Torna in cima