Venezia 2012 – Evento speciale: La Nave Dolce

Di |2012-09-08T07:53:38+02:00Settembre 8, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

foto di Vittorio Arcieri Sentiamo la parola documentario e, nell’ordine, visualizziamo un comodo divano, la copertina preferita, magari un caminetto e concentrandoci possiamo sentire pure l’abbraccio di Morfeo. Ci dicono viaggio della speranza e possiamo scegliere tra migliaia di immagini di clandestini in arrivo sulle coste sicule o pugliesi, ammassati su barche che non comprendiamo [...]

Recensione libro Se ti abbraccio non aver paura di Fulvio Ervas

Di |2016-02-29T23:53:07+02:00Settembre 7, 2012|Libri, Recensioni Libri|

“Se ti abbraccio non aver paura” è stato un caso editoriale, con una serie infinita di ristampe, ed è un libro con moltissimi pregi e nessun, nessun difetto. Probabilmente avrei dovuto raccontarne prima, ma l’occasione è quella giusta e quindi mi lancio subito in una invocazione: in questi giorni Fulvio Ervas è a Mantova per il FestivalLetteratura. [...]

Recensione film L’intervallo: un’iniziazione per tutti

Di |2012-09-06T09:22:43+02:00Settembre 6, 2012|Cinema, Recensioni Film|

L’intervallo, momento di riposo e ristoro che associamo alla scuola ed all’età (decisamente scolastica) dei protagonisti di questa pellicola, anche se l’intervallo qui pare più un momento, quasi sospeso, di pausa dalla quotidianità. Perché i nostri Salvatore e Veronica vengono indotti a scontrarsi con la realtà, a divenire adulti, a fare i conti con quello che si [...]

Recensione romanzo Buona Apocalisse a tutti! di T. Pratchett e N. Gaiman

Di |2016-02-29T23:53:28+02:00Settembre 5, 2012|Libri, Recensioni Libri|

In generale, se sommiamo la parola “Apocalisse” e l’anno “2012” ci rendiamo immediatamente conto che c’è poco da ridere: fra invasati convinti che i Maya la sapessero davvero lunga e astronomi dilettanti con i telescopi puntati verso il cielo nella speranza di essere i primi ad inquadrare l’astro assassino, beh, la combinazione finisce per essere preoccupante. Poi [...]

Come non detto: un film divertente e fresco

Di |2012-09-01T14:36:50+02:00Settembre 1, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Roma, tempi moderni, giovani adulti che scoprono il mondo con freschezza e speranza, forti di avere una vita davanti a sè e una gran voglia di conquistare il proprio posto. Mattia è  il nostro eroe, il cosiddetto bravo ragazzo, il figlio perfetto, il fratello ineguagliabile, il primo della classe, insomma lo zimbello della scuola, il diverso che [...]

Recensione film The Bourne Legacy: la saga continua…

Di |2012-08-30T09:53:31+02:00Agosto 30, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Esagerato, roboante, frenetico, intrigante, interessante e accattivante. Il nuovo capitolo della saga più amata dell’ultimo decennio è tutto questo e ci mostra un nuovo ed inebriante personaggio: faccia da bravo ragazzo, occhietto furbetto e fascino da vendere, parliamo di Jeremy Renner e, mentre Matt Damon è intento a sopravvivere e scoprire dove tutto ebbe inizio, oggi seguiamo [...]

Film El Campo: perché?

Di |2012-08-28T20:43:40+02:00Agosto 28, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Era proprio necessario? Ecco la domanda più ricorrente sentita all’uscita della proiezione di un film sul quale si riponevano molte speranze. D’altro canto, i sudamericani si stanno rivelando davvero bravi a creare suspense e questo veniva presentato come un film davvero “inquietante”. In effetti, lo spettatore si inquieta molto quando comprende che non accadrà un bel niente [...]

Recensione film EVA

Di |2012-08-28T14:39:01+02:00Agosto 28, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Un trailer accattivante, un primo attore che apprezzi  sin dal sorprendente "Goodbye Lenin" (e visto recentemente in “7 Days in Havana”), i coprotagonisti presi da Cella 211 (di nuovo la convincente Marta Etura vista poco tempo fa nel thriller “Bed Time”), il marchio di fabbrica iberico che sta per tramutarsi in garanzia di suspense e il gioco [...]

Recensione romanzo Il libraio di Selinunte di Roberto Vecchioni

Di |2016-02-29T23:53:30+02:00Agosto 27, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Secoli fa il mondo conobbe le pergamene ed il papiro. Seguirono gli amanuensi, arrivò Gutemberg con la stampa a caratteri mobili, si moltiplicarono gli inchiostri, iniziammo a digitare su una Lettera 22, scaraventammo i nostri scritti su un monitor e diventammo scrittori e cittadini virtuali, comprammo un ebook e un Ipad. E passo dopo passo, cominciammo a [...]

Recensione romanzo A tuo rischio e pericolo di Josh Bazell

Di |2016-02-29T23:53:30+02:00Agosto 24, 2012|Libri, Recensioni Libri|

Non escludo che si tratti di un conclamato caso di antipatia epidermica. In fondo, conoscere un autore è come cercare di fare amicizia con una persona, con la differenza che sei mediato dalle pagine che ha prodotto. O forse, se preferite una immagine meno elegante ma più efficace, l'approccio ad uno scrittore è un po' più simile [...]

Batman 3: Il Ritorno del Cavaliere Oscuro è un trionfo!

Di |2021-08-02T22:40:14+02:00Agosto 23, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

  Gotham City è decadente, grigia, umida più che mai, in alcuni momenti pare possibile sentire l’odore di erba o asfalto bagnato e Bruce Wayne è divenuto l’ombra di sé stesso, è un recluso in casa propria, si punisce per colpe non sue, non reagisce e gli affari non possono che andare a rotoli. Ma una sera [...]

Une estonienne à Paris (a Lady in Paris): una fiera ed elegante Signora agée

Di |2012-08-17T10:41:19+02:00Agosto 17, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il tanto atteso applauso spontaneo in sala stampa è infine arrivato. Il film è in concorso, l’attrice è una vera icona e a dispetto dell’età ha fatto un vero one woman show. Con sobrietà, molta eleganza e abilità recitative di una scuola in via d’estinzione, Jeanne Moreau ha tenuto testa al resto del cast e [...]

Compliance: da Locarno 2012 è un arrivo un film molto particolare

Di |2012-08-16T21:41:30+02:00Agosto 16, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ho visto una pellicola in cui mancava la settima arte, ma era talmente convincente e sovrabbondante di stupidità umana da non accorgermene. Ho assistito ad un non-film che era una perfetta radio-tragi-commedia (come ben detto dal mio vicino di posto). Ho visto un’opera che ha diviso la platea, che ha fatto arrabbiare e/o irritato alcuni [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: The Last Time I saw Macao

Di |2012-08-16T10:20:56+02:00Agosto 14, 2012|Anteprima, Cinema, Festival|

Un’opera nata come documentario che, in corsa, si è trasformata in un film, un ritratto personalissimo della città che da una decade è tornata territorio cinese. Fondendo i ricordi dei due registi, quelli recenti legati al primo impatto avuto da João Pedro Rodrigues uniti a quelli dell’infanzia di João Rui Guerra da Mata che ha [...]

Festival del film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Padroni di Casa

Di |2012-08-16T10:14:36+02:00Agosto 14, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Unico film italiano in concorso, sala stampa gremita per il secondo lungometraggio di Edoardo Gabbriellini nonostante sia di nuovo l’alba o poco più. Due dei migliori attori italiani (Elio Germano e Valerio Mastrandrea, presenti peraltro a Locarno) condividono lo schermo con Gianni Morandi che dopo decadi torna a fare cinema, anche se per interpretare un [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Premio speciale della giuria a Somebody up there likes me

Di |2020-07-01T13:18:56+02:00Agosto 13, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Festival ha chiuso i battenti ma qualche premio di cui parlare manca ancora all'appello, quindi senza indugio continuiamo la nostra carrellata :-) © Festival del film Locarno Il salto di livello si percepisce tutto, questo è uno di quei film cosiddetti indie che potresti riconoscere anche bendato solo udendo le sue battute ricche di [...]

Il Festival del Film Locarno 2012 arriva a Lugano con Nachtlärm (Lullaby Ride)

Di |2012-08-13T08:54:37+02:00Agosto 12, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Protagonisti di questo sorprendente film sono una giovane coppia ed un neonato, il problema è che il piccolo Tim alla notte non dorme, la soluzione è una conciliante gita in autostrada (solo i 130 km/h paiono placarlo) e il risultato è che i due neo-genitori dopo nove mesi di corse notturne sono letteralmente stravolti, al [...]

Festival del Film Locarno 2012 – In piazza Grande anteprima di Wrong

Di |2020-07-01T13:15:19+02:00Agosto 12, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

In piazza Grande è stato proiettato in prima europea "Wrong" un film di Quentin Dupieux che narra la piega assurda che una mattina assume la vita di Dolph Springer: un giorno il protagonista si sveglia e non trova più il suo cane Paul e per lui inizia un vero e proprio dramma! Musica da thriller old style, [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale – La fille de nulle part

Di |2020-07-01T13:14:38+02:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Ecco la nostra recensione di qualche giorno fa dedicata al film che ha appena vinto il premio più ambito! Battute finali del festival, ultime anteprime, sempre mattina presto ed è la volta di “La Fille de nulle Part”: una giovane viene picchiata sul pianerottolo di un palazzo ed un condomino la soccorre. Lui è un professore in [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Der Glanz des Tages (The Shine of Day)

Di |2020-07-01T13:13:35+02:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Der Glanz des Tages” (alias “The Shine of Day”) è una delle opere in concorso per l’ambito Pardo del Concorso Internazionale, e che ha vinto il Pardo per la miglior interpretazione maschile, ma è lento, lento, lento e noioso al punto di aver ponderato una fuga una volta raggiunta la prima mezzora. Un giorno qualunque, fuori da propria casa, [...]

Festival del Film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Mobile Homes

Di |2020-07-01T13:13:27+02:00Agosto 11, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Belgio, due amici d'infanzia e un sogno mai realizzato... sino ad oggi! Il classico on the road con i compagni che suggella la fine della scuola è stato rinviato così a lungo da essere ancora un sogno alla soglia degli anta. E' così che i nostri protagonisti decidono di recuperare il torto fatto a sè stessi da [...]

Torna in cima