La Bestia nella Giungla al Teatro Oscar di Milano

Di |2012-03-04T15:58:58+02:00Marzo 4, 2012|Teatro|

Cos’hanno in comune Marguerite Duras ed Henry James? Di sicuro una novella dal titolo “The Beast of the Jungle” che a metà del secolo scorso la scrittrice francese ha ri-adattato trascinando nel proprio mondo una storia scritta nell’ottocentesco stile che contraddistinse Henry James. Lei, francese ma nata in Cocincina, una delle autrici più dirompenti della letteratura francese [...]

Les Ballets Trockadero de Montecarlo agli Arcimboldi di Milano

Di |2012-01-03T09:50:37+02:00Gennaio 3, 2012|Teatro|

Una breve ma meritata recensione per questo ballet, che l’altra sera ci ha davvero entusiasmato. Eravamo una quindicina di persone, tutte a vario titolo coinvolte nel mondo della danza, e ci siamo stupite di vedere in sala un pubblico estremamente eterogeneo: nonni, bambini, coppie, addetti ai lavori … ma è stato un piacere rendersi conto di quanto [...]

Recensione spettacolo teatrale All’ombra dell’ultimo sole

Di |2011-12-21T00:12:31+02:00Dicembre 20, 2011|Teatro|

Si sa, i luoghi più difficoltosi da rendere sul palco sono l’osteria, il bordello, l’alcova e la galera. Forse perché stanno tutti sotto l’egida di Dioniso, forse perché sono quei posti dove l’essere umano non mente più, perché non ha più nulla da perdere, ed è nudo e crudo, come il suo bisogno. Allora ci si chiede [...]

A teatro con FPU: i Parenti Terribili

Di |2011-11-24T20:29:58+02:00Novembre 24, 2011|Teatro|

Di: Jean Cocteau Regia: Annig Raimondi Produzione: PACTA . dei Teatri –  Progetto Cocteau e i suoi amici in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana, Spazio Oberdan Claustrofobico, quasi incestuoso, ritratto di famiglia in un interno, dove Male e Bene, Amore e Libertà si contrappongono in un crogiuolo di sentimenti mal intesi, ma fedelmente interpretati da un’ottima compagnia. [...]

Un salto a teatro con FPU: Racconto d’Inverno

Di |2011-11-20T12:31:48+02:00Novembre 8, 2011|Teatro|

Di: William Shakespeare Regia: Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani Produzione: Teatridithalia La stagione teatrale si è aperta qualche settimana fa con i vincitori del Festival del Teatro amatoriale e la loro divertente interpretazione de Taxi a due piazze. L’entusiasmo per l’incipiente nuova stagione si è tuttavia parzialmente raffreddato al tardivo apparire del programma 2011-12 del carnet Invito a [...]

Taxi a due Piazze: la giusta ricetta per una ghiotta serata

Di |2011-10-03T02:39:57+02:00Ottobre 3, 2011|Teatro|

Un piccolo assaggio di quanto accadrà nei prossimi mesi: prima dell’apertura ufficiale delle danze i teatri milanesi stanno riproponendo i successi della passata stagione. Noi, come da tradizione, riprendiamo l’allenamento per sostenere il serrato ritmo autunno-inverno con qualcosa di soft che, immancabilmente, il centralissimo Teatro Nuovo offre. Se nell’anno 2010 eravamo stati intrattenuti da L’ultimo degli amanti [...]

Carnage: mai mettere quattro persone in una stanza!

Di |2020-07-01T11:54:06+02:00Settembre 30, 2011|Cinema, Recensioni Film|

Quattro persone, due coppie, sono genitori e son riuniti in un soggiorno, attorno ad un tavolino da the, su cui troneggia un vaso di perfetti e giallissimi tulipani. Sono composti, educati, decisamente civili, ma tanto, troppo, diversi tra loro. Non c’è alternativa, devono interagire, confrontarsi, collaborare, se necessario mediare, e sicuramente concordare una linea di condotta comune [...]

Il racconto del Vajont di Marco Paolini e Gabriele Vacis

Di |2016-02-29T23:56:18+02:00Agosto 11, 2011|Libri, Recensioni Libri|

E' sera, sei uscito da un ristorante in cui hai mangiato davvero bene, e stai passeggiando amabilmente sul Naviglio, in ottima compagnia. Ti guardi attorno un po' stupito, perchè quella zona della città la frequenti poco e ti stai accorgendo di quanto sia cambiata architettonicamente nel recente passato. Finisce che vi infilate in un nuovo spazio de [...]

Newsletter n.1: il primo mese di MaSeDomani

Di |2011-07-01T00:36:07+02:00Luglio 1, 2011|Fun|

MaSeDomani.com festeggia il suo primo mese di vita superando la soglia delle 10.000 pagine viste. E' un traguardo importante, che ci sorprende e ci inorgoglisce insieme, e per il quale non possiamo fare a meno di ringraziare tutti coloro che hanno scelto di passare del tempo con noi, con le recensioni, i consigli e i piccoli momenti [...]

Benvenuti su MaSeDomani.com

Di |2011-05-29T16:23:46+02:00Maggio 29, 2011|Fun|

Cosa si dicono un paio di amici scambiandosi opinioni organizzative sulle serate successive? "Ma se domani andassimo a vedere l'ultimo film di Woody Allen?" "Ma se domani facessimo un salto a teatro a gustarci Shakespeare?" "Ma se domani ci fiondassimo alla mostra di quel fotografo un po’ eclettico?" E cosa si domanda un lettore appassionato (uno di [...]

Quattro donne e un matrimonio allo Spazio Tertulliano di Milano

Di |2011-05-23T23:36:17+02:00Maggio 23, 2011|Teatro|

Non smetterò mai di stupirmi ogniqualvolta un teatro mi riserva delle belle sorprese! E lo Spazio Tertulliano sembra voglia sbaragliare la concorrenza e salire direttamente sul podio: per la seconda volta consecutiva ha fatto centro! (Certo, ironico è che per ben due volte ciò abbia coinciso con giornate torride e quella sala faccia smagrire anche  le palpebre, [...]

Mata Hari racconta Sex and the Zelig

Di |2011-05-08T23:56:25+02:00Maggio 9, 2011|Teatro|

L'altra sera, furente, ho costretto l’Admin a portarmi in gelateria dove, dopo un catartico cono fondente-zabaione, mi sono alfin calmata. E’ vero, sono basica, cado subito in facili meccanismi di compensazione quando mi frustro, e da brava responsabile del reparto cucina&ricette, la gratificazione golosa è per me la più accessibile (l’Admin a onor del vero mi ha [...]

A teatro: Cuori Infranti e Ossa Spezzate

Di |2011-10-02T23:30:45+02:00Aprile 8, 2011|Teatro|

Conosciute ed apprezzate una domenica mattina per caso al Teatro Carcano, quando ancora la città di Milano organizzava la Festa del Teatro, lo Spazio Tertulliano per soli pochi giorni (7-10 aprile 2011) ospiterà il nuovo spettacolo dal titolo “Cuori infranti e ossa spezzate” diretto ed interpretato da Giovanna Rossi e Gianna Coletti. Comprato il biglietto sull’onda dell’entusiasmo [...]

Cyrano de Bergerac rivisto da Stefano Benni: un perfetto regalo per iniziare al piacere della lettura

Di |2016-02-29T23:57:50+02:00Dicembre 23, 2010|Libri, Recensioni Libri|

Ci sono interrogativi eterni per i quali è davvero difficile trovare delle risposte: cosa ci aspetta dopo la morte? C'è vita nell'Universo? Meglio Canon o Nikon? Come avvicinare i ragazzi alla lettura? A quest'ultima domanda ha provato a rispondere qualche anno fa Daniel Pennac con il bel saggio "Come un romanzo", testo imperdibile per chiunque adori leggere [...]

A teatro con FPU: L’ultimo degli amanti focosi di Neil Simon

Di |2011-10-02T23:40:48+02:00Novembre 9, 2010|Teatro|

L’ultimo degli amanti focosi accende la stagione teatrale 2010-11 Di Neil Simon Regia : Silvio Giordani Cast : Paolo Longhi, Paola Quattrini Genere : commedia   L’acquisto odierno del carnet di “Invito a Teatro” (iniziativa della provincia di Milano che offre 8 spettacoli a scelta tra gli 81 proposti da 17 teatri di produzione milanesi per la [...]

Un salto a teatro: Il mercante di Venezia di William Shakespeare

Di |2011-11-06T15:07:51+02:00Dicembre 27, 2009|Teatro|

Questa volta la preparazione era stata fatta a regola d’arte. Consapevole dei limiti della mia cultura in materia – a proposito, perché le nostre scuole medie non integrano meglio materie ormai parte della nostra vita quotidiana come cinema e teatro nei loro programmi ? – sono stato provvisto da un’accorta Santa Lucia di testo shakespeariano [...]

Torna in cima