Killer Elite: un film per nostalgici

Di |2023-11-11T17:15:19+02:00Giugno 1, 2012|Cinema, Recensioni Film|

La locandina italiana del film Killer Elite. Ok, mi rassegno, questo è l’anno in cui è trendy attingere dagli anni della mia adolescenza. Pensare che mentre li vivevamo non parevano poi questo granché se non fosse per l’emozione incredibile di quelle notti antecendeti all’inaspettata apertura della Porta di Brandeburgo in cui si ebbe chiara percezione [...]

La strada verso il Paradiso può essere ricca di ostacoli…

Di |2020-07-01T12:25:57+02:00Maggio 31, 2012|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Adrian Grunberg vi dice qualcosa? Ai più non credo proprio. D’altro canto è solo un esordiente dietro la macchina da presa che ha avuto esperienza come aiuto alla regia di Mel Gibson, nome che sino a qualche tempo fa avrebbe suscitato un corale “oh...” mentre oggi fa solo storcere il naso dato che la memoria in pochi [...]

Cannes 2012 – Un Certain Regard: Mystery

Di |2020-07-01T12:42:49+02:00Maggio 29, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Una strada, una pioggia incessante, una donna esanime (o incosciente) investita da un gruppo di giovani mentre occhi nascosti assistono silenti all’evento. Chi è la ragazza senza vita che abbiamo di fronte? Cos’è successo prima che il gruppo di scimuniti e boriosi ragazzetti facesse il disastro? O meglio, siamo sicuri che non fosse già avvenuto il peggio? [...]

Cannes 2012 – Marché du Film: Warhouse

Di |2020-07-01T12:43:00+02:00Maggio 29, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

design by Mark Kendrick - photo by Matt Ryan Un commando della Royal Marine si sveglia in una bella stanza, seguiamo la sua vestizione, regna il silenzio, e poi... arriva il primo attacco del mostro (decisamente un uomo dietro una maschera che non fa neppure il tentativo di celare la propria umanità). Il protagonista a [...]

Cannes 2012 – Un Certain Regard: Antiviral

Di |2020-07-01T12:47:44+02:00Maggio 20, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Esordio alla regia di un vero e proprio figlio d’arte, Brandon Cronenberg, mentre attendiamo di vedere la nuova opera del padre che verrà presentata il prossimo venerdì sulla medesima sponda del Mediterraneo. Di questo film si sapeva poco o nulla se non quanto diffuso tramite la cartella stampa ufficiale che, come sempre più spesso accade, è stata [...]

Trilogia di Palermo: i romanzi di Santo Piazzese

Di |2016-02-29T23:54:07+02:00Maggio 10, 2012|Recensioni Libri|

Benedetto sia Anobii, e benedette siano le raccolte di racconti. Vi spiego. Qualche mese fa - con i pacchetti sotto l’albero, la tv che riproponeva i film di Natale ed un freddo cane fuori dalla porta - mi ero goduto “Un Natale in giallo”, pubblicazione Sellerio che riuniva in un solo volumetto una serie di autori a [...]

Recensione film Président

Di |2020-07-01T11:22:24+02:00Aprile 21, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Si sa, spesso il cinema prende spunto dalle notizie di cronaca per attirare l’attenzione del pubblico e offrirgli uno svago e/o stimolarlo ad una riflessione proponendo una versione fantasiosa della situazione che mostri prospettive (magari) non prese in considerazione prima, oppure anche solo per rendere omaggio ad un personaggio, ad una nazione e così via. Durante questo [...]

Cine-guida di Pasquetta

Di |2012-04-11T09:49:35+02:00Aprile 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Pasquetta giornata dedicata al riposo, tradizionalmente dedicata alle gite museali, a quelle fuori porta clima permettendo oppure, e questa è una alternativa da non sottovalutare (!), alla divanite, attività che prevede la quasi totale assenza di movimento oltre alla sollecitazione del tunnel carpale per il compulsivo cambio di canale col proprio telecomando. Qualche giorno fa vi abbiamo [...]

Le ali dell’inferno – Un’ottima giustificazione per l’insonnia

Di |2016-02-29T23:59:09+02:00Marzo 15, 2012|Fumetti|

Oggi parliamo di graphic novel, ma non di una qualunque, bensì di quella nata dall’unione del genio di Joe R. Lansdale, che tanto ci era piaciuto in “Distinti Saluti, Jack Lo Squartatore”, col tratto di Nathan Fox, che infine comprendo come mai sia popolare nella rivista Heavy Metal. Va detto sin da subito che questa è la [...]

CINE-WEEKEND: come scegliere tra tutte le novità in sala?

Di |2012-03-10T08:49:51+02:00Marzo 10, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Ricco fine settimana all’insegna della varietà e dei cambiamenti grazie ai molti nuovi film in uscita. Siamo stati così fortunati da vederne alcuni con un po’ di anticipo nei vari festival cinematografici o ad anteprime a cui abbiamo partecipato, quindi oggi possiamo aiutarvi a fare un po’ di ordine  :-) Cosa vi piace? Che state cercando? Come [...]

Chi è Cassio?

Di |2020-07-01T11:30:23+02:00Marzo 9, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Oh mamma mamma che gran sorpresa mi ha regalato questo film: ho davvero fatto un bel tuffo nel passato grazie a The Double! I nati prima della caduta del Muro di Berlino godranno nel vedere questa pellicola, che potremmo definire nostalgica: si sentiva davvero la mancanza della Guerra Fredda e Michael Brandt ci ha soddisfatti non poco! [...]

Berlinale 2012 – Special: “I, Anna”

Di |2012-02-29T08:17:29+02:00Febbraio 29, 2012|Anteprima, Cinema, Festival|

Evento speciale della 62ma Berlinale, la proiezione di “I, Anna”, con la sempre incantevole Charlotte Rampling la cui ultima presenza in città fu in qualità di Presidente della Giuria, ha chiuso una delle mie prime serate di festival. L’attrice è arrivata in compagnia del regista (e figlio) Barnaby Southcombe per presentare la loro prima collaborazione su grande [...]

Berlinale 2012 – (Out of) Competition: Shadow Dancer

Di |2020-07-01T12:33:21+02:00Febbraio 22, 2012|Anteprima, Cinema, Festival|

Clive Owen è Mac, il protagonista indiscusso di una pellicola che vorrebbe essere l‘elettrizzante trasposizione su grande schermo dell’ennesimo libro, questa volta nato dalla penna di Tom Bradby, ma che a tratti è di una lentezza conciliante un insperato (e gradito) riposino tra una proiezione e l’altra. Film dal cast altisonante, preso in prestito dai più famosi [...]

DICTADO (Childish Games)

Di |2012-02-21T08:33:16+02:00Febbraio 18, 2012|Anteprima, Cinema, Festival|

Dictado è la nuova impresa di Antonio Chavarrias, autore noto e iperattivo in madrepatria, che arriva a Berlino accompagnato da buona parte del cast e si presta alle nostre domande e curiosità. Questo è un film davvero molto chiacchierato, ma non per le motivazioni che possiamo attenderci. Come abbiamo anticipato, infatti, ha suscitato non poca ilarità e [...]

Recensione Pessime scuse per un massacro, ultimo romanzo di Enrico Pandiani

Di |2016-02-29T23:54:46+02:00Febbraio 15, 2012|Recensioni Libri|

Io Enrico Pandiani me lo immagino un po’ come Robin Hood nella trasposizione d’animazione della Disney: un cappello che assomiglia vagamente a quello degli alpini (ma con la penna rossa), un vestito-giubba verde e, soprattutto, un arco in mano. Aggiungiamoci qualche freccia ed una mira perfetta ed ecco conclusa una similitudine cartoonesca utile per spiegare come, ancora [...]

La Verità Nascosta: in amore mai sospettare!

Di |2017-01-06T16:02:16+02:00Febbraio 4, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Una nevicata che rende la tua agenda un completo disastro, un invito inatteso, una corsa cadenzata da continue scivolate sino all’arrivo, sani e salvi, al cinema per godersi un film ad alta tensione. Mentre scorrono i titoli di testa poco importa che non vi sia stato neppure il tempo di dare una scorta al pressbook o vedere [...]

Recensione film Le Idi di Marzo

Di |2020-07-01T11:38:28+02:00Gennaio 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

La spinta definitiva me l’ha data una opinione sentita tra gli armadietti: ”film americano per gli americani”. Frase che farebbe schizzare alle stelle la curiosità di chiunque e che quindi mi ha fatto correre in sala. Sciogliamo subito il dubbio: l’opera è decisamente americana e il messaggio è immediato per i figli dello zio Sam, mentre a [...]

Underworld Evolution: il viaggio continua…

Di |2020-07-01T11:37:13+02:00Gennaio 22, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Le presentazioni erano già state fatte quindi, quella che sino a ieri era una trilogia, prosegue con un secondo episodio che parte con una impennata di adrenalina. Milioni di pallottole vengono esplose sin da subito nella perenne oscurità, perché la lotta tra vampiri e licantropi è ancor più all’ultimo sangue di come l’avevamo lasciata: ora i fratelli [...]

La Talpa: una soporifera storia pretenziosa

Di |2020-07-01T11:37:40+02:00Gennaio 17, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Un cast stellare che non sbaglia una battuta per dare vita, colore e forma ad un romanzo di John Le Carré. Anni ’70 che rivivono sullo schermo ed intrighi a palazzo, quello dell’MI6, per due abbondanti ore di thriller dai risvolti drammatici che ruota intorno ad un magistrale Gary Oldman, tanto invecchiato quanto credibile. Uomo dalla vita [...]

Recensione La carta più alta ultimo romanzo di Marco Malvaldi

Di |2016-02-29T23:55:11+02:00Gennaio 16, 2012|Recensioni Libri|

Doveva essere la metà degli anni 90: prendevo l’autobus ad Inganni per muovere verso il liceo, ed un giorno felice della settimana era quello in cui potevo infilare nello zaino un settimanale verdolino, religiosamente conservato per sette giorni fra il testo di matematica quasi intonso e quello di storia strappato a colpi di sottolineatura. Quella rivista era [...]

Torna in cima